PDA

View Full Version : Roadmap aggiornata dei chip video ATI


Redazione di Hardware Upg
16-02-2004, 08:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11816.html

Finalmente disponibili informazioni precise sulle prossime generazioni di chip video ATI. PCI Express per tutta la gamma ma solo in modalità nativa per il produttore canadese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aderlock
16-02-2004, 08:42
CEBIT 2003?? :)))

MALEFX
16-02-2004, 08:54
2004 casomai :D

TyGerONE
16-02-2004, 08:58
noto una certa difficoltà della Redazione di HW Upgrade ad entrare "mentalmente" nel 2004; qualche legame sentimentale vi lega ancora al vecchio 2003 ?.....

cenarius
16-02-2004, 08:58
Qui tocca comprarsi una scheda video all'anno. :)

Wonder
16-02-2004, 09:14
no, basta comprarla non appena esce e farsela durare il più possibile. Io sono ancora con la 9700 Pro e la cambierò solo per una R420

Sayan V
16-02-2004, 09:29
Con 8x1 pipe la vedo più come un oveclock, che un qualcosa di più potente ... altro che il doppio di potenza
imho comunque ... e mi sa che la mia 9800pro durera ancora molto.

(IH)Patriota
16-02-2004, 09:55
Sicuri che sara' un 8x1 ? Con il 50% in piu' dei transistor non è possibile che sia un 8x2 ? Nel caso fosse davvero una 8x1 di fatto la rivoluzione consisterebbe solo in qualche modifica agli shaders ed ai vertex , clock piu' generosi per il core e per la memoria ... :rolleyes:

Vedremo,credo che cmq a livello di costi sia piu' economica una soluzione 8x2 piuttosto che una 16x1 ... non ci resta che aspettare purtroppo!

Daytona
16-02-2004, 09:57
"architettura con 8 pipeline di rendering":eek: :eek: :eek:
:confused:

Se è vero mi sa che questa volta Nvidia ha girato la frittata!!!:rolleyes:

...o meglio la frittata la fatta ATI:rolleyes:

1100000110100000

lucio68
16-02-2004, 10:01
Si è molto parlato di 8x1, 8x2, 12x1, 16x1 e ancora comunque non si hanno notizie ufficiali e finché qualcuno che ha già avuto in mano una reference board in prova non si sbottoni un po' dovremo aspettare la presentazione per sapere qualcosa di più preciso. Mi sembra strano comunque che servano 50 milioni di transistor solo per gestire le specifiche directx9+ e il boost prestazionale si abbia soltanto per la maggiore frequenza di lavoro di core e memorie. Se così fosse, almeno sulla carta, la r420 perderebbe miseramente qualsiasi confronto con la nv40...

luck134
16-02-2004, 10:02
Radoppiare il numero di TMU non comporta un aumento di trasistor nel core.
Comunque se sara un 8x1/2 è probabile che utilizzera la totale precisione a 32-bit (FP32)

lucio68
16-02-2004, 10:05
Scusate... dimenticavo le 6 unità vertex shader... ma basta questo a raddoppiare il fill rate?

Kastorix
16-02-2004, 10:13
MMMM....Leggo che la fascia media sarà ancora 9600 e la fascia bassa 9000...ma che schifo è?Volevo la 9600pro a 80 euro e la 9800 pro a 160 come fascia media.E' evidente che la nuova scheda video non sarà così potente da far slittare verso il basso + di tanto le soluzioni che adesso sono al top della gamma ati.
Ho un cattivo presentimento...che si vogliano addormentare entrambi sugli allori?nvidia si dedica di + ai chip per schede madri e ati soddisfatta della propria fetta di mercato nelle schede video che si dedica ai chip mobile su notebook e cellulari nonchè elettronica di consumo...Manca la presenza di un rivale all'altezza della situazione,Da far spronare i 2.Che aspettano?

Emopunk
16-02-2004, 10:15
Originariamente inviato da Kastorix
MMMM....Leggo che la fascia media sarà ancora 9600 e la fascia bassa 9000...ma che schifo è?Volevo la 9600pro a 80 euro e la 9800 pro a 160 come fascia media.

