PDA

View Full Version : traggo spunto da un posto di Raven...


pinball
17-02-2004, 09:47
...perchè i trentini ce l'hanno con il resto degli italiani? ma poi è vero o è una leggenda? :p
questioni ancora legate alla prima guerra mondiale?

attendo lumi :D

ciaooo

cerbert
17-02-2004, 09:54
Incompatibilità culturale: non vi potrà mai essere comprensione tra chi fa colazione con la grappa e chi si accontenta di 'na tazzuriella de cafè!!

:sofico: ;)

marKolino
17-02-2004, 10:03
Raven fa colazione coi wurstel:D

bluelake
17-02-2004, 10:04
Originariamente inviato da cerbert
non vi potrà mai essere comprensione tra chi fa colazione con la grappa e chi si accontenta di 'na tazzuriella de cafè!!
Tz! Basta una tazzuriella 'e cafè corretto alla grappa e l'unità nazionale è salva :O

Leron
17-02-2004, 10:12
io personalmente non ce l'ho assolutamente con gli italiani, è un modo di dire scherzoso che abbiamo: quando si vede qualche assurdità legislativa (frequente in questi tempi) ci esce un : "tzè! 'tagliani!"

ma siamo italiani anche noi, è anche autocritica;)

gli altoatesini invece ce l'hanno proprio con gli italiani da quanto ho constatato (basti vedere che sopra bolzano molti non sanno neanche l'italiano anche se siamo pienamente in italia...) e molte volte ci guardano male...

una cosa che molti trentini trovano divertente è vedere i turisti ce (senza offesa) molte volte ce li troviamo con la Picozza :p alla malga accanto alla statale trafficata, oppure arrivano sulle vette con la funivia, vestiti come rocciatori con scarponi che costano uno stipendio :D, o che raccontano agli amici di aver fatto una scaripinata u una montagna mentre in realtà si sono limitati a salire sulla collinetta dietro l'albergo :p

cmq non vale ovviamente per tutti


cmq io non conosco nessuno (a parte forse qualche "ìgnorantone" con una mentalità molto ristretta che vive nei paesini) a cui danno fastidio gli italiani, questo imho è un mito da sfatare e da distinguere con l'alto adige che ha veramente una cultura diversa e di conseguenza è parecchio distante da noi come usi e tradizioni (molte volte ci guardano male pure noi trentini) ma questo bisogna chiederlo a qualcuno di merano o bressanone :)


l'unica cosa che imho potrebbe spingere a un po' di fastidio è il fatto che noi siamo di indole "montanara", siamo affezionati alle nostre montagne e ne andiamo allo stesso tempo fieri e ne siamo un po' gelosi
molte volte notiamo da parte dei turisti una mancanza di rispetto per le montagne, (rovinare i funghi, accendere fuochi, sporcare coi rifiuti ecc ecc..) e visto che la maggior parte dei turisti sono italiani molti pensano "ah, questi italiani"... riferendosi ai turisti in generale e (in modo completamente pregiudizievole e sbagliato) da allora collegano la piccola parte di turisti incivili con tutti gli italiani. cosa completamente sbagliata.

per quant riguarda, mi sento italiano e ne sono fiero (anche se ultimamente per quanto riguarda alcune cose dovremmo vergognarcene tutti, ma questa è un'altra questione)

spero di non aver offeso nessuno :)

:p

pinball
17-02-2004, 10:13
a parte gli scherzi la mia domanda era seria ;) :)

una risposta sensata?

:eek:

:p


EDIT: non avevo visto il thread di leron.. ora me lo leggo :p

Leron
17-02-2004, 10:15
Originariamente inviato da marKolino
Raven fa colazione coi wurstel:D


noi casomai abbiamo la polenta e i canederli, non i wurstel (che tra il resto come lo dice il nome è tedesco quindi legato all'altoadige) :)

un errore che commettono molti è confondere il trentino con l'altoadige: due cose completamente diverse sia come cultura che ideologie in generale (infatti molte volte non ci soffriamo :D direi che i trentini "odiano" di più gli altoatesini che gli italiani, tant'è che molte volte usiamo il dispregiativo "crucchi" per sottolineare che sono più legati alla cultura tedesca che a quella italiana, senza offesa a nessuno) :)

Leron
17-02-2004, 10:21
vorrei sottolineare che quello che ho detto non vuole in nessun caso dare contro ai turisti (ben vengano, portano soldi... :D)

è il fatto che in genere si tende a generalizzare troppo che ogni tanto porta a quelle riflessioni: immaginatevi un anziano del paese che sta in pace per 6 mesi poi quando arriva estate o inverno si vede il campo devastato da (una) famiglia di turisti: generalizza e se la prende con tutti i turisti

pinball
17-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da Leron
io personalmente non ce l'ho assolutamente con gli italiani, è un modo di dire scherzoso che abbiamo: quando si vede qualche assurdità legislativa (frequente in questi tempi) ci esce un : "tzè! 'tagliani!"

ma siamo italiani anche noi, è anche autocritica;)

gli altoatesini invece ce l'hanno proprio con gli italiani da quanto ho constatato (basti vedere che sopra bolzano molti non sanno neanche l'italiano anche se siamo pienamente in italia...) e molte volte ci guardano male...

