PDA

View Full Version : Barton 3200+ fin dove può arrivare?


bartolino3200
16-02-2004, 12:50
Considerando che un 2500+ può a detta di moltissimi tenere 11*200 mi chiedevo con le ram pc 3700 (che mi devono arrivare, azz...) a quanto posso spingere il mio 3200+? Sia ben chiaro sono stato fortunato ha il molti sbloccato!!! Leggete la mia configurazione e fatemi sapere magari sarei contento di sapere di gente che ha proprio il 3200+ in overclock.

alinghi
16-02-2004, 12:56
In teoria dovrebbe salire come un 2500 dato che il core è lo stesso

bartolino3200
16-02-2004, 13:14
vuoi dire che rimane fermo così?

alinghi
16-02-2004, 13:36
No no.. sale sale ma come i 2500 non ti aspettare di arrivare tipo a 2600/2700mhz facilmente :D :D :D


Cmq prova a salire di fsb di poco alla volta e vedi dove arriva

bartolino3200
16-02-2004, 13:47
Le mie intenzioni erano 217*10.5, che ne pensi? considera che ho il dissi e ventola boxed e in default mi tiene la temp 30 idle / 44 in stress!!!

alinghi
16-02-2004, 13:49
ce la dovresti fare tranquillamente.. l'unico limite potrebbe essere la scheda madre

magari overvolta un po' il processore se non regge quella frequenza




Occhio, non fidarti dei sensori asus ;)

bartolino3200
16-02-2004, 13:54
io ci metto in media 8 gradi in piu!!! nel senso che se mi segna 30 faccio finta che mi dica 38, ma in realta la prova del ditino sul dissi è piu propensa a ciò che mi dice asus probe.
Conosci un modo per leggere la temp. diversa da probe? In specie un termometro per uso medico potrebbe andar bene, solo per misurare la temp. quando il procio non è in stress?
Mi spiego vorrei vedere almeno quando asus mi dice 30 se il termometro mi segna uguale, così da capirne l' affidabilità e lo scarto vero una volta per tutte.

alinghi
16-02-2004, 13:57
Dovresti usare un termometro lcd con sensore piatto da mettere sotto al soket...

costano sui 20euro mi pare

bartolino3200
16-02-2004, 14:01
vedrò di farmelo prestare da qualcuno certo che come operazione non sarà semplice

style49
16-02-2004, 15:05
ciao
io ho il tuo stesso procio ( comprato a settembre ) con abit nf7-s e devo dire che io sono arrivato a 2300 mhz con core default e temperature prossime ai 45° , ho un dissy discreto e una ventola regolabile adattata , ma non la tengo mai al massimo perchè fa un casino della miseria.
L'altro giorno ho cercato di portarlo a 2400 mhz con core a 1.7 volt ma dopo un super pi , sandra , e 3dMArck 2001 non ha retto ed è comparsa una schermata blu , molto probabilmente se metto un adeguato dissy e alzo di un altro pochino i volt c arriva tranquillo e mantiene.... cmq devo dire che questo processore è davvero fortunato.
Ciao

VitOne
16-02-2004, 17:38
Dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624166).

Considera che lo stesso processore lo tengo adesso a 12.0x e FSB 210 Mhz (vcore 1.750) con raffreddamento ad aria (slk-800 + silenziosa 80x8o, 37° in questo momento)... Fai un po' tu comunque sappi che molto dipende dal moltiplicatore sbloccato, almeno nel mio caso, così posso tenere la RAM a timings bassissimi e completo tranquillamente qualsiasi bench (il pc è acceso da due giorni, prima ho fatto girare 3dMark03 e non ho avuto problemi di alcun tipo...)

bartolino3200
16-02-2004, 20:23
anche io ho il molti sbloccato ... però le mie intenzioni sono di aumentare il bus per sfruttare meglio il doppio canale delle ram mantenendo i 2,2 Ghz del procio. Spero di poter spingere il più possibile il bus.
Per quanto riguarda i tuoi esperimenti, è bello sapere che c'è gente che prova di tutto, ma io personalmente non potrei mai muovermi al di là delle soglie sicure perchè non ho grandi budget.