PDA

View Full Version : Help Downvolt


style49
16-02-2004, 15:09
Salve a tutti...
volevo sapere , anche se può sembrare una domanda banale, se un downvolt eccessivo della cpu può portare a danneggiamenti fisici o solo instabilità....

Grazie ciao

|unknown|
16-02-2004, 16:34
penso ke oltre a nn ottenere vantaggi poi dovresti anke undercloccare la cpu.
e la cpu da undercloccata nn funzia bene (instabile)
danni penso nn ce ne siano; basta rimettere tutto come prima;)

ceri
16-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da |unknown|
penso ke oltre a nn ottenere vantaggi poi dovresti anke undercloccare la cpu.
e la cpu da undercloccata nn funzia bene (instabile)
danni penso nn ce ne siano; basta rimettere tutto come prima;)

mi associo, se abbassi troppo no ti parte un tubo... cmq con un reset del bios risolvi tutto...

style49
16-02-2004, 18:33
Originariamente inviato da ceri
mi associo, se abbassi troppo no ti parte un tubo... cmq con un reset del bios risolvi tutto...


no che reser del bios
basta che riavvio 3- 4 volte il pc e mi riparte con le impostazioni precedenti ( mitica abit )

cmq stavo pensando ad un sistema raffreddato passivamente e volevo fare alcune prove sul mio sistema

ceri
16-02-2004, 18:37
ci sto pensando anche io, e ora come ora provero' con un duron...

|unknown|
17-02-2004, 15:09
se ne era già parlato di sto discorso del passivo e la conclusione era il bruciare fuori tutto (senza la mobo ke ti spegne il pc quando la temp è troppo alta)

nn è 1 pregio ke cn 4 riavii ti si resetta il bios...

insomma IMHO se vuoi un sistema passivo o ti compri il portatile o un raffeddamento a liquido ;)

B|a{S}tO
17-02-2004, 15:19
Originariamente inviato da style49
cmq stavo pensando ad un sistema raffreddato passivamente e volevo fare alcune prove sul mio sistema

l'idea è potenzialmente realizzabile ma ti devi scordare frequenze dell'ordine di 2 Ghz. Questo link (http://www.benchtest.com/calc.html#OC) ti può essere di aiuto.

per farti un esempio il tuo processore @ 1100mhz@1.2V (bisogna provare se li regge però) consumerebbe "solo" 20W (~) in full load contro i 74.30 di default, non male....

|unknown|
17-02-2004, 15:28
secondo me già dai 1.5 nn gli parte neanke a 1000mhz:O


aspettiamo le prove;)

sequel
17-02-2004, 15:54
Per un sistema passivo oggi con i moderni dissipatori credo si possa realizzare con cpu che non dissipa + di 20-25 w. Con passivo intendo senza nessuna ventola ma solo superficie dissipante di rame, alluminio o di cosa volete voi. Dato che anche io mi sto informando mi sono scaricato i datasheet sia intel che amd ed ho scoperto che: i duron sono delle stufe, infatti anche i vecchi 1200 o 1300 dissipano qualcosa come 40-50w. Stesso discorso anche per gli athlon di pari frequenza. I migliori (sempre in quell'ordine di freq.) sono i pentium o celeron tualatin con processo di 0.13 che si attestano intorno ai 30w quindi in ogni caso siamo altini. Per avere una cpu adatta occorre andare sotto il giga oppure si segue la strada (dr.Orcus la sta studiando) di abbassare fino alla soglia del 1.2 giga un barton 2500 ma non so se è riuscito a scoprire la fattibilità.

By

stbarlet
17-02-2004, 16:24
per i p3 posso confermare, avevo fatto una prova , dissi in alluminio di normaloi dimensioni, (ci stava perfettamente sopra una 80*80) avevo lanciato un encoding div-x e avevo lasciato parecchie ore ad elaborare... al ritorno ho messo il dito è nn credo che fosse più caldo di 50-55°

sequel
17-02-2004, 18:22
Originariamente inviato da stbarlet
per i p3 posso confermare, avevo fatto una prova , dissi in alluminio di normaloi dimensioni, (ci stava perfettamente sopra una 80*80) avevo lanciato un encoding div-x e avevo lasciato parecchie ore ad elaborare... al ritorno ho messo il dito è nn credo che fosse più caldo di 50-55°

intendi senza nessuna ventola? Che pentium erà?

style49
17-02-2004, 23:07
vi oggiorno un pò:

ho appena provato una configurazione 200x5 a 1.4 V e sembra mantenere bene, la cpu con ventola a minimo sembra non alzarsi + di 35°

voglio provare a fare un boot a 1.2 V

vi farò sapere

style49
17-02-2004, 23:18
il sistema funziona anche a 1.2 V sembra stabile, e mantiene una temperatura pressochè identica alla precedente

deduco che a 1.1 V (minimo massimo) non si possono avere abbassamenti di temperatura notevoli....la soluzione per avere una cpu pressochè "fredda" è quello di abbassare il fsb e tenere la cpu sui 1000 mhz ( guarda caso la frequenza delle cpu VIA che dissipano poco calore)

vi farò sapere ulteriormente

sequel
17-02-2004, 23:25
Originariamente inviato da style49
il sistema funziona anche a 1.2 V sembra stabile, e mantiene una temperatura pressochè identica alla precedente

deduco che a 1.1 V (minimo massimo) non si possono avere abbassamenti di temperatura notevoli....la soluzione per avere una cpu pressochè "fredda" è quello di abbassare il fsb e tenere la cpu sui 1000 mhz ( guarda caso la frequenza delle cpu VIA che dissipano poco calore)

vi farò sapere ulteriormente

perchè ridurre l'fsb. Perdi molti vantaggi, sei già a 1000 mhz perchè hai 200*5 Io credo che già in questo modo hai ottenuto buone cose, puoi anche tentare un sistema fanless.

