PDA

View Full Version : drive image 7, dubbi e domande


ughi
17-02-2004, 01:58
ero rimasto a drive image 5 (con i 2 floppy) e avevo 2 certezze: il file immagine si può fare solo "da fuori" (dall'immagine che si sta creando) e si può salvare solo in un disco che non sia lo stesso dell'immagine...
ora mi ritrovo questa versione 7 che gestisce tutto all'interno di windows e può anche scrivere il file su una semplice partizione... :eek:

ma com'è possibile tutto ciò?
e perchè con la 7 non posso decidere il livello di compressione o il nome del file da salvare?
e cosè tutta quella roba che mi fa installare il programma, non era più "pulito" il sistema con i floppy?
:what:

jumpy70
17-02-2004, 06:45
Anche Acronis True Image fa il backup da Widows. L'ho usato innumervoli volte senza il minimo problema. Non preoccuparti

Il nome puoi scegliero come pure la destinazione dell'immagine

ughi
17-02-2004, 09:07
ho provato ad inserire il nome nella directory da me scelta dove salvare il file, ma mi dice che il file non esiste.... (comunque poco importa)

stamattina ho trovato come modificare il livello di compressione....

ma la cosa che non capisco è come si possa fare un file immagine stando con "i piedi" dentro allo stesso disco...

è forse grazie a quel modulo V2i che carica insieme al programma?

:confused:

pippocalo
17-02-2004, 18:06
programmi che lavorano da "dentro" windows usano dei driver appositi per avere accesso ai file esclusivi che invece prima richiedevano l'avvio da DOS.
Fra i vari vantaggi hanno anche la velocità perchè da windows possono usare i driver ottimizzati per accedere all'HD che non sono disponibili da DOS.

Quando salvi sullo stesso disco salvi l'immagine di una partizione su un'altra partizione. Ricorda che sei protetto da problemi software ma non da quelli HW. Se si sfacia il disco perdi sia il sistema operativo che l'immagine.

Ciao

ughi
17-02-2004, 19:38
che fosse più veloce me ne sono accorto e sicuramente se si rompe il disco è tutto perduto (stando in una partizione), ma almeno uno si può salvare l'immaine su cd ....
(prima ci voleva obbligatoriamente un secondo disco!)

domanda: ma se lavora da windows, un domani che mi si pianta tutto e devo reinstallare l'immagine, come faccio partendo da un disco appena formattato?

cioè devo per forza reinstallare prima windows? :eekk:

jumpy70
17-02-2004, 20:30
Il CD di Drive Iamge è bootable. Inserisci quello e poi ripristini l'immagine

ughi
17-02-2004, 22:33
ma allora è perfetto! :D

peccato che non riesco a dare il nome al file...

siete sicuri che si può fare?

io riesco solo a scegliere la directory.... :mad:

ughi
19-02-2004, 22:48
ho salvato il mio file immagine in una directory e mi si sono formati dei file di formato e nome diverso...

C_Drive.v2i 700Mb
C_Drive_s01.v2i 700Mb
C_Drive_s02.v2i 700Mb
C_Drive_s03.v2i 4Mb
Raptor.sv2i 4Kb

come devo copiare i suddetti file sui cd? :what:

in particolare volevo sapere se il file microscopico di soli 4kb devo metterlo solo nel primo disco insieme (presumo) a C_Drive.v2i,
o in tutti o in nessuno...

cioè quando tenterò di ripristinare l'immagine, qual'è la sequenza dei file che saranno richiesti?

E' la stessa cosa se avessi scelto l'opzione di scrivere direttamente l'immagine sui CD?

Adesso ho fatto 4 CD e in tutti ho messo il file Raptor.sv2i, funzionerà, o dovevo metterlo solo nel primo CD? :rolleyes:

grazie

:)

jumpy70
20-02-2004, 05:39
Prova a masterizzare dirttamente con DriveImage e vdi dobve mette quel file

ughi
20-02-2004, 09:29
.... era proprio quello che volevo evitare! :cool:

nessuno ha mai salvato i file su CD dopo aver fatto l'immagine sull'HD? :p

(...vuol dire risparmiare 1 oretta di lavoro e 4 cd... )

grazie

:kiss:

Another
27-02-2004, 14:25
Nn ci sono spiegazioni nella documentazione?
Male che vada copi i file dai CD sull'HD e lanci il restore..dovrebbe funzionare no?

La versione che usi (7) è successiva alla 2002?
Io ho fatto una immagine con i dischetti della 2002 prima di aggiornare il sistema (+ mast. DVD, +RAM) e adesso sono nella c...a: quando avvio il pc, il caricamento dal 2' disco del programma non va a buon fine, cioè nn mi compare l'interfaccia del progr. ma non mi da nemmeno errori. Perchè?

Nn posso ri-smontare tutto, accidenti.:(

Aggiornamento: ho provato a ricreare i 2 dischetti x DOS dopo avere aggiornato il pc, ma nn cambia nulla.:cry:

Se è un problema hw:
- ho portato la mem. da 512 a 1GB
- ho tolto un mast. Philips e messo il NEC ND-2500A sullo stesso canale (ho 4 unità su 4 canali diversi)