PDA

View Full Version : Knoppix -> Kanotix


Serialcycler
16-02-2004, 07:43
In questo fine settimana lavorando sul computer in cui avevo installato LormaLinux ho incontrato purtroppo diversi bug che
precludono l'utilizzo ad utenti newbie; e dal momento che come
riferimento sono alla ricerca costante (nel perdurare dell'evoluzione di Linux) di una versione con il minor impatto tecnico sull'utente e quindi maggior usabilità mi sono rivolto a:

Kanotix

Il sito di riferimento è:

http://kanotix.de/info/index.php

Ho installato alla fine su hd, e devo dire che sembra Knoppix, ma è assolutamente più veloce e stabile.

KANOTIX
BUG HUNTER 02/2004 RELEASE
Questo CD autoavviabile contiene un sistema operativo Linux basato su KNOPPIX,
implementato su tecnologia base Debian/sid.

Include XFree86 4.3 Debian/experimental

Molti tools (programmi di utilità) sono sotto GNU GENERAL PUBLIC LICENSE.

Se avete dubbi, consultate i documenti specifici.


Specifiche

Kernel 2.4.24 with XFS, forcedeth and device mapper patches

ACPI and DMA abilitati di default (disabilitabili con acpi=off e rispettivamente con nodma)

i586 ottimizzato – non funziona con vecchie CPU!

128 MB RAM richiesta, 256 MB RAM raccomandata

AVM Fritz!Card DSL support

Eagle USB DSL support

KDE 3.1.5

OpenOffice 1.1

GRUB boot loader for CD start – ideal for rescue in command line mode


The CD was designed to run with modern hardware (i586 and above).
It uses swap partitions (or swap files) on HD by default, if detected.
Otherwise no changes are made to your HD.
If you have problems,use "nodma" or "acpi=off" options first.
I am not responsible for any loss of data you may have by improper usage of the tools included!
If you experience high CPU heat with laptops turn off the PC immediately
in that case ACPI is not working correctly with your system!


buon divertimento

RRunner3
16-02-2004, 08:47
Sembra interessante, specie in relazione ai miei problemi di installazione della sarge...
Ma alla fine, una volta installato, è da considerarsi un sistema Debian a tutti gli effetti???

Serialcycler
16-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da RRunner3
Sembra interessante, specie in relazione ai miei problemi di installazione della sarge...
Ma alla fine, una volta installato, è da considerarsi un sistema Debian a tutti gli effetti???

Ho eseguito l'installazione su hd con lo script knotix-installer, lasciando spuntato l'installazione "debian style".

Il risultato è di assoluto riferimento in termini di velocità rispetto alla Knoppix.


Anche il solo live-cd botta senza bisogno di alcuna selezione anche su sistemi con scheda grafica nvidia gf4 come nel mio caso
(gf4-4400/gf4-4600).

Tra le altre cose in una voce di menù contiene uno script con cui è possibile installare automaticamente i driver Nvidia.

ShadowThrone
16-02-2004, 13:51
sto scaricando ma se ne parla domani per provarla, l'ftp va solo a 60k...

ominiverdi
16-02-2004, 18:22
e' anche in italiano?

oloong
16-02-2004, 18:23
scusate ma dopo che ho penato 1 giorno(ieri) ad installare knoppix 3.3 su hd,adesso leggo questa e uhmm vorrei sapere in dettaglio o quasi in cosa è più veloce/stabile rispetto alla distribuzione da cui deriva;tra le altre cose ho un problema con il mouse usb,se faccio il boot da cd è abilitato mentre adesso con lilo su floppy il mouse nn si muove e per farlo vedere devo staccare e riattaccare la presa usb ogni volta e mi rompe assai!!quando lancio il tool per l'inserimento dei moduli mi dice che usbmouse non è caricato,allora gli dico di inserirlo ma anche dopo che mi dice che è stato caricato e rialncio il tool lo trovo di nuovo nn installato,qlcuno sa come aiutarmi?
(scusate se magari sono stato poco preciso/confuso)

Serialcycler
17-02-2004, 08:24
Originariamente inviato da oloong
scusate ma dopo che ho penato 1 giorno(ieri) ad installare knoppix 3.3 su hd,adesso leggo questa ...

Hai ragione, in effetti su di un pc ho ancora inatsllato la Knoppix 3.3 del 6 giugno 2003, che aggiornata è veramente una bomba, indiscutibilmente più veloce dell'ultimo aggiornamento di Knoppix 3.3.

Ciò nonostante mi dedico a provare le versioni delle diverse "distro" derivate Knoppix/debian, senza installarle su hd normalmente.

Quello che ho potuto rilevare in Kanotix è che il sistema botta in un tempo significativamente inferiore alla release Knoppix da cui deriva "3.3" e questo è dovuto ad un ottimo lavoro di ottimizzazione.

Ottimizzazione e forse anche attenzione che mi pare essere diminuita di pari passo con la notorietà per quanto riguarda Knoppix.

Per qunato mi riguarda i live-cd da tenere d'occhio sono:

Knoppix : come riferimento originale
Katonix : come evoluzione in termini di utility, velocità e stabilità.

La distro seguente non ha alcuna attinenza con knoppix, non è cd-live non è "debian" ha core 1 by Fedora. Si installa solo su hd,
lasciatela perdere ha bug problematici per newbie.

LormaLinux 4.0 : Molto molto ben fatto, con mplayer e lame già installati. Putroppo è affetto da alcuni bug, sicuramente da tenere d'occhio.