View Full Version : BJC 6000, 6 bip : cartuccia non installata, ma nn è vero. HELP please!
franklyn
15-02-2004, 12:37
Salve raga penso ke il titolo dica tutto.
Ho sostituito i serbatoi d'inchiostro sulla canon bjc 6000 pensando ke fossero quelli a provocare i bip, ma nn è cambiato nulla :
emette 6 bip che da manuale corrispondono alla non installazione delle cartucce.
Il che ovviamente nn è vero xkè le cartucce c sono.
Posso fare qualcosa prima di portarla all'assistenza ?
Se compro le cartucce, le sostituisco e continua a nn funzionare ?
nn vorrei spendere money a vuoto xciò kiedo aiuto a voi.
Bye
franklyn
16-02-2004, 14:37
up...nessuno ha avuto di questi problemi ??
franklyn
17-02-2004, 17:55
heeeeeeeeeeeeeeeeelp!
GoldFinder
18-02-2004, 00:52
Ma le cartucce sono vuote ? Non è ben chiaro cosa hai fatto, prima dici di aver sostutuito i "serbatoi" e poi dici "se compro le cartucce" .....
A memoria mi sembra ti ricordare che la BJC6000 ha una testina + 4 serbatoi separati Nero/Giallo/Blu/Rosso ... non penso che TUTTI i serbatoi o cartucce che dir si voglia siano completamente vuoti e comunque sarebbe il driver di stampa a segnalartelo ...
mi sembra più un problema di contatti elettrici ... se sono della testina sei fortunato, se sono della stampante e sei fuori della garanzia tra corriere e riparazione, penso ti convenga cambiare stampante. Prova innanzitutto a pulirli delicatamente e a rimontare prima la testina e poi i serbatoi ... comunque la testina non è eterna ed ogni tanto va sostutuita.
Non puoi fartene prestare una per fare la prova ? Di dove sei?
Io ho un paio di testine fotografiche BC32 (una completa di inchiostri) xchè avevo una S450 ma quella a 4 serbatoi nn l'ho +
ciao;)
scusa rileggendo il tuo post ho visto che sei di Napoli ... troppo lontano x aiutarti
franklyn
18-02-2004, 11:34
allora :
x serbatoi intendo quelli in cui c'è l'inchiostro, e sono tutti carichi.
Per cartuccia intendo la testina, dove si appoggia il serbatoio e mi segnala la nn installazione delle testine e nn dei serbatoi.
Proverò a pulire i contatti cn dell'alcool...speriamo.
Cmq grazie lo stesso x aver pensato di prestarmi le testine.
Ma la bc-32 è quella del nero ?
ne vendi?
GoldFinder
18-02-2004, 18:25
No, la BC32 è la testina FOTOGRAFICA, che si monta a fianco a quella normale, ha solo 3 scomparti, praticamente serve a fare i mezzi-toni delle foto.
Ne ho una senza inchiostri e una completa dei 3 serbatoi (non ha il nero). Io le vendo xchè ho cambiato stampante ma prima ti conviene vedere se funziona quella principale ...
ciao;)
franklyn
18-02-2004, 18:48
Originariamente inviato da GoldFinder
No, la BC32 è la testina FOTOGRAFICA, che si monta a fianco a quella normale, ha solo 3 scomparti, praticamente serve a fare i mezzi-toni delle foto.
Ne ho una senza inchiostri e una completa dei 3 serbatoi (non ha il nero). Io le vendo xchè ho cambiato stampante ma prima ti conviene vedere se funziona quella principale ...
ciao;)
ah ok!
cmq ancora nn va e nn mi va d portarla in assistenza.......
mannaggia
:muro: :muro:
GoldFinder
19-02-2004, 02:45
Peccato ... cmq una telefonatina x parlare con un tecnico la farei visto che l'assistenza è a Napoli (sito Canon) così ti danno un'idea della serietà e costo del problema ...
tieni presente che con 140€ circa puoi prendere una stampante della stessa classe, anzi migliore visto che le testine attuali sono ancora migliori (pur usando le stesse cartucce), quindi io non spenderei più di 60/70€ che è il costo di una testina nuova ...
magari portandogliela possono fare loro il test se con la testina nuova il problema si risolve ... a questo punto ti ricompri la testina e sei a posto ... se vuoi ti mando anche quella fotografica e ti ritrovi una stampante in esacromia...
