Entra

View Full Version : Database del LIQUIDO


guvodepa
15-02-2004, 13:21
Ciao ragazzi,
ho fatto una ricerca è non ho trovato post dove vi sia un vero database sul liquido. Allora mi sono chiesto:perchè non farlo?
corregetemi se sbaglio.
Allora a tutti quelli che hanno un sistema a liquido chiedo di postare la configurazione del sistema con qualche immagine o qualche link dove si possa vedere.
Questo database sarà molto utile per quelli che vogliono passare dall'aria al liquido o a quelli che vogliono migliorare il loro sistema gia funzionante.


ciao e grazie a tutti quelli che inseriranno post

decapitate85
15-02-2004, 17:11
Allora pompa dual+radiatori extreme v2+v1 + rs 300/pro su cpu + rv500 su chipset e su gpu configurato nel seguente modo (tutto comprato da lunasio):

pompa1-->rad v2-->wb cpu-->ritorno in vasca
pompa2-->rad v1-->wb chipset-->wb gpu-->ritorno in vasca


temperature: 27 in idle e 33 max in full

ventole a 5v

http://www.tombraiders.it/public/liquid decapitate 007.jpg foto vekkia in cui si puo' vedere disposizione del tutto,pero' nn avevo ancora il v1 ma altro radiatore (le foto di com'è ora potete vederle in sign,il rad v1 sta dietro al ventolozzo sul davanti messo in posizione verticale e nn in orizz come rad vekkio)

guvodepa
15-02-2004, 19:01
grazie decapitate85,
dai ragazzi no aspetto altro che vedere i vostri sistemi a liquido per progettarne uno io.

TechnoPhil
15-02-2004, 19:18
Se lo volete far diventare il topic "official topic" bisogna ke postate qualche link....;)

TnS|Supremo
15-02-2004, 20:29
Domani faccio le foto :D

guvodepa
16-02-2004, 13:04
nessuno ha un sitrema a liquido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non penso.....

decapitate85
16-02-2004, 14:13
dai postate postate!

beee
16-02-2004, 22:27
Ecco il mio sistemino ancora provvisorio:
Il WB lunasio
http://194.243.42.21/ivan//foto/h2o/wb.jpg

La pompa dentro un bussolotto (molto provvisorio, sto facendo una scatolina apposita)

http://194.243.42.21/ivan//foto/h2o/pompa.jpg

Ed il radiatore recuperato da una macchinina per disabili. Le ventole sono 6x6 con regolatore autocostruito.

http://194.243.42.21/ivan//foto/h2o/rad.jpg


Bye!

lubga
17-02-2004, 00:00
purtroppo di foto non ne ho ancora fatte ma appena finisco il tutto le posterò...

Dual/Auto Gio.ma
Pompa 1 - WB CPU (Ybris 1.3) - Radiatore in rame (di una moto)
Pompa 2 - WB Chipset - WB GPU (fatti da me, entrambi in rame)

La cosa particolare è che avendo il balcone ho deciso di mettere il radiatore con una ventola assurda (220cfm) che regolerò per passare dal silenzio assoluto (nel PC ho solo la ventola dellEnermax messa da me da 120x120 regolata con potenziometro) ai 50db (che però sono fuori dalla finestra)...

Le staffe me le sono fatte con una sbarra in alluminio e ho usato i fori per avvitarci i WB...

Mettendo il Rad fuori dalla finestra con un ventilatore che soffia sopra (per la ventola costruirò un convogliatore) ho temperature davvero basse...

24°C la CPU e 27°C mobo... questo con un barton 2500+@2380Mhz a 1.65v.

Con radiatore in casa (temp circa 20°C) e CPU non overcloccata temp stabili a 32°C....

La 9500@9700 arriva a frequenze interessanti...
senza mod ai voltaggi e con rad in casa 390mhz (GPU)
con mod e rad fuori non ho ancora provato... ma spero 430mhz (ad aria arrivavo a 415)

Presto le foto...

guvodepa
17-02-2004, 16:36
beh non c'è più nessuno che ha un sistema a liquido?

Iron Pablo
17-02-2004, 17:35
Mazza!
Questi non sono PC... Queste sono centrali termo-nucleari!!!!:eheh:

lukeskywalker
17-02-2004, 17:57
http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/rs300.jpg

http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/rv400GPU0.jpg

http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/rv400chipset.jpg


http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/liq1.jpg

http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/liq3.jpg

http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/radlq.jpg
http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/tettosopra.JPG


in aggiornamento....

Correx
17-02-2004, 18:18
http://correx.interfree.it/5.jpg


sto già pensando al waterblock sul chipset e sulla sk video...

lukeskywalker
17-02-2004, 18:24
overblock e che è?

Correx
17-02-2004, 19:03
Originariamente inviato da lukeskywalker
overblock e che è?

non lo so, una via di mezzo tra waterblock e overclock che ho scritto senza riflettere...:D edito va,