Mi sa che è quello che vorremmo tutti... ;)

fritzen
16-02-2004, 10:16
io aspetto l'nv40, e poi forse mi cambio la mia asus ti4800

blubrando
16-02-2004, 10:24
se la 9800 pro va bene per un paio d'anni ,con la 420 stai bene almeno 5

il conte
16-02-2004, 10:32
io di dati ufficiali su entrambi i chip non ne ho ancora letti... Ora come ora è vero tutto ed il contrario di tutto... Personalmente non ho alcuna fretta, anche se uscissero domani nei negozi non me li posso permettere :P

gHiaCCiuLiNu
16-02-2004, 10:41
non vedo l'ora di provare questo gioiellino... e non vedo l'ora di vedere cosa fare nVidia per controbattere, di sicuro non resterà con le mani in mano... ;)

ErminioF
16-02-2004, 10:41
Originariamente inviato da Kastorix
MMMM....Leggo che la fascia media sarà ancora 9600 e la fascia bassa 9000...ma che schifo è?Volevo la 9600pro a 80 euro e la 9800 pro a 160 come fascia media.

Forse perchè produrre un rv370 costa molto meno che un r350?
:rolleyes:
E poi se vendessero le 9800pro a 160 euro, chi comprerebbe mai le nuove schede per 500-600? :asd:

lucio68
16-02-2004, 10:54
Non ci vedo niente di così strano. In qualche listino si trovano ancora le 8500 e le 9000. Anche se una nuova scheda (nuova per modo di dire, naturalmente...) arriva ogni 3/4 mesi, queste restano a listino anche per due anni! E i prezzi calano, ma certo non quanto vorremmo, a parte alcuni "colpi bassi" che si tirano i due colossi (5900xt e quindi r9800 pro a 250€). E se tanto mi dà tanto per accaparrarsi una nv40 o una r420 ci vorrà uno stipendio:(

Athlon 64 3000+
16-02-2004, 11:05
io i dati sull'R420 li prenderei con le pinze perchè sinceramente non si sà con esattezza quali saranno le sue caratteristiche e le sue reali prestazioni e non credo che Ati farà un scheda solo con le frequenza più alte dopo che ha gia presentato due evoluzioni dell'R300 e che è gia un anno e mezzo che non presenta un chip nouvo di zecca.Non credo poi che si voglia tirare la zappa sui piedi.

TheDarkAngel
16-02-2004, 13:48
ati nn si metterà di certo a fare un sottoprodotto come ha fatto nvidia con nv30..
quindi ci si aspetta battaglia

Dix 3
16-02-2004, 16:00
Spero che ati non faccia la cazzata :sofico: :bimbo: di non mettere almeno 12 pipe..
cosa che mi torna strana con l'aumento di ben 50 milioni di transistor..

Comnunque sono rumor e quindi :boh:

;)

tarun
16-02-2004, 16:11
ehehe mi sa che appena arriva a 220€ ivati mi faccio la 9800pro128 e per la 42X posso aspettare tanto adesso con la TI4200 pagata 100€ gioco a tutto

lasa
16-02-2004, 18:06
L'r420 pare davvero una bomba.....

ciuccia
16-02-2004, 19:45
"L'r420 pare davvero una bomba..... "

A giudicare dalla news piu' ke altro sembra na mezza chiav@ca..... mi auguro ke ste benedette 12 pipes ci siano tutte, dopo 1 anno e mezzo senza novita'... non ci possono sparare fuori una azzo di 9800 xt cloccata ..... stiamo a vedere un po'..

dwfgerw
16-02-2004, 21:37
Credo che basteranno... del resto sarebbe problematico integrarne di più, nonostante i processo produttivo a 0,13 micron.

Sugli attuali chip di certo non manca il fill-rate, più che altro andrebbero migliorate le prestazioni con i vertex shader, ed è quello che probabilmente vedremo con questo chip.

