PDA

View Full Version : Red Hat Linux o WINDOWS XP?


ironman87
16-02-2004, 14:24
Ragazzi questo è il mio primo post e volevo alcuni consigli in merito al sistema operaativo. Attualmente utilizzo windows XP Professional, ma non ne posso +, continua a darmi errori irreversibili. Volevo sapere le differenze rispetto a Linux(quello gratis versione 9):

-Funzionano i normali video games su Linux?
-è intuitivo come SO?
-è più stabile di windows?
-Vantaggi e svantaggi rispetto a Windows?
......

Mi fareste un grande piacere a rispondere!! Ciao..

Runfox
16-02-2004, 14:49
Fai un salto sulla parte riguardante Linux.

Cmq un pò di mie osservazioni.

Se windows da errori irreversibili spesso è colpa di chi lo usa.
Tutte le versioni di Linux sono gratis (paghi eventualmente l'assistenza)
No, i comuni giochi non girano su Linux
Si, è intuitivo come Sistema operativo da usare, molto meno da configurare se uno è alle prime armi.
Si è più stabile (o meglio più sicuro).

Runfox
16-02-2004, 14:56
Linux svantaggi:

Spesso le periferiche hanno i drivers solo per windows, quindi puoi trovarti con delle periferche (scanner, webcams .. ) non utilizzabili.



Poi dipende molto dalla tua voglia di imparare un S.O. nuovo, all'inizio ti scontrerari con tanti di quei problemi che molti desistono; problemi che derivano perlopiù dall'essere abituati ad un S.O. in cui dai un click e fa tutto lui.

ironman87
16-02-2004, 15:03
Ma non gira nessun gioco? Esistono sistemi operativi alternativi a windows che permettono di utilizzare i giochi su pc?

Poi windows è molto comodo, ma spesso si "incricca"..

Runfox
16-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da ironman87
Ma non gira nessun gioco? Esistono sistemi operativi alternativi a windows che permettono di utilizzare i giochi su pc?

Poi windows è molto comodo, ma spesso si "incricca"..

si, al di fuori del pc le console PS2, XBOX, ecc
su pc no, esistono degli emulatori, oppure dei giochi sono sviluppati pensando anche a linux o MAC, però in generale i giochi non funzionano al di fuori di windows (che poi è lo stesso che dire che alcune periferiche non funzionano al di fuori di windows)

Pola
16-02-2004, 16:22
Spostato nella sezione Linux.;)

ilsensine
16-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da ironman87
Attualmente utilizzo windows XP Professional, ma non ne posso +, continua a darmi errori irreversibili.
Errori di questo tipo su XP sono sintomi di problemi hw o di driver difettosi. Non è un buon motivo per cambiare sistema operativo; il tuo problema credo vada risolto in altri modi.

qaywsx
16-02-2004, 16:32
I normali giochi per windows vanno sotto linux (eccome)
Basta metterci wineX ( www.transgaming.com )

Arpeda
16-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da ilsensine
Errori di questo tipo su XP sono sintomi di problemi hw o di driver difettosi. Non è un buon motivo per cambiare sistema operativo; il tuo problema credo vada risolto in altri modi.

Quale sarebbe un buon motivo?

Ciao
Arpeda

Cosmo
16-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da Arpeda
Quale sarebbe un buon motivo?

Ciao
Arpeda

Permettimi: la tua domanda è mal posta.
È lampante che Ironman87 ha poche idee ma confuse su Linux. Non che questo sia riprovevole, è ovvio, ma se questo ragazzo fatica a configurare decentemente Windows XP quali vantaggi può avere cambiando sistema operativo?
Se imparasse qlcn in più sul sistema che usa adesso - è questo il mio personale consiglio - acquisterebbe maggiore consapevolezza e chissà mai che in futuro speriamo prossimo non decida a ragion veduta di effettuare il "gran salto", magari con qlc probabilità in più di non rimanere eccessivamente deluso.
saluti

Arpeda
16-02-2004, 19:39
Concordo pienamente con quello che hai detto ... personalmente io passai a linux perchè non ne potevo più di programmi che crashavano, e il sistema in panne (win 98) ora non so neppure quali sono le difficoltà che può avere un utente win, (forse questo è una mia pecca) ma credo che il fatto il sistemi vada in crash sia un buon motivo per cambiare sistema operativo .. certo poi uno deve analizzare il perchè è andato in crash .. se la colpa è sua o meno.

