PDA

View Full Version : Digitale terrestre: cosa vi attira?


Freeride
15-02-2004, 21:42
Cosa vi attira di più delle nuove caratteristiche della televisione terrestre digitale?

bluelake
15-02-2004, 21:52
abbastanza nulla...

marco24
15-02-2004, 21:54
Fondamentalmente niente!

spinbird
15-02-2004, 21:58
ho messo maggiore numero di canali..sperando arrivino canali tematici specifici....in modo da avere canali separati per stronzate tipo defilippi-costanzo-domenica in & similar da quelli con documentari, tg specifici, ecc....
anche se però ho dei dubbi che ciò accada...temo più un moltiplicarsi dei canali dedicati al grande fratello con trasmissioni separate per telecamere nella luce visibile, infrarossi e ultravioletti:( :p

goldorak
15-02-2004, 22:00
Io ho risposto niente.
Adesso come adesso il digitale terrestre non posrta nessun vantaggio rispetto alle trasmissioni hertziane.

Alien
15-02-2004, 22:01
Originariamente inviato da bluelake
abbastanza nulla...

anche di più :D

Pugaciov
15-02-2004, 22:01
Assolutamente migliore qualità audio/video.
Il poter registrare su VHS in modo almeno discreto film e soprattutto I Simpson mi attira molto.

Freeride
15-02-2004, 22:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Assolutamente migliore qualità audio/video.
Il poter registrare su VHS in modo almeno discreto film e soprattutto I Simpson mi attira molto.
Quello è un problema del VHS, nn della tv digitale. Anche un canale digitale registrato su VHS avrà le stesse problematiche del VHS (risoluzione ridotta, difficile separazione luminanza/crominanza, rapporti S/N bassi,...).

5m0k1nG
15-02-2004, 22:08
per ora niente;)

kaioh
15-02-2004, 22:10
nulla , anzi spero che trino avanti l''analogico ancora per molto, ben oltre il 2006 preventivato.

guldo76
15-02-2004, 23:38
Diciamo solo che non e` proprio questo che avevo in mente quando pensavo ad
un miglioramento della tv italiana...
E` gia` abbastanza penoso sapere che la De Filippi e la Deusanio esistono,
figuriamoci se mi interessa interagirci...... :eek: :D :cry:

Guldo

spinbird
15-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da guldo76

E` gia` abbastanza penoso sapere che la De Filippi e la Deusanio esistono,
figuriamoci se mi interessa interagirci...... :eek: :D :cry:

Guldo


dipende da cosa intendi per interazionehttp://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Mad/bigun2_1_.gif

hophip
16-02-2004, 00:28
nulla :)

ominiverdi
16-02-2004, 00:37
assolutamente nulla

Adric
16-02-2004, 00:42
Originariamente inviato da spinbird
ho messo maggiore numero di canali.
In teoria, ma poi bisogna vedere in pratica, le frequenze non sono infinite, e piu' emittenti trasmettono sulla stessa frequenza e piu' la qualità si abbassa.

]Rik`[
16-02-2004, 00:58
personalmente la qualità..
...abito in mezzo ad una vallata e con 4 metri di antenna vedo di mer*a Mtv e La7 :muro: (stica**i Mtv, ma La7 mi inizia a piacere, per alcune cose, specialmente i tiggì)

kaioh
16-02-2004, 01:14
Originariamente inviato da ]Rik`[
personalmente la qualità..
...abito in mezzo ad una vallata e con 4 metri di antenna vedo di mer*a Mtv e La7 :muro: (stica**i Mtv, ma La7 mi inizia a piacere, per alcune cose, specialmente i tiggì)
se vedi male l'analogica è meglio che non speri nella digitale .

GHz
16-02-2004, 02:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Assolutamente migliore qualità audio/video.


Concordo! Ho preso una scheda TV per il pc e sarebbe bello registrare con una qualità migliore! :)

Grimlock
16-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da kaioh
se vedi male l'analogica è meglio che non speri nella digitale .

Scusa, potresti spiegarmi il perche'?

Ho gli stessi problemi di ]Rik`[ , in pratica vedo bene solo Rai1, Rai2 e LA7... tutto il resto ha una qualita' mediocre...

Con il D.T. il problema non si risolverebbe?