una cosa che molti trentini trovano divertente è vedere i turisti ce (senza offesa) molte volte ce li troviamo con la Picozza :p alla malga accanto alla statale trafficata, oppure arrivano sulle vette con la funivia, vestiti come rocciatori con scarponi che costano uno stipendio :D, o che raccontano agli amici di aver fatto una scaripinata u una montagna mentre in realtà si sono limitati a salire sulla collinetta dietro l'albergo :p

cmq non vale ovviamente per tutti


cmq io non conosco nessuno (a parte forse qualche "ìgnorantone" con una mentalità molto ristretta che vive nei paesini) a cui danno fastidio gli italiani, questo imho è un mito da sfatare e da distinguere con l'alto adige che ha veramente una cultura diversa e di conseguenza è parecchio distante da noi come usi e tradizioni (molte volte ci guardano male pure noi trentini) ma questo bisogna chiederlo a qualcuno di merano o bressanone :)


l'unica cosa che imho potrebbe spingere a un po' di fastidio è il fatto che noi siamo di indole "montanara", siamo affezionati alle nostre montagne e ne andiamo allo stesso tempo fieri e ne siamo un po' gelosi
molte volte notiamo da parte dei turisti una mancanza di rispetto per le montagne, (rovinare i funghi, accendere fuochi, sporcare coi rifiuti ecc ecc..) e visto che la maggior parte dei turisti sono italiani molti pensano "ah, questi italiani"... riferendosi ai turisti in generale e (in modo completamente pregiudizievole e sbagliato) da allora collegano la piccola parte di turisti incivili con tutti gli italiani. cosa completamente sbagliata.

per quant riguarda, mi sento italiano e ne sono fiero (anche se ultimamente per quanto riguarda alcune cose dovremmo vergognarcene tutti, ma questa è un'altra questione)

spero di non aver offeso nessuno :)

:p

il tuo post mi ha rassenrato un po' soprattutto nelle tue ultime affermazioni :)
fondamentalmente mi reputo abbastanza nazionalista ma solo per ciò che riguarda l'identità nazionale, questo non sfocia in alcuna forma di razzismo o ha alcun legame coi vecchi propositi imperialistici, anzi mi definisco pure di sinistra, nonstante spesso veda storcere il naso ad amici/conoscenti delle stesso orientamento politico... ma che c'è di male a sentirsi italiani al 100% ed esserne fieri? "difendere a spada tratta" l'italia e i suoi abitanti anxche all'estero (viagio molto per lavoro) oltre che in "casa" con amici parenti fino ad inalberarsi se se ne sente parlare male?

il fatto è che leggendo il post di raven mi ero un po' preoccupato... che italiani come i trentini odiassero o avessero motivo di non tollerare molto per qualche motivo i loro connazionali mi avrebbe intristito non poco e per questo ho ricercato le cause addirittura nella prima guerra mondiale (terre irridenti e così via, anche se in questo caso in effetti + che odiare gli italiani sarebbe dovuto essere l'opposto :p )

... a sto punto aspetto commenti da gente di merano o bressanone (se ce n'è) come ha commentato Leron :)

ciaooo

cerbert
17-02-2004, 10:24
Beh, mi è piaciuto il post di Leron.

Il mio post era demenziale proprio per rimarcare che, da parte mia questa avversione non l'ho mai riscontrata trovando, anzi, i trentini che ho conosciuto di squisita cortesia (e, come si sà, in quanto a "cortesia" noi piemontesi siamo inflessibili :D ).
Anche gli altoatesini li ho trovati educati e disponibili, nonostante siano "foresti" :sofico: .

Comunque, informatori attendibili :sofico: mi confermano che Raven si sveglia con l'odore della grappa-brulè in cui intinge stecche di speck.
:eek: :D

MACC
17-02-2004, 10:27
Originariamente inviato da Leron
io personalmente non ce l'ho assolutamente con gli italiani, è un modo di dire scherzoso che abbiamo: quando si vede qualche assurdità legislativa (frequente in questi tempi) ci esce un : "tzè! 'tagliani!"

ma siamo italiani anche noi, è anche autocritica;)

gli altoatesini invece ce l'hanno proprio con gli italiani da quanto ho constatato (basti vedere che sopra bolzano molti non sanno neanche l'italiano anche se siamo pienamente in italia...) e molte volte ci guardano male...

