View Full Version : barton 2500+210*11 vcore default @tecnocomputer
decapitate85
15-02-2004, 17:36
Sarei tentato di cambiare il mio 2700+ thoro b sbloccato con un bel barton 2500+..ora ho visto ke su tecnocomputer hanno dei barton 2500 testati a 210*11 vcore default: secondo voi vale la pena considerato ke quello ke ho ora lo tengo ad uso quotidiano a 223*11 co 1.875??a me interesserebbe riuscire a raggiungere almeno i 2500nhz con un voltaggio un po' + basso di quello ke tengo ora..e magari riuscire a reggere i 2600mhz o anke + nei bench anke co 2v..
in parole povere se sta a 210*11 co vcore di default ho la sicurezza di riuscire ad avere frequenze migliori del mio?
fleming76
15-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da decapitate85
Sarei tentato di cambiare il mio 2700+ thoro b sbloccato con un bel barton 2500+..ora ho visto ke su tecnocomputer hanno dei barton 2500 testati a 210*11 vcore default: secondo voi vale la pena considerato ke quello ke ho ora lo tengo ad uso quotidiano a 223*11 co 1.875??a me interesserebbe riuscire a raggiungere almeno i 2500nhz con un voltaggio un po' + basso di quello ke tengo ora..e magari riuscire a reggere i 2600mhz o anke + nei bench anke co 2v..
in parole povere se sta a 210*11 co vcore di default ho la sicurezza di riuscire ad avere frequenze migliori del mio?
Secondo me non ne vale la pena corri il rischio di trovare un procio che con tutta la tua ottima config. non t supera i 2200-2300. Poi le differenze in termini di prestazioni sono irrilevanti. Cmq se dovessi vendere il tuo procio fammi sapere;)
decapitate85
16-02-2004, 06:03
e se tu vendi le tue ram fammi sapere
dario amd
16-02-2004, 09:37
Originariamente inviato da decapitate85
Sarei tentato di cambiare il mio 2700+ thoro b sbloccato con un bel barton 2500+..ora ho visto ke su tecnocomputer hanno dei barton 2500 testati a 210*11 vcore default: secondo voi vale la pena considerato ke quello ke ho ora lo tengo ad uso quotidiano a 223*11 co 1.875??a me interesserebbe riuscire a raggiungere almeno i 2500nhz con un voltaggio un po' + basso di quello ke tengo ora..e magari riuscire a reggere i 2600mhz o anke + nei bench anke co 2v..
in parole povere se sta a 210*11 co vcore di default ho la sicurezza di riuscire ad avere frequenze migliori del mio?
io mi terrei il 2700+ non credo che riuciresti a rggiungere i 2500 reali con ram in sincrono utilizzando un 2500 barton
la vedo durissima
:sofico: :sofico:
intakeem
16-02-2004, 09:57
2600mhz sono tanti per essere rock solid tutti i giorni. il mio 2100+ con 1.75v lo tenevo a 2600 (200x13) ma considera che raffreddo con t-rex+ali dedicato
a me la settimana scorsa è arrivato un barton 2500 da fluctus e devo dire che è una vera bomba!
a vcore default (ma non so per quale oscuro motivo invece di 1,65v il monitor mi dice 1,70v!) sono arrivato tranquillo tranquillo a 214x11... oltre non so quanto spingermi per via che dalle memorie sto chiedendo veramente troppo!
per ora sono fermo a 214 in dual channel a cas2-3-2-5 con superpi da 32mb correttamente finito :)
cmq se fossi in te io mi terrei il tuo procio.... magari a 210x11 ci va di default ma poi per salire è duro come un mattone!!
ciauz
intakeem
16-02-2004, 10:01
c'è da dire che anche se vcore default arriva parecchio su, non è detto che salga se poi alzi il vcore. infatti il mio 2100+ vcore default non dava grandi soddisfazioni, ma poi appena si toccava il voltaggio, saliva benissimo:D
decapitate85
16-02-2004, 12:56
inta posso kiederti una cosa? io sarei interessato a mettere peltier sul mio wb co aggancio apposito di lunasio e alimentarla a 5v,tutto ovviamente ben coibentato..ma il mio pc è acceso sempre..c'è qualke pericolo?
Mostro!!
16-02-2004, 13:55
Come dice intakeem non è detto che viaggiando parecchio in def salga molto anche pompando il vcore, potrebbe anche darti altri 50 mhz e fermarsi :)
decapitate85
16-02-2004, 14:10
mi hanno risposto a mail quelli di tecnocomputer dicendomi ke li testano per 12 ore co prime 95 assieme a 3dmark2001se
Mostro!!
