View Full Version : connessione tramite gprs
Sto cercando di provare a connettermi con il cell (siemens S45 - seriale) al portatile sul quale ho installato debian. Avevo trovato su internet un esempio di configurazione per il file in etc/ppp/peers e /etc/chatscripts poi con pon (nomefile) ho provato e mi dava Modem ready, poi inizializing modem e lì rimane fermo a vita.
Allora ho provato da kppp a interrogare il modem sia su ttyS1 che su ttyS0 ma mi dà una lista di ATI con le caselle che rimangono tutte vuote...la stessa cosa succede se non ho il cell collegato :what:
Se provo con pppconfig mi dice che su ttyS0 e ttyS1 non ha trovato modem e di indicarlo manualmente :cry:
Cos'è che potrei non aver fatto per fargli riconoscere questo modem? :bimbo:
ilsensine
17-02-2004, 09:14
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=386441&pagenumber=2
:ops2:
grazie...
solo che avrei un problemino..siccome avevo già modificato altri "campi" in comandi modem...adesso non so più come erano in origine. Credo di aver cambiato solo Dial string e hangup e non so come far riapparire quelli originali...
Suppongo che gli altri campi non menzionati nel tuo tutorial debbano essere lasciati come sono.
...e per quanto riguarda ttySx lascio perdere? :bimbo:
ilsensine
17-02-2004, 09:48
devi indicare il ttyS a cui è connesso il cavetto del modem, ovviamente.
La stringa di hanghup è +++ATH, quella di dial è ATDT.
grazie....
ho seguito le tue istruzioni e per quanto riguarda ttySx, ho provato tutte e 4 le possibilità, ma su ttyS0 e ttyS1 mi dice "Modem ready" e poi "inizializing modem....." e qui si ferma all'infinito.
Su ttyS2 e ttyS3 mi dice invece "modem busy".
:cry:
Ma devo fare qualcosa al telefono? (Le impostazioni datemi dalla tim le ho messe :rolleyes: )
ilsensine
17-02-2004, 10:09
Ah boh io ho usato un modem standard ed ha funzionato tutto alla prima botta...presumo che il Siemens sia abbastanza "standard" anche lui.
Hai altre periferiche seriali attaccate?
ilsensine
17-02-2004, 10:14
All'inizializzazione ATZ il modem _deve_ rispondere, non ci sono santi.
Forse, contrariamente ai modem normali, devi impostare una velocità ben precisa sulla seriale. Fai qualche esperimento...
evidentemente il mio è un santo particolare :rolleyes:
ho fatto varie prove ma niente da fare.....con tutte le velocità mi succede la stessa cosa di prima su tutti e 4 i ttyS
Ma la stringa del tutorial è valida per tutti i telefoni?...nel senso che sul sito della tim ho trovato una stringa un pò diversa per il siemens s45 e cioè:
AT+CGDCONT=1,"IP","uni.tim.it";^sgauth=1
fatto sta che anche con questa non funziona :cry:
adesso provo sul pc normale invece che sul portatile e poi se proprio non ci sono altri suggerimenti provo se su winzozzissimo funziona, anche se mi riempirò di bolle rosse :cry:
ilsensine
17-02-2004, 11:04
All'interrogazione, il modem come risponde? (in particolare ad ATI1)
su ttyS0 e ttyS1 mi dice modem ready, parte la barra con la percentuale ma poi tutti i campi ATI rimangono vuoti
su ttyS2 e ttyS3 mi dice Modem busy
...e tutto questo succede anche se non collego fisicamente il cell al portatile :rolleyes:
ilsensine
17-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da pippix
su ttyS0 e ttyS1 mi dice modem ready, parte la barra con la percentuale ma poi tutti i campi ATI rimangono vuoti
Non è un buon segno. Provato a fare l'interrogazione a diverse velocità?
Non vorrei che quelli della siemens hanno sviluppato un "protocollo proprietario", quindi - per definizione - "migliore" :rolleyes:
si...provate tutte le velocità :rolleyes:
però cercando su google pare che altri riescano a connettersi con il mio stesso cell :rolleyes:
forse stasera riesco a farmi prestare un nokia (sperando sia gprs) per provarlo
:rolleyes:
ciao ;)
io uso la suse (9) e un siemens c 60 con cavetto usb.
riesco a collegarmi con facilita' con gprs easy connect.
supporta molti telefoni e apn. (anche se ho alcuni problemi di permessi su pppd, suse a quanto pare non vuole che lasci lo sticky..e ogni volta che riavvio devo settare di nuovo tutto con chmod su pppd)
provalo
http://easyconnect.linuxuser.hu
:nono: avevo già provato anche easy connect ma anche lui non riesce a trovarmi il modem
ho anche provato a fare la connessione tramite irda anzichè che con il cavo....
ma i risultati sono stati gli stessi anche se non sono sicura di aver fatto tutto quello che serve per far funzionare irda :rolleyes:
forse continuo a sbagliare qualcosa di macroscopico che viene dato per scontato che io faccia giusto :cool:
non so se c'entri o meno ma il portatile era finora configurato per connettersi condividendo la connessione adsl da un altro pc :bimbo:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.