Auguri ! ;)
Firedraw
23-02-2004, 23:38
ho lo stesso problema.. ho smontato la testina. lo pulita con uno sgrassante per liberare degli ugelli otturati , la rimonto e tutto ok anche se gli ugelli erano come prima.
L'indomani mattina nn mi vede più la testina installata. Io ho una 3000 e fa sei lampeggi ambra... :( credo siano gli equivalenti dei beep per la 6000. Penso sia la testina, i contatti li ho puliti con un pulisci contatti ma nn è cambiato nulla!
Alex.
franklyn
24-02-2004, 00:00
Originariamente inviato da Firedraw
ho lo stesso problema.. ho smontato la testina. lo pulita con uno sgrassante per liberare degli ugelli otturati , la rimonto e tutto ok anche se gli ugelli erano come prima.
L'indomani mattina nn mi vede più la testina installata. Io ho una 3000 e fa sei lampeggi ambra... :( credo siano gli equivalenti dei beep per la 6000. Penso sia la testina, i contatti li ho puliti con un pulisci contatti ma nn è cambiato nulla!
Alex.
nn l'ho ancora portata in assistenza!!
Ho paura ke il tecnico mi dica siano entrambe da cambiare anke se nn è vero e si prende un pacco di soldi!!!!
I centri assistenza nn mi ispirano x niente fiducia quando il materiale nn è in garanzia.
Cmq ho almeno kiamato e mi han detto ke se è la testina, la provano a cambiare al momento e nuova costa 65€, se non è quella, al costo di 16€ fanno un preventivo di quello ke serve x aggiustarla.
:(
GoldFinder
24-02-2004, 00:53
Una volta, parlando con un venditore di cartucce riciclate, siamo andati sul discorso della pulizia delle testine e mi ha sconsigliato vivamente di usare qualsiasi cosa diversa dall'acqua o dall'alcool isopropilico diluito in acqua (che poi è la base degli inchiostri) ...
adesso firedraw dice addirittura di aver usato uno "sgrassante" al momento può aver funzionato ma poi lo sgrassante, non risciacquato, ha continuato la sua azione e ha molto probabilmente distrutto la testina ...
Sempre lo stesso negoziante mi ha parlato di "materiali organici" alla base della costruzione delle testine che si deteriorano facilmente a contatto con liquidi diversi dall'acqua o dagli inchiostri ... perchè vendono un liquido apposito per la pulizia delle testine?
Se avete paura che i riparatori vi freghino fatevi prestare una testina buona ... se non beeppa siete sicuri che è quella ...
Non c'è nessuno del forum che può dare una mano ?
Franklyn non è che anche tu hai "pulito" la testina quando hai sostituito i serbatoi ... quanti anni aveva la testina prima di morire ? Quante volte hai cambiato i serbatoi ?
Bye :D
Firedraw
24-02-2004, 09:16
Scusa, ma se la testina è danneggiata nn dovrebbe sempicemente nn stampare?? Qui si rifiuta di lavorare la stampante perché dice che nn c'è la testina. O sbaglio?
ma l'acool isopropilico dove si trova???
Alex.
franklyn
24-02-2004, 14:13
i serbatoi li ho cambiati massimo 4 volte, e l'ultimo nero l'ho ricaricato.
Prima di ricericare il nero già faceva i 6 bip e siccome avevo la cartuccia blu con l'incastro spezzato pensavo fosse quella, ma quando lo sostituita faceva lo stesso...
poi ho pensato ke era il nero vuoto... l'ho ricaricato ma sempre lo stesso... ho passato un fazzoletto sotto le testine e un pò di alcool sui contatti ma ancora nada...!
GoldFinder
24-02-2004, 15:22
Allora penso che a questo punto rimangano da fare solo poche cose:
Cercare un'anima pietosa che ti faccia provare la sua testina funzionante... se non trovi nessuno:
Portare la stampante in assistenza e "in presenza tua" provare a montare una testina buona, se funziona 65€ per l'assistenza data e la testina nuova non mi sembra un'esagerazione ....
Se non è la testina, fatti dare, oltre al preventivo anche delle casistiche di riparazioni ... l'elettronica costa tot ecc.... tenendo presente che sui 150€ ti compri una stampante nuova e senz'altro superiore a quella, anche rimanendo nell'ambito Canon
Ciao & Auguri !
franklyn
24-02-2004, 15:57
provo a cercare qualke anima prava ke mi presti le testine e se nn la trovo la porto in assistenza.
