View Full Version : Prestazioni Maxtor 6y120MO...
Innanzitutto salve a tutti...
Sto avendo numerosi problemi nella configurazione del mio Maxtor Sata da 120 GB..
In pratica, sottoponendolo a vari benchmark , le prestazioni in lettura e scrittura sono un po' ridicole...al punto che il mio vecchio hdd da 60 GB della IBM (un ATA 100 montato sul canale primario IDE) va veloce più del doppio.
Utilizzando il test in lettura di Hd Tach i risultati parlano chiaro :
L'IBM da 60 GB fa segnare una velocità di lettura media di 40 MB/s;
Il Maxtor Sata da 120 GB soltanto 15 MB/s;
Il BIOS della scheda madre e i driver Sata sono i più recenti, ho già provato a deframmentare l'Hd senza risultati.
Se qualcuno ha problemi simili ai miei o sa come risolverli è il benvenuto...:D:D
Posto di seguito la mia configurazione :
Athlon Xp 3000+;
Abit NF7-S 2.0;
1024 MB DDR Corsair Twinx 3200LL PRO;
HDD Maxtor Sata 120GB 6Y120MO;
HDD IBM Deskstar 60 GB ATA 100;
Ati Radeon 9800 Pro 128 MB;
Windows XP Service Pack1;
Ghostino
16-02-2004, 15:54
Come scritto in decine di post, I maxtor Sata non sono ancora all'altazza delle altre case costruttrici.
Ritieniti fortunato se ancora funziona, a me ne sono saltati ben 3°.
Per quanto riguarda la velocità anche io avevo notato questa cosa, con il maxtor. Adesso oltre aver mandato in garanzia il 3° hd ho comprato un seagate 120 giga 8 mega. E ne SONO CONTENTISSIMO SILENZIOSO E VELOCE. Se mi dici che programma hai usato per testare l'hd lo provo.
BYEzz:D
Il programma che ho utilizzato, oltre al Sisoft Sandra, è Hd Tach...
Lo puoi trovare a questo link :
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#
Ghostino
17-02-2004, 08:00
ok oggi lo scariko thx
TechnoPhil
17-02-2004, 10:05
Il mio di lettura media fa 45mb/s
A maggior ragione...
Per quanto i Maxtor ,come sostieni, possano essere poco performanti...valori così bassi mi sembrano davvero troppo anormali...
Ho provato qualsiasi cosa...cambiare il cavetto sata,il bios della scheda madre,i driver sata (il controller integrato sulla scheda madre è un Si1332) nonchè multiple installazioni di windows...niente da fare.
Non supero i 10 Mb/s..AIUTOOOO!!
Ghostino
17-02-2004, 19:50
Allora il mio seagate 120 giga sata fa read brust speed 85,4
media 57,1
Mi dite com'e'?? per un sata???
Anch'io ho i barracuda sata da 120 gb e devo dire che nessuni dei due presi singolarmente ha fatto registrare quei valori (i tuoi sono + alti!) soprattutto nel valore medio.
Adesso gli ho configurati in raid 0 con stripe 16kb che è risultata la migliore tra tutte e raggiungo in burst ~130-140 mb con una media di 53mb nel controller ich5r mentre nel sil3112a va proprio male. le cose migliorano nella scrittura però tornando indietro sicuramente opterei per due hitachi.
p.s. qualcuno può dirmi se i dischi posti in verticale (come li ho io) possono risentire di questa posizione?
Ghostino
18-02-2004, 07:12
Allora ho fatto svariate prove ieri sera, muovendo vari parametri nel bios se migliorava o peggiorava la lettura.
Vorrei un chiarimento per quanto riguarda il grafico, i millisecondi che si vedono nel grafico per avere una prestazione migliore devono essere superiori o inferiori a 12m/s
Poi quello subito sotto quanto deve essere?? quello con i mega/s
Secondo me i driver del sata non ottimizzano un tubo..:)
Ma il sil3112 lo avete aggiornato agli ultimi driver? 1.0.0.40?
