Psychnology
16-02-2004, 16:40
Ciao,
volevo chiedervi se è corrretto il modo in cui faccio lavorare la batteria.
Premetto che non mi fa impazzire l'idea di toglierla ogni volta, vuoi per pigrizia, vuoi perchè ogni tanto mi sposto per casa col portatile, vuoi perchè mi da tranquillità sapere che in caso di blackout o distacco accidentale dell'alimentatore, i miei dati sono comunque al sicuro.
Io faccio così:
uso il portatile con la batteria inserita e collegato alla presa elettrica.
Quando, per qualche motivo, mi capita di iniziare a lavorare con la sola batteria, non la metto in ricarica finchè questa non si è scaricata totalmente (arrivo al 2% di carica), dopodichè riattacco il portatile alla presa elettrica.
Una volta riattaccato, evito di riscollegarlo fino a che la batteria non è totalmente carica.
Che dite, va bene così?
La batteria si rovina se è completamente carica ed il portatile è attaccato alla rete elettrica? (penso di no...)
p.s.: non mi rimandate alle faq, please...
volevo chiedervi se è corrretto il modo in cui faccio lavorare la batteria.
Premetto che non mi fa impazzire l'idea di toglierla ogni volta, vuoi per pigrizia, vuoi perchè ogni tanto mi sposto per casa col portatile, vuoi perchè mi da tranquillità sapere che in caso di blackout o distacco accidentale dell'alimentatore, i miei dati sono comunque al sicuro.
Io faccio così:
uso il portatile con la batteria inserita e collegato alla presa elettrica.
Quando, per qualche motivo, mi capita di iniziare a lavorare con la sola batteria, non la metto in ricarica finchè questa non si è scaricata totalmente (arrivo al 2% di carica), dopodichè riattacco il portatile alla presa elettrica.
Una volta riattaccato, evito di riscollegarlo fino a che la batteria non è totalmente carica.
Che dite, va bene così?
La batteria si rovina se è completamente carica ed il portatile è attaccato alla rete elettrica? (penso di no...)
p.s.: non mi rimandate alle faq, please...