Bye,
Grimlock

aracnox
16-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da bluelake
abbastanza nulla...
condivido

zuper
16-02-2004, 16:02
direi che sfortunatamente al momento la gente ha molti preconcetti collegando ingiustamente il digitale terrestre alla legge gasparri...

non credo si possa giudicare senza ver provato...

kaioh
16-02-2004, 16:10
Originariamente inviato da Grimlock
Scusa, potresti spiegarmi il perche'?

Ho gli stessi problemi di ]Rik`[ , in pratica vedo bene solo Rai1, Rai2 e LA7... tutto il resto ha una qualita' mediocre...

Con il D.T. il problema non si risolverebbe?

Bye,
Grimlock

Purtroppo ciò che ti arriva all'antenna è sempre un segnale EM modulato, cambia solo l'interpretazione del segnale.

Se ora vedi male è perché il segnale che capti è debole , se con i nuovi ripetitori non ti forniranno un segnale buono sei messo male, anzi forse non li vedi neanche con una qualità mediocre.
La posizione di alcuni ripetitori cambierà e bisognerà orientare l'antenna nel modo adeguato, incrocia le dita.
Questo è quello che si legge in giro.

The March
16-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da Freeride
Cosa vi attira di più delle nuove caratteristiche della televisione terrestre digitale?

a me attira il digitale terrestre sia per il numero di canali maggiore che per la possibilità di interagire, ma sopratutto per la migliore qulità video

dopo questa affermazione voglio però sottolineare pesantemente che io non guardo la tv
sembra strano ma a me piaciono molto i film e da più di due anni sono certo di non aver visto film in tv propio per il mio odio costante e sempre in aumento verso la tv; i programmi come grande fretello e altri che non cosnosco i nomi propio per chè non li guardo (quelli con quella t@@@a bionda che non si fa mai i c@@@i suoi per intenderci) mi stanno spingendo a commetere follie omicide verso le grandi reti televisive

bluelake
16-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da Grimlock
Scusa, potresti spiegarmi il perche'?

Ho gli stessi problemi di ]Rik`[ , in pratica vedo bene solo Rai1, Rai2 e LA7... tutto il resto ha una qualita' mediocre...

Con il D.T. il problema non si risolverebbe?

Bye,
Grimlock
Lo risolvi solo con il sat, per il digitale terrestre le antenne e le frequenze saranno sempre le stesse di adesso (anzi, per ora quelle accese in Toscana da RAI e Mediaset hanno anche meno copertura dell'analogico), continuerai a vedere male anche dopo ;)

The March
16-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da kaioh
Purtroppo ciò che ti arriva all'antenna è sempre un segnale EM modulato, cambia solo l'interpretazione del segnale.

Se ora vedi male è perché il segnale che capti è debole , se con i nuovi ripetitori non ti forniranno un segnale buono sei messo male, anzi forse non li vedi neanche con una qualità mediocre.
La posizione di alcuni ripetitori cambierà e bisognerà orientare l'antenna nel modo adeguato, incrocia le dita.
Questo è quello che si legge in giro.

a quanto ho capito il segnale digitale verrà trasmesso ad una frequenza ben precisa....
il vantaggio è che il sintonizzatore deve cercare solo una frequenza e una volta trovata i canali si vedranno alla "perfezione"
questo comporta anche un fattore negativo... se la frequenza non viene trovata dal sintonizzatore... non vedi, se viene captata male le interferenze che ci saranno sono sicuramente di tipo diverso rispetto a quelle che si avevano nell'analogico...

dbpass
16-02-2004, 16:34
trasmetteranno i pornazzi?

ALBIZZIE
16-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da dbpass
trasmetteranno i pornazzi?
si. e potrai interagire con loro. :O

kaioh
16-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da The March
a quanto ho capito il segnale digitale verrà trasmesso ad una frequenza ben precisa....
il vantaggio è che il sintonizzatore deve cercare solo una frequenza e una volta trovata i canali si vedranno alla "perfezione"
questo comporta anche un fattore negativo... se la frequenza non viene trovata dal sintonizzatore... non vedi, se viene captata male le interferenze che ci saranno sono sicuramente di tipo diverso rispetto a quelle che si avevano nell'analogico...

da quel che ho capito io ogni portante trasporta con se 4 canalii, quindi ci sono più frequenze e possono pure disturbarsi fra loro

fikkio
16-02-2004, 17:35
una maggiore qualità del segnale audio e video e un maggior numero di servizi.....

nonsidice
16-02-2004, 17:37
Mi tengo ben stretto il ricevitore sat che è meglio ;)

dbpass
16-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da ALBIZZIE
si. e potrai interagire con loro. :O


allora mi interessa :cool:

Chip77
16-02-2004, 20:15
Miglior qualità!