16-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da decapitate85
mi hanno risposto a mail quelli di tecnocomputer dicendomi ke li testano per 12 ore co prime 95 assieme a 3dmark2001se
Buono ;)
jappino147
16-02-2004, 18:10
il mio viene da f@m@ computer
a Vcore default(1.7v) stà a 215*11
poi però si pianta a 219*11 anche con 1.85v(forse però sono le ram che non reggono)
ciao
lukaspop
16-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da decapitate85
mi hanno risposto a mail quelli di tecnocomputer dicendomi ke li testano per 12 ore co prime 95 assieme a 3dmark2001se
mmm nn credo che testino ogni cpu per 12 ore.. magari 12 minuti..
Originariamente inviato da lukaspop
mmm nn credo che testino ogni cpu per 12 ore.. magari 12 minuti..
E se poi la vendono e non tiene i 3200xp a vcore default?
Cosi li torna indietro la cpu.....
ragazzi il mio 2500+ l'ho comprato da tecnocomputer... testato 200x 11 sono arrivato a 2300 effettivi senza problemi ..poi le ram sono quello che sono.... e nn reggono molto oltre i 400 mhz... però sale bene...appena finisco l'impianto a liquido artigianale provo a spingere + su il procio e vedere quanto regge... cmq sono dei buonissimi processori...scaldano un pochetto però.....
ragazzi il mio 2500+ è uno di quelli testati a 200x11 per via delle ram sono arrivato solo a 2300 effettivi ma il boot l'ho fatto anche a 2400 ...poi vabbè mi dave l'errore delle ram ...e sono ad aria... fra un po passo a liquido... quindi vedremo quanto sale.. però sale bene già così ...l'unica pecca è che me l'hanno venduto come v core di default mentre invece l'ho dovuto mettere a 1,7 altrimenti nn stava a 3200+ ... nn so se arriva a 2600 effettivi...ma secondo me a 2500 effettivi ci può arrivare... vi terrò informati...
aggiornamento
il barton 2500+ by fluctus mi sta reggendo 216*11 con vcore default!
peccato che le memorie cominciano a dare i numeri... cmq a 216mhz le geil stanno ancora a cas2-3-2
magari avessi ram da 450 mhz... o 500 mhz... li si che ci sarebbe da sbizzarrirsi... uff.. .mi sa che un banco me lo prenderò da 512... a sto punto tanto fa sempre comodo un banco in + e arriverei ad un gb di ram... nn male....
dario amd
17-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da kiroxx
magari avessi ram da 450 mhz... o 500 mhz... li si che ci sarebbe da sbizzarrirsi... uff.. .mi sa che un banco me lo prenderò da 512... a sto punto tanto fa sempre comodo un banco in + e arriverei ad un gb di ram... nn male....
anche se avessi delle ram da 500 avrebberro timings scandalosi
credo che la miglior soluzione siano delle bh5
.... guarda a me sinceramente adesso come adesso nn faccio la guerra per guadagnare un mhz per mi piacerebbe vedere dove arriva il mio procio... senza stare li a smanettare con il fatto di avere le ram a frequenza differente dal processore... tutto qui vorrei solo vedere a quanto arriva
fleming76
18-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da decapitate85
e se tu vendi le tue ram fammi sapere
Belle le mie ram:D , guarda quì (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=868&id_categoria=37&id_sottocategoria=117) cosa gli ho ordinato x frustarle un pokettino. Che dici come andranno? io son riuscito a tirarle senza dissi a 225mhz cas 11,2,2,2.
Ciao
ragazzi.. è durata poco la mia scalata ai mhz... è arrivato fino a 2400 effettivi.. + su nn va... ho provato a mettere anche il vcpu a 1 e 85 ma nn fa nemmeno il boot
jappino147
18-02-2004, 20:38
idem come me
oltre a 219*11 non fa nemmeno il boot :(
però non sò se è colpa del processore,delle ram o della scheda video
ciao
che incazzatura...ahuahuhua 2400 giusti giusti....
jappino147
18-02-2004, 22:46
2412,69 :( :( :(
ciao
perchè dici colpa delle ram o della scheda video? le ram le ho messe a 6/5 quindi stavano in specifica e il procio saliva..ma per la scheda video n capisco perchè dovrebbe crearti provblemi..
jappino147
19-02-2004, 07:24
scusa
intendevo scheda madre :p
ciao
intakeem
19-02-2004, 07:28
Originariamente inviato da decapitate85
inta posso kiederti una cosa? io sarei interessato a mettere peltier sul mio wb co aggancio apposito di lunasio e alimentarla a 5v,tutto ovviamente ben coibentato..ma il mio pc è acceso sempre..c'è qualke pericolo?
sicramente devi coibentare bene, anche dietro il socket (retro scheda madre) e intorno al socket, perchè anche se alimentata a 5v, una peltier da 226w scende sotto zero
:)
p.s. ricordati che ti serve una tanica da almeno 35litri + un buon radiatore se vuoi tenere l'acqua a una temp non troppo sopra a quella ambiente
intakeem
19-02-2004, 07:31
Originariamente inviato da Mostro!!