Certo io personalemente passando a linux ho avuto i mei vantaggi. Rimanendo con win forse queste cose non le avrei avute.

tutto qui.

Ciao
Arpeda

ironman87
16-02-2004, 19:45
Il fatto è che ho messo driver aggiornatissimi per ogni componente del mio pc e ho configurato alla perfezione il bios(mettendone uno anche aggiornato a dicembre 2003). Non riesco a trovare quale possa essere il problema....la cpu normalmente anche giocando ore non supera i 51 gradi.

Vorrei però un chiarimento in merito alla memoria virtuale di windows XP...considerando che ho 256 mb di memoria DDR333, come dovrei impostare tutti i parametri della memoria virtuale?

Poi linux lo utilizzerei prevalentemente per il download ad esempio con LOPSTER.
Me lo consigliate?:confused:

Dax
16-02-2004, 19:59
Purtroppo Linux non e' ancora un sistema operativo alternativo a Windows per la maggioranza degli utenti.

Mi riferisco in particolar modo alla facilita' d'uso e alla facilita' di risoluzione dei problemi di uso comune.
C'e' sempre un amico o un vicino di casa che se la cavicchia con windows e ti sa sempre dare una mano.

Se poi hai a cuore i giochi il mio consiglio e' quello di tenerti Windows, reinstallarlo come si deve e magari raddoppiare la ram visto che 256Mb per XP Pro sono davvero pochini.

Lunedi scorso ho fatto la mia prima installazione Linux e, nonostante non sia uno sprovveduto in campo informatico e abbia optato per una distribuzione adatta al neofila, anche io ho dovuto fare i conti con qualche problemuccio di gioventu'.

Pero' se ti interessa imparare un nuovo sistema operativo, Linux e' davvero un Signor S.O. e in futuro diventera' inesorabilmente sempre piu' user friendly.

Magari potresti installare sullo stesso PC un secondo HD (anche usato) e installare in parallelo a Windows una distribuzione tipo Mandrake o SUSE (queste si installano praticamente da sole senza compromettere nulla di Windows) su cui incominciare con calma a fare i primi esperimenti.

ironman87
16-02-2004, 21:36
Sto scaricando dalla rete la versione Mandrake...il mio scopo è infatti mantenere 2 sistemi operativi.

Ma qualcuno sa darmi una spiegazione sul perchè dei continui blocchi e schermate blu che dicono "copia memoria fisica su HD" e quando arriva al 100% si riavvia il computer!

Poi molto spesso guardando il task manager, ho visto che quando il pc va lento c'è o Explorer e "Ciclo Idle del sistema" che occupano il 98% circa delle risorse della CPU! Sapreste spiegarmi il motivo?

eric654
16-02-2004, 22:25
è normale che il ciclo idle di sistema occupi + del 90% della cpu quando non stai facendo niente. quello in realtà non è un vero processo ma "misura" la percentuale di cpu che non sta facendo niente. (idle significa proprio questo) infatti se guardi sul grafico di utilizzo della cpu vedrai che rimane tanto + basso quanto più è alto il ciclo idle. L'explorer che va in loop invece è un vero problema che hanno in molti. anch'io ce l'avevo ma non mi ricordo di preciso come lo ho risolto LOL:D l'unico consiglio che mi sento di darti è di scaricare tutti gli aggiornamenti da windows update e installare un buon antivirus (io uso il nod32) e se il problema persiste formatta.

FuocoNero
16-02-2004, 22:48
Originariamente inviato da eric654
scaricare tutti gli aggiornamenti da windows update.

Così InternetExplorer gli blocca gli indirizzi web contenti la @ .......

FuocoNero
16-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da ironman87
Sto scaricando dalla rete la versione Mandrake...il mio scopo è infatti mantenere 2 sistemi operativi.

Fai bene a provare Linux, tieni presente che all'inizio sarà dura ma qualcuno (io almeno ci proverò ;) ) pronto a darti una mano ci sarà.

Ricordati, prima di procedere all'installazione, di fare il backup dei dati importanti che non vuoi perdere e posta la tua conf hardware (soprattutto il modem adsl che utilizzi!).

