PDA

View Full Version : da win95 a win98se senza formattare


jappino147
15-02-2004, 20:14
vorrei passare,sul "nuovo" muletto, da win 95 a 98se senza formattare
ho provato a lanciare l'installazione di win98se sia da boot che win95
ma mi dice che:
un programma di compressione dischi è gia installato
win 98 non puo essere installato perche è gia presente un altro sistema operativo

come posso fare?


grazie!

Psiche
15-02-2004, 20:41
Elimina, tramite DOS, la cartella C:\Windows e ripeti la procedura di installazione

jappino147
15-02-2004, 21:27
ho provato ma da sempre lo stesso messaggio

devo eliminare anche la cartella

c:\win95 ?



grazie



ciao

Yoghurt
15-02-2004, 21:32
Devi eliminare la cartella dove hai installato windows 95. Se si chiama Windows, Win 95 o che altro dipende dal nome che le hai dato tu in fase di installazione.

alfonsog
16-02-2004, 15:32
Domanda:
Una volta installato wind98, devi comunque rinstallare i programmi
che hai sul 95 ?
Grzazie
ciao

lucasante
16-02-2004, 15:39
scusa ma se elimini la cartella di windows 95 tanto vale formattare!
bata eliminare o rinominare un file.. mi pare win.com o una roba simile
e win98 ti aggiornera' il sistema senza bisogno di installare di nuovo tutto quanto..

jappino147
16-02-2004, 17:06
ci ho rinunciato
ho formattato
ora reinstallo tutto


grazie lo stesso




ciao

alfonsog
17-02-2004, 08:50
Ragazzi anch'io ho rinunciato ed ho formattato l'HD perdendo tutti i mie dati personali, fortuna vuole che qualcosa avevo salvato
e posso recuperare.
Grazie e ciao.

Yoghurt
17-02-2004, 09:29
Scusa ma hai provato a cancellare la cartella? Se fai così deve funzionare x forza, è un ottimo sistema che ho provato varie volte. Basta avviare da floppy e scrivere "deltree c:\windows" L'unica scocciatura è che ci mette una vita (sul quarto d'ora) ma in compenso dopo hai un sistema pulito.

Fabio_si
17-02-2004, 09:30
Piccoli suggerimenti per il futuro :)

1 - Suddividendo il disco in 2 o 3 partizioni logiche, avendo l'accortezza di usare C: solo per Windows e poco altro, si hanno i seguenti benefici:
- Si isola Windows dai dati personali, guadagnandone in prestazioni e sicurezza
- Se C: è abbastanza piccolo, il defrag è più veloce
- Se si vuole reinstallare il sistema operativo, basta formattare C: e non si corre il rischio di perdere i dati personali

E' evidente che, formattando e reinstallando Windows, sarà necessario reinstallare i programmi, ma se questi erano stati installati su D:, basterà reinstallarli nella stessa directory e, in molti casi, verranno ripristinati anche i parametri di configurazione di questi.

Ciao.

Fabio_si
17-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da Yoghurt
Basta avviare da floppy e scrivere "deltree c:\windows"

Ottimo sistema anche questo.
;)

jappino147
17-02-2004, 17:49
bho?
io ho avviato da floppy e scritto appunto

'deltree c:\windows'

ma mi dava sempre lo stesso errore

'un programma di compressione dischi è gia installato
win 98 non puo essere installato perche è gia presente un altro sistema operativo'

cmq era solo per risparmiare tempo
prima di formattare ho creato una partizione dove ho salvato tutto quello che mi interessava


ciao

Yoghurt
18-02-2004, 14:26
Ma la cartella di Windows sei riuscito ad eliminarla?

jappino147
18-02-2004, 20:35
si
ero riuscito ad eliminarla(da dos non risultava più)
ma continuava a darmi il seguente messaggio:

'un programma di compressione dischi è gia installato
win 98 non puo essere installato perche è gia presente un altro sistema operativo'


boh?

Yoghurt
18-02-2004, 20:49
Il floppy era di Win95? Cma non penso che questo crei problemi... L'unica cosa che mi viene in mente è che Win98 abbia trovato i file del 95 nel settore di avvio del disco fisso. Come soluzioni (non ho mai provato, se sbaglio correggetemi), o ti cancelli i file di sistema da c:\, compresi quelli nascosti, oppure ti procuri un floppy di Win98 e scrivi "sys a: c:"

jappino147
18-02-2004, 20:54
cmq ho risolto formattando

solo volevo capire sta cosa



ciao