dcarpignano
15-02-2004, 13:28
Ciao a tutti,
sono riuscito a vendere il mio attuale portatile, un toshiba satellite 1800 apportunamente modificato negli ultimi 2 anni, disco da 40, 256 mega, cpu p3 750/100... ma ora è momento di cambiare.
Dove ho lavorato per 4 anni, hanno acquistato sempre DELL, io li preparavo per la consegna agli utenti, li ho sempre trovati un po' retro' (la serie latitude p3).
L'utlizzo che ne farei è principalmente internet, visione di divx e dvd ( a casa ) e in alcuni fine settimana lo utilizzo "sul campo" per stilare le classifiche alle gare nazionali di parapendio con un software particolare sviluppato ad hoc.
L'applicativo "particolare" è comepgps (www.compegps.com), sviluppato in C++, gira in ambiente windows ed oltre alla gestione delle classifiche, consente di visualizzare le tracce gps dei vari piloti in 3d per un "de-briefing" a fine gara. Il software si collega ad un archivio della nasa con i rilievi 3d di tutto il mondo con un dettaglio incredibile, ed utilizza un motore open gl.
L'autonomia non è importantissima, 2 ore senza alimentazione sono sufficienti, l'utilizzo senza alimentazione è prettamente la modifica di un database di access e l'uso della porta seriale.
Non conosco la differenza di prestazioni tra un p4 3.06 (in ufficio ho un ht) ed un centrino 1,4.
a questo punto sapete tutto, dell 5150 o un 8600 ?
la differenza di prezzo tra un 5150 con p4 3ghz (no ht), con disco da 30, 15" 1400x1050, geforce go 5200 (garanzia 12 mesi) e cdrw, ed un 8600 centrino 1,4 disco da 30 cdrw, xga 1024 geforce e cdrw è davvero piccola.
grazie per ogni suggerimento (spero di avere le idee chiare prima del 17/2 termine ultimo per la promozione -100 euro).
vi attendo numerosi, Davide Carpignano.
sono riuscito a vendere il mio attuale portatile, un toshiba satellite 1800 apportunamente modificato negli ultimi 2 anni, disco da 40, 256 mega, cpu p3 750/100... ma ora è momento di cambiare.
Dove ho lavorato per 4 anni, hanno acquistato sempre DELL, io li preparavo per la consegna agli utenti, li ho sempre trovati un po' retro' (la serie latitude p3).
L'utlizzo che ne farei è principalmente internet, visione di divx e dvd ( a casa ) e in alcuni fine settimana lo utilizzo "sul campo" per stilare le classifiche alle gare nazionali di parapendio con un software particolare sviluppato ad hoc.
L'applicativo "particolare" è comepgps (www.compegps.com), sviluppato in C++, gira in ambiente windows ed oltre alla gestione delle classifiche, consente di visualizzare le tracce gps dei vari piloti in 3d per un "de-briefing" a fine gara. Il software si collega ad un archivio della nasa con i rilievi 3d di tutto il mondo con un dettaglio incredibile, ed utilizza un motore open gl.
L'autonomia non è importantissima, 2 ore senza alimentazione sono sufficienti, l'utilizzo senza alimentazione è prettamente la modifica di un database di access e l'uso della porta seriale.
Non conosco la differenza di prestazioni tra un p4 3.06 (in ufficio ho un ht) ed un centrino 1,4.
a questo punto sapete tutto, dell 5150 o un 8600 ?
la differenza di prezzo tra un 5150 con p4 3ghz (no ht), con disco da 30, 15" 1400x1050, geforce go 5200 (garanzia 12 mesi) e cdrw, ed un 8600 centrino 1,4 disco da 30 cdrw, xga 1024 geforce e cdrw è davvero piccola.
grazie per ogni suggerimento (spero di avere le idee chiare prima del 17/2 termine ultimo per la promozione -100 euro).
vi attendo numerosi, Davide Carpignano.