Entra

View Full Version : Chi ha ucciso il PIRATA ?


neme
15-02-2004, 11:19
E' successo ancora. Come sempre. Ci sono persone nella vita che lasciano un segno. Bello o brutto, giusto o sbagliato che sia. Tutti giudici ieri, tutti a piangere oggi, di nuovo giudici domani. Nessun raccoglimento vero. Nessuna SVOLTA. Tutto come prima. Lo sport, i soldi, i giornalisti. A questo punto sorge una domanda però: chi ha ucciso il pirata? L'uomo? La persona travolta? Chi lo ha ucciso davvero? Ognuno deve cercare una risposta. La deve trovare. E si deve REALMENTE comportare di conseguenza. Nella vita di ogni giorno, sempre. SVEGLIA! E' ora di alzarsi.

SimoneNox
15-02-2004, 11:21
Parole sante.....

R.I.P.

Sarai sempre nei nostri cuori!

neme
15-02-2004, 11:29
Come Maradona... Come Senna... Persone straordinarie nel senso di oltre l'ordinario. La società li spreme come limoni e li getta via. In nome della libertà!

teogros
15-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da neme
E' successo ancora. Come sempre. Ci sono persone nella vita che lasciano un segno. Bello o brutto, giusto o sbagliato che sia. Tutti giudici ieri, tutti a piangere oggi, di nuovo giudici domani. Nessun raccoglimento vero. Nessuna SVOLTA. Tutto come prima. Lo sport, i soldi, i giornalisti. A questo punto sorge una domanda però: chi ha ucciso il pirata? L'uomo? La persona travolta? Chi lo ha ucciso davvero? Ognuno deve cercare una risposta. La deve trovare. E si deve REALMENTE comportare di conseguenza. Nella vita di ogni giorno, sempre. SVEGLIA! E' ora di alzarsi.

Il raccoglimento vero c'è: i suoi tifosi, i suoi (pochi?) amici, i parenti. Credo tu abbia ragione: lui non è stato carnefice ma vittima... e le cose non cambieranno. :(

D_IL PRINCIPE
15-02-2004, 11:53
L'hanno suicidato....

D_IL PRINCIPE
15-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da neme
Come Maradona... Come Senna... Persone straordinarie nel senso di oltre l'ordinario. La società li spreme come limoni e li getta via. In nome della libertà!


marodona nn regge come esempio lui la sua vita la buttato da solo...

sennna l'hanno ammazzato e il pirata l'hanno suicidato

Teox82
15-02-2004, 11:55
Ha colpito tutti,però non apriamo 150000 topic sull'argomento.Già la tv oggi è un mortorio

Second Reality
15-02-2004, 12:06
Ma per favore..
Mi spiace per l'uomo, non per lo sportivo.
Quello per conto mio è morto il giorno che i giudici hanno detto che si dopava.

E basta dare le colpe alla società.
Lui ne faceva parte, era adulto e vaccinato.

prova
15-02-2004, 12:08
Se sei così debole da non sopportare la fine del tuo successo, chiuderti in te stesso, nell'acol e nella droga, allora per me la tua vita non è importante.

Con tutti i mezzi che aveva avrebbe potuto, volendo, darsi agli altri, aiutarli. Ha scelto le pessime compagnie e la droga.
Bad choice.

D_IL PRINCIPE
15-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da Second Reality
Ma per favore..
Mi spiace per l'uomo, non per lo sportivo.
Quello per conto mio è morto il giorno che i giudici hanno detto che si dopava.

E basta dare le colpe alla società.
Lui ne faceva parte, era adulto e vaccinato.


l'hanno detto senza prove!!! e nn si puo condannare un uomo solo con il sospetto!!!


sicuramente nn era un santo ma la mezzo il piu pulito sicuramente

Buffus
15-02-2004, 12:10
ma scusate....chi è morto??

D_IL PRINCIPE
15-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da prova
Se sei così debole da non sopportare la fine del tuo successo, chiuderti in te stesso, nell'acol e nella droga, allora per me la tua vita non è importante.

Con tutti i mezzi che aveva avrebbe potuto, volendo, darsi agli altri, aiutarli. Ha scelto le pessime compagnie e la droga.
Bad choice.


la droga e come fai a dire cio???

prova
15-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
la droga e come fai a dire cio???

Ma se si era fatto ricoverare in una clinica appositamente ... :rolleyes:

Tra l'altro nella sua camera ieri notte hanno rinvenuto un bel po' di cocaina.
Magari è morto per overdose.