Ghostino
18-02-2004, 07:33
Originariamente inviato da Dadocom
Ma il sil3112 lo avete aggiornato agli ultimi driver? 1.0.0.40?
Allora se si e' aggiornato con il bios 22 si !
Originariamente inviato da Ghostino
Allora se si e' aggiornato con il bios 22 si !
Per aggiornare il Controller si deve installare il bios 22 modded:
Qui (http://www.rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin)
Poi si devono installare i drivers 1.0.0.40
Qui (http://www.rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/silicon_v10040.zip)
Ghostino
18-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da Dadocom
Per aggiornare il Controller si deve installare il bios 22 modded:
Qui (http://www.rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/nf7d_22.bin)
Poi si devono installare i drivers 1.0.0.40
Qui (http://www.rackfall.altervista.org/Files/nf7-s/silicon_v10040.zip)
oK IL 22D L'HO MESSO PRESO DA ABIT
1.0.0.40 NON L'HO MESSO APPENA VO A CASA OGGI VEDOOO AZZ
THX
:D
Originariamente inviato da Ghostino
oK IL 22D L'HO MESSO PRESO DA ABIT
Quello del sito Abit non aggiorna in toto il serialATA... quello che ti ho dato è moddato...
Ciao ;)
Ghostino
18-02-2004, 10:17
Quindi lo posso riaggiornare??
Originariamente inviato da Ghostino
Quindi lo posso riaggiornare??
Direi che ti conviene ;)
Ghostino
18-02-2004, 10:59
:bimbo: THX
Ghostino
18-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da Dadocom
Direi che ti conviene ;)
Un ultima cosa la verione del mio bios e' questa 6a61ba1bc-22
dici che la devo riaggiornare con quella che mi hai messo tu ok
con awdflash quale versione??? MI PUOI METTERE IL LINK?
Originariamente inviato da Ghostino
Un ultima cosa la verione del mio bios e' questa 6a61ba1bc-22
dici che la devo riaggiornare con quella che mi hai messo tu ok
con awdflash quale versione??? MI PUOI METTERE IL LINK?
usa pure l'abit FlashMenu che trovi sul sito abit... ormai funziona senza problemi
Ps.. la sigla è la medesima, ma secondo me ti conviene aggiornarlo
Ghostino
18-02-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dadocom
usa pure l'abit FlashMenu che trovi sul sito abit... ormai funziona senza problemi
Ps.. la sigla è la medesima, ma secondo me ti conviene aggiornarlo
Okprima di uscire da casa ho fatto un test con il programmino che e' in cima al post istallando anche i driver silicon e' aumentato solo di un mega non e' un po poco????
Accesso medio 48mb/s
Sto chiedendo troppo ??? o i sata vanno cosi???
Poi istallando i silicon non mi vede piu' il dvd:cry:
Uhm...niente da fare...
Ho installato l'aggiornamento del bios e i driver suggeriti da Dadocom...ma la situazione non è cambiata..
A questo punto comincio a pensare che sia un problema a livello hardware...
Ghostino
18-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da RaMieL
Uhm...niente da fare...
Ho installato l'aggiornamento del bios e i driver suggeriti da Dadocom...ma la situazione non è cambiata..
A questo punto comincio a pensare che sia un problema a livello hardware...
MMM ma a te e' migliorato qualcosa???
Io non ho cappito se il sata che va ad una media di 47mb/s e' buono o no. Costi sata nessuno che capisce una ma....a
:D
guarda...il mio vecchio hdd da 60 GB IBM con lo stesso programma fa segnare un tempo di ricerca attorno ai 12ms il transfer rate medio attorno ai 46 MB/s..
Il maxtor SATA da 120 Gb (bastardissimo) è inchiodato a un tempo di ricerca di 16ms e un transfer rate medio di 10 MB/s (sigh!!)..Adesso non dico di voler superare a tutti i costi le prestazioni del vecchio HD..ma quantomeno vorrei che i livelli del nuovo e del vecchio siano simili...