una cosa che molti trentini trovano divertente è vedere i turisti ce (senza offesa) molte volte ce li troviamo con la Picozza :p alla malga accanto alla statale trafficata, oppure arrivano sulle vette con la funivia, vestiti come rocciatori con scarponi che costano uno stipendio :D, o che raccontano agli amici di aver fatto una scaripinata u una montagna mentre in realtà si sono limitati a salire sulla collinetta dietro l'albergo :p

cmq non vale ovviamente per tutti


cmq io non conosco nessuno (a parte forse qualche "ìgnorantone" con una mentalità molto ristretta che vive nei paesini) a cui danno fastidio gli italiani, questo imho è un mito da sfatare e da distinguere con l'alto adige che ha veramente una cultura diversa e di conseguenza è parecchio distante da noi come usi e tradizioni (molte volte ci guardano male pure noi trentini) ma questo bisogna chiederlo a qualcuno di merano o bressanone :)


l'unica cosa che imho potrebbe spingere a un po' di fastidio è il fatto che noi siamo di indole "montanara", siamo affezionati alle nostre montagne e ne andiamo allo stesso tempo fieri e ne siamo un po' gelosi
molte volte notiamo da parte dei turisti una mancanza di rispetto per le montagne, (rovinare i funghi, accendere fuochi, sporcare coi rifiuti ecc ecc..) e visto che la maggior parte dei turisti sono italiani molti pensano "ah, questi italiani"... riferendosi ai turisti in generale e (in modo completamente pregiudizievole e sbagliato) da allora collegano la piccola parte di turisti incivili con tutti gli italiani. cosa completamente sbagliata.

per quant riguarda, mi sento italiano e ne sono fiero (anche se ultimamente per quanto riguarda alcune cose dovremmo vergognarcene tutti, ma questa è un'altra questione)

spero di non aver offeso nessuno :)

:p

Io ho fatto il militare a Vipiteno. Meglio dire Sterzing visto che li lo conoscono così... perchè quando si arriva sopra bolzano (bolzen) non sembra nemmeno più di essere in Italia. non si parla nemmeno più italiano in quei posti.
Non sono mai stato in un posto così inospitale...
Loro non si defineiscono ne italiani ne austriaci, ma sud-tirolesi.
In caserma ci divedevamo proprio per "razza" e se qualcuno invadeva l'altro campo ern guai.
Al di fuori della caserma era anche peggio, andavi ad un bar e se non chiedevi te qualcosa il gestore nemmeno ti considerava.

Una volta mi ricordo che sono andato ad un ristorante a mangiare. Ho mangiato una bistecca fatta come si deve (visto che in caserma si mangaiava da cani e ne avrei da raccontare per i beati...) e solo quella senza coperto e bere costava 17.000 lire.
Alla fine il gestore quando sono arrivato a pagare mi ha trattato pure male... A quel punto mi sono veramente scocciato e gli ho detto che se poteva tenere una bistecca a 17.000 era solo perchè perchè abitava in un paese dove c'è una caserma con 900 / 1000 militari italiani e che se non era per noi lui avrebbe gia chiuso i battenti da parecchio. Ovviamnete non aveva più niente da dire...

Leron
17-02-2004, 10:30
le mie affermazioni per quanto riguarda gli altoatesini derivano dalla sensazione che proviamo noi, magari non è neanche vero

per quanto mi riguarda gli unici altoatesini che conosco sono due ex mie vicine di casa, che si erano trasferite per alcuni anni a tn, guardavano tutti dall'alto in basso e anche quando erano in gruppo parlottavano tra di loro in tedesco, non sapevi se stavano parlando di te o cosa... non hanno mai legato con nessuno e appena hanno avuto l'occasione sono tornate a bolzano:boh:

shingo
17-02-2004, 10:33
Per Leron: occhio a non confondere gli altoatesini di madrelingua italiana da quelli di madrelingua tedesca. Sono questi ultimi che ce l'hanno a morte con noi italiani. A Bolzano le cose vanno relativamente bene, ma è vero che nelle valli spesso veniamo visti male e trattati di conseguenza, anche se la maggior parte dei turisti sono italiani che portano soldi (visto che spendono tanto) a differenza dei turisti germanici che cercano di tornare a casa con piu' sodi di quando son partiti.

Raven
17-02-2004, 10:39
Originariamente inviato da cerbert
Comunque, informatori attendibili :sofico: mi confermano che Raven si sveglia con l'odore della grappa-brulè in cui intinge stecche di speck.
:eek: :D

:O ...

... e non dimetichiamoci una buona lucanica affumicata la mattina... un piatto di krauti a mezzogiorno... e un tortel de patate la sera!

:sofico:

Per il resto non posso che condividere quanto già detto da Leron... ;)

... con l'aggiunta che forse noi Trentini siamo "di pelle" gente abbastanza "orsa"... chiusa... che parla poco... gelosa dei propri spazi...

pinball
17-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da shingo
Per Leron: occhio a non confondere gli altoatesini di madrelingua italiana da quelli di madrelingua tedesca. Sono questi ultimi che ce l'hanno a morte con noi italiani.

e come mai ci odiano? :confused:

i motivi sono veramente da ricondurre alla guerra? :confused:

ciauz :)

Raven
17-02-2004, 13:03
bof... Forse per alcuni c'è ancora una qualche ragione ideologica... ma ormai i più "tengono il muso" solo per assicurarsi di non perdere i (numerosissimi) privilegi che vengono concessi come provincia autonoma (Durnvalder prende più del presidente del consiglio... avevo letto una relazione ai tempi del governo d'Alema)... sono in una situazione privilegiata e sanno di esserlo (traendone benefici e vantaggi)

... questo vale in parte anche per il Trentino, eh! ;)

Leron
17-02-2004, 14:26
politicamente parlando quoto tutto :)