PS NON provare ad installare Mandrake 10 che trovi in edicola, è in fase di testing! Temo che pubblicare questa beta farà un sacco di danni.... :muro:

kreon
16-02-2004, 23:41
...ciao!
anche io sono un super nuibbo di linux! infatti era da un po he pensavo a passare a linux, ma ho sempre rimandato...ora mi sono proprio rotto di win...troppo casino (premetto che con win me la so cavare abbastanza, sempre arrangiato da solo dal lontano win 95...:sofico: ) cmq penso che il motivo per capire se linux ti possa interessare o meno, sta tutto in te...è un sys operativo diverso da win (e meno male!) ma se si incominciasse un po tutti a pensare che pc non vuol dire windows, ma si incominciasse a capire che il pc è una macchina che puo funzionare con diversi so,e non necessariamente di casa Microsoft...insomma fatti un po tu i conti...a me personalemte sta abbastanza sulle palle gates, mi sono ridotto ad disintallare piu cose microsoft di quante invce ne installi (ho iniziato ad eliminare explorer per opera, poi eliminato office per openoffice, poi tolto mediaplayer per video lan/BsPlayer... etc etc etc...quindi alla fine invece di starmente qui a cercare di far funzionere il tutto con un sys che è stato pregettato per andare bene a tutti ma in realta da solo problemi a tutti! (in effeti se pensi il mac è indicato alla grafica, linux è piu indicato per le reti (mi rendo conto di generalizzare un po eh! ) le consolles sono indicate per i giochi...e win? per i crash!!! :D ) ho deciso di affincarlo per ora a linux...poi si vedra...
certo credo di lasciarmi la mia partizioncina con il vecchio Xp ma spero di riuscire a impararmi bene linux e usarlo come so principale...per ora inizio un corso organizzato dal lug di cremona e vedo come vanno le cose...poi vi faro sapere!!!
ciau!!!

eric654
17-02-2004, 00:15
ragazzi non è per fare il bastian contrtario ma non mi sembra che windows xp sia così orribile.
io lo lascio acceso anche per 30 ore di fila e non fa una piega. logico ke se uno ci installa le porkerie dopo si impalla....

RRunner3
17-02-2004, 01:27
Originariamente inviato da eric654
L'explorer che va in loop invece è un vero problema che hanno in molti. anch'io ce l'avevo ma non mi ricordo di preciso come lo ho risolto LOL:D
Io me lo ricordo, ho installato la SuSE... :D

http://zem.squidly.org/bsod/images/bsod-2.jpg

P.S. La Micro$oft ha deciso di sponsorizzare la sua pagina più visitata... ecco a voi, "The BUD Screen Of Death":
http://bbspot.com/Images/News_Features/2002/10/bsod_small.gif

:D :D :D

ominiverdi
17-02-2004, 02:49
Originariamente inviato da ironman87
Sto scaricando dalla rete la versione Mandrake...il mio scopo è infatti mantenere 2 sistemi operativi.

Ma qualcuno sa darmi una spiegazione sul perchè dei continui blocchi e schermate blu che dicono "copia memoria fisica su HD" e quando arriva al 100% si riavvia il computer!

Poi molto spesso guardando il task manager, ho visto che quando il pc va lento c'è o Explorer e "Ciclo Idle del sistema" che occupano il 98% circa delle risorse della CPU! Sapreste spiegarmi il motivo?

mi sembra strano questi probl. con win xp, ok non sara' un OS perfetto, ma evidentemente c'e' qualcosa che non va nel tuo pc, o OS

o hai qualche virus, conflitto software/drivers, o forse piu' probabilmente dei problemi hardware

la stabilita' in un PC e' data in maggior parte dalla mainboard, rpova a vedere se ci sono BIOS aggiornati, ma magari puo' essere anche che hai tirato troppo le ram come settaggi (cas), o cmq fuori specifica (mhz, o fsb cpu/PCI/AGP ecc.)

prova a caricare i valori default del bios (rilassati), e vedi se ti da ancora gli stessi problemi

altra causa potrebbe essere alimentazione critica, controlla i voltaggi con le apposite utility (speedfan 4.09) o da bios, potresti avere un ali sottodimensionato

ciao

ilsensine
17-02-2004, 07:29
Originariamente inviato da Arpeda
Quale sarebbe un buon motivo?

Ciao
Arpeda
Lo sai bene quale è ;)
http://www.fsf.org/philosophy/free-sw.it.html

ironman87
17-02-2004, 13:58
Ora espongo tutti i componenti del mio PC e premetto che non ho overcloccato.