style49
18-02-2004, 06:41
Originariamente inviato da sequel
perchè ridurre l'fsb. Perdi molti vantaggi, sei già a 1000 mhz perchè hai 200*5 Io credo che già in questo modo hai ottenuto buone cose, puoi anche tentare un sistema fanless.

per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso

voglio cercare di arrivare a dissipare un niente da quella cpu anche sotto stress

Neo1982
18-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da style49
per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso



Non credo che ciò sia esatto, la potenza dissipata è legata alla frequenza di funzionamento e alla tensione di alimentazione, non al bus di sistema, semmai abbassando l'fsb fai scaldare meno il northbridge...

sequel
18-02-2004, 08:36
Originariamente inviato da style49
per il semplice fatto che se riduco il fsb riduco anche la quantità di calore generato, infatti la cpu con fbs elevato dissipapiù calore di una cpu a pari frequenza ma con fbs + basso

voglio cercare di arrivare a dissipare un niente da quella cpu anche sotto stress

Se il tuo è un esperimento accademico, ok tanto vale provare ma se invece vuoi ottenere un sistema con prestazioni buone per un muletto h24 fanless o quasi penso che già hai ottenuto lo scopo con la conf 200*5

Liquifex
18-02-2004, 09:54
io sto a 3200+ con 1.5V :D

sequel
18-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da Liquifex
io sto a 3200+ con 1.5V :D

come fai?

Liquifex
18-02-2004, 10:18
fisicamente vado nel bios e metto 1.5!!:D

FATAL
18-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da Neo1982
Non credo che ciò sia esatto, la potenza dissipata è legata alla frequenza di funzionamento e alla tensione di alimentazione, non al bus di sistema, semmai abbassando l'fsb fai scaldare meno il northbridge...

E' risaputo che la cpu con alti fsb scalda di piu.. e si sta poco a verificarlo, è ovvio visto che tutta la cpu lavora con il fsb, solo il "core" diciamo lavora a frequenza piena :)

|unknown|
18-02-2004, 14:30
più ke sembra stabile prova a fare test tipo prime95 altrimenti è inutile ke vai avanti...

cmq ammetto di essermi sbagliato: a quella frequenza + vcore nn pensavo ke nemmeno bootasse win:p

la ventola mettila magari gigante (12cm x esempio) sul lato del case davanti a cpu, northbridge e ram a bassissimi giri così da poter ottenere solo un leggero ronzio a avere temp + basse e frequenza + alta.

io lascierei l'fsb alto così ke il sistema va veloce ma la cpu cn quel molti nn rende, ma almeno solo lei:D


continua cn i test ke mi sto incuriosendo:cool:

style49
18-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da |unknown|
più ke sembra stabile prova a fare test tipo prime95 altrimenti è inutile ke vai avanti...

cmq ammetto di essermi sbagliato: a quella frequenza + vcore nn pensavo ke nemmeno bootasse win:p

la ventola mettila magari gigante (12cm x esempio) sul lato del case davanti a cpu, northbridge e ram a bassissimi giri così da poter ottenere solo un leggero ronzio a avere temp + basse e frequenza + alta.

io lascierei l'fsb alto così ke il sistema va veloce ma la cpu cn quel molti nn rende, ma almeno solo lei:D


continua cn i test ke mi sto incuriosendo:cool:

grazie per le dritte....
ma il mio obbiettivo è quello di fare una macchina priva completamente di ventole e il + performante possibile

vi farò sapere

sequel
18-02-2004, 14:43
Originariamente inviato da style49
grazie per le dritte....
ma il mio obbiettivo è quello di fare una macchina priva completamente di ventole e il + performante possibile

vi farò sapere

Come risolverai con l'ali? E poi se caso mai il tuo obiettivo fosse anche fare un pc silenzioso (cosa che penso) come la metti a nome con l'hd?

style49
18-02-2004, 21:45
Originariamente inviato da sequel
Come risolverai con l'ali? E poi se caso mai il tuo obiettivo fosse anche fare un pc silenzioso (cosa che penso) come la metti a nome con l'hd?

l'ali lo lascio senza senza ventole...per l'hd ci sto pensando....ma cmq non dovrebbe essere un prob , ormai gli hd di ora non si sentono proprio tranne quando caricano

sequel
18-02-2004, 22:15
Originariamente inviato da style49
l'ali lo lascio senza senza ventole...per l'hd ci sto pensando....ma cmq non dovrebbe essere un prob , ormai gli hd di ora non si sentono proprio tranne quando caricano

l'ali lo lasci senza ventole? Interessante... sei fiducioso che non scaldi troppo?

Gli hd moderni non si sentono? Opinabile punto di vista (o di orecchio?)

style49
19-02-2004, 06:18
Originariamente inviato da sequel
l'ali lo lasci senza ventole? Interessante... sei fiducioso che non scaldi troppo?

Gli hd moderni non si sentono? Opinabile punto di vista (o di orecchio?)

il rumore non è quasi udibile....io ho provato per diverso tempo a tenere un pc senza casa montato a terra e ti dico che l'HD non si sentiva afatto.
Poi è tutto da provare, cmq oggi provo a stare ancora sotto con i V , voglio provare 1.1 V e poi faccio il prime
Vedremo come va