View Full Version : Interruttore per hard disk
Probabilmente questa, sarà una domanda banale, ma purtroppo nei vari forum non sono riuscito a trovare risposta. Ho 3 hard disk nel mio case e vorrei costruire un piccolo baybus con tre interruttori per poter escludere o includere gli hard disk. Fin qui tutto bene e sono capace di farlo. Però vicino ad ogni interruttore vorrei inserire un led per poter visualizzare la lettura dell'utilizzo del singolo hard disk. Ora è questo il mio problema: Come posso collegare un led al flat dell'hard disk, dargli corrente e quindi farlo funzionare per bene?
Spero che mi possiate dare una risposta, ci sto uscendo un po' di testa:muro: !!!!! Grazie
guarda nn vorrei dire una ca@@ata! ma se accendi e spegni gli hardisk come se accendessi una lampadina li bruci subito! nn credo che ti convenga!
il loro shutdown è regolato dal sistema operativo! la testina si dovrebbe riallineare quando li stacchi! se invece gli dai corrente è come se sparisse corrente in casa e a lungo andare nn fa bene !
Io pensavo di fare una cosa del genere nel mio mod (ancora in fase di progettazione). Ovviamente non per accendere e spegnere gli HD a piacimento, ma per scegliere quali avviare prima di accendere il pc! Presumo sia questa la tua intenzione!
In teoria il led sul frontale del pc funzia grazie alla scheda madre, ma non so se vada solo per il primary master, o se funzioni anche con gli altri...
La cosa cmq interessa pure me... ti do un UP!
a quanto vedo io sul mio pc il led sul frontale si accende con la lettura di uno dei qualunque hd.
confermo il fatto che scollegare gli hd a caldo non e' cosa buona e giusta.
Saluti
BES
gli hd ide non sono hot-swap
felixmarra
17-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da webraf
Probabilmente questa, sarà una domanda banale, ma purtroppo nei vari forum non sono riuscito a trovare risposta. Ho 3 hard disk nel mio case e vorrei costruire un piccolo baybus con tre interruttori per poter escludere o includere gli hard disk. Fin qui tutto bene e sono capace di farlo. Però vicino ad ogni interruttore vorrei inserire un led per poter visualizzare la lettura dell'utilizzo del singolo hard disk. Ora è questo il mio problema: Come posso collegare un led al flat dell'hard disk, dargli corrente e quindi farlo funzionare per bene?
Spero che mi possiate dare una risposta, ci sto uscendo un po' di testa:muro: !!!!! Grazie
Problema:
Se sono hard disk EIDE se gli togli la corrente e lasci la logica collegata, hai dei bei problemi in fase di boot :) Prova tu stesso...
Stigmata
17-02-2004, 12:05
Originariamente inviato da felixmarra
Problema:
Se sono hard disk EIDE se gli togli la corrente e lasci la logica collegata, hai dei bei problemi in fase di boot :) Prova tu stesso...
beh potrebbe fare tanti interruttorini quanti sono i cavetti di un cavi ide e poi li accende tutti (+ l'alimentazione) per avviare il disco fisso :rotfl:
felixmarra
17-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da Stigmata
beh potrebbe fare tanti interruttorini quanti sono i cavetti di un cavi ide e poi li accende tutti (+ l'alimentazione) per avviare il disco fisso :rotfl:
il problema è serio :) La logica del disco fisso, anche se non alimentato, è rilevato e il bios si impappa nella ricerca degli altri device... come dice stigmata, dovresti creare anche un interruttore per la logica del disco fisso, ma questo vorrebbe dire intervenire sulla piattina eide, il che, per la salvaguardia dei dati, non è certo il massimo...
Grazie a tutti per le risposte sto andando al manicomio:muro:.
Avete ragione non ho detto che gli interruttori mi servivano per attivare o disattivare gli hard disk prima di accendere il pc. Per il discorso dei problemi che potrebbero creare gli hard disk collegati ma senza corrente, con precisione non vi so dire. Mi è capitato spesso di usare questo sistema e non mi ha mai dato problemi, però non c'ho mai fatto caso più di tanto. Quindi posso anche sbagliare. Io attualmente per ovviare al problema degli interruttori sto utilizzando due cassettini removibili, che vanno egregiamente se non fosse per il fatto che mi occupano due slot bay, sono particolarmente brutti e si accendono con le chiavette che odio tanto. Vorrei fare una simulazione del funzionamento dei cassettini. Se proprio non ci riesco, mi do alle maniere forti smonto il circuito da dietro gli cambio l'interruttore e lo attacco dietro agli hard disk. Però oltre al fatto di dover rompere due cassettini mi tocca anche avere una soluzione estetica particolarmente scadente!!!!Consigli???
Ragà di nuovo grazie dell'attenzione :) :) :)
felixmarra
17-02-2004, 12:31
se usi i cassettini estraibili il discorso è diverso... quando il circuito non è chiuso con la chiavetta viene interrotta anche la logica.
Cmq prova tu stesso. Metti un disco in master e un altro in slave. Avvia tenendo l'alimentazione solo sullo slave (quindi la togli al master) e vedi che succede...
up!:cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da webraf
Grazie a tutti per le risposte sto andando al manicomio:muro:.
Avete ragione non ho detto che gli interruttori mi servivano per attivare o disattivare gli hard disk prima di accendere il pc. Per il discorso dei problemi che potrebbero creare gli hard disk collegati ma senza corrente, con precisione non vi so dire. Mi è capitato spesso di usare questo sistema e non mi ha mai dato problemi, però non c'ho mai fatto caso più di tanto. Quindi posso anche sbagliare. Io attualmente per ovviare al problema degli interruttori sto utilizzando due cassettini removibili, che vanno egregiamente se non fosse per il fatto che mi occupano due slot bay, sono particolarmente brutti e si accendono con le chiavette che odio tanto. Vorrei fare una simulazione del funzionamento dei cassettini. Se proprio non ci riesco, mi do alle maniere forti smonto il circuito da dietro gli cambio l'interruttore e lo attacco dietro agli hard disk. Però oltre al fatto di dover rompere due cassettini mi tocca anche avere una soluzione estetica particolarmente scadente!!!!Consigli???
Ragà di nuovo grazie dell'attenzione :) :) :)
Boh! scusa ma nn riesco proprio a capire che te ne fai? capisco le ventole capisco neon e led.! ma che cavolo ti serve staccare gli hardisk:confused:
boh scusa se nn ti aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.