-CPU AMD Athlon XP 2200+ Thoro
-MB MSI KT4V (VIA KT400)
-RAM 256 mb SpeakTech DDR333 cas 2.5 impostazione Ultra(bios)
-HD Maxtor DiamondMax9 7200rpm 80gb ATA133
-HD Quantum FireballPlus LCT 5400rpm 30gb ATA100 (secondario)
-DVD rom LG 16X
-Masterizzatore Liteon 52x24x52
-Alimentatore 350W PFC
-SV ASUS V9280/TD (GeForce4 Ti4200 AGP 8X 128MB)
-Sound Blaster PCI 128
-Modem esterno ADSL SAGEM F@st 800-840

Tutte le impostazioni nel bios dovrebbero essere corrette! Non capisto cosa possa avere! Ho finito di scaricare Mandrake...adesso come faccio ad installarlo senza rimuovere XP?

Grazie...

lovaz
17-02-2004, 14:07
Fai il boot dal primo cd, dovrebbe permetterti di ridimensionare ntfs

ironman87
17-02-2004, 14:50
Non vuole partire dal cd! Se faccio il bot su cd-rom lo salta come se non l'avessi inserito! Mentre da windows mi parte il menù di installazione, ma non va a buon fine!

lovaz
17-02-2004, 14:57
Come hai masterizzato i cd?
Nel bios c'e' il boot da cd?

Runfox
17-02-2004, 14:57
Originariamente inviato da ironman87

-RAM 256 mb SpeakTech DDR333 cas 2.5 impostazione Ultra(bios)



Non è che molti dei problemi con windows derivano dal fatto che la RAM non supporta questa impostazione ?

Runfox
17-02-2004, 14:58
ps.. vedo che sei di Verona come me tra l'altro, io ho i 3 cd di mandrake 9.2 se ti interessano

ironman87
17-02-2004, 16:20
I cd gli ho masterizzati a 32X con Nero Burning Rom 6. La memoria ha i settaggi By SPD...
I cd dovrei averli in teoria, devo riprovare....non è possibile che non funzionino!

BO....

toniocartonio
17-02-2004, 18:03
io fossi in te mi farei prima un giringiro con knoppix... giusto x vedere se ti riconosce tutto l'hw e che impressione di uso ti dá... é inutile che stai a installare tutto se poi i problemi che hai sono legati a misconfigurazioni hw...

ironman87
17-02-2004, 20:28
Scusate, ma per fare partire il cd-rom di linux con la sequenza di boot per primo devo mettere altri file nel cd oltre quelli inseriti in ciascuno dei 3 cd che ho scaricato??

Come devo masterizzarlo?

eolus
17-02-2004, 20:57
ciao
allora da Nero seleziona scrivi immagine e seleziona la prima iso e masterizza a bassa velocità ecc.
entra nel bios e in boot sequence imposta 1° floppy 2° cd-rom -dvd 3° hard-disk.
Fai una bella deframmentazione di win e dopo inserisci il primo cd di mandrake e riavvia
Per il partizionamento non usare tutto lospazio disponible se non no ti resta niente per win; per iniziare bastano e avanzano 4-5 Gb per linux

Xiaoma
19-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da eric654
ragazzi non è per fare il bastian contrtario ma non mi sembra che windows xp sia così orribile.
io lo lascio acceso anche per 30 ore di fila e non fa una piega. logico ke se uno ci installa le porkerie dopo si impalla....

Hai mai visto qualcuno che usa XP a casa e NON ci installa porcherie? ;)

Scherzi a parte... mi sembra un SO molto solido, anche se ha la sicurezza di un pollaio aperto in una zona brulicante volpi... :p

Per un utente che deve usare solo applicazioni di tipo office non c'e' grande differenza di dotazione ed usabilita' tra Linux ed XP (spendendo almeno 500 euro in piu')

Per un internet-dipendente e' sicuramente meglio Linux, che tra l'altro ha il migliore stack TCP in circolazione attualmente, e la piu' estesa collezione di sw di rete.

Per uno che vuole soprattutto giocare... beh... XP non e' granche'... a meno che non usi solo giochi recentissimi che lo supportano bene, e' mille volte meglio win98 (installazione minima, con gli ultimi drivers di tutto, e SOLO giochi installati, non dava quasi mai problemi...)