Mammamia come siete noiosi.C'è un passaggio totale al digitale e proprio la televisione doveva restarne fuori? e ki vi capisce...

ma forse pensate alla politica e a Berlusconi altrimenti non si spiega cotanto disprezzo...

:mad:

Freeride
16-02-2004, 20:16
Originariamente inviato da kaioh
da quel che ho capito io ogni portante trasporta con se 4 canalii, quindi ci sono più frequenze e possono pure disturbarsi fra loro
Ogni canale, inteso come canale televisivo analogico attuale con banda 8 MHz, può essere occupato da una trasmissione digitale.
Ogni trasmissione digitale può contenere al suo interno diversi canali multiplexati che condividono un unico flusso, quindi se vedi un canale sta tranquillo che vedi anche gli altri perchè fanno parte della stessa trasmissione.
Metti che trasmetto 4 canali.
Per l'analogico si ha: 4trasmissioni = 4bande (8MHz x 4) = 4canali.
Per il digitale si ha 1trasmissione = 1banda (8MHz) = 4canali
Non si possono quindi disturbare a vicenda. Diverso il discorso della qualità, se invece di trasmettere 4 programmi se ne trasmettono 5 o 6 la qualità scende, un po' come è successo con ski.

bluelake
16-02-2004, 20:23
Originariamente inviato da Chip77
Miglior qualità!

Mammamia come siete noiosi.C'è un passaggio totale al digitale e proprio la televisione doveva restarne fuori? e ki vi capisce...

ma forse pensate alla politica e a Berlusconi altrimenti non si spiega cotanto disprezzo...

:mad:
Guarda, Berlusconi non c'entra veramente nulla... anche la TSI ha iniziato le trasmissioni in digitale, e loro (beati!) Berlusconi non ce l'hanno.
A me il digitale terrestre non ispira per nulla, e sai perché? Perché anziché vedermi RaiUno su una sola frequenza me lo troverò su due frequenze, magari facendo sparire la tv locale che trasmette le notizie del mio paese. Le frequenze sono le stesse dell'analogico (quelle dal 21 al 70), la qualità sarà pressoché la stessa, i programmi irradiati pure. Senza contare la spesa del decoder digitale terrestre (pari a quella per una parabola + decoder al MediaWorld), col quale si vedranno meno canali che con il decoder sat.
In conclusione, IMHO il digitale terrestre è uno spreco immane di risorse che potevano essere (soprattutto dalla RAI) meglio utilizzate.

Freeride
16-02-2004, 20:39
Originariamente inviato da Chip77
Miglior qualità!

Mammamia come siete noiosi.C'è un passaggio totale al digitale e proprio la televisione doveva restarne fuori? e ki vi capisce...

Se se in una zona ben coperta, hai l'impiato di ricezione ad hoc e un bella antenna magari sul tetto, la qualità che hai adesso l'avrai anche con il digitale. Il vantaggio maggiore sarà sull'audio, stereo e multicanale, nn come lo stereo attuale che è in "sperimentazione" dalla rai da 20 e passa anni!
Se invece hai la tv con il baffo in cameretta con l'analogico riuscivi a vedere qualcosa seppur con riflessioni ed affetto neve, con il digitale vedrai un bel schermo nero!

The March
17-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da Freeride
Ogni canale, inteso come canale televisivo analogico attuale con banda 8 MHz, può essere occupato da una trasmissione digitale.
Ogni trasmissione digitale può contenere al suo interno diversi canali multiplexati che condividono un unico flusso, quindi se vedi un canale sta tranquillo che vedi anche gli altri perchè fanno parte della stessa trasmissione.
Metti che trasmetto 4 canali.
Per l'analogico si ha: 4trasmissioni = 4bande (8MHz x 4) = 4canali.
Per il digitale si ha 1trasmissione = 1banda (8MHz) = 4canali
Non si possono quindi disturbare a vicenda. Diverso il discorso della qualità, se invece di trasmettere 4 programmi se ne trasmettono 5 o 6 la qualità scende, un po' come è successo con ski.

:eek:
quindi tutti i canali non sono multiplexati su la stessa frequenza?
quante frequenze hanno intenzione di fare?

bluelake
17-02-2004, 08:17
Originariamente inviato da The March
:eek:
quindi tutti i canali non sono multiplexati su la stessa frequenza?
quante frequenze hanno intenzione di fare?
Le frequenze sono le stesse in uso adesso, ovvero i 5 canali VHF e gli UHF dal 21 al 70 ;)

The March
17-02-2004, 08:22
Originariamente inviato da bluelake
Le frequenze sono le stesse in uso adesso, ovvero i 5 canali VHF e gli UHF dal 21 al 70 ;)
non mi ricordo dove ma avevo capito che tutti i canali venivano trasmessi su un unica frequenza, che comunque era al di fuori delle frequenze ora usate!

bluelake
17-02-2004, 08:42
Originariamente inviato da The March
non mi ricordo dove ma avevo capito che tutti i canali venivano trasmessi su un unica frequenza, che comunque era al di fuori delle frequenze ora usate!
Eh no ;) Le frequenze sono quelle attuali, è lì l'inghippo... già ora se scorri tra i vari canali noterai alcuni "effetto neve" che prima non c'erano... ecco, quelle probabilmente sono frequenze utilizzate per il digitale terrestre (che visto da una tv normale appare appunto come un effetto neve). Dato che, ovviamente, per lungo tempo nessuno rinuncerà alla trasmissione analogica per quella digitale, alla fine ci ritroveremo con le maggiori reti nazionali che trasmetteranno su ogni bacino sia in digitale che in analogico, su due o più frequenze. A tutto discapito delle tv locali e regionali, che già adesso stanno chiudendo per lasciar posto a Rai e Mediaset.

alex10
17-02-2004, 09:10
Niente !!! Tanta pubblicità ma non spiegano che non basta attaccarlo allo scatolotto ma anche l'impianto di antenna deve avere acune caratteristiche che non tutti hanno .....

alex10
17-02-2004, 09:13
In Italia finalmente sono partite le prime trasmissioni in digitale terrestre, questo nei prossimi 4-5 anni sarà lo standard futuro che prenderà il posto dell’analogico che entro il 2006-2007 dovrebbe scomparire del tutto. Le principali differenze e novità che si avranno saranno:

Maggiore qualità Video (assenza di doppie immagini ed effetto neve)

Maggiore qualità Audio (trasmissioni in dolby surround e dolby digital 5.1.)

Interazione tra la Tv ed il pubblico a casa (canali interattivi,giochi ecc…)

Inizialmente però si potrebbero avere alcuni problemi a ricevere i segnali digitali terrestri con alcuni impianti condominiali centralizzati,in quanto per alcuni anni i segnali analogici e digitali coesisteranno nello stesso impianto.

In Italia esistono generalmente 2 tipologie di impianti:

-Impianti Tv condominiali a larga banda

-Impianti Tv condominiali modulari

L’impianto che potrebbe dare maggiori problemi è quello a larga banda in quanto i centralini a larga banda sono più soggetti ad introdurre interferenze, quindi in casi estremi sarà necessario sostituire la centralina con una modulare. Infatti bisogna precisare che mentre un segnale analogico terrestre anche se molto degradato è sempre visibile,uno digitale se degradato sul televisore si presenterà come immagine a effetto mosaico,fermo immagini accompagnati da scrosci nell’audio ed in casi estremi anche con il classico schermo nero. Quindi ogni impianto condominiale potrà avere problematiche diverse e quindi si dovranno trovare soluzioni diverse, questo non vuol dire che bisognerà fare per forza interventi, se l’impianto centralizzato è stato fatto bene ed è tenuto in buono stato non sarà necessario fare alcun intervento

Le frequenze che saranno utilizzate in Italia corrispondono a 54 canali, 48 in banda UHF e 6 in banda III VHF. I canali in VHF avranno una larghezza di banda di 7 Mhz invece degli 8 Mhz di quelli UHF, quindi saranno leggermente penalizzati.

