View Full Version : Domani visita per la patente...
Raga ho paura che mi fanno farE?
io sono daltonico e miope -_-
HenryTheFirst
16-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da dbp86
Raga ho paura che mi fanno farE?
io sono daltonico e miope -_-
Mi sa che non ti daranno la patente allora :boh:
gabriele81
16-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da dbp86
Raga ho paura che mi fanno farE?
io sono daltonico e miope -_-
Se con gli occhiali vedi bene ti scrivono semplicemente "guida con lenti", altrimenti...ti devi mettere gli occhiali!
matteo1986
16-02-2004, 19:24
Originariamente inviato da dbp86
Raga ho paura che mi fanno farE?
io sono daltonico e miope -_-
'zzo...:eek:
Per la miopia dovrai mettere gli occhiali /lenti , ma per il daltonismo non so che dire... :boh:
fai come me, metti le lenti a contatto, non si accorgono di nulla e non ti fanno storie :D
non ti fanno nulla!!se sei miope e molto dovrai mettere gli occhiali e sarà scritto anche sulla patente!
per il daltonismonon so come funziona, ma il mi oparroco è daltonico e guida l amacchina da una vita! quindi non credo ci siano particolari problemi!
matteo1986
16-02-2004, 19:29
Appendice Il - Art. 322 (art.119 c.d.s.)
(D.P.R. 16.12.1992, n. 495 - Regolamento al nuovo codice della strada)
Requisiti visivi
1. Per il conseguimento, la conferma di validità o la revisione della patente di guida per motoveicoli ed autoveicoli di qualsiasi categoria è necessario che il richiedente possegga campo visivo normale e senso cromatico sufficiente per distinguere rapidamente e con sicurezza i colori in uso nella segnaletica stradale, una sufficiente visione notturna e la visione binoculare.
2. Per il conseguimento o la conferma di validità della patente di guida per motoveicoli od autoveicoli delle categorie A e B occorre possedere un'acutezza visiva non inferiore ai dieci decimi complessivi con non meno di due decimi per l'occhio che vede di meno, raggiungibile con lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie.
3. Per il conseguimento, la conferma di validità o la revisione della patente di guida per gli autoveicoli delle categorie C, D, E occorre possedere un'acutezza visiva pari ad almeno quattordici decimi complessivi con non meno di cinque decimi nell'occhio che vede di meno, raggiungibile con lenti sferiche positive o negative di qualsiasi valore diottrico, purché la differenza tra le due lenti non sia superiore a tre diottrie, e l'acutezza visiva non corretta sia almeno pari ad un decimo per ciascun occhio.
4. In caso di visus naturale al di sotto del minimo prescritto per vizio miopico da un occhio ed ipermetropico dall'altro, correggibile rispettivamente con lenti sferiche negative o positive, la differenza di rifrazione tra le due lenti non può essere, del pari, superiore a tre diottrie.
5. Nel caso in cui la correzione si renda necessaria per un solo occhio, il grado di rifrazione della lente non potrà essere superiore a tre diottrie sia positive che negative.
6. Quando alle lenti di base sferiche sia associata una lente cilindrica, il calcolo della differenza di rifrazione deve essere effettuato tenendo conto soltanto del valore diottrico delle lenti sferiche di base.
7. Nel caso di visus naturale al di sotto del minimo prescritto per solo vizio di astigmatismo, correggibile con lenti cilindriche positive o negative, non si stabiliscono vincoli diottrici, ma l'uso di dette lenti deve essere tollerato ed efficace.
8. L'acutezza visiva può essere raggiunta anche con l'adozione di lenti a contatto.
9. Il visus raggiunto dopo l'impianto di lenti artificiali endoculari è considerato, in sede di esame, come visus naturale.
10. Le correzioni di cui ai commi precedenti devono essere efficaci e tollerate.
11. Le patenti di guida della categoria C, D, E non devono essere rilasciate né confermate se il candidato o conducente ha un campo visivo ridotto o se è colpito da diplopia o da visione binoculare difettosa.
12. Qualora si scopra o si sospetti l'esistenza di una malattia in atto o pregressa dell'apparato visivo, associata o non a vizi di rifrazione, che sia o sia stata causa di menomazione del campo visivo, del senso cromatico, della visione notturna o della visione binoculare, si devono prevedere, da parte della
commissione medica locale, esami della vista a periodi non superiori a due anni, al cui esito sarà subordinato il rinnovo della patente di guida.
