Entra

View Full Version : Ventole di sistema in downvolt rischi?


bartolino3200
16-02-2004, 13:43
Ho portato le mie due ventole di sistema da 12 a 7 volt cambiando la posizione dei fili del molex delle ventole.
Per essere precisi il rosso della ventola col giallo del molex, il nero della ventola col rosso del molex.
Ho letto che ci possono essere problemi coll' ali e di conseguenza col resto dei componenti, ma sinceramente ce l'ho così da piu di una settimana e nessun problema. Voi che mi dite? Col tempo si possono verificare malfunzionamenti? Il mio ali è un Allied 450w con regolazione automatica delle ventole(due) al variare della temperatura. Otre a due HD serial ata da 80 ho un mast. cd e un lettore dvd, dissi e ventola box amd, la geforcefx5600xt e una ventolina sul northbridge da me aggiunta sul dissi asus.

sequel
16-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da bartolino3200
Ho portato le mie due ventole di sistema da 12 a 7 volt cambiando la posizione dei fili del molex delle ventole.
Per essere precisi il rosso della ventola col giallo del molex, il nero della ventola col rosso del molex.
Ho letto che ci possono essere problemi coll' ali e di conseguenza col resto dei componenti, ma sinceramente ce l'ho così da piu di una settimana e nessun problema. Voi che mi dite? Col tempo si possono verificare malfunzionamenti? Il mio ali è un Allied 450w con regolazione automatica delle ventole(due) al variare della temperatura. Otre a due HD serial ata da 80 ho un mast. cd e un lettore dvd, dissi e ventola box amd, la geforcefx5600xt e una ventolina sul northbridge da me aggiunta sul dissi asus.

Risposte tecniche non te ne posso dare (anche se in qualità di Perito elettronico dovrei ma mi sono totalmente rincoglionito) quindi ti dirò che è vero che non è normale usare i 5v (cavo rosso del molex) come massa ma credo sia anche vero che dato il basso asorbimento delle ventole nell'economia globale l'ali non ne soffre molto. Considera che io con il mio 230W e la conf in sign o 2 o 3 ventole a 7v ormai da un paio di mesi.

Ciao

AndreaFx
16-02-2004, 14:29
In teoria potresti avere problemi........in pratica non credo proprio :D:D

Ho tenuto in quel modo 6 ventole di varia potenza collegate ai 7v prese dall'ali per più di un anno senza alcun problema quindi...........
Dovresti stare tranquillo ;)

sgrisol@verklok
16-02-2004, 14:33
dipende dall'alimentatore..un carico anomalo su una linea ha ripercussioni sulle altre in un ali atx
non è meglio un rheobus???
sinceramente io ho un vantec, nn mi va di rischiare

sequel
16-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
dipende dall'alimentatore..un carico anomalo su una linea ha ripercussioni sulle altre in un ali atx
non è meglio un rheobus???
sinceramente io ho un vantec, nn mi va di rischiare

Certo, con il rheobus vai molto meglio. Se poi inizi a trovarci gusto non c'è cosa migliore della regolazione fine che ti può offrire. Inoltre puoi comandare separatamente più gruppi di ventole (di solito 4)

Mostro!!
16-02-2004, 14:40
Problemi non ne dovresti avere, ma se decidi di prendere un rheobus ti consiglio questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus.shtml)

I modelli nuovi sono serigrafati, spegne anche le ventole ed a i led bicolore in base al voltaggio ;)

sequel
16-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da Mostro!!
Problemi non ne dovresti avere, ma se decidi di prendere un rheobus ti consiglio questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus.shtml)

I modelli nuovi sono serigrafati, spegne anche le ventole ed a i led bicolore in base al voltaggio ;)

Ho letto che si regola il voltaggio da 0 a 12 volt, ma se si scende sotto i 5 non c'è il rischio che la ventola non parti?

Mostro!!
16-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da sequel
Ho letto che si regola il voltaggio da 0 a 12 volt, ma se si scende sotto i 5 non c'è il rischio che la ventola non parti?

