PDA

View Full Version : Cache L2 disattivata di defoult in XP/2K


AD-1
16-02-2004, 11:57
ho letto questa cosa su un sito di video editing...



3. Abilitare la cache di secondo livello del processore

Di default Windows 2000 non utilizza la cache di secondi livello del processore; abilitando questa cache è possibile migliorare notevolmente le prestazioni del computer.

Prima di procedere all'assegnazione della quantità di cache di secondo livello dovete verificare sulla documentazione del vostro processore, nella documentazione della scheda madre o sulla schermata iniziale che appare quando accendete il computer, l'esatto valore della cache di secondo livello (di solito è indicata come "Cache L2").

Nella tabella seguente sono riportati i valori della cache L2 dei più famosi processori:

Processore Cache L2
Pentium MMX 512 KB
Pentium II 512 KB
Pentium III 512 KB
Athlon 512 KB



Per impostare la cache aprite il registro di configurazione e cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\ Session Manager\Memory Management, modificate il valore "SecondLevelDataCache" inserendo il valore della cache in decimali (Fig.1).



è vero??? o è una bufala?


questo è l'indirizzo:

http://www.dreamvideo.it/computer/ott_w2000_1.htm

restimaxgraf
16-02-2004, 12:10
è vero, ma dai test fatti non porta nessuna miglioria....:(

Cemb
16-02-2004, 12:17
E' vero, anch'io col mio Athlon (che però non ha 512K di cache.. sono un po' approssimative le indicazioni per processore!!) ho il valore 0 sotto quella chiave. Qualcuno ha fatto delle prove? Possibile che winXP non usi la L2 dei processori? Ma soprattutto perchè dovrebbe abilitarla il SO? Non dovrebbe essere il processore a gestirsela in autonomia, dopo che il bios l'ha riconosciuta e ha detto alla mobo che c'è?

restimaxgraf
16-02-2004, 12:41
lo 0 è impostato di default a tutti e stà x automatico.....io ho fatto alcune prove con diversi valori, ma nulla nei bench non cambia nulla....:(

ilsensine
16-02-2004, 12:52
Se la cache L2 fosse disabilitata, lo avreste benissimo notato, fidatevi ;)

Non c'è alcun motivo per cui win2k (XP, ME, 98, 95 3.1...) non debba utilizzarla. Impostarne il valore esatto nel registro è solo un hint per il sistema operativo, affinché ne tenga conto per ottimizzare alcune operazioni che sporcano la cache; è solo un minore tweak software però, che normalmente non porta a nessun miglioramento visibile: a livello hw non cambia nulla, se la cache è abilitata è sempre abilitata tutta.

Cemb
16-02-2004, 13:07
E come al solito ilsensine toglie ogni dubbio! ;)

Ma che ci fai sul forum di windows? :D

ilsensine
16-02-2004, 13:35
Togliere ogni dubbio? Se mi sono spiegato bene, dovrei averne fatti venire più di quanti ne ho chiariti :D