PDA

View Full Version : Rete domestica


Stivmaister
17-02-2004, 13:04
Ho provato a collegare in rete i 2 pc che ho in camera ma l'operazione non è andata a buon fine.
Sarà forse xchè sul primo pc ho installato WinXP e sul secondo WinMe?
Devo x forza avere lo stesso sistema operativo o non c'entra nulla?

~ZeRO sTrEsS~
17-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho provato a collegare in rete i 2 pc che ho in camera ma l'operazione non è andata a buon fine.
Sarà forse xchè sul primo pc ho installato WinXP e sul secondo WinMe?
Devo x forza avere lo stesso sistema operativo o non c'entra nulla?

no non centra nulla... hai impostato gli ip?

Stivmaister
17-02-2004, 13:31
E' la prima volta che provo a fare una rete e sono un po' ignorante su questa cosa!!!
L'unica cosa che ho fatto è la configurazione guidata della rete sia su uno che nell'altro pc.
Come faccio a impostare gli IP?

~ZeRO sTrEsS~
17-02-2004, 16:12
emm sai che non ricordo? cmq dovrebbero essere nelle proprietà della eternet devi mettere lo stesso ip ma con ordine descrescente per esempio
sul server 198.0.0.1
sull'altro pc 198.0.0.2

e altra cosa importante devi impostare lo stesso gruppo di lavoro se no nn ti funge!


purtroppo su questo pc non ho la skeda di rete se no ti spiegavo il percorso preciso

tanolalano
17-02-2004, 16:43
Qui (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=86) trovi un po di raba per configurare la rete.
Cmq nella sezione "reti e modem" troverai molto materiale.
Occhio che per la connesione diretta di rete tra due PC è necessario un cavo CROSS (incrociato).

Stivmaister
17-02-2004, 17:10
Occhio che per la connesione diretta di rete tra due PC è necessario un cavo CROSS (incrociato).
Io pensavo andava bene anche quello del telefono!!!

Slipknot78
17-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da Stivmaister
Io pensavo andava bene anche quello del telefono!!!
:eek::asd:

Stivmaister
17-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da Slipknot78
:eek::asd:
Io l'avevo detto che non sapevo niente sulla rete!!!

zei78
17-02-2004, 20:14
Quello del telefono ha 5 poli,, quello di rete 8...... E anche il connettore è più piccolo!

Scoperchiatore
17-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da Stivmaister
Io pensavo andava bene anche quello del telefono!!!

andrebbe anche bene, ma il procedimento sarebbe parecchio complicato :D

zetec
17-02-2004, 23:49
Dai procurati un cavo crossover e poi è fatta:con xp fai crea una rete domestica e ti crea un floppy che basta mettere nell'altro pc x la configurazione automatica.....temp?5 minuti!!!!

Stivmaister
18-02-2004, 08:43
Originariamente inviato da zetec
Dai procurati un cavo crossover e poi è fatta:con xp fai crea una rete domestica e ti crea un floppy che basta mettere nell'altro pc x la configurazione automatica.....temp?5 minuti!!!!
Il cavo lo trovo nei comunissimi negozi d'informatica?

Stivmaister
18-02-2004, 08:45
Originariamente inviato da zei78
Quello del telefono ha 5 poli,, quello di rete 8...... E anche il connettore è più piccolo!
Guardando l'attacco sulla sk madre è uguale a quello che ho nel muro x il telefono x questo pensavo che poteva andare bene anche quello:D:oink:

danball
18-02-2004, 08:58
si lo trovi penso ovunque,l'importante è che sia cross.
Attento xchè la sede x cavo telefonico e quello dati (rj45) sono simili,variano di poco le misure anche se la rete non entra nel modem,prova bene a controllare se hai la scheda di rete sui 2 pc!
Cmq i cavi telefonici a me risultava erano da 4 poli,non da 5...

