View Full Version : esiste una scheda PCI
che oltre a due porte usb, magari 2.0 mi dia in dotazione una firewire e altro, come quelle che si vedono sui forntali dei nuovi pc.
esiste poi qualcosa che si possa collegare a questa scheda per avere gli accessi frontali poi oppure dovrei tenerli dietro?
grazie
giop
Originariamente inviato da giop
che oltre a due porte usb, magari 2.0 mi dia in dotazione una firewire e altro, come quelle che si vedono sui forntali dei nuovi pc.
esiste poi qualcosa che si possa collegare a questa scheda per avere gli accessi frontali poi oppure dovrei tenerli dietro?
grazie
giop
...si esistono degli ibridi firewire/usb2.0.....per quanto riguarda gli ingressi frontali...beh sono banali "prolunghe" portate in diverse posizioni nel case.....cerca in qualche sito che venda materiale per modding oppure intraprendi la strada artigianale ;)
aristippo
15-02-2004, 23:01
Penso che cercando si trovino,avevo visto qualcosa di simile.
Dando un'occhio ora al volo ho trovato questo,così per esempio.
Ciao Massimo:)
http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/20/products_id/7762
bus condiviso ISA-PCI o le prestazioni sarebbero inficiate?????
io trovo solo o firewire o solo usb, per questo chiedo se ci sono ibridi e dove sono?
grazie
giop
allmaster
16-02-2004, 01:01
Originariamente inviato da giop
bus condiviso ISA-PCI o le prestazioni sarebbero inficiate?????
io trovo solo o firewire o solo usb, per questo chiedo se ci sono ibridi e dove sono?
grazie
giop
condividono lo slot di uscita o meglio lo spazio fisico della scheda
se monti la scheda PCI quella ISA subito sotto non ci entra.
intendo dire se il fatto che è condiviso rallenta le prestazioni
dove li hai visti quuesti ibridi?
non li trovo
o trovo solo furewire o trovo solo usb
a proposito
però non è che ci sono problemi di supporto, io ho un mb socket 7 con il chipeste via e un amd k6 450@500
aristippo
16-02-2004, 12:16
http://www.lindy.com/it/productfolder/05/51090/index.php
li vendono anche da e$$edi (sezione adattatori irda e usb)
Grazie essedi non me lo ricrdavo proprio!
si c'è qualcosa, anche se un pò caro pero avrei dlele domande prima di far partire l'acquisto
1) il fatto che lo metta nella bus condiviso ISA-PCI potrebbe rallentare le prestazioni oppure è meglio metterlo in un bus solo PCI?
2) Lo metterò su un vecchio pc che sto ripristinando, con una mobo soyo con chispet via per amd k6-2 450@500 mhz con 192 mb( in attesa di upgrade) a cui per il momento metterò win2k e magari in futuro metterò winxp.
Il fatto che sia un vecchio chipset potrebbe dare problemi di compatibilità o supporto?oppure potrò utilizzare senza problemi masterizzatori e harddisk usb2.0?
3) cosa significa 2 porte usb di cui una interna?
4) forse che l'interna serva per replicare almeno un'uscita con un modulo frontale?
grazie giop
ripeto le domande , magari nel mare magnum dei posts è ritornato insietro troppo infretta e non le hanno viste in molti!
1) il fatto che lo metta nella bus condiviso ISA-PCI potrebbe rallentare le prestazioni oppure è meglio metterlo in un bus solo PCI?
2)
Il fatto che sia un vecchio chipset Via mp3 apollo potrebbe dare problemi di compatibilità o supporto?oppure potrò utilizzare senza problemi masterizzatori e harddisk usb2.0?
3) cosa significa 2 porte usb di cui una interna?
4) forse che l'interna serva per replicare almeno un'uscita con un modulo frontale?