La tecnologia impiegata del sistema digitale terrestre DVB-T è molto simile a quello satellitare DVB-S, bisogna però dire che mentre il segnale digitale satellitare è direzionale, quello terrestre è soggetto a fenomeni di riflessione e rifrazione che quindi degradano il segnale. Quindi per fare in modo che i segnali digitali terrestri non vengano influenzati da questi fenomeni verrà utilizzata una tecnica chiamata multiportante, che a differenza di quella analogica terrestre che è formata da 3 portanti, una per il colore, una per il video ed una per l’audio, avrà migliaia di portanti.

(digital sat)

Mavel
17-02-2004, 09:16
Originariamente inviato da zuper
direi che sfortunatamente al momento la gente ha molti preconcetti collegando ingiustamente il digitale terrestre alla legge gasparri...

non credo si possa giudicare senza ver provato...
Mi hai tolto le parole di bocca...
Ci si lamenta (giustamente!) della "qualità" estremamente scarsa della tv e ora che il digitale ha la possibilità (tutta da verificare però...) di apportare qualche miglioria a livello di programmazione ci si limita a dei pregiudizi.

ziozetti
17-02-2004, 09:45
qualche miglioria a livello di programmazione
Dove hai letto una baggianata simile? Più canali (purtroppo) non vuol dire migliore qualità.
Al momento il digitale terrestre è una boiata. Non per motivi politici, ma per motivi tecnici ed economici.

bluelake
17-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da Mavel
Mi hai tolto le parole di bocca...
Ci si lamenta (giustamente!) della "qualità" estremamente scarsa della tv e ora che il digitale ha la possibilità (tutta da verificare però...) di apportare qualche miglioria a livello di programmazione ci si limita a dei pregiudizi.
I canali trasmessi sono in pratica gli stessi... attualmente, a Milano città questi sono i contenuti DTT (fonte: http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriodigitaleterrestreoggi.htm)

22/PRL
MUX Rai
Rai Sport Sat
Rai Notizie 24
Rai Edu 1
Rai Test 1 (schermo nero)
Rai Test 2 (schermo nero)
Radio 1
Radio 2
Radio 3
FD Auditorium

25/VLC
MUX La7
La 7 (con applicazioni MhP)
Mtv Italia (con applicazioni MhP)
In Tv - Tele Pace

29/PRL
MUX D-Free (include programmi Mediaset)
Attivato 26.01.04
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica; audio sul solo canale sinistro)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

50/VLC
MUX con programmi Mediaset
(attivato 26.01.04)
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

67/VLC
MUX Mediaset
R4 DTT (con applicazioni MhP)
24 Ore tv
Class News
Coming Soon Television
Bbc World
Vj Tv

Molto meno di quanto si vede con una parabola+decoder che costano al Mediaworld 99 euro ;)

The March
17-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da bluelake
I canali trasmessi sono in pratica gli stessi... attualmente, a Milano città questi sono i contenuti DTT (fonte: http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriodigitaleterrestreoggi.htm)

22/PRL
MUX Rai
Rai Sport Sat
Rai Notizie 24
Rai Edu 1
Rai Test 1 (schermo nero)
Rai Test 2 (schermo nero)
Radio 1
Radio 2
Radio 3
FD Auditorium

25/VLC
MUX La7
La 7 (con applicazioni MhP)
Mtv Italia (con applicazioni MhP)
In Tv - Tele Pace

29/PRL
MUX D-Free (include programmi Mediaset)
Attivato 26.01.04
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica; audio sul solo canale sinistro)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

50/VLC
MUX con programmi Mediaset
(attivato 26.01.04)
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

67/VLC
MUX Mediaset
R4 DTT (con applicazioni MhP)
24 Ore tv
Class News
Coming Soon Television
Bbc World
Vj Tv

Molto meno di quanto si vede con una parabola+decoder che costano al Mediaworld 99 euro ;)


se in tutta italia si riceverà tutta questa lista non sarebbe niente male....

e comunque una parabola + decoder ha bisogno di una scheda e un abbonmento a sky o qualcos'altro no?

bluelake
17-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da The March
e comunque una parabola + decoder ha bisogno di una scheda e un abbonmento a sky o qualcos'altro no?
No, l'abbonamento a SKY serve solo per i canali trasmessi a pagamento da loro... sono molti di più quelli che trasmettono gratuitamente. Parabola e decoder hanno bisogno solo dell'antennista per essere montati (a meno che non fai da solo anche nel montarli) e di un pochino di tempo libero per programmarli (ma vedi anche emittenti in chiaro che il GoldBox non ti sintonizza in automatico).