DankanSun
18-02-2004, 14:52
i cavi rj11 (telefonici) sono da 4 fili ma solo 2 sono collegati, mentre gli rj45 (ethernet) sono 8 fili e solo 4 sono collegati, quinsi si compra un cavo crossed cat5e tanto costa leggermente di + ma ti consente di utilizzarlo anche in gigabitlan, per quanto riguarda la rete se sei alle prime armi puoi lasciare tutto in default in modo che ci pensa il dhcp ad assegnare l'ip (lo trovi nelle proprietà del tcp/ip), metti lo stesso gruppo di lavoro e per condividire le risorse spunta condivisione file e stampanti e client per reti microsoft, magari leggiti qualcosa prima di passare alla config manuale degli indirizzi :)

Stivmaister
19-02-2004, 15:15
Ho finalmente preso il cavo e ho già visto che in parte la rete funzia: l'unica cosa che ho provato a fare è la connessione ad internet tramite l'altro pc (il 2°).

Adesso mi spiegate come faccio a condividere stampanti, HD e tutto il resto?

danball
19-02-2004, 15:35
x condividere le stampanti:
vai nel pannello di controllo --> stampanti
nella stampante interessata fai tasto dx --> condivisione --> condivi la stampante in rete.
Appare la manina magica di windows sotto la stampante e il gioco e quasi fatto...
vai sull'altro pc e fai installazione nuova stampante --> stampante di rete --> cerca stampante e una volta trovata dai ok.
X condividere gli HD:
vai in risorse del pc --> disco locale c: --> tasto dx condivisione -->
condividi la cartella in rete.
Spero di essere stato chiaro e comprensibile:confused: :D :confused: :what: :sborone:

Stivmaister
19-02-2004, 15:48
E come faccio ad entrare nell'HD tramite l'altro PC?

La condivisione l'ho fatta e la manina è uscita ma non sò come entrarci dall'altro pc.

Stivmaister
19-02-2004, 17:22
Up

zei78
19-02-2004, 19:30
Guarda in risorse di rete.

Dovrebbe esserci una cosa tipo "c su xxx" dove xxx è il nome del computer....

Stivmaister
20-02-2004, 14:08
Sono riuscito a impostare la rete e a collegarmi dal pc principale al 2° pc, il problema adesso è che non riesco a collegarmi dal pc n°2 a quello principale!!!
Eppure gli HD li ho già configurati x condividerli in rete

Stivmaister
20-02-2004, 14:44
Come SO nel 2° pc ho WinME e quando entro in risorse di rete mi esce l'icona del gruppo di lavoro, una volta cliccato su di essa mi compaiono le due icone dei PC collegati nella rete e fin qui va bene ma come ci clicco sopra in quella x entrare nel PC principale mi chiede la password x la connessione. Ma di che password si riferisce xchè nell'installazione della rete non ho messo nessuna password

Stivmaister
20-02-2004, 15:45
up!!!

alexmere
20-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Stivmaister
Come SO nel 2° pc ho WinME e quando entro in risorse di rete mi esce l'icona del gruppo di lavoro, una volta cliccato su di essa mi compaiono le due icone dei PC collegati nella rete e fin qui va bene ma come ci clicco sopra in quella x entrare nel PC principale mi chiede la password x la connessione. Ma di che password si riferisce xchè nell'installazione della rete non ho messo nessuna password

Ti chiede la password del PC con Windows XP!

Stivmaister
20-02-2004, 17:32
Originariamente inviato da alexmere
Ti chiede la password del PC con Windows XP!
No forse non mi sono spiegato bene:
quando cerco di entrare tramite la rete con il 2° computer, con SO WinMe, dentro "l'unità c:" dell'altro computer principale mi dice di mettere la password

Stivmaister
20-02-2004, 18:39
In poche parole è questo:
http://stivmaister.altervista.org/immagini/Immagine.JPG
Mi dite di che password si riferisce?

Stivmaister
20-02-2004, 19:01
Chiudendo e riprovando esce:
http://stivmaister.altervista.org/immagini/Immagine2.JPG
E adesso?????????:confused:

ilpik
20-02-2004, 23:06
Come ti ha già detto alexmere devi metterci la pw con cui accedi al login di winXP ;)

Ciao :) :)

Stivmaister
21-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da ilpik
Come ti ha già detto alexmere devi metterci la pw con cui accedi al login di winXP ;)

Ciao :) :)
Ho già provato a mettere la pw di winxp ma niente da fare, ho anche provato a impostare una nuova pw x il login ma come vado a inserirla nell'altro pc mi dice cmq che è errata.