NVIDIA ha l'opportunità di tagliare con il passato (leggi NV30), e spero che ci riesca, d'altra parte però alcuni presupposti non mi piacciono (leggi bridge AGP-PCI Express)...

dwfgerw
16-02-2004, 21:37
Ah, poi Anandtech ha parlato delle pipeline ma non delle unità pixel shader o delle texture applicate in ogni ciclo di clock, quindi non è detto che non ci sia una doppia TMU o un doppio engine pixel shader per ogni pipeline...

palanzana
16-02-2004, 21:53
ma se mettessero 2 chip su una vga tipo xgi?secondo me sarebbe na figata

dwfgerw
16-02-2004, 23:02
si magair che comunicano tra loro a soli 2.1Gbyte/s come XGI...
La strada è quella della singola VPU, 3Dfx è fallita per questo...

lucio68
17-02-2004, 07:32
Originariamente inviato da dwfgerw
si magair che comunicano tra loro a soli 2.1Gbyte/s come XGI...
La strada è quella della singola VPU, 3Dfx è fallita per questo...

3dfx non è fallita a causa delle due vpu sulla stessa scheda!!!!
Ci sono stati problemi nella realizzazione dei chip vsa-100 che hanno fatto slittare l'uscita delle voodoo 5 di parecchi mesi e quando sono uscite non erano più competitive con la concorrenza.
(un po' quello successo a Intel con prescott, ma 3dfx non aveva le risorse di cui può godere oggi Intel).
Le due vpu sulla stessa scheda richiedono ottimizzazioni che forse oggi nessuno si prende la briga di affrontare, a parte xgi, che però di strada ne deve fare ancora tanta. Ma forse sarà proprio xgi a mettere un po' di pepe al culo di ati e nvidia che dopo le grandi battaglie degli ultimi anni sembrano starsene sui loro troni dorati a godere della spartizione della torta

dwfgerw
17-02-2004, 12:41
XGI al momento è totalmente innoqua, anche a livello di rete di commercializzazione oltre che ti risorse di know-how

BlackBug
17-02-2004, 14:22
Io mi sa che mi terrò a lungo la mia 9800pro overcloccata...magari appena ci sara qualcosa di davvero nuovo e non appena i 64 bit domineranno cambierò sistema...totalmente..cmq rimango dell'idea che se i programmatori smanettassero di + nel fare i giochi e cominciassero ad ottimizzarli le schede video avrebbero vita lunga...

DioBrando
18-02-2004, 00:04
innoqua...

ma lol :D

atomo37
18-02-2004, 14:18
chissà se le nuove generazioni di schede video saranno abbastanza potenti da far girare HL2 e Doom3 a 160x1200 fluidamente e con i dettagli al massimo? :)

pikkoz
18-02-2004, 21:51
Originariamente inviato da lucio68
3dfx non è fallita a causa delle due vpu sulla stessa scheda!!!!
Ci sono stati problemi nella realizzazione dei chip vsa-100 che hanno fatto slittare l'uscita delle voodoo 5 di parecchi mesi e quando sono uscite non erano più competitive con la concorrenza.
(un po' quello successo a Intel con prescott, ma 3dfx non aveva le risorse di cui può godere oggi Intel).
Le due vpu sulla stessa scheda richiedono ottimizzazioni che forse oggi nessuno si prende la briga di affrontare, a parte xgi, che però di strada ne deve fare ancora tanta. Ma forse sarà proprio xgi a mettere un po' di pepe al culo di ati e nvidia che dopo le grandi battaglie degli ultimi anni sembrano starsene sui loro troni dorati a godere della spartizione della torta
E pensare che io la 5500 ce l'ho ancora..:D
Certo che sarebbe un pò improbabile vedere due gpu, in quanto a dissipazione del calore si fà fatica oramai a dissiparne solo una di gpu immaginatevi due... e già abbiamo delle cpu assetate di corrente,+ due gpu = stress degli alimentatori .
Fate conto che "al tempo" della 5500 quasi tutti i pc avevano degli ali da 250w io ne ho dovuto comprare uno da 300 w perchè con uno da 250 , il pc faceva fatica ad accendersi :eek: