View Full Version : Nuovo Core stepping per Prescott
Redazione di Hardware Upg
16-02-2004, 16:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11814.html
Intel prepara il debutto di una nuova versione di COre per le cpu Prescott: ridurre il consumo e garantire frequenze di clock più elevate sono gli obiettivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi fino a maggio il prescott rimarrà sui 3.4/3.6 ghz???
Cioè, nonostante le pipeline da ben 31 stadi nn riesce a salire???
Aristocrat74
16-02-2004, 16:42
mi piacciono sempre meno questi prescot... -_- (scaldano tanto consumano tanto.... vanno di meno...
mi tengo il mio north....e se proprio devo cambiare passo a A64....
Alberello69
16-02-2004, 16:49
ottima mossa intel!
continua così e sarai sempre la numero 1!
poveri utonti che si comprano cpu frutto di esperimenti andati male!
forse potevano risparmiarsi/ci questa cpu che (attualmente) è una "bufala".
Ma perchè non fanno uscire i proci quando sono sicuri che funzionano a dovere?
Speriamo che quando usciranno quelli OK non ci siano in circolazione ancora questi catorci! Sai che sfiga beccarsene uno? Azz...
ma se uno nelle prossime settimane volesse prendersi un Prescott sarebbe in grado di capire su che revision di Core è basata la CPU che sta acquistando?
Ginopilot
16-02-2004, 17:52
Se uno volesse prendersi il prescot nelle prossime settimane sarebbe un malato mentale :D E cmq sarebbe un core C0 fino a maggio. AMD nel frattempo aumentera' il distacco?
La strada per la maturità appare molto lunga....troppo forse con l'a64 in giro......
Intel e' in chiaro ritardo di ottimizzazione sul processo produttivo 0.09 e ha preferito rilasciare questi uhm, chiamiamoli 'demo' dei Prescott subito, per migliorarlo man mano col tempo. AMD deve ancora andarci a 0.09 ma ha la carta socket939 da calare fra breve, vedremo come si evolveranno le cose ...
Apocalisse84
16-02-2004, 18:55
Il fatto è che Intel ha provato a velocizzare i tempi con una nuova soluzione e sta pagando i problemi che erano prevedibili...
secondo me avrà molte difficoltà anche AMD quando deciderà di fare questo salto...
Sempre a criticare.... Vi ricordo che, ai tempi, AMD ha avuto i medesimi problemi con gli 0.13 mentr Intel no, quindi prima di parlare aspetterei AMD quando presenterà un processore a 0.09 micron.
jotaro80
16-02-2004, 20:29
Secondo me il processo 0.09 + SOI di AMD/IBM dovrebbe essere molto efficente... Pensate cosa sono riusciti a fare a 0.13: Processori a 2.4 ghz con controller integrato, 1 MByte di chache e registri a 64bit! Tutto questo grazie alla tecnologia SOI.
avvelenato
16-02-2004, 22:20
Sempre a criticare.... Vi ricordo che, ai tempi, AMD ha avuto i medesimi problemi con gli 0.13 mentr Intel no, quindi prima di parlare aspetterei AMD quando presenterà un processore a 0.09 micron.
nessuno vuol mettere in dubbio le capacità tecniche di Intel o la difficoltà di affinare un processo produttivo nuovo.. Le critiche si rivolgono alla strada seguita per l'incremento delle prestazioni.. se al posto di cercare a tutti i costi di spingere sul clock a scapito del resto, avessero rivisto l'architettura almeno quanto bastava per avere incrementi senza doversi inventare tecnologie quasi fantascientifiche, avrebbero avuto tutto il tempo per sviluppare la tecnologia a 0.09 con calma, senza doverla per forza proporre ad un pubblico di fretta e giocoforza acerba.
Apocalisse84
16-02-2004, 23:27
Secondo me l'architettura la rivedranno con il Pentium 5 (o come si chiamerà...)
Con il P4 vogliono arrivare ai limiti con il clock... ormai hanno preso questa strada e non cambieranno prima di dare un netto taglio con una nuova generazione di processori...
x pgazz
ok, compralo, poi dicci come va.
Intel ha voluto fare tutto da sola (come al solito) e ne sta pagando il prezzo, anche se per il futuro sembrano essere previste migliorie sostanziali in grado di sorpassare anche le tecnologie soi e low-k di IBM (partner di AMD). L'uscita degli athlon64 ha messo Intel in condizione di "dover buttar fuori qualcosa di nuovo" per non dare l'idea di non sapere cosa fare per contrastare l'ascesa della concorrenza e da qui l'uscita anticipata dei prescott a 0,09 con enormi problemi: un prescott a 3,6 viaggia come un northwood a 3,2, o forse peggio, scalda come una stufa a legna e consuma quanto un aspirapolvere. Così un sacco di utonti seguiranno il marchio e compreranno comunque il biscott, perché Intel non ha rivali e avvicinandosi alla soglie dei 4 ghz si hanno emozioni ineguagliabili
:mc: :sofico: :oink:
x fugazy
Tu l'hai preso il Thoroughbred A .13 micron? O hai aspettato lo step B? Io per adesso sono contento con il PC che ho, e non ho intenzione di cambiarlo se non tra un paio di anni.
Crisa...
17-02-2004, 11:56
che si diano una mossa a cacciare fuori il nuovo step... a maggio il caldo non puo' che peggiorare il problema della dissipazione del calore...
BlackBug
17-02-2004, 14:02
Se associassero il prescott a ddr-2 forse servirebbe a qualcosa...sto processore ha tanta banda passante bene mettetegli delle ddr-2 a 667Mhz e vediamo un po'...AH DIMENTICAVO CHE HAN DECISO DI RIFILARCI PRIMA QUELLE A 533MHZ(FREGATURA,SOLA).
dragunov
19-02-2004, 07:41
voglio vedere le prestazioni di quando saliranno di frequelza!
^TiGeRShArK^
19-02-2004, 12:43
Secondo me non sono assolutamente paragonabili i thoro A con i prescott.
I thoro A hanno almeno aumentato il range di frequenze disponibili x AMD, dissipando sempre un pò meno del palomino, mentre il prescott, al contrario, oltre ad essere + lento a pari mhz è uscito a frequenze INFERIORI rispetto al north, è MOLTO MENO overclokkabile e infine dissipa MOLTO DI + rispetto al north.
A mio parere il thoro A non aveva nessuno di questi problemi se confrontato col palomino. Altro discorse è confrontarlo col thoro B, ma ovviamente questo confronto non ha senso xkè bisogna confrontarlo con l'arkitettura precedente sulla stessa base del confronto prescott-north...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.