PDA

View Full Version : IBM's new PowerTune technology in the PowerPC 970FX


riaw
17-02-2004, 11:00
una nuova tecnologia per il ppc970 di ibm, altresì conosciuto come g5, che attualmente equipaggia i powermac della apple, e che, grazie a questa tecnologia, potrà presto approdare sui portatili.

riassumendo:
64bit
2ghz di frequenza (attualmente)
processo a 0.09nn
silicon-on-insulator, strained silicon e copper wiring
e infine questa bella tecnologia (powertune technology) che permette di variare centinaia di volte al secondo l'assorbimento di corrente e la frequenza operativa in base al carico sul processore:eek:

questo procio verrà montato sia sui portatili che su powermac e xserve ;)

per chi vuole approfondire:
http://www.techworld.com/news/index.cfm?fuseaction=displaynews&NewsID=1035

ciao!!!!

Raffaele
17-02-2004, 18:02
aggiunto alla discusisone mac :D

Raffaele
17-02-2004, 19:42
aggiungo questo:

Più datato :D: http://www.macitynet.it/macity/aA16587/index.shtml

Più recente: http://www.macitynet.it/macity/aA16886/index.shtml

questo è x farsi 4 risate su ;) VEDETE QUI (http://www.macitynet.it/macity/aA16706/index.shtml)

G5 anche alla Microsoft... ma guai a scattare foto! (http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15814/index.shtml)

riaw
17-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da Raffaele
aggiungo questo:

Più datato :D: http://www.macitynet.it/macity/aA16587/index.shtml

Più recente: http://www.macitynet.it/macity/aA16886/index.shtml

questo è x farsi 4 risate su ;) VEDETE QUI (http://www.macitynet.it/macity/aA16706/index.shtml)

G5 anche alla Microsoft... ma guai a scattare foto! (http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA15814/index.shtml)


vieni in msn ;)

Cuchulain
17-02-2004, 21:49
Azzo ho letto bene?
nel primo link c'è scritto che la cpu con la nuova tecnologia consuma solo 24.5 w e si tratta del g5 a 2.000mhz
O_O

Raffaele
17-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da Cuchulain
Azzo ho letto bene?
nel primo link c'è scritto che la cpu con la nuova tecnologia consuma solo 24.5 w e si tratta del g5 a 2.000mhz
O_O

beh mamma ibm le cose le fa bene :) speriamo continui così ;)

jappilas
17-02-2004, 23:30
... quindi si potrebbe ipotizzare che SE intel non avesse introdotto un core del tutto nuovo ma avesse ottimizzato quanto esistente (poi sfruttato per Centrino), spinto a 3Ghz avrebbe consumato...
più o meno sempre 40-50 watt :rolleyes:

...ehm, scusate cmq l' OT :O

Raffaele
18-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da jappilas
... quindi si potrebbe ipotizzare che SE intel non avesse introdotto un core del tutto nuovo ma avesse ottimizzato quanto esistente (poi sfruttato per Centrino), spinto a 3Ghz avrebbe consumato...
più o meno sempre 40-50 watt :rolleyes:

...ehm, scusate cmq l' OT :O

ci sono troppi SE in questo discorso :D

e cmq il comportamento di Intel è tipico del monopolista, chiunque in quella posizione invbece di ottimizzare il prodotto ne tira fuori un altro ( effetto NUOVO PRODOTTO ) e invoglia all'acquisto ;)

la massa preferisce un prodotto nuovissimo a uno nuovo ottimizzato :(

SwissRe
18-02-2004, 22:54
il G5 è un sogno di pc.....

è bello, potente incredibilmente ordinato e ventilato, nonchè silenzioso....

http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/wwdc2003/g5presentationita/image/powermacg5angolarepost.jpg

Profili arrotondati, nessuno spigolo sul case in alluminio che mostra senza troppi pudori il contenuto del PowerMac G5.
--------------------------------------------------------------------------------


http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/wwdc2003/g5presentationita/image/bogerdivisorioplastica.jpg

Tom Boger apre il PowerMac G5 agendo sulla maniglia posta sul retro e subito svela l'ordine e la pulizia che a Cupertino sono riusciti a fare entrare nel potentissimo computer di Apple: tutta l'area è protetta dallo speciale pannello trasparente appena estratto che deve essere presente per permettere l'avvio del G5 dato che sono parte integrante del complesso sistema dei flussi di raffreddamento.

ah, nessuna vite ;)

jappilas
18-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da Raffaele
ci sono troppi SE in questo discorso :D


... i se sono dovuti al fatto che si trattsee di pura ipotetica utopia informatica :rolleyes::rolleyes: :D:D


e cmq il comportamento di Intel è tipico del monopolista, chiunque in quella posizione invbece di ottimizzare il prodotto ne tira fuori un altro ( effetto NUOVO PRODOTTO ) e invoglia all'acquisto ;)

la massa preferisce un prodotto nuovissimo a uno nuovo ottimizzato :(

tristemente vero... :(

jappilas
18-02-2004, 22:57
il dual G5 2.0 Ghz, l' ho (ri)visto oggi in FN@C, aperto, ... stupendo bellissimo un capolavoro di costruzione computeristica :cool:

Ren
19-02-2004, 00:00
Ma esiste una recensione in italiano del G5?
nn mi dispiacerebbe se il buon Corsini ne facesse una.:sperem:
qualcuno di voi lo possiede se si a quanto corrispondono le prestazioni al confronto dei pc. (o anke nelle applicazione specifiche - grafica - video editing ecc.)

!ce
19-02-2004, 00:03
Il g5 è qualcosa di meraviglioso... dal punto di vista estetico e sopratutto nella qualità del design interno è eccezzionale, non si trova difetto..
Nelle prestazioni non mi pronuncio, non ne ho mai usato uno :D

Ren
19-02-2004, 00:08
il mondo mac mi ha sempre affascinato.:sbav: :sbav: :sbav:

Ren
19-02-2004, 00:09
sarei interessato anke ad delle foto in alta risoluzione

ps. nn postate quelle del sito apple

!ce
19-02-2004, 00:17
Pronti :D
http://www.2cpu.com/gallery/dual_g5

Ren
19-02-2004, 13:56
ma quanto è grosso il corpo dissipatore.........:eek: :eek: :eek:

jappilas
19-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da Ren
ma quanto è grosso il corpo dissipatore.........:eek: :eek: :eek:

il dissipatore è in pratica una pila di lamine di alluminio, per offrire una superficie di scambio termico maggiore possibile....
con quella forma e dimensioni si ottengono 2 vantaggi:

il G5 dissipa circa 40-50 watt a 3 Ghz, quindi se si ha un sovradimensionamento del dissipatore, le ventole possono girare più lentamente (nell' esemplare che ho visto in negozio, vedevo la rotazione a occhio nudo, quindi saranno stati pochissimi rpm :cool: )

si può progettare il case attorno al sistema dissipante (nel complesso) e prevdere un robusto sistema di aggancio al metallo dello chassis

Ren
19-02-2004, 15:56
ma nell'ambito del video editing com'è in prestazioni?

Raffaele
19-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da Ren
ma nell'ambito del video editing com'è in prestazioni?

in video editing già il g4 va come un treno, immagina il g5... un mostro!

Ren
19-02-2004, 18:02
:eek: davvero hai qulache bella recensione?

tapiro
20-02-2004, 10:05
riaw hai mail e pvt...