13. Nel caso in cui la riduzione del visus o degli altri parametri oculari dipenda da una malattia dell'apparato visivo il certificato dovrà essere rilasciato dalla commissione medica locale la quale potrà indicare l'opportunità che la validità della patente sia ridotta ad un periodo non superiore a due anni.
in ogni caso ti danno da vedere una immagine compost da tanti pallini che, colorati diversamente, compongono un numero
Originariamente inviato da bulga
in ogni caso ti danno da vedere una immagine compost da tanti pallini che, colorati diversamente, compongono un numero
questi
http://www.eyesweb.com/images/Colori45.JPG http://www.eyesweb.com/images/Colori73.JPG http://www.eyesweb.com/images/Colori29.jpg
Nicky Grist
16-02-2004, 19:48
Ricordo che la mia visita per la patente è stata più o me no così:
Ufficiale sanitario-"Senti ma, ci vedi?"
IO-SI!
Ufficiale sanitario-"e ci senti?"
IO-SI!
Ufficiale sanitario-"Ok va bene, vedi di levarti dai coglioni"
:D
a me la prova sul daltonismo non l'hanno fatta :confused:
La patente la prendi lo stesso :D
Basta che ti ricordi che il rosso è in basso e il verde in basso (o il contrario :D??)
ShinAkuma
16-02-2004, 19:50
io ho la patente dal 4 febbraio :yeah: :yeah:
Originariamente inviato da ShinAkuma
io ho la patente dal 4 febbraio :yeah: :yeah:
:mbe:
LuPellox85
16-02-2004, 19:52
Originariamente inviato da ShinAkuma
io ho la patente dal 4 febbraio :yeah: :yeah:
io dal 17 ( :tie: ) ottobre 2003 :D
Vanelder
16-02-2004, 19:55
Mi padre era daltonico e ha sempre guidato
Originariamente inviato da *ReSta*
a me la prova sul daltonismo non l'hanno fatta :confused:
La patente la prendi lo stesso :D
Basta che ti ricordi che il rosso è in basso e il verde in basso (o il contrario :D??)
a me si, e inoltre mi hanno fatto vedere un'immagine olografica (quelle che cambiano immagine a seconda dell'inclinazione) dove in una texture grigia molto fitta si dovevano riconoscere alcuni simboli
una roba strana...
Originariamente inviato da Vanelder
Mi padre era daltonico e ha sempre guidato
ma non è ereditario il daltonismo?
:wtf:
Originariamente inviato da LuPellox85
io dal 17 ( :tie: ) ottobre 2003 :D
ehr...
....sti cazzi :asd: :asd:
LuPellox85
16-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da dibe
ehr...
....sti cazzi :asd: :asd:
io ho la patente da più tempo di voi :sofico: :D
Puccio Bastianelli
16-02-2004, 20:04
alla visita medica mi hanno solo fatto leggere le lettere e compilare un modulo in cui dichiaravo che non ho alcune malattie!:)
Originariamente inviato da LuPellox85
io ho la patente da più tempo di voi :sofico: :D
pfui... spammoni :O
io dal 11 maggio 2001 :tie:
:sofico:
Io quelle robe lì dei pallini colorati nn le vedo proprio...però quando ho fatto la visita mi hanno fatto la prova del daltonismo con un affare con le luci colorate e nn ho avuto problemi :confused:
Cmq l'8% dei maschi ha una forma leggera di daltonismo, e io nn ho mai sentito di nessuno che nn ha la patente x questo motivo. ;)
Originariamente inviato da matteo1986
Appendice Il - Art. 322 (art.119 c.d.s.)
(D.P.R. 16.12.1992, n. 495 - Regolamento al nuovo codice della strada)
Requisiti visivi
1. Per il conseguimento, la conferma di validità o la revisione della patente di guida per motoveicoli ed autoveicoli di qualsiasi categoria è necessario che il richiedente possegga campo visivo normale e senso cromatico sufficiente per distinguere rapidamente e con sicurezza i colori in uso nella segnaletica stradale, una sufficiente visione notturna e la visione binoculare.
cut
la fototessera deve necessariamente raffigurarti con gli occhiali se porti gli occhiali?
Originariamente inviato da Saturos
la fototessera deve necessariamente raffigurarti con gli occhiali se porti gli occhiali?
sì
ma che numeri sono nel test delle palline?
non li distinguo!
forse un 20!
matteo1986
16-02-2004, 20:20
Originariamente inviato da dbp86
ma che numeri sono nel test delle palline?
non li distinguo!
forse un 20!
45, 73 e 29
Originariamente inviato da Saturos
la fototessera deve necessariamente raffigurarti con gli occhiali se porti gli occhiali?
non credo sia indispensabile, perchè è già scritto sulla patente se devi portarli (un 01 sul retro della patente plastificata, in basso)
boh... io oggi ho fatto fototessere senza ma mi sa che dommattina vado a farne un paio con... poi se serve con gli do quella
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.