PDA

View Full Version : modem gprs su pc desktop


simulatorhck
15-02-2004, 15:35
Salve.
Vorrei acquistare un modem gprs pcmcia per il mio notebook e vorrei poterlo utilizzare anche sul pc di casa tramite adattatore pci-pcmcia.
Tutto ciò è possibile con qualsiasi adattatore o ve ne sono di diversi.
Per fare un esempio, guardando su Ebay, molti adattatori sono etichettati come adattatori x schede wireless pcmcia....
Ma questi adattatori permettono di montare su un pc normale qualsiasi scheda pcmcia o no?
Qualcuno ne sa qualcosa?

alexmere
15-02-2004, 16:01
La soluzione ottimale (per avere tutto integrato) secondo me potrebbe essere il Nokia D211 (http://www.nokia.it/nokia/0,0,48901,0,0.html): è un'interfaccia dati GSM per SMS e fax, modem GPRS e scheda di rete Wi-Fi a 11 Mbps; per quanto riguarda gli adattatori, ricordo che le prime schede Wi-Fi PCI erano PCMCIA montate su apposito adattatore PCI, ma non credo le facciano ancora (pronto ad essere smentito!). Forse la tua salvezza potrebbe essere USB, che c'è di sicuro su tutti i PC.

simulatorhck
15-02-2004, 16:15
Ma la mia domanda è: un adattatore pci-pcmcia qualunque va bene? x questioni di prezzo conviene cosi....

fmattiel
15-02-2004, 16:19
Potresti anche pensare all'acquisto di un telefono GPRS (da usare come modem). Magari un Siemens (non conosco esattamente i modelli da usare come modem GPRS). Ti compri il telefono + cavo USB così mentre lo usi come modem per navigare, lo ricarichi anche, e lo puoi collegare a qualsiasi PC con la porta USB.

simulatorhck
15-02-2004, 16:27
gia fatto ma è scomodissino avere un filo in mezzo ai piedi costantemente senza contare ke la batteria se n'è andata dopo tre mesi.......la soluzione è questa, solo ke vorrei esserne sicuro

alexmere
15-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da simulatorhck
Ma la mia domanda è: un adattatore pci-pcmcia qualunque va bene? x questioni di prezzo conviene cosi....

Guarda questo (http://www.expansys.it/product.asp?code=106250): costa "solo" 211 euro + spese di spedizione, funziona su USB.

simulatorhck
15-02-2004, 16:49
carino ma su internet una scheda pcmcia gprs della merlin costa 73 € più altri 30 €x un adattatore pci pcmcia.... :) + altri 30 € x spese varie....ma in ogni caso mi converebbe

alexmere
15-02-2004, 16:55
Dove hai trovato l'adattatore PCMCIA->PCI?

simulatorhck
15-02-2004, 16:56
sempre su ebay....dall'america...ma conviene sempre...

fmattiel
15-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da simulatorhck
carino ma su internet una scheda pcmcia gprs della merlin costa 73 € più altri 30 €x un adattatore pci pcmcia.... :) + altri 30 € x spese varie....ma in ogni caso mi converebbe

Dove hai trovato questa scheda a quel prezzo?

simulatorhck
15-02-2004, 19:03
ricerca "gprs pcmcia" in modalità disponibili x l'italia......

Keyfaiv
17-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da simulatorhck
gia fatto ma è scomodissino avere un filo in mezzo ai piedi costantemente senza contare ke la batteria se n'è andata dopo tre mesi.......la soluzione è questa, solo ke vorrei esserne sicuro

Io sto usando un Siemens M50 con cavetto da luglio (quindi molto
+ di 3 mesi e non ho alcun problema di batterie o altro...) e mi
va alla grande...

Gaghiel
18-02-2004, 00:48
Potete darmi delle informazioni su:

Gestori che la offrono?

Costi della connessione via gprs?

Se esiste una offerta flat?

Velocità di connessione?

Possibilità di sfruttare questo tipo di connessione per i giochi online?


scusate le domande niubbe ma sono curioso e non so nulla di questo argomento

alexmere
18-02-2004, 07:36
Vodafone propone GPRS a 30 kbps a 20 euro al mese con traffico illimitato, oppure 7 euro per Internet via WAP, ma fra poco permetterà di accedere ad Internet in modalità UMTS con velocità fino a 384 kbps. Non si conoscono ancora i prezzi, ma, visto che va veloce come una ADSL, secondo me almeno 40 euro al mese li chiederà.... Dove il servizio UMTS non è ancora disponibile, Vodafone garantisce il funzionamento su rete GPRS.

ulisss
18-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io sto usando un Siemens M50 con cavetto da luglio (quindi molto
+ di 3 mesi e non ho alcun problema di batterie o altro...) e mi
va alla grande...

Anche io ho l'm50 ma il cavo dati non riesco a trovarlo, nessun negozio lo ha disponibile, hai un sito online che lo vende?

Ti sarei grato!

Keyfaiv
18-02-2004, 10:07
Originariamente inviato da ulisss
Anche io ho l'm50 ma il cavo dati non riesco a trovarlo, nessun negozio lo ha disponibile, hai un sito online che lo vende?


Be' io li ho trovati a Medi@wor|d o a C@rr&four con prezzi variabili
dai 40 ai 55 € (Spero di non aver fatto pubblicita' regresso... ;) )
con collegamento su parallela e USB (con opzione autoricarica
della batteria)

ulisss
18-02-2004, 10:22
Grazie per l'info, caspita però che prezzi per un cavetto!!