Io non ci capisco più niente!:muro:

Mammabell
21-02-2004, 14:04
scusa ma in win98 ti esce l'icona dei computerini???
A me no?Perchè????:(

mi aiuti?

Stivmaister
21-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da Mammabell
scusa ma in win98 ti esce l'icona dei computerini???
A me no?Perchè????:(

mi aiuti?
No ti sbagli, io uso WinME (nel secondo computer) mentre sul principale XP!!!

Poi i computerini sono usciti da soli semplicemente dopo l'installazione della rete:)

Stivmaister
21-02-2004, 16:56
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho già provato a mettere la pw di winxp ma niente da fare, ho anche provato a impostare una nuova pw x il login ma come vado a inserirla nell'altro pc mi dice cmq che è errata.

Io non ci capisco più niente!:muro:
Up!!!!!!!!

ilpik
21-02-2004, 17:06
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho già provato a mettere la pw di winxp ma niente da fare, ho anche provato a impostare una nuova pw x il login ma come vado a inserirla nell'altro pc mi dice cmq che è errata.

Io non ci capisco più niente!:muro:
Ma quando apri WinME fai un login con nome utente e pw ?
Se no, nell'applet "rete" del pannello di controllo, devi scegliere come accesso primario "Client per reti MS" e fare login con nome utente e pw.
Quello stesso utente e stessa pw devi poi crearlo in WinXP, e nelle condivisioni di XP devi dargli le autorizzazioni di accesso che desireri :cool:

Per capirne di più, é raccomandabile leggersi qualche tutorial su questo sito (http://www.wown.com) che é fatto molto bene ed é piuttosto chiaro, anche se in inglese.
Nello specifico ho dato una scorsa a questo articolo (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxpwin9x.html) che dovrebbe fare al caso tuo e di Mammabell ;)

© info : il link proviene da >> La Bibbia dei LINKS<< (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337670) by :ave: gohan :ave:

Ciao :) :)

Stivmaister
21-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da ilpik
Ma quando apri WinME fai un login con nome utente e pw ?
Se no, nell'applet "rete" del pannello di controllo, devi scegliere come accesso primario "Client per reti MS" e fare login con nome utente e pw.
Quello stesso utente e stessa pw devi poi crearlo in WinXP, e nelle condivisioni di XP devi dargli le autorizzazioni di accesso che desireri :cool:

Per capirne di più, é raccomandabile leggersi qualche tutorial su questo sito (http://www.wown.com) che é fatto molto bene ed é piuttosto chiaro, anche se in inglese.
Nello specifico ho dato una scorsa a questo articolo (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxpwin9x.html) che dovrebbe fare al caso tuo e di Mammabell ;)

© info : il link proviene da >> La Bibbia dei LINKS<< (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337670) by :ave: gohan :ave:

Ciao :) :)
Scusa ma ho capito molto poco di
questa (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxpwin9x.html) guida che mi hai dato, scusate l'ignoranza anche in inglese!!!

Da quello che ho capito nel pc principale (WinXP) devo creare un nuovo utente e chiamarlo con lo stesso nome e pw che gli ho dato nel secondo pc (WinME)?

ilpik
21-02-2004, 17:43
Si, questa é una delle condizioni fondamentali :cool:

Purtroppo coi PC l'inglese é indispensabile ... Se guardi bene ci sono link ad altre spiegazioni importanti, che può darsi che ti servano, può darsi di no ...
Scusa, ma scrivere tutto non so se sarei in grado ed in + oggi non avrei tempo, e lì é fatto da esperti con molta chiarezza :D

Auguri :) :)

Stivmaister
21-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da ilpik
Si, questa é una delle condizioni fondamentali :cool:
In che senso? Che devo creare un nuovo utente o che devo studiarmi l'inglese?

ilpik
21-02-2004, 17:53
Nel senso del nuovo utente ... :D

Ciao, devo chiudere :) :)

Stivmaister
21-02-2004, 18:42
Perfetto!!!
Ho creato il nuovo profilo con WinXP e adesso riesco a inviare dati uno con l'altro!