Cmq grazie
Scusa, ma se la testina è sostituibile, basta che la compri, non importa mandare la stampante in assistenza ;)
GoldFinder
24-02-2004, 17:25
Certo, se è la testina, con una 60ina di € te la compri ... e se non è la testina ? Hai buttato una cifra con la quale ti compri una stampante intera di medio livello ....
Bye :rolleyes:
Firedraw
24-02-2004, 18:36
medio. si fa per dire.
Cmq io ho deciso di comprarla quella per la 3000, costa 55-60€ con 43€ di inchiostri originali... se nn va gli inchiostri li passo a mio fratello che ha la 6500 assieme a quelle nuove solo aperte compatibili che ho adesso. Alla fine mi rimane una testina di 15 € circa inutilizzata, se mi capita la vendo altrimenti pazienza.
Alex.
GoldFinder
24-02-2004, 18:50
La puoi sempre vendere a Fraklyn ... o perlomeno visto che avete + o meno gli stessi sintomi può beneficiare dela tua esperienza con la sostituzione...
AUGURI !!!:D
Firedraw
24-02-2004, 19:27
E' per quello che l'ho postato! :)
Al limite gli vendo la sola testina per 30€ :D
No scherzo.. casomai il prezzo meno 43 di inchiostri + le s.s.
Mi correggo. posso solo riferirgli il mio esito. LA 6000 2 testina la 3000 una! Sono diverse
GoldFinder
24-02-2004, 22:21
Infatti ... la 6000 può usare 2 testine, una principale a 4 colori (Nero+Y+C+M) e una fotografica (opzionale da montare in coppia con laprimaria) a 3 colori (Nero foto+C+M) per stampare in esacromia.
La 3000 invece ha una testina solo per il Nero e una per i colori (Y+C+M) pur usando gli stessi serbatoi ...
Comunque i sintomi sono gli stessi, 6 lampeggi, 6 beep ...
Bye:cool:
Firedraw
24-02-2004, 23:07
scusa se ti correggo, ma l'ho smontata un 20 volte e ti posso dire che è una testina con 4 serbatoi.... sarà la 6000 se è come la 6500 ad averne uno nero e uno con 3 colori, aggiungendo altri 3 colori al posto del nero si ottiene la stampa in esacromia!! ;)
GoldFinder
25-02-2004, 00:18
In effetti ho fatto un po' di confusione xchè non conoscevo la 3000 e consultando un sito di inchiostri è saltata fuori una testina a 3 colori x la 3000 che mi ha mandato in buca.
Allora sono andato sul sito della Canon dove ci sono i manuali delle stampanti all'indirizzo:
http://212.239.43.5/manuali_operatore/files/Bjc6000.pdf
ed ho scoperto che la 6000 ha 2 alloggiamenti, nel primo si può mettere o il solo nero o quella a 3 colori foto (Nero+C+M) ... nell'altra la cartuccia coi 3 colori (Y+C+M). Quindi mettendo nel primo alloggiamento il nero e nel secondo i colori abbiamo la quadricromia, Mettendo nella prima la cartuccia foto a 3 colori e nel secondo i colori abbiamo l'esacromia.
Però nella parte dedicata ai problemi, i 6 beep corrispondono a cartuccia "non installata" mentre per cartuccia difettosa i beep sono 7 ...questo mi fa ipotizzare un problema della stampante ...
solo il montaggio di testine sicuramente funzionanti può chiarire la situazione.
A questo punto metto a disposizione la mia testina BC-32 foto completa di inchiostri che va bene per la 6000 a 30€ s.s comprese in pacco ordinario ...per altri 10€ aggiungo una testina identica senza inchiostri in quanto li ho usati...
Let me know
:)
Firedraw
25-02-2004, 12:25
l'assistanza canon, gentilissima tra l'altro, mi ha detto che 6 beep ambra e uno verde vuol dire che mi si è riempito il serbatoio dell'inchiostro di scarto.... :muro: devo pulirlo o svuotarlo o cambiare la spugnetta se spugnetta è!!
Leggendo il manuale mi segna come 6 beep arancioni un errore di cartuccia(testina) nn installata. Ora a me fa 6 lampeggi ambra come da manuale ma ce n'è anche uno verde nel mezzo. Alla voce lamp alternativo verde e ambra mi dice di portarla al'assistenza (buttarla). Quale dei 2 errori devo considerare???
L'assistenza mi sa che l'ha sbagliata la diagnosi. Ma quando si riempie il serbatoio di scarto come si svuota/pulisce?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.