Gaghiel
18-02-2004, 12:54
ma è stabile come connessione?
permette di avere un ping decente tale da poter giocare online a giochi tipo quake?

Keyfaiv
18-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da ulisss
Grazie per l'info, caspita però che prezzi per un cavetto!!

Eh, lo so... i prezzi + bassi che ho visto (ma sono sicuro che in giro
si trova di meglio) sono (i + bassi) quelli con porta parallela e
magari senza sw, il + caro (io ho preso quello da 55€) ha la porta
USB con ricarica del telefono e tutto il sw incluso nel CD...
Cmq sono carissimi :(

Keyfaiv
18-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da Gaghiel
ma è stabile come connessione?
permette di avere un ping decente tale da poter giocare online a giochi tipo quake?

Allora: La connessione e' abbastanza stabile, ma...
come posso facilmente dire (visto che ho esperienze nel settore)
la qualita' della connessione varia a causa di molti fattori:
1) dipende da quanto e' congestionata la rete
2) dipende da quanto e' forte il segnale
3) dipende dal modello del telefono
4) dipende dalla sim che si usa (una 8k, 16k, 32k, 64k...)
5) dipende da quanto si e' lontani dall'antenna
6) dipende dalle risorse radio e del sistema di gestione
- In media, quindi, si viaggia sui 5/6 KB al secondo puliti (+o-)
Per esperienza posso dirti che (non ho fatto prove di ping..)
si riesce a giocare ma i ritardi ci sono e sono avvertibili...
Ho provato, infatti, a giocare a diablo2 on-line e avevo qualche
lieve problemino... ma sono riuscito a giocare lo stesso...
Unico consiglio che mi sento di dare e': provare ;)

ventiquattro
18-02-2004, 19:47
Scusate ma la Omnitel fa pagare 20 Euro al mese a traffico illimitato compreso i download?

No perchè mi sembra ad esempio che Wind fa pagare anche i download a megabyte o sbaglio?
Chi mi sa dire qualcosa ?

:D

Keyfaiv
18-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da ventiquattro
Scusate ma la Omnitel fa pagare 20 Euro al mese a traffico illimitato compreso i download?

Posso darti la mia impressione su Vodafone (ormai Omnitel non
esiste +...) ed e' la seguente: uso l'opzione GPRS Internet da
Luglio, ho scaricato quasi 4giga di programmi, aggiornamenti,
patch, antivirus etc etc e non ho mai pagato altro che non sia
il solo rinnovo della promozione/opzione... quindi: 20€ mensili
e basta... sono stato esauriente? ;)
Per Wind non mi sono informato.. la uso come telefono GSM,
e fisso attaccato al PC resta il mio fido M50cavettato GPRS
:D

Vito Catozzo
18-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da Gaghiel
ma è stabile come connessione?
permette di avere un ping decente tale da poter giocare online a giochi tipo quake?

Guarda gioco online da tanto tempo ormai... e anche se non ho provato penso che bene bene che ti vada avrai tipo 400 - 500 ms di ping, secondo me non e' neanche da provare.

byez

Gaghiel
19-02-2004, 14:23
ok ci rinuncio allora :(

grazie per le info

alexmere
19-02-2004, 15:09
NO! No rinunciare! Fra poco Vodafone permetterà di utilizzare il servizio UMTS per accedere ad Internet con un portatile! 384 kbps! = ADSL! No non rinunciare, tieni gli occhi aperti!:eek:

Keyfaiv
19-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da alexmere
NO! No rinunciare! Fra poco Vodafone permetterà di utilizzare il servizio UMTS per accedere ad Internet con un portatile! 384 kbps! = ADSL! No non rinunciare, tieni gli occhi aperti!:eek:

Per quel che riguarda i sistemi di terza generazione (UMTS), non
so quanto possano essere convenienti "ora"... so che sulla carta
possono dare molto, ma in pratica ci sono fin troppi vincoli e
problemi che non possono assicurare buone prestazioni, almeno
per qualche tempo... basti pensare che il servizio sara' attivo
nelle maggiori citta' italiane, ma non tutte... e poi si deve anche
considerare il prezzo... cosa da non sottovalutare... basti pensare
al GPRS... senza le promozioni a 20€ al mese, quanti lo avrebbero
usato? io no...

clazerb
24-02-2004, 03:27
collegarsi con wind costa 19 euro al mese tariffa flat come omnitel... però vi consiglio di provarlo prima di sottoscrivere l'abbonamento in quanto non hanno le configurazioni per tutti i cellulari e non prende ovunque...

Keyfaiv
24-02-2004, 10:47
Originariamente inviato da clazerb
collegarsi con wind costa 19 euro al mese tariffa flat come omnitel... però vi consiglio di provarlo prima di sottoscrivere l'abbonamento in quanto non hanno le configurazioni per tutti i cellulari e non prende ovunque...

Nel caso specifico (wind...) propongo sempre di fare la prova sul
campo... soprattutto perche' le risorse radio variano da zona a
zona, quindi usato con un pc desktop, puo' essere conveniente.
Come tutte le cose, conviene provare... onestamente non so
quali siano le offerte di Tim... ma non credo siano molto diverse...