Il firmware del mio Maxtor è YAR51EW0 mica vi risulta tra quelli incriminati?
Ghostino
18-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da RaMieL
guarda...il mio vecchio hdd da 60 GB IBM con lo stesso programma fa segnare un tempo di ricerca attorno ai 12ms il transfer rate medio attorno ai 46 MB/s..
Il maxtor SATA da 120 Gb (bastardissimo) è inchiodato a un tempo di ricerca di 16ms e un transfer rate medio di 10 MB/s (sigh!!)..Adesso non dico di voler superare a tutti i costi le prestazioni del vecchio HD..ma quantomeno vorrei che i livelli del nuovo e del vecchio siano simili...
Il firmware del mio Maxtor è YAR51EW0 mica vi risulta tra quelli incriminati?
Allora il mio Seagate di tempo di ricerca 11,5 e la barra sottostanta segna 89,5mega
poi l'ultimo in basso a dx 47mb/s
Il problema non so se siamo competitivi o no con sti sata.
Ma quel programma e' basato solo su eide o anche sata?
Questo è un test con il mio IBM 180GXP 120GB 2MB buffer.
Si sa che gli IBM di quesa serie sono performanti, per cui credo che i vostri valori siano nella norma (non i 10... credo che quello sia dovuto a un problema di alimentazione)
http://www.rackfall.altervista.org/Files/Test2.JPG
P.S. Io l'HDD l'ho connsesso sul SATA via adattatore Serillel
Beato te...:D
Non ti so dire se il programma è ottimizzato anche per il sata...ma sta di fatto che voi avete dei risultati che ,se non sono "normali", sono almeno decenti...
L'ultima prova mi ha dato un 13.6ms in ricerca...(la prima barra),
109.9 MB/s di burst (la seconda barra) ed infine come risultato finale una media di 16 MB/s....CPU utilization 5.4%.
L'hd da 60 GB IBM mi ha dato un 12.4 ms in ricerca,90,8 MB/s di burst e come risultato finale 44 MB/s...CPU utilization 19.3 %!!!.
Bah non ci capisco una mazza...'sto maxtor non va.
Avete configurato il bios in maniera particolare?
Non mi sembra che ci siano particolari settaggi dedicata al Sata...
Ghostino
18-02-2004, 14:48
Originariamente inviato da Dadocom
Questo è un test con il mio IBM 180GXP 120GB 2MB buffer.
Si sa che gli IBM di quesa serie sono performanti, per cui credo che i vostri valori siano nella norma (non i 10... credo che quello sia dovuto a un problema di alimentazione)
http://www.rackfall.altervista.org/Files/Test2.JPG
P.S. Io l'HDD l'ho connsesso sul SATA via adattatore Serillel
Cosa????? ma scherzi??
e come e' possibile un trasferimento simile???
FRENAAAA:D scarika la versione 2.7 eee no l'abbiamo fatto con quello lol, poi solo in lettura
Ok... questi i test con HDTach 2.7... La CPU utilization non credo sia attendibile dato che rifatto ora mi da un 5%....
http://www.rackfall.altervista.org/Files/htach.JPG
Ghostino
18-02-2004, 15:18
Azz sono in testa lol :D
Quando torno a casa posto il mio risultato!:sofico:
Hai decisamente un HDD performante...Dadocom è un eide se non erro...
Qualcuno che ha la mia stessa mainboard e il mio (odioso) maxtor sa dirmi se ha impostato il bios in maniera particolare?
Da quello che ho visto non c'è nessun settaggio dedicato al sata...nemmeno nel bios del controller (quello a cui si accede premendo F4 al obot) ci sono parametri da modificare a meno che non si abbiano dui dischi in raid...
Ho anche provato a cambiare il connettore dell'alimentazione,ma niente...Il mio alimentatore è un Enermax 465P-VE FCA da 460 watt.