Second Reality
15-02-2004, 12:15
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
l'hanno detto senza prove!!! e nn si puo condannare un uomo solo con il sospetto!!!


sicuramente nn era un santo ma la mezzo il piu pulito sicuramente

O certo.

In effetti senza "carburante" si è visto come andava..
Nemmeno in discesa.
Questo è stato un colpo (dal punto di vista sportivo).
Vedere che una persona che consideravi un campione era falsa.

Chi è pulito si vede.. e dura nel tempo.

Ciao

Slipknot78
15-02-2004, 12:15
HO uno strano deja-vu
tutto questo mi riporta all'8 aprile 1994
anche quel giorno e' morto un ragazzo
vittima della frenesia del mondo
anche lui era un eroe debole

Buffus
15-02-2004, 12:17
è morto Pantani??????:eek:

Buffus
15-02-2004, 12:19
da www.ansa.it

Ieri sera sono stati i gestori dello stesso residence a dare l'allarme.
Il corpo (vestito con un paio di jeans e a torso nudo) e' stato ritrovato riverso a terra, di fianco al letto, poco distante da una confezione di ansiolitici intorno alle 21.30 dal portiere dell'albergo, preoccupato perche' non sentiva il campione da parecchie ore. Altre confezioni di medicinali, alcune piene, altre mezze vuote, sono state ritrovate al piano inferiore. Nella stanza non e' stata trovata alcuna traccia di sostanze stupefacenti.

wolverine
15-02-2004, 12:19
Originariamente inviato da Buffus
ma scusate....chi è morto??

Pantani detto il Pirata... :(

SwissRe
15-02-2004, 12:20
la droga..

Kratos
15-02-2004, 12:25
Originariamente inviato da neme
Come Maradona... Come Senna... Persone straordinarie nel senso di oltre l'ordinario. La società li spreme come limoni e li getta via. In nome della libertà!

La statura di un uomo dipende anche da quanto si fà spremere dalla cosiddetta società.
Non ho capito, è da giustificare perchè nel suo ambiente fanno tutti così? Una persona onesta avrebbe detto di no, non sarebbe diventata un campione (finto) ma forse non saremmo qui a dispiacerci per la sua morte.

Mi dispiace solo che è stato l'unico a fare da capro espiatorio...

fenomeno79
15-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da Slipknot78
HO uno strano deja-vu
tutto questo mi riporta all'8 aprile 1994
anche quel giorno e' morto un ragazzo
vittima della frenesia del mondo
anche lui era un eroe debole

...quel colpo di fucile in bocca arriva proprio nel periodo di maggiore successo della sua band, proprio dopo una registrazione "umplugged" (ossia acustica) per MTV che è rimasta nella storia e nel cuore di milioni di fan.

Ricco, famoso e idolatrato, le sue canzoni stavano cambiando il volto della musica degli anni novanta, ma il leader dei Nirvana era ormai arrivato al capolinea, intossicato da anni dall'eroina.

Kurt Cobain è morto così a soli ventisette anni lasciando una moglie che lo amava e una figlia che non avrà la fortuna di conoscerlo. Come altre rockstar (come Jimi Hendrix, come Jim Morrison), è rimasto ucciso dalla sua stessa fama, un mare in apparenza limpido e trasparente fatto di idolatria, di eccessi e di adulazione ma che sul proprio fondale lascia intravedere a chiare lettere la scritta "solitudine"

energy+
15-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da neme
E' successo ancora. Come sempre. Ci sono persone nella vita che lasciano un segno. Bello o brutto, giusto o sbagliato che sia. Tutti giudici ieri, tutti a piangere oggi, di nuovo giudici domani. Nessun raccoglimento vero. Nessuna SVOLTA. Tutto come prima. Lo sport, i soldi, i giornalisti. A questo punto sorge una domanda però: chi ha ucciso il pirata? L'uomo? La persona travolta? Chi lo ha ucciso davvero? Ognuno deve cercare una risposta. La deve trovare. E si deve REALMENTE comportare di conseguenza. Nella vita di ogni giorno, sempre. SVEGLIA! E' ora di alzarsi.
Ave neme!
Io da compaesano del Pirata nn posso che concordare e posso dire che questi falsi campanilismi mi fanno incaxxare di brutto xchè chi fino a ieri l'ha criticato ne ha parlato male e gli ha dato del drogato oggi è lì a far la sua parte comunicando la triste notizia.
Chi lo ha ucciso? Semplice il mondo dello sport e i giornalisti che come al solito costruiscono 1 mito in 4 secondi e lo demoliscono in mezzo!
Purtroppo nn aveva 1 carattere forte e il continuo dargli su nn faceva altro che farlo star male e questo ha provocato tutte le conseguenze.....
Io penso che avesse mal di vivere e chi gliel'ha causato mi pare sia palese,anche qui a Cesenatico ormai tutti ne parlavano male quando poi beccavano costantemente gli altri nn se li filavano nessuno mentre a lui solo a lui il processo giuridico e verbale che poteva anche in parte meritare ma che avrebbe dovuto dividere con tutti gli altri suoi colleghi dopati.