Come dice intakeem non è detto che viaggiando parecchio in def salga molto anche pompando il vcore, potrebbe anche darti altri 50 mhz e fermarsi :)
Esatto, faccio l'esempio del barton di alemhz, il quale (con t-rex e acqua fredda) arriva a 2610mhz a vcore default e chiude tranquillamente il s.pi. Quindo uno dice, boia almeno a 2900mhz se si da 2.06v ci arriva di sicuro!!! invece si pianta a poco+ di 2800:cool:
ma è possibile che si blocchi a 2400 effettivi e nn vada + su? io per ora sono ad aria... però anche spingendo un po sul vcore.. 1,85 penso di averlo provato..nulla si pianta a 219 x 11 ...qualkuno ha qualke suggerimento? la mia cpu è bloccata...:muro: :muro: :muro:
intakeem
19-02-2004, 08:15
Originariamente inviato da kiroxx
ma è possibile che si blocchi a 2400 effettivi e nn vada + su? io per ora sono ad aria... però anche spingendo un po sul vcore.. 1,85 penso di averlo provato..nulla si pianta a 219 x 11 ...qualkuno ha qualke suggerimento? la mia cpu è bloccata...:muro: :muro: :muro:
sicuro che non sia un problema di ram?
le ram sono da 400 mhz quelle qui sotto.. e stavano lavorando a 360 mhz... sotto specifica quindi... nn ero in parity con processore e ram ero 6/5 ... quindi nn penso... altri consigli?
intakeem
19-02-2004, 08:35
Originariamente inviato da kiroxx
le ram sono da 400 mhz quelle qui sotto.. e stavano lavorando a 360 mhz... sotto specifica quindi... nn ero in parity con processore e ram ero 6/5 ... quindi nn penso... altri consigli?
con che cosa dissipi? potresti provare a dare 1.9vcore per vedere se da segni di miglioramento
dissipo con questo...ma ho una ventola da 12 x 12 a 220v da 160mc/h sopra al dissipatore...uff
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
jappino147
19-02-2004, 10:56
è molto rumorosa?
hai notato miglioramenti,rispetto l'originale?
in che misura?
anch'io ero intenzionato a cambiare ventola al volcano11+
ciao
no vabbè ma la ventola 12 x 12 la uso solo quando faccio le prove... si è molto rumorosa ma spinge una cifra... e nn costa poco ..ce l'ho a listino a 36 di listino..e poi ne ho una da 150 x 150 con 330mc/h spostati a 117 euro ... quella fa veramente paura... ma sono a 220 v ....
se invece vuoi sapere come va il dissi che ho su bhe quello nn lo sento nemmeno ha il fondo in rame da 5mm buon dissi ...fino a 3200+ tiene bene le temperature nn le ricordo adesso..ma stasera se vuoi guardo
pariduzz
19-02-2004, 11:48
Ho provato a smanettare con il mio barton di tcn 210x11 e vi assicuro che e' una cpu mostruosamente votata all oc.
Ho downclokkato leggermente il vcore(da 1,65 a 1,25 su epox 8rda+) perche speravo che scaldasse di meno,installato cpuidle,e risistemato il dissy con abbondante pasta termoconduttiva.
Inquesto modo sono passato dai circa 40-45° in diele e 50-55° dopo un ora di utilizzo intensivo agli attuali 33 in idle e 42 dopo un ora di mohoaa.
Ho potuto finalmente regolare il numero dei giri del mio termaltake volcano 9 cool e rumoroso,da 4100rpm(aspirapolvere della zia) a 3500rpm(dissipatore romoroso)senza che la temperatura si impennasse.
A questo punto ho provato a provarlo alla frequenza per cui mi e' stato venduto 210x11 anziche 200x11 3200 puro.
Ovviamente sempre leggermente downclokkato e sempre con la ventola giu' di giri.
La cpu in queste condizioni quindi a 2310mhz si comporta alla stessa maniera di prima senza incrementi di temperatura e senza la minima instabilita dopo 2 ore di stability test o di giochi,l'unica differenza rilevabili si vede nei benk ed e' piu' che lusinghiera.
Quei centodieci mhz in piu' e soprattutto quei 20 mhz in piu' per il bus incidono in maniera rilevante sulle prestazioi complessive.
intakeem
19-02-2004, 11:55
Originariamente inviato da kiroxx
se invece vuoi sapere come va il dissi che ho su bhe quello nn lo sento nemmeno ha il fondo in rame da 5mm buon dissi ...fino a 3200+ tiene bene le temperature nn le ricordo adesso..ma stasera se vuoi guardo
il tuo è un buon dissi,ma non è il massimo per fare oc e osare con i voltaggi alti
me ne ero reso conto...eheheheh cmq 2400 ho solo fatto il boot.. nn sono entrato in winzoz... era solo per vedere se ci arrivava o meno..ma è tiratissimo... adesso come adesso mi accontento di andare a 2200 senza nessun problema ...poi appena finisco i miei due waterblock e installo il liquido...se ne riparla..
:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.