Può mai essere un problema di IRQ?
Si ghostino sei in testa... ma tu dovresti avere un Serial ATA150, mentre il mio è un Parallel ATA100....
Io ho sempre scelto IBM e scartato Maxtor in quanto, assemblando pc per amici, ho avuto spesso modo di constatare la notevole lentezza di questi ultimi.
RaMieL... non so che consigliarti... L'enermax è davvero ottimo... prova a controllare voltaggi ecc... magari con un multimetro esterno... Oppure è un modello sfigato come sono stati la maggior parte dei D740X, altrimenti conosciuti come DiamondMax 8
Ciao! ;)
Eheh...modello sfigato...che ppalle!!
Non credo di poterlo nemmeno restituire al rivenditore dato che in fin dei conti il disco funziona...lento ma funziona.Bah.
Ghostino
18-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da RaMieL
Hai decisamente un HDD performante...Dadocom è un eide se non erro...
Qualcuno che ha la mia stessa mainboard e il mio (odioso) maxtor sa dirmi se ha impostato il bios in maniera particolare?
Da quello che ho visto non c'è nessun settaggio dedicato al sata...nemmeno nel bios del controller (quello a cui si accede premendo F4 al obot) ci sono parametri da modificare a meno che non si abbiano dui dischi in raid...
Ho anche provato a cambiare il connettore dell'alimentazione,ma niente...Il mio alimentatore è un Enermax 465P-VE FCA da 460 watt.
Può mai essere un problema di IRQ?
Allora nello semunirmi ieri sera ho provato di tutto, ma una cosa l'ho notato se dai un mezzo punto o un punto di tensione di piu' al procio l'hd migliora, ma per i sata cavolo ho provato di tutto ma piu' di quello che fa il test non va secondo me ce qualche trucco si si SINGH!!!
:muro:
Ghostino
18-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Dadocom
Si ghostino sei in testa... ma tu dovresti avere un Serial ATA150, mentre il mio è un Parallel ATA100....
Io ho sempre scelto IBM e scartato Maxtor in quanto, assemblando pc per amici, ho avuto spesso modo di constatare la notevole lentezza di questi ultimi.
RaMieL... non so che consigliarti... L'enermax è davvero ottimo... prova a controllare voltaggi ecc... magari con un multimetro esterno... Oppure è un modello sfigato come sono stati la maggior parte dei D740X, altrimenti conosciuti come DiamondMax 8
Ciao! ;)
No questo l'ho notato che vanno meglio gli ata appena posso provo con un ata 133 maxtor che ho, azz con tutti sti casini ho 4 hd a casa lol
:p
Shadow Legend
18-02-2004, 15:39
http://shadowz.altervista.org\immagini\hdd.jpg
che dite e' buono ? :sofico:
Maxtor 6Y120L0 su Asus p4c800 Deluxe (col bios nuovo che mi ha abbassato UDMA da 6 a 5 :( )
Ghostino
18-02-2004, 16:07
Originariamente inviato da Shadow Legend
http://shadowz.altervista.org\immagini\hdd.jpg
che dite e' buono ? :sofico:
Maxtor 6Y120L0 su Asus p4c800 Deluxe (col bios nuovo che mi ha abbassato UDMA da 6 a 5 :( )
L'accesso e' un po alto
Ecco il mio Maxtor 120GB SATA 8MB su NF7-S bios 18:
http://pnkman.altervista.org/Bench/Hdtach.jpg
Pnkman...sai dirmi il firmware del tuo hd?
Ghostino
18-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da PnKman
Ecco il mio Maxtor 120GB SATA 8MB su NF7-S bios 18:
Puo' essere il bios?
Shadow Legend
18-02-2004, 16:35
x sicurezza ne ho fatto un altro, cmq da Sisoft Sandra mi pareva veramente scarso , invece con questo programma e confrontando con gli altri vostri risultati, mi pare nella norma
http://shadowz.altervista.org/immagini/hdd2.jpg
Ghostino
18-02-2004, 17:49
ok come faccio ad allegare la foto qui?