Passare a Linux perche' XP si pianta parecchio puo' essere pericoloso... potrebbero esserci GROSSI conflitti di hw in gioco... l'ideale sarebbe provare prima una knoppix per vedere se viene supportato tutto ed evitare di perdere tempo e sonno...

kreon
19-02-2004, 11:20
finalmente ieri o installato linux!!! ho installato fedora, visto che con mandrake c'erano grossi problemi...ora vorrei farmi un po le idee con questo ma in futuro, appena capisco come funzia a grandi linee mi piacerebbe passare a qualcosa anche un po piu complesso...(mi hanno parlato bene di slak e di debian, ma attualemte non ho neppure idea di cosa siano!!!:D

comuqnue ora iniziero a cercare materiale per i niubbi...:oink: ....ah che bello, mi pare di esser tornato a quando 7 anni fa mi sono preso il mio primo pc e mi sono formattato tutto dopo aver fatto immensi casini con il W 95,ovvero non capire quasi un cazz!!
:D ...a prest!

Xiaoma
19-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da kreon
finalmente ieri o installato linux!!! ho installato fedora, visto che con mandrake c'erano grossi problemi...ora vorrei farmi un po le idee con questo ma in futuro, appena capisco come funzia a grandi linee mi piacerebbe passare a qualcosa anche un po piu complesso...(mi hanno parlato bene di slak e di debian, ma attualemte non ho neppure idea di cosa siano!!!:D

comuqnue ora iniziero a cercare materiale per i niubbi...:oink: ....ah che bello, mi pare di esser tornato a quando 7 anni fa mi sono preso il mio primo pc e mi sono formattato tutto dopo aver fatto immensi casini con il W 95,ovvero non capire quasi un cazz!!
:D ...a prest!

Lascia perdere slack e debian per ora... non sono cosi' semplici per un "niubbo"... anche se hai proprio lo spirito giusto per provare Linux... ;)

Mi sembra strano che tu abbia avuto grossi problemi sia con Mandrake che con XP... continuo a pensare a qualche conflitto hardware... :confused:

Riguardo a Fedora ho sentito dire di tutto... da bene a MOLTO male... quindi non saprei cosa aspettarmi... qualcuno insinua che sia una distribuzione "monca" o pasticciata... facci sapere se ti va tutto bene!

bullone
19-02-2004, 12:11
Originariamente inviato da qaywsx
I normali giochi per windows vanno sotto linux (eccome)
Basta metterci wineX ( www.transgaming.com )

io ci sono andato, ma mi sembra che per scaricarlo bisogna pagà...

Xiaoma
19-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da bullone
io ci sono andato, ma mi sembra che per scaricarlo bisogna pagà...

Se fai il betatest dei sorgenti puoi scaricarteli aggratis.. :)

kreon
19-02-2004, 14:32
Originariamente inviato da Xiaoma
Lascia perdere slack e debian per ora... non sono cosi' semplici per un "niubbo"... anche se hai proprio lo spirito giusto per provare Linux... ;)

Mi sembra strano che tu abbia avuto grossi problemi sia con Mandrake che con XP... continuo a pensare a qualche conflitto hardware... :confused:

Riguardo a Fedora ho sentito dire di tutto... da bene a MOLTO male... quindi non saprei cosa aspettarmi... qualcuno insinua che sia una distribuzione "monca" o pasticciata... facci sapere se ti va tutto bene!


il problema per mandrake è che la settimana scorsa mi sono preso una rivista (linux magazine) perche volevo iniziare a informarmi un pochino su linux, in piu avev oeltt oche contenva delle distro (lormalinux e atre due live...) cosi ho provato ad installare lorma e tutto ok, ma giusto per provare...poi ieri sera al corso di linux, è stata fatta l'installazione "comumitaria" di mandrake 9.2... il prblema è che a meta installazione mi si è inchiodato tutto (e non si sa ancora il perche)...riavviando, il problema era che mi era stato scritto solo in parte il boot rec (grub mi pare...) perche io avevo installato da solo lorma, mentre quando si era inchiodata l'installazione di mandrake, risultava esserci il grub di lorma (mentre lorma non c'era piu) e mezza mandrake...
in definitiva riavviando, faceva la schermata di boot (quella di F2 per intenderci) e poi il grub si impallava...) cosi per mi hanno risolto il problema i ragazzi del lug trafficando un po con comandi ci cui ancora non ti saperei dire, e poi per sicurezza mi hanno provato a installare fedora...ecco come mai sono arrivato ad avere fedora installata e quie problemi con mandrake...

per ora cerco di vedre come va questa poi si al massimo cambiero!

