PDA

View Full Version : Forse questo chiarisce le idee..


comntz
15-02-2004, 20:51
Sono riuscito a far comunicare le due schede wireless con la rete... però c'è un problemino... la scarsa ricezione..

Allora voglio cambiare tipo di soluzione:
Prima di tutto premetto..:
vi ho chiesto di cercare una soluzione al mio problema perchè il desktop collegato alla LAN si trova a circa 1km di distanza dagli altri computer della rete perciò la soluzione di un access point centrale non è possibile...

Vi ho allegato uno schema della soluzione che vorrei adottare..:
e cioè:
alla rete posta ad 1Km di distanza collego un access point che faccia anche da switch.. in tal modo collego via cavo il desktop.. mentre con il portatile mi collego via wireless all'access point..così ho sia la connessione ad internet e vedo inoltre i computer della rete..

CHE NE DITE...???

roberto77
15-02-2004, 22:51
Secondo me come soluzione è fattibilissima ed anche la migliore. Dovresti solo stare attento a configurare l'access point in modo tale da poter vedere tutta la rete aziendale e mettere sul router aziendale un'istanza di routing in modo tale da poter ruotare l'accesso sull'access point. Ti consiglierei solo di fare una access list sulla wlan in modo tale che abiliti solo il tuo indirizzo a vedere la rete.
Ovvio che se poi entra un hacker ci mette un attimo a fare spoffing sulla rete e nattare il tuo indirizzo.


Saluti.

gohan
15-02-2004, 23:14
se riuscissi a farci lo schema con anche gli IP usati sarebbe meglio.

comntz
16-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da gohan
se riuscissi a farci lo schema con anche gli IP usati sarebbe meglio.

Allora gli IP con cui mi sono collegato alla rete con il dekstop senza access point ne niente sono:

Indirizzo IP: 192.168.1.124
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.2

Dns preferito: 195.31.190.31

Detto questo come configuro e come si fa a configurare l'AP?????

gohan
16-02-2004, 22:04
bhe... dei all'AP un ip tipo 192.168.1.150 così lo puoi configurare dalla rete; lasci l'ip al pc desktop e al portatile dai un IP tipo 192.168.1.125 (se non è usato): ovviamente il tutto deve essere collegato ad un hub o switch.