O certo.

In effetti senza "carburante" si è visto come andava..
Nemmeno in discesa.
E questo stato un colpo.
Vedere che una persona che consideravi un campione era falsa.

Chi è pulito si vede.. e dura nel tempo.
Vedi Re leone.

Ciao

Ma nn diciamo stronzate x cortesia,lui probabilmente è anche + dopato di tutti gli altri solo che nn ha mai pestao i calli a nessuno,ti 6 mai chiesto xchè nn ha mai finito 1 che sia 1 giro d'Italia o Tour o cosa che sia?
Sotto ci sono giri che nn potete immaginare e cmq tutte le ilazioni fatte sono solo ilazioni,io ad es. nn ho sentito parlare di coca e credo fermamente che nn si sia neanche suicidato volontariamente ma molto + realisticamente che abbia avuto 1 malore anche a causa dei farmaci presi.............

Io la vedo così l'opinione pubblica gli ha fornito la pistola e lui se l'è puntata...........

Addio Marco :(

red_ka.it
15-02-2004, 12:36
raga io non voglio discutere dei suoi problemi col doping, dei giri loschi che ci sono sotto al cliclismo di oggi o quant'altro, vi incollo solo una parte di un articolo che riporta l'ANSA e che leggendo c'è davvero da incaxxarsi....

La salma sotto sequestro all'obitorio dell'Ospedale Infermi.

sotto sequestro?? manco da morto lo lasciano in pace, sembrerà una stronzata ma dico io si possono usare parole così crude x un "campione" che è stato prima osannato e poi deriso?? evidentemente le cose da cambiare sono troppe, quindi facciamogli un ultimo favore, dimentichiamoci di tutte le sue controversie e uniamoci solo in un ultimo addio, che sarebbe ora la cosa che + si merita,
ciao.

buatt
15-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da neme
Come Maradona... Come Senna... Persone straordinarie nel senso di oltre l'ordinario. La società li spreme come limoni e li getta via. In nome della libertà!

No... *in nome dello spettacolo* Sono il tributo alla nostra noia.

buatt
15-02-2004, 12:57
Originariamente inviato da Second Reality
Ma per favore..
Mi spiace per l'uomo, non per lo sportivo.
Quello per conto mio è morto il giorno che i giudici hanno detto che si dopava.

E basta dare le colpe alla società.
Lui ne faceva parte, era adulto e vaccinato.

Ne fanno parte TUTTI i professionisti. Lui era stato il capro espiatorio e forse questo non gli è andato giù.

nin
15-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da buatt
Sono il tributo alla nostra noia.

Complimenti
Hai davvero sintetizzato tutto..qualsiasi altra parola è sprecata..

:(

davidirro
15-02-2004, 13:10
Non voglio assolutamente essere polemico, solo mi distrugge vedere Pantani paragonato a Senna (O come in tv, a Coppi, Bartali,...). Mi dispiace per lui, perchè non oso immaginare il suo tormento e il suo dolore, ma come sportivo, non scherziamo. Ha smesso di farsi e ha smesso di vincere. Senna, Coppi, Bartali, e tanti altri sono su un altro sistema solare e meritano davvero il nosrtro rispetto come atleti.

energy+
15-02-2004, 13:28
Originariamente inviato da davidirro
Non voglio assolutamente essere polemico, solo mi distrugge vedere Pantani paragonato a Senna (O come in tv, a Coppi, Bartali,...). Mi dispiace per lui, perchè non oso immaginare il suo tormento e il suo dolore, ma come sportivo, non scherziamo. Ha smesso di farsi e ha smesso di vincere. Senna, Coppi, Bartali, e tanti altri sono su un altro sistema solare e meritano davvero il nosrtro rispetto come atleti.
Ha smesso di vincere ma ha aiutato Garzelli molto umilmente a vincere il giro e poi l'anno dopo è anche arrivato cmq 14° che nn sarà il 1° ma è sempre 1 discreto risultato dopo tutto il tempo che è stato fermo!
Considera poi che ha perso 2 giri x 2 cadute e 1 x l'incidente quando lo hanno preso su,oggi se nn avesse avuto sfiga sarebbe stato pieno di titoli!
E cmq anche ai tempi di Coppi Bartali & co giravano le borracce con cose strane apriamo gli occhi imho! Con questo nn giustifico nessuno anzi bisognerebbe usare la linea dura ma nn si può dare colpa neanche solo a lui!
Mi dici l'ultimo italiano che è stato trovato positivo e che l'anno prima ha vinto il giro?