L'unica cosa è che non riesco dal 2° pc ad entrare nella cartella documenti del principale:confused: eppure gli ho detto di condividere anche quella!!!

Stivmaister
21-02-2004, 19:12
Super:yeah: :winner:

Ci sono riuscito finalmente:sofico: avevo creato il nuovo profilo come "LIMITATO" invece che "AMMINISTRATORE DEL COMPUTER"!!!

Vi ringrazio tutti x gli aiuti e i consigli!!!:D

Ciao;)

ilpik
21-02-2004, 19:40
Originariamente inviato da Stivmaister
Super:yeah: :winner:

Ci sono riuscito finalmente:sofico: avevo creato il nuovo profilo come "LIMITATO" invece che "AMMINISTRATORE DEL COMPUTER"!!!

Vi ringrazio tutti x gli aiuti e i consigli!!!:D

Ciao;)
Arieccomi ! Complimenti :D
Però penso che fosse solo una questione di autorizzazioni, che devono essere date al gruppo del nuovo utente oppure direttamente all'utente stesso nelle proprietà di condivisione della cartella in questione.
Sai, dare privilegi di "Amministratore" ad un utente remoto non é il massimo della sicurezza (a meno che l'utente remoto sia sempre e solo tu ... ;) )

Ciao :) :)

karloss
21-02-2004, 19:57
io sono ancora in alto mare.... 1 pc con winXP e l'altro con win98. Pingano ma non vedo i computerini in risorse di rete.

consigli ?

p.s. un terzo pc con win98 condivide tutto senza problemi con il primo sempre con win98

karloss
21-02-2004, 20:03
una domanda: con win98 in risorse di rete uno vede anche se stesso senza gli altri...

in winXP ? io non vedo neanche me stesso è normale ? aiuto per favore !

ilpik
21-02-2004, 20:09
Sembra evidente che il PC con WinXP non é a posto.
Prova a guardare il link che ho postato prima, ci sono un mucchio di tutorials passo passo semplici e chiari ;)

Ciao :) :)

karloss
21-02-2004, 20:14
Originariamente inviato da ilpik
Sembra evidente che il PC con WinXP non é a posto.
Prova a guardare il link che ho postato prima, ci sono un mucchio di tutorials passo passo semplici e chiari ;)

Ciao :) :)

ok allora la prima cosa da fare e ottenere di vedere me stesso anche con XP confermi ? grazie.

pensando all'installazione di WinXP all'inizio c'e' un utente Administrator di cui sono rimaste le cartelle tuttavia non c'e' piu' poiche io (Carlo) sono l'amministratore del pc è normale ?

ilpik
21-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da karloss
ok allora la prima cosa da fare e ottenere di vedere me stesso anche con XP confermi ? grazie.

pensando all'installazione di WinXP all'inizio c'e' un utente Administrator di cui sono rimaste le cartelle tuttavia non c'e' piu' poiche io (Carlo) sono l'amministratore del pc è normale ?
Leggendo quello che scrivi nell'altro post, sembra anche x te un problema di configurazione utenti e condivisioni. Se sono a posto, in risorse di rete il PC vede se stesso e le condivisioni anche a rete scollegata. :D Sarò ripetitivo, ma x dettagli su come fare guardati il link (anche xché io non uso XP !!)

L'utente Administrator non dovrebbe essere scomparso (non so se si possa eliminarlo realmente) ma se il tuo user ha tutti i privilegi va bene lo stesso. :)
Occhio piuttosto che WinXP dà accesso alle condivisioni solo ad utenti con la pw non vuota ! (Anche sul medesimo PC)

Ciao :) :)

karloss
23-02-2004, 23:16
TROVATO, TROVATO ! FUNZIONA ! speriamo e facciamo le corna....

da winXP andavo in risorse di rete sotto il mio gruppo e non vedevo niente.....

ho provato a fare CERCA computer ed ho digitato il nome che ho assegnato al mio PC ed eccolo lì ! ! ! !

domani accenderò gli altri pc con win98 e provero' a cercare anche loro....