anzi a dire il vero ora mi riesco a collegare solo con win, perche sto cercando di capire come installare il Ta isdn (che è insrito nella pcmcia) quidi faccio solo saltuarie apparizioni in rete (per ora! :Perfido:
e poi finalmente posso mettere questo smile!!!!:lamer:
che mi piace un casino!!!!:asd: :asd: :asd:

Xiaoma
19-02-2004, 14:52
Originariamente inviato da kreon
il problema per mandrake è che la settimana scorsa mi sono preso una rivista (linux magazine) perche volevo iniziare a informarmi un pochino su linux, in piu avev oeltt oche contenva delle distro (lormalinux e atre due live...) cosi ho provato ad installare lorma e tutto ok, ma giusto per provare...poi ieri sera al corso di linux, è stata fatta l'installazione "comumitaria" di mandrake 9.2... il prblema è che a meta installazione mi si è inchiodato tutto (e non si sa ancora il perche)...riavviando, il problema era che mi era stato scritto solo in parte il boot rec (grub mi pare...) perche io avevo installato da solo lorma, mentre quando si era inchiodata l'installazione di mandrake, risultava esserci il grub di lorma (mentre lorma non c'era piu) e mezza mandrake...
in definitiva riavviando, faceva la schermata di boot (quella di F2 per intenderci) e poi il grub si impallava...) cosi per mi hanno risolto il problema i ragazzi del lug trafficando un po con comandi ci cui ancora non ti saperei dire, e poi per sicurezza mi hanno provato a installare fedora...ecco come mai sono arrivato ad avere fedora installata e quie problemi con mandrake...

per ora cerco di vedre come va questa poi si al massimo cambiero!

anzi a dire il vero ora mi riesco a collegare solo con win, perche sto cercando di capire come installare il Ta isdn (che è insrito nella pcmcia) quidi faccio solo saltuarie apparizioni in rete (per ora! :Perfido:
e poi finalmente posso mettere questo smile!!!!:lamer:
che mi piace un casino!!!!:asd: :asd: :asd:

Mi rendo conto che i problemi dell'area di boot sono una rogna incredibile per qualunque s.o. (windows evita il problema cancellando i loader degli altri s.o. :mad: )

Di solito io uso LILO perche' ormai lo conosco un pochino... e so come sovrascriverlo se qualcosa lo danneggia... Grub mi e' sembrato piu' potente ma anche intricato.

Ma in questo momento Fedora e' gia' attiva e funzionante sul tuo PC? Se si devi solo configurare pcmcia e isdn. Non dovrebbe essere difficile, ma non ti saprei aiutare perche' non ho un portatile...

E non lasciarti tentare dai fanatici debianisti del forum... :cool:
(scherzo...) :sofico:

kreon
19-02-2004, 16:30
si si, ora fedora è installata e va...per il Ta, sembrerebbe tutto ok nella configurazione ma quando si tratta di attivre la periferica mi dice che non ha i moduli , quindo ora devo andare a cercare in giro...(aproposito, se qualcuno sa dare qualche link per una infarinatura di base, ne sarei grato; ho provato "appunti di linux, ma per ora è troppo specifico...avrei bisogno di capire i fondamenti (kernel, file sys, etc ect...:mc: )

ps, ho visto che sei un adoratore di Cthulhu anche tu...hehehe:D

Xiaoma
19-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da kreon
si si, ora fedora è installata e va...per il Ta, sembrerebbe tutto ok nella configurazione ma quando si tratta di attivre la periferica mi dice che non ha i moduli , quindo ora devo andare a cercare in giro...(aproposito, se qualcuno sa dare qualche link per una infarinatura di base, ne sarei grato; ho provato "appunti di linux, ma per ora è troppo specifico...avrei bisogno di capire i fondamenti (kernel, file sys, etc ect...:mc: )

ps, ho visto che sei un adoratore di Cthulhu anche tu...hehehe:D

Se non ci si aiuta tra cultisti... ;)

qaywsx
19-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da bullone
io ci sono andato, ma mi sembra che per scaricarlo bisogna pagà...
In realta se paghi ricevi un rpm ottimizzato altrimenti ti scarichi il cvs e te lo compili (non è facile però)
Qui c'è uno script che facilita un po l'operazione: http://www.linux-gamers.net/modules/wfsection/article.php?articleid=26
C'è da aggiungere che winex va bene solo se hai un pc potente.