The March
17-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da bluelake
No, l'abbonamento a SKY serve solo per i canali trasmessi a pagamento da loro... sono molti di più quelli che trasmettono gratuitamente. Parabola e decoder hanno bisogno solo dell'antennista per essere montati (a meno che non fai da solo anche nel montarli) e di un pochino di tempo libero per programmarli (ma vedi anche emittenti in chiaro che il GoldBox non ti sintonizza in automatico).

pensavo che i canali gratuiti col satellitare fossero molto meno....
in pratica è come se anche io avessi il satellitare in casa e comunque non l'ho mai guardato.... ma oltre alla rai e mediaset, cosa si vede?
che canali ci sono?
inutili o qualcosa di decente si trova?

Dottor Brè
17-02-2004, 10:14
a quanto pare, allo stato attuale, sembra meglio l'accoppiata decoder-parabola.
Ho un impianto centralizzato nel mio condominio, che fa pure pena, vedo bene la rai, can5 e la7 (a parte le emittenti locali).

Quindi, se non sbaglio, affinchè con la digitale veda la tv con ottima qualità devo aspettare che piazzino un paio di ripetitori dalle mie parti!!!
Non calcolando poi che avendo già problemi con l'impianto di centralizzazione, ci saranno spese aggiuntive per l'installatore!

Sto cominciando ad esser più propenso per l'acquisto del sat.

bluelake
17-02-2004, 10:20
Originariamente inviato da The March
pensavo che i canali gratuiti col satellitare fossero molto meno....
in pratica è come se anche io avessi il satellitare in casa e comunque non l'ho mai guardato.... ma oltre alla rai e mediaset, cosa si vede?
che canali ci sono?
inutili o qualcosa di decente si trova?
Inutili? affatto ;) ci sono molti canali tematici gratuiti via satellite, sia italiani che stranieri :)
L'elenco completo non ce l'ho, dato che non ho il sat :( , ma posso cercarlo :)

Mavel
17-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da bluelake
I canali trasmessi sono in pratica gli stessi... attualmente, a Milano città questi sono i contenuti DTT (fonte: http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/losservatoriodigitaleterrestreoggi.htm)

22/PRL
MUX Rai
Rai Sport Sat
Rai Notizie 24
Rai Edu 1
Rai Test 1 (schermo nero)
Rai Test 2 (schermo nero)
Radio 1
Radio 2
Radio 3
FD Auditorium

25/VLC
MUX La7
La 7 (con applicazioni MhP)
Mtv Italia (con applicazioni MhP)
In Tv - Tele Pace

29/PRL
MUX D-Free (include programmi Mediaset)
Attivato 26.01.04
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica; audio sul solo canale sinistro)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

50/VLC
MUX con programmi Mediaset
(attivato 26.01.04)
C5 DTT (con applicazioni MhP dal 29.01.04)
I1 DTT (con applicazioni MhP dal 30.01.04)
LCI La Chaine Info (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Sport Italia (ha sostituito in data 30.01.04 pomeriggio la test card dinamica)
Test (attivato 12.02.04, schermo nero e audio di Sport Italia)

67/VLC
MUX Mediaset
R4 DTT (con applicazioni MhP)
24 Ore tv
Class News
Coming Soon Television
Bbc World
Vj Tv

Molto meno di quanto si vede con una parabola+decoder che costano al Mediaworld 99 euro ;)
D'accordissimo! Io parlavo in generale, facevo un discorso di tv spazzatura contro un tentativo di tv più intelligente ;)

The March
17-02-2004, 10:28
Originariamente inviato da bluelake
Inutili? affatto ;) ci sono molti canali tematici gratuiti via satellite, sia italiani che stranieri :)
L'elenco completo non ce l'ho, dato che non ho il sat :( , ma posso cercarlo :)

no grazie fa lo stesso...
se mai sta sera se ho tempo provo a cercare qualche canale interessante

ziozetti
17-02-2004, 10:52
Tutti i canali di tutti i satelliti: http://www.lyngsat.com/