Si di solito a 5v non partono ma a 6 si.......:sofico:


cmq dipende dalle ventole, spesso si da una botta a 7v per farle partire e poi si lasciano a 5v ;)

bartolino3200
16-02-2004, 20:31
quanto costa sto affarino ingegnoso? fatemi sapere...

sequel
16-02-2004, 20:55
Originariamente inviato da Mostro!!
Si di solito a 5v non partono ma a 6 si.......:sofico:


cmq dipende dalle ventole, spesso si da una botta a 7v per farle partire e poi si lasciano a 5v ;)

Ok, ma se il rheobus ci scende anche per sbaglio non si rischia di bruciare la ventola senza neache accorgesene?

Per Bartolino: guarda qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/accessori.shtml) ce ne sono diversi dipende dai gusti e dalla tasca.

Mostro!!
16-02-2004, 21:44
Con il rheobus non corri nessun rischio ;) è fatto per quello !!

Su oc mania ce ne sono di tutti i tipi, io consiglio quello ( 26 + iva) perchè ha anche la funzione di spegnere le ventole :D

sequel
16-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da Mostro!!
Con il rheobus non corri nessun rischio ;) è fatto per quello !!

Su oc mania ce ne sono di tutti i tipi, io consiglio quello ( 26 + iva) perchè ha anche la funzione di spegnere le ventole :D

In pratica quello che mi sono aggiudicato io un'ora fa nel mercatino :D

Però continuo a non capire guarda riporto quello che c'è scritto nella piccola recensione:

...Si possono regolare le ventole da 0 a 12Volt in modo tale da trovare il punto preciso per ottenere il rapporto raffreddamento/rumore desiderato!...

il fatto è che se alimento le ventole diciamo a 3 o 2 volt la tensione sarà troppo bassa per avviarle ma sufficiente a bruciarle in quanto cmq nell'avvolgimento passerà la corrente. Se non è così vuol dire che c'è qualcosa che non so o che non capisco.

Mostro!!
16-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da sequel
In pratica quello che mi sono aggiudicato io un'ora fa nel mercatino :D

Però continuo a non capire guarda riporto quello che c'è scritto nella piccola recensione:

...Si possono regolare le ventole da 0 a 12Volt in modo tale da trovare il punto preciso per ottenere il rapporto raffreddamento/rumore desiderato!...

il fatto è che se alimento le ventole diciamo a 3 o 2 volt la tensione sarà troppo bassa per avviarle ma sufficiente a bruciarle in quanto cmq nell'avvolgimento passerà la corrente. Se non è così vuol dire che c'è qualcosa che non so o che non capisco.


Sorry....quello che dici riguardo la bruciatura è vero, cmq basta un minimo di attenzione;)

sequel
16-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Mostro!!
Sorry....quello che dici riguardo la bruciatura è vero, cmq basta un minimo di attenzione;)

Ok, quindi ho capito bene. Però è strano che un rheobus ti permetta di scendere così tanto dal momento che nessuna ventola riesce a partire sotto i 5v, infatti altri modelli hanno come range 5-6v -> 12.

Wilde
16-02-2004, 22:53
Ma già a 7v la ventola 8x8 "normale" è silenziossima, che senso ha scendere ancora? :)

Mostro!!
16-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da sequel
Ok, quindi ho capito bene. Però è strano che un rheobus ti permetta di scendere così tanto dal momento che nessuna ventola riesce a partire sotto i 5v, infatti altri modelli hanno come range 5-6v -> 12.

questo è in grado di scendere sotto perchè spegne !!

Per vedere se effettivamente applica anche tensioni di 2-3 volt bisognerebbe misurare con un tester.....

cmq è vero a 5v le 8x8 sono inudibili ;)

fulged81
20-02-2004, 18:53
Ragazzi sono molto interessato ai vostri discorsi. Io ho un Sunion 350w che tramite speedfan nn riescoa regolare la sua ventola (ne ha solo 1). Mi sapreste dire dettagliatamente come potrei portare la ventola a girare piu lentamente? Non ho bven capito quali fili toccare nell ali.

Cmq mi sto organizzando x prendere un paio di ventole y-tech ultra silent.