View Full Version : pentax optio 555
pioneer-
17-02-2004, 11:04
Ormai sono deciso ad acquistare questa fotocamera. E' quello che cerco, in termini di qualità delle foto, risalto dei colori, ecc ecc..
Prima però vorrei sapere da voi se (muovendoci nella stessa fascia di prezzo) ce ne sono di migliori o di paragonabili.
Se ve ne viene in mente qualcuna ditemelo chè poi ci dò un'occhiata!!
Paragonabili ci sono la Canon G5 (obiettivo più luminoso, ma fa foto un po' rumorose ed è meno compatta), Sony DSC-V1 (ha un laser di assistenza all'autofocus in condizioni di scarsa luminosità, fa foto completamente al buio).
Io ero indeciso tra la Optio 555 e la DSC-V1, alla fine ho optato per la sony per la capacità che ha di mettere a fuoco SEMPRE e di fare foto al buio, mentre la optio manca anche di illuminatore di assistenza all'autofocus.
Ciao
pioneer-
17-02-2004, 16:30
in effetti è la DSC-V1 è una gran bella fotocamera...e ha delle opzioni in più... :sbav: ma non vorrei che proprio per questo, magari certi aspetti fossero meno curati rispetto alla pentax. Devo vedere bene le caratteristiche. :wtf:
Originariamente inviato da pioneer-
in effetti è la DSC-V1 è una gran bella fotocamera...e ha delle opzioni in più... :sbav: ma non vorrei che proprio per questo, magari certi aspetti fossero meno curati rispetto alla pentax. Devo vedere bene le caratteristiche. :wtf:
Mia piccola recensione (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=977)
Forse è la Pentax che ha degli aspetti meno curati rispetto alla DSC-V1: vedi autofocus senza illuminatore, vedi collegamento solo usb1.1, mancanza di attacco per flash esterni, tempo esposizione massima 15s, mancanza di obiettivi e filtri aggiuntivi...
In più rspetto alla sony ha 1x di zoom, ma ha un grandangolo inferiore (37.5mm contro 34mm della sony), una maggiore durata della batteria (la sony però ha di serie anche l'alimentatore; la batteria si carica all'interno della macchina) e una distanza di messa a fuoco inferiore in modalità macro (2cm pentax, 10cm sony).
I parole povere se vuoi fare belle fotografie a fuoco in tutte le condizioni di illuminazione prendi la Sony; se vuoi macro a distanza ravvicinata prendi la pentax (anche la sony fa ottime macro, ma non al di sotto dei 10 cm di distanza).
Ciao
pioneer-
17-02-2004, 19:25
forse hai ragione, la sony è più completa, e mi interessa molto la visuale notturna.
Che impressioni hai avuto della dsc-v1?
Ha dimensioni abbastanza ridotte (ma non tascabili suppongo..però in fondo bisogna sacrificare un po' il fattore "spazio" con le prestazioni/qualità), e ho letto che quando esce il flash non si può più tenere con la mano destra perchè il "posto dell'indice" è occupato, appunto, dal flash.
Devo acquistare anche una custodia, ma ne ho trovate di vari tipi: quale consigli?
Originariamente inviato da pioneer-
forse hai ragione, la sony è più completa, e mi interessa molto la visuale notturna.
Che impressioni hai avuto della dsc-v1?
Ha dimensioni abbastanza ridotte (ma non tascabili suppongo..però in fondo bisogna sacrificare un po' il fattore "spazio" con le prestazioni/qualità), e ho letto che quando esce il flash non si può più tenere con la mano destra perchè il "posto dell'indice" è occupato, appunto, dal flash.
Devo acquistare anche una custodia, ma ne ho trovate di vari tipi: quale consigli?
Io trovo la V1 un'ottima macchinetta, con tutte le funzioni per fare bellissime fotografie, sia in automatico che in manuale, dove riesce a dare il meglio di sé. L'ergonomia, viste anche le dimensioni, non è certo quella di una reflex, ma una volta fatta l'abitudine, il flash non da alcun fastidio (basta impugnarla in basso, presa secondo me anche più stabile) e con entrambe le mani.
Un punto a suo sfavore è la potenza del flash abbastanza limitata, ma regolabile e ha comunque la possibilità di montare flash esterni.
Le dimensioni sono molto contenute; certo non puoi mettertela nella tasca dei jeans, ma nelle tasche di una giacca ci sta comodamente; non è molto più grande della optio 555 che è la più piccola della categoria.
Custodie ce ne sono di tutti i tipi; io ne ho una (Samsonite) un po' più grande della macchina e molto protettiva in cui posso metterci macchina fotografica, memory stick aggiuntive, fogliettini e panno per pulire l'obiettivo e il display, adattaore per montarci i filtri e filtri; poi ne ho un'altra che uso sempre e l'ho ereditata da un mouse Logitech ed è perfetta perché praticamente è delle stesse dimensioni della macchina e le calza come un guanto. Io ti consiglio di prendere anche una borsetta in cui infilare cavi, cavetti e alimentatore e di comprare anche un mini cavalletto per le foto notturne e con scarsa luce perché fa delle foto stupende in queste condizioni, ma a mano libera riesci a fare poco.
Quasi dimenticavo.... ho trovato anche un sito italiano (http://www.digitalfoto.it/) con punto di ritiro a Milano che vende le Memory Stick PRO a 68€ su ordinazione... non male come prezzo....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.