5) è possibile replicare tutte le porte aggiungendole un modulo frontale? raddoppiano o disbilitano le porte sulla scheda pci?
grazie
giop
1) penso che le prestazioni siano le stesse ma non ne sono sicuro, per sicurezza mettila in un bus solo pci
2) non lo so
3) una porta è verso l'esterno e l'altra verso l'interno
4 e 5) il modulo frontale funziona da hub (almeno spero che tutti siano così), lo colleghi a una porta usb e te la replica in N porte usb (2, 3, 4, dipende). quindi ci perdi una porta usb ma ne ricavi N.
la porta interna della scheda pci è più comoda perchè così il filo che la collega al modulo frontale non deve "uscire" e "rientrare" dal case ma è interamente dentro, però puoi mettere un modulo frontale che sfrutti anche la porta esterna (puoi mettere due moduli frontali o quanti te ne pare, basta che hai abbastanza porte usb a cui collegarli)
spero di esserti stato utile e non aver detto cavolate
Ciao a tutti
nonostante le vostre informazioni mi siano state utili e spaventato dal prezzo della scheda più il relativo bay frontale ho soppraseduto e ho comprato una normale scheda pci con 4 porte usb 2.0 più una interna. E per evitare contorsionismi ho replicato le varie prolunghe usb che danno i dotazione con webcam, macchine fotografiche e vari accessori usb!
Adesso ho capito la porta interna a che serve, serve per replicarle appunto sul bay frontale!
Per la firewire ne farò a meno e userò quella del portatile.
L'ho messa sullo slot condiviso ISA-PCI per problemi di conflitti, se la mettevo su pci si bloccava l'installazione su windows 2000.
Non sembra ora che ci siano problemi di conflitti o di rallentamenti quindi presumo che a fini velocstici non ne risenta molto.
grazie a tutti
giop
allmaster
11-03-2004, 23:30
quale hai preso?
Originariamente inviato da aristippo
Penso che cercando si trovino,avevo visto qualcosa di simile.
Dando un'occhio ora al volo ho trovato questo,così per esempio.
Ciao Massimo:)
http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/20/products_id/7762
ottimo questo prodotto
;) grazie
non sapevo che esistessero questo tipo di prolunghe:)
con 4 porte usb 2.0 all'ipermercato a 15,90 Euro
ciaop
giop
Originariamente inviato da giop
con 4 porte usb 2.0 all'ipermercato a 15,90 Euro
ciaop
giop
funziona correttamente? no, perchè qui sul forum da qualche parte parlavano di problemi riguardo alle PCI USB 2.0 o almeno su alcuni modelli
comunque me lo sono chiesto anch'io dati i conflitti di cui parlavo
avete qualche prova specifica da consigliarmi che gli possa fare?
che ne so qualche benchmark?
giop
ciccillover
12-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da giop
L'ho messa sullo slot condiviso ISA-PCI per problemi di conflitti, se la mettevo su pci si bloccava l'installazione su windows 2000.
Non sembra ora che ci siano problemi di conflitti o di rallentamenti quindi presumo che a fini velocstici non ne risenta molto.
Ma quella del bus condiviso te la sei inventata tu oppure l'hai letta su qualche sito poco raccomandabile???
Slot PCI e ISA non condividono proprio nulla, se non lo spazio fisico per alloggiare le schede: cioè se sull'ultimo slot PCI installi una scheda, sul primo slot ISA non potrai, perché lo "spazietto" dietro il case è già occupato.
dragone17
12-03-2004, 17:30
tempo fa all'auchan di torino ho trovato questa: (scusate se la foto è un po' sfocata, l'ho fatta di fretta)
http://net.supereva.it/dragone17.freemail/sk-pci.JPG
trovo che funzioni abbastanza bene, ma non ho mai fatto alcun test sulla velocità delle porte usb 2 (non ho bisogno di prestazioni elevatissime).
causa mancato acquisto non ho ancora provato come funzionano le firewire.
l'unico difetto che trovo è che usa un cavo ide per collegare la scheda pci al frontalino e mi è un po' scomodo (devo prendere un cavo ide + lungo, altrimenti imbroglia nel case).
è un equivoco che si era creato nella mia mente
pensavo semplicemnte che il fatto che fossero messe uno sopra l'altro senza il normale spazio fosse anche una condivisione del bus e non solamente dello spazio fisico
:-)
giop
ciccillover
12-03-2004, 19:07
Ok, l'importante è aver chiarito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.