Solo 1 cosa rispetto, anche se 1 persona sbaglia o è costretta a sbagliare.....

muso
15-02-2004, 13:28
SI è ucciso a solo circondato da falsi valoro e falsi amici e TANTI TANTI VIZI!

davidirro
15-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da energy+
Ha smesso di vincere ma ha aiutato Garzelli molto umilmente a vincere il giro e poi l'anno dopo è anche arrivato cmq 14° che nn sarà il 1° ma è sempre 1 discreto risultato dopo tutto il tempo che è stato fermo!
Considera poi che ha perso 2 giri x 2 cadute e 1 x l'incidente quando lo hanno preso su,oggi se nn avesse avuto sfiga sarebbe stato pieno di titoli!
E cmq anche ai tempi di Coppi Bartali & co giravano le borracce con cose strane apriamo gli occhi imho! Con questo nn giustifico nessuno anzi bisognerebbe usare la linea dura ma nn si può dare colpa neanche solo a lui!
Mi dici l'ultimo italiano che è stato trovato positivo e che l'anno prima ha vinto il giro?

Solo 1 cosa rispetto, anche se 1 persona sbaglia o è costretta a sbagliare.....

Io non do colpe, solo, proprio perchè bisogna aprire gli occhi, dico che finchè si dopava era un fenomeno, dopo il doping è diventato un buon gragario. Ergo, è un buon gregario, non un fenomeno. Quanto a Coppi e Bartali, nessuno nega che ne facessero anche a quei tempi. Il punto è la parità: a quai tempi era lecito farsi 20? Con tutti fatti a 20 quei due erano dei fenomeni internazionali!! Oggi si possono fare a 10? o a 50? A parità di "fattanza" :D lui è un gregario, per essere fenomeno ha dovuto farsi di più, è andato oltre, e l'hanno beccato, per fortuna dello sport. Quindi hai voglia a parlare di sfortuna nera, io sono interista e dai miei compagni di sventura ne sento di balle simili!! Non ultimo l'altro ieri. Ma sono balle!! Se uno è un fenomeno, vince. Se uno è mediocre, no. Pantani è un mediocre, e la sua morte, per quanto tragica e sintomo di un qualcosa che non va assolutamente bene nello sport, non lo rende un campione.

energy+
15-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da davidirro
Io non do colpe, solo, proprio perchè bisogna aprire gli occhi, dico che finchè si dopava era un fenomeno, dopo il doping è diventato un buon gragario. Ergo, è un buon gregario, non un fenomeno. Quanto a Coppi e Bartali, nessuno nega che ne facessero anche a quei tempi. Il punto è la parità: a quai tempi era lecito farsi 20? Con tutti fatti a 20 quei due erano dei fenomeni internazionali!! Oggi si possono fare a 10? o a 50? A parità di "fattanza" :D lui è un gregario, per essere fenomeno ha dovuto farsi di più, è andato oltre, e l'hanno beccato, per fortuna dello sport. Quindi hai voglia a parlare di sfortuna nera, io sono interista e dai miei compagni di sventura ne sento di balle simili!! Non ultimo l'altro ieri. Ma sono balle!! Se uno è un fenomeno, vince. Se uno è mediocre, no. Pantani è un mediocre, e la sua morte, per quanto tragica e sintomo di un qualcosa che non va assolutamente bene nello sport, non lo rende un campione.
Beh io lo ritengo molto + campione xchè nn si è ritirato subito ma è ritornato in sella e ha provato a dimostrare qlcosa reagendo alla valanga che gli è caduta addosso e che si è fatto cadere.
X la sfortuna intendevo dire che ha vinto ciò che ha vinto ma era in grado di vincere molto di + e il fatto che lo abbiano preso solo 1 volta ti fa capire che magari nn si faceva sempre così pesantemente e/o i controlli vengono fatti a tavolino x decidere a priori chi far vincere o no!
In pratica se si fosse fatto sempre così tanto a parte che sarebbe crepato e cmq sarebe risultato in altri test quindi vuol dire che esiste 1 sofisticazione dei controlli oppure anche lui normalmente si faceva come gli altri e rientrava nella "norma" dei test come gli altri e voleva dire che ha avuto anche 1 marcia in +!
E' lo sport ad essere marcio purtroppo.................

1 mio amico iniziò ciclismo da grandicello ma appena arrivato ai Juniores (17 anni)dovette smettere xchè diceva che senza farsi nn sarebbe mai riuscito a starci dietro agli altri xchè quella è la norma e lui ha scelto di smettere..........

ZigoZago
15-02-2004, 13:49
Condivido alcuni post, ragazzi siamo realisti. Io Pantani non l'ho mai conosciuto ne visto di persona, purtroppo i media, lo schifo di Televisione e tutto il resto dell'informazione, montano e smontano una persona facilmente. E noi bravi stupidi a credere a tutto. Io non so se lui si dopava o no. Io dico solo che una persona che ha 34 anni non merita di morire così, inutilmente. E mi puzza che un giovane allenato, e in salute possa morire così. Non venitemi a dire cagate, che é possibile che succeda:rolleyes: forse un caso su 1.000.000.000 forse.. Qualcosa ha aiutato questo giovane a lasciarci prima, e di sicuro non sono le caramelle delle nonna.:rolleyes:

Mi spiace per la sua morte, non se lo meritata, e purtroppo immagino fosse molto stressato, anche grazie a tutti i media e le voci che giravano sul suo conto. Purtroppo ci stanno "giocando" anche adesso con la sua morte, come fecero prima con lo scandalo del doping. Spero solo che dove sia ora, sia veramente contento.

R.I.P.

davidirro
15-02-2004, 14:00
Originariamente inviato da energy+
In pratica se si fosse fatto sempre così tanto a parte che sarebbe crepato


:eek:

[/QUOTE]
1 mio amico iniziò ciclismo da grandicello ma appena arrivato ai Juniores (17 anni)dovette smettere xchè diceva che senza farsi nn sarebbe mai riuscito a starci dietro agli altri xchè quella è la norma e lui ha scelto di smettere.......... [/QUOTE]

Purtroppo è così di sicuro, lo so anche io, e lo è in ogni sport. Nel calcio, come nel basket e nell'hockey che sono gli sport che riesco a seguire più da vicino perchè ci lavoro, non c'è nessuno che non soffra di asma, nessuno senza mal di schiena cronico, ...
E questo fa schifo. Se ti beccano oggi come oggi è semplicemente perchè sei andato oltre, colpa tua o più spesso del tuo medico. Pantani si è sempre rialzato, è innegabile, e infatti io non nego che abbia avuto una straordinaria forza d'animo e capisco anche che quando ha perso il suo pubblico tutto gli sia ricrollato addosso, però secondo me, al di là delle doti umane, è stato un ciclista nella media. Certo, una media del massimo livello, questo è chiaro, però non così eccezionale come viene dipinto nei tg. Gli eccezionali sono e sono stati altri.

ertortuga
15-02-2004, 14:12
Sono troppo triste per "discutere"...non so se si dopava o meno, so solo che mi ha regalato tantissime emozioni.
GRAZIE (e addio...) Marco.

muso
15-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da ZigoZago
Condivido alcuni post, ragazzi siamo realisti. Io Pantani non l'ho mai conosciuto ne visto di persona, purtroppo i media, lo schifo di Televisione e tutto il resto dell'informazione, montano e smontano una persona facilmente. E noi bravi stupidi a credere a tutto. Io non so se lui si dopava o no. Io dico solo che una persona che ha 34 anni non merita di morire così, inutilmente. E mi puzza che un giovane allenato, e in salute possa morire così. Non venitemi a dire cagate, che é possibile che succeda:rolleyes: forse un caso su 1.000.000.000 forse.. Qualcosa ha aiutato questo giovane a lasciarci prima, e di sicuro non sono le caramelle delle nonna.:rolleyes:

Mi spiace per la sua morte, non se lo meritata, e purtroppo immagino fosse molto stressato, anche grazie a tutti i media e le voci che giravano sul suo conto. Purtroppo ci stanno "giocando" anche adesso con la sua morte, come fecero prima con lo scandalo del doping. Spero solo che dove sia ora, sia veramente contento.

R.I.P.
Ragazzi non voglio esagerare e mi trascinero polemiche,ma i suoi non erano solo problemi di doping e depressione ,ma problemi di abuso anche.....

toshiman
15-02-2004, 14:28
è stato ucciso dai FRANCESI invidiosi e dagli ITALIANI senza coglioni. :O

ciao