View Full Version : Quale utility per cpu?
chi mi consiglia un'utility freeware per il raffreddamento della cpu:boh:
Mammabell
16-02-2004, 00:49
utility per il raffrddamento??:confused:
guarda + di una ventola o del liquido...come utility nn c'è!!!
Al limite per controllare...:) :)
se vai in overclock c'è una sezione con tutti i programmi tipo
cpu-z o sppedfan...prova col tasto cerca;)
Originariamente inviato da bixio73
chi mi consiglia un'utility freeware per il raffreddamento della cpu:boh:
la cerco pure io una free
ora uso cpuidle , ma ogni 30 giorni deve essere riinstallata:(
ominiverdi
16-02-2004, 01:31
di freeware per AMD c'e' http://vcool.occludo.net/
Originariamente inviato da kaioh
la cerco pure io una free
ora uso cpuidle , ma ogni 30 giorni deve essere riinstallata:(
CPUidle è fantastica, abbassa la temperatura di molto.....
Originariamente inviato da ominiverdi
di freeware per AMD c'e' http://vcool.occludo.net/
omini ma a cosa serve qst utility? La mia cpu e un amd quindi magari se abbassasse temp farebbe molto al caso mio, fammi sapere please
ominiverdi
16-02-2004, 15:21
serve appunto per abbassare la temperatura, funziona molto bene con mobo con chipset via, per mobo nforce e' uscita la versione alpha
MaxFun73
16-02-2004, 17:20
Ma il supporto all'HLT (manda la cpu in idle quando è senza carico) è già incluso in Windows a partire da 2000, a che cosa vi servono queste utility?
ominiverdi
16-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da MaxFun73
Ma il supporto all'HLT (manda la cpu in idle quando è senza carico) è già incluso in Windows a partire da 2000, a che cosa vi servono queste utility?
la differenza e' che queste utility forzano la modalita' halt anche se si utilizza dei programmi che utilizzano cicli cpu, per cui raffreddano meglio della funzione halt supportata da win2k e xp
Originariamente inviato da ominiverdi
di freeware per AMD c'e' http://vcool.occludo.net/
L'ho provata ma mi dice che non è compatibile con il southbridge della mia mobo...eppure il chip è un VIA KT 266:cry: possibile?:confused:
io ho una ecsk7s5a della ecselite, andra bene il programma?
Anche a me non funziona eppure ho un Via A7V333:( :(
ominiverdi
16-02-2004, 23:34
ma che versione avete scaricato? :confused:
la 1.8 beta 10 supporta i vari chipset VIA (forse escluso il KT600)
io l'ho provato con successo con diverse mainboard con chipset VIA (kt 266- kt333 e anche KT400), di diverse marche (asus, aopen ecc.)
mai avuti problemi
le versioni alfa aggiungono il supporto all' NFORCE2, non so se e' supportato anche il chipset SIS delle ECS K7S5A (se ben ricordo tempo fa non era supportato), ma basta leggere quello che e' scritto sul sito
ho installato la beta 1.8 di vcool e adesso,che nel frattempo sto solo scaricando degli mp3,la cpu è a 34 gradi...:D ;) :p :eek:anche se task manager mi dice che l'utilizzo della cpu è al 100%:hic: io non ci credo altimenti qua si impallerebbe tutto e la temperatura altro che 34 gradi...
ominiverdi
17-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da bixio73
ho installato la beta 1.8 di vcool e adesso,che nel frattempo sto solo scaricando degli mp3,la cpu è a 34 gradi...:D ;) :p :eek:anche se task manager mi dice che l'utilizzo della cpu è al 100%:hic: io non ci credo altimenti qua si impallerebbe tutto e la temperatura altro che 34 gradi...
e' normale che ti dice 100%, perche' e' un metodo che utilizza l'utility x rafreddare (vale anche per le altre, tipo cpuidle), ma in realta' ovviamente la cpu non e' usata al 100% e le risorse vengono "rilasciate" quando vengono richieste
;)
invece alcuni sostengono che queste utility mettono sotto sforzo gli alimentatori e le mainboard, e specie i modelli meno buoni di ali potrebbero andare in crisi se non addirittura venir danneggiati...
quindi...very good:winner:
Originariamente inviato da bixio73
ho installato la beta 1.8 di vcool e adesso,che nel frattempo sto solo scaricando degli mp3,la cpu è a 34 gradi...:D ;) :p :eek:anche se task manager mi dice che l'utilizzo della cpu è al 100%:hic: io non ci credo altimenti qua si impallerebbe tutto e la temperatura altro che 34 gradi...
ma la temp la vedi dall'ultility o da qlc parte in windowsxp
Maestro Joda
18-02-2004, 18:33
Io uso
FREEZE CPU 2004
E' un programma che ionizza l'aria della ventola,
atomizza l'ossigeno e arricchisce di una molecola
di carbonio tutte le molecole complesse della cpu
come temperatura si raggiunge quasi lo zero assoluto
e si puo' overcloccare tranquillamente un P4 3.0 @ 7.0 giga
:D :D :D :D :D :D :D :sofico:
Originariamente inviato da Jedi82
ma la temp la vedi dall'ultility o da qlc parte in windowsxp
quando fai partire il programmino la temp del procio e anche del case si vede attraverso l'icona che si va a inserire nel sistray;)
ominiverdi
18-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Maestro Joda
Io uso
FREEZE CPU 2004
E' un programma che ionizza l'aria della ventola,
atomizza l'ossigeno e arricchisce di una molecola
di carbonio tutte le molecole complesse della cpu
come temperatura si raggiunge quasi lo zero assoluto
e si puo' overcloccare tranquillamente un P4 3.0 @ 7.0 giga
:D :D :D :D :D :D :D :sofico:
bello, interessa anche a me!!! link? :D
Originariamente inviato da Maestro Joda
Io uso
FREEZE CPU 2004
E' un programma che ionizza l'aria della ventola,
atomizza l'ossigeno e arricchisce di una molecola
di carbonio tutte le molecole complesse della cpu
come temperatura si raggiunge quasi lo zero assoluto
e si puo' overcloccare tranquillamente un P4 3.0 @ 7.0 giga
:D :D :D :D :D :D :D :sofico:
Io con quel programmino sono riuscito a congelare la scheda madre. Temperature da record intorno ai -10. D'estate la uso come condizionatore per raffreddare la camera
:D :D :D :D :D
Maestro Joda,
io con quel programma faccio anche le foto e vedo la TV, se vuoi posso anche procurarti un programino free che ti fa credere che l'INTER ha vinto lo scudetto.!!!!
ciao
euge52
:sofico: :sofico: :sofico: :cry: :cry: :muro: :muro:
ragazzi finalmente son riuscito a farlo partire ma n e che mi sia molto chiaro il tutto, devo lasciare i settaggi standard o devo smanettare un poco? ho due icone nella systray, una gialla e una con temp, xo in quella gialla mi dice FAN FAILURE, e normale?
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi finalmente son riuscito a farlo partire ma n e che mi sia molto chiaro il tutto, devo lasciare i settaggi standard o devo smanettare un poco? ho due icone nella systray, una gialla e una con temp, xo in quella gialla mi dice FAN FAILURE, e normale?
per il fan failure lascia stare,puoi levare l'icona nel sistray togliendo i segni di spunta nelle opzioni;per il resto dipende da te...per esempio io avevo la temp della cpu e del sistema invertiti, e anche li devi invertire i segni di spunta sempre nelle opzioni...buon divertimento:sofico:
grazie mille ma quello che mi chiedo e: ma se ne traggono di migliorie? N capisco vi giuro come fa un software ad agire sul hardware...insomma come faaaaa???
praticamente blocca lo stato idle del sistema,quindi la cpu lavora solo quando effetivamente ne ha bisogno:p
hai mica un file ini del programma settato a dovere che funzia pure a me?
Originariamente inviato da Jedi82
hai mica un file ini del programma settato a dovere che funzia pure a me?
no,io l'ho settato manualmente
:cool:
uffi, ok dai allora nada, sto x formattare cosi da pc pulito e fresco setto tutto a dovere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.