Ho benchato i miei 2 Maxtor Dm9 120gb sata ( non raid ).
Mobo An7 , Si3112 , ultimi drivers.
Ho usato HdTach 270 , e per entrambi mi da una media di 45-46mb/s.
Quindi sulla media mi sembra...
Ciaozzz
Originariamente inviato da RaMieL
Pnkman...sai dirmi il firmware del tuo hd?
Dove lo vedo? :)
il firmware lo puoi trovare sul hd...è una sigla che comincia per YARxxxxx.altrimenti lo puoi controllare attraverso Sisoft Sandra alla voce "Informazioni ATA/ATAPI".
Originariamente inviato da RaMieL
il firmware lo puoi trovare sul hd...è una sigla che comincia per YARxxxxx.altrimenti lo puoi controllare attraverso Sisoft Sandra alla voce "Informazioni ATA/ATAPI".
Trovato...Sandra 2004 mi dice MAXTOR6Y120M0 Revisione YAR51EW0. ;)
Ghostino
23-02-2004, 10:29
Be raga io rifaro' i test, perchè avevo 4 virus che intaccavano i file 32.dll mandandomi il pc in tilt. AZZ
P.s. appena ho rimosso questi virus l'hd e' migliorato di molto.
:sofico:
Sembra che si sia aggiustato tutto...nn so dire di preciso cosa ho fatto (ho cambiato un paio di fatti nel bios e giocherellato con i cavetti)...ma sta di fatto che ora mi fa un average di 48.8 MB/s...
Per testare il vostro hd c'è anche un altro programmino...si chiama "hd speed"....fatemi sapè...
Ghostino
23-02-2004, 11:18
Originariamente inviato da RaMieL
Sembra che si sia aggiustato tutto...nn so dire di preciso cosa ho fatto (ho cambiato un paio di fatti nel bios e giocherellato con i cavetti)...ma sta di fatto che ora mi fa un average di 48.8 MB/s...
Per testare il vostro hd c'è anche un altro programmino...si chiama "hd speed"....fatemi sapè...
Hai link?
Facci sape' i settaggi no?:lamer: :yeah:
Il link per il download è questo...
http://www.webattack.com/get/hdspeed.html
Devi solo selezionare il disco da esaminare e premere START...
Non si tratta di un benchmark che restituisce un punteggio...il test continua finquando non lo si ferma...
Punto e daccapo...Di nuove prestazioni sotto zero...eppure rispetto a prima (quando dicevo che tutto si era risolto) non ho cambiato nulla...
:cry: ..di nuovo transfer rate ridicoli....:cry:
Rompo tutto e chi s'è visto s'è visto...mannaja.
Ghostino
23-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da RaMieL
Punto e daccapo...Di nuove prestazioni sotto zero...eppure rispetto a prima (quando dicevo che tutto si era risolto) non ho cambiato nulla...
:cry: ..di nuovo transfer rate ridicoli....:cry:
Rompo tutto e chi s'è visto s'è visto...mannaja.
Hai visto se hai virus??? io ne avevo 4 te li mandano con il bug di xp
:muro:
Ho il nod32 come antivirus ed è sempre attivo e aggiornato...che io sappia dovrebbe essere tra i migliori e cmq decisamente meglio di zio Norton...escluderei i virus...quindi.
Eppure è stranissimo...per una decina di minuti l'hard disk ha letteralmente volato...hd speed segnava un transfer rate di 55 MB/s e con Hd Tach una media di 48,8 MB/s...poi improvvisamente si è rallentato...senza che io facessi alcuna modifica...
Non so più che cosa fare...Mica ci sono settaggi particolari a livello di BIOS?
In questo momento funziona di nuovo benissimo....dio santo,vi assicuro che non ho modificato nulla....ahhh la schizofreniaaaaaa
Ghostino
23-02-2004, 15:48
FAI COSI :bsod:
:winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.