View Full Version : Debian...
RRunner3
15-02-2004, 20:00
...riuscirò mai ad installarla??? :muro:
Insomma, mi son fatto convincere e voglio provare la Debian sulle mie due macchine. Su una, il portatile, ho un problema con la scheda di rete, ma ho aperto un topic apposito...
Sul desktop un problema che mi manda ai pazzi. Insomma, ho come monitor un ACER AL722, 17" lcd. Molte distro, dopo l'installazione guidata, sbagliavano la configurazione del mio monitor, e per eseguire X dovevo andare a modificare l'XF86config per mettere le giuste frequenze orizzontali e verticali, altrimenti alla partenza di X avevo un OUT OF RANGE fisso, ma fin qui nulla di strano...
Adesso sto provando ad installare la debian, ho provato sia con la woody che con la sarge... entrambe non mi fanno partire l'installazione e mi danno l'odiato OUT OF RANGE!
Ho provato a mettere come opzioni "mono", a mettere "video=vga16:off" ma non c'è stato verso... Visto che in questo caso neanche ci arrivo, a poter modificare l'XF86config... come &%$&% faccio??? :muro:
Rigrazie!
MaskedPork
15-02-2004, 22:11
Scusa, che scheda video hai?
RRunner3
15-02-2004, 22:15
Ati Radeon 9600 Pro.
Solo che quello che vedo, o che ho visto con le altre distro, è che mi sbagliava la frequenza del monitor... o almeno riportando le frequenze giuste poi funzionava tranquillamente...
RRunner3
16-02-2004, 13:41
Ehm... so che sarebbe brutto upparsi da soli...
Ehm... però...
AIUTOOOO!!!!
CabALiSt
16-02-2004, 13:46
Credo tu debba postare il tuo /etc/X11/XF86Config-4.
Hai fatto una ricerca su google? Io avevo un problema simile con il mio vecchio portatile: non riuscivo a fare andare la risoluzione nativa, girando un pò ho trovato dei modeline che mi hanno risolto il problema..
Ciauz.
FuocoNero
16-02-2004, 13:52
Debian Sarge usa una versione "vecchia" di X (4.2.11) pertanto se hai una scheda video recente ti tocca scaricare la versione più recente di X e configurarla a mano.
anch'io avevo problemi con scheda video/monitor con xfree 4.2.x ;)
installando xfree 4.3 è andato tutto a posto :)
il mio consiglio è quindi che ti metti sid con repository per xfree 4.3 (oppure magari con woody puoi mettere il backport di sid di xfree 4.3.. non saprei.. puoi provare... il repository in questione lo trovi facilmente su apt-get.org, è quello di fabbione ;) ), poi con:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
ti configuri per benino tutte le impostazioni video/tastiera/mouse e poi puoi anche mettere i drivers ati closed se la tua shceda è supportata :)
ciaoooo
ANDY CAPS
16-02-2004, 15:05
parti da una knoppix al limite
quella non dovrebbe fare problemi
RRunner3
16-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da CabALiSt
Credo tu debba postare il tuo /etc/X11/XF86Config-4.
Beh... e chi ci arriva ad avere l' etc/X11/XF86Config-4???
Nel senso... io mica ci arrivo ad avere un sistema installato! Non riesco a fare nulla, lancio uno dei CD di installazione (sarge, woody o un netinstall) e appena parte l'installazione ho il maledetto OUT OF RANGE...
Insomma, io interverrei pure a modificare l'xfree, i drivers, l'XF86Config ecc. ecc. solo che non ho modo di intervenire in alcuna maniera, non riesco ad accedere ad una console con i software di installazione della debian!
C'è per caso modo di accedere ad una console PRIMA di far partire l'installazione grafica??? O posso usare solo un live-cd, un knoppix quindi?
Per la knoppix, in particolare, stavo provando ad installare la kanotix che, come si legge in un
altro post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624239) dovrebbe essere una knoppix modificata per sistemi i586+ ma già come live cd non riesce a farmi partire il server X... mah.
Una domanda, se installo una knoppix pura, poi ho un sistema debian completo? Nel senso... posso aggiornarlo tranquillamente a sarge con l'apt-get e via dicendo?
Grazie ancora...
FuocoNero
16-02-2004, 18:46
Tieniti la SuSE o prova la Mandrake le uniche vere distro, non il solito accrocchio di programmi vetusti tenuti insieme da un installer :oink:
:sofico:
ANDY CAPS
16-02-2004, 19:50
si la knoppix è una debian a 98% non puoi aggiornare a sarge perche è gia piu recente della sarge che è solo un aggiornamento della woody
devi aggiornare a sid che è quella che usiamo tutti
deb ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb-src ftp://debian.nettuno.it/debian/ unstable main contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian/ ../project/experimental main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
metti queste nel /etc/apt/sources.list
poi se vuoi arrischiare con kde 3.2 cvs metti
deb http://ftp.snt.utwente.nl/pub/software/kde-unstable-debian/kde_head/ unstable/
per xfree se quelle sopra non vanno metti questi successivamente deb http://debian.fabbione.net/debian-ipv6/ sid ipv6
deb-src http://debian.fabbione.net/debian-ipv6/ sid ipv6
CabALiSt
16-02-2004, 20:28
Originariamente inviato da RRunner3
Beh... e chi ci arriva ad avere l' etc/X11/XF86Config-4???
Nel senso... io mica ci arrivo ad avere un sistema installato! Non riesco a fare nulla, lancio uno dei CD di installazione (sarge, woody o un netinstall) e appena parte l'installazione ho il maledetto OUT OF RANGE...
Insomma, io interverrei pure a modificare l'xfree, i drivers, l'XF86Config ecc. ecc. solo che non ho modo di intervenire in alcuna maniera, non riesco ad accedere ad una console con i software di installazione della debian!
C'è per caso modo di accedere ad una console PRIMA di far partire l'installazione grafica??? O posso usare solo un live-cd, un knoppix quindi?
Per la knoppix, in particolare, stavo provando ad installare la kanotix che, come si legge in un
altro post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624239) dovrebbe essere una knoppix modificata per sistemi i586+ ma già come live cd non riesce a farmi partire il server X... mah.
Una domanda, se installo una knoppix pura, poi ho un sistema debian completo? Nel senso... posso aggiornarlo tranquillamente a sarge con l'apt-get e via dicendo?
Grazie ancora...
Credo che almeno il boot tu riesca a vederlo subito prima di arrivare al login che non vedi dico bene?
Se è così devi avviare in modalità manutenzione, andare in /etc/rc2.d/ e cancellare o rinominare S99xdm (o qualcosa di simile).
Ti si avvia il login grafico e quindi non riesci a fare nulla.
Ciauz.
RRunner3
16-02-2004, 22:51
Insomma, si... il boot me lo fa...
Arrivo fino alla schermata dove devo scegliere il kernel per iniziare, e qualsiasi kernel scelgo, e qualsiasi opzione di quelle documentate provo, mi da quel problema...
Adesso, come faccio ad avviare in modalità manutenzione??? :confused:
CabALiSt
16-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da RRunner3
Insomma, si... il boot me lo fa...
Arrivo fino alla schermata dove devo scegliere il kernel per iniziare, e qualsiasi kernel scelgo, e qualsiasi opzione di quelle documentate provo, mi da quel problema...
Adesso, come faccio ad avviare in modalità manutenzione??? :confused:
Al prompt di lilo scrivi: Linux s
Dove linux è l'etichetta della tua immagine del kernel e "s" stà per single user.
RRunner3
17-02-2004, 00:33
Allora temo proprio di non essermi spiegato...
Io lilo proprio non ce l'ho, magari...
Il problema mi si pone PRIMA di riuscire ad installare nulla. Insomma, metto il CD (sull'Hard Disk non ho installato NIENTE ancora), parte la procedura di installazione, mi chiede che Kernel e quali opzioni utilizzare PER L'INSTALLAZIONE, poi mi va in installazione grafica e li mi si blocca...
Non riuscirò mai a montare un sistema, sia pur minimale, in queste condizioni...
CabALiSt
17-02-2004, 00:40
Originariamente inviato da RRunner3
Allora temo proprio di non essermi spiegato...
Io lilo proprio non ce l'ho, magari...
Il problema mi si pone PRIMA di riuscire ad installare nulla. Insomma, metto il CD (sull'Hard Disk non ho installato NIENTE ancora), parte la procedura di installazione, mi chiede che Kernel e quali opzioni utilizzare PER L'INSTALLAZIONE, poi mi va in installazione grafica e li mi si blocca...
Non riuscirò mai a montare un sistema, sia pur minimale, in queste condizioni...
Sorry, non avevo capito. :(
Onestamente non ho mai installato debian in modalità grafica, probabilmente perchè partivo da woody dove la grafica è quella base (stile menuconfig).
Proprio non c'è modo di escludere l'installer grafico? Eventualmente di debian dovrebbe esserci una mini iso da un centinaio di mb che installa il sistema base di woody, poi con apt-get ti scarichi tutto il resto con facilità.
RRunner3
17-02-2004, 00:44
Ma è proprio li che mi va in errore, quando parte l'installazione "stile menuconfig"!
Non è la prima volta che installo la Debian, conosco i suoi menu... ma così non mi era mai successo.
E, ad esempio, sulla stessa macchina la Slack si installa tranquillamente, come si installano tranquillamente le distro più "grafiche", come SuSE o Mandrake... boh!
Io era proprio quello che volevo fare, installare un sistema minimo e poi upgradarlo tranquillamente... ma proprio non ci riesco...
CabALiSt
17-02-2004, 00:51
Praticamente parte con la console e i menù in modalità grafica.
Ho letto che hai provato a passare alcuni parametri in fase di boot ma hai provato al boot del cd a dare: install vga=normal ?
hai connessione veloce?
se si prova partendo da mini iso da 180mb, al boot scrivi
bf24
in modo da isntallare il kernel 2.4.18-bf24, alla fine dell'installazione del sistema base cambi i repository con quelli di sid, aggiorni tutto, installi xfree 4.3 e il DE che vuoi.
non so se son cose che hai già fatto... se si scusa ma non potevo rileggermi tutto :p
RRunner3
17-02-2004, 09:22
Già fatto, purtroppo...
La connessione ce l'ho veloce, per pura fortuna sto con la fibra ottica di fastweb, ma non riesco a montare un sistema debian minimale di nessun tipo...
Mi sono scaricato pure le iso della sid, e anche con il primo disco della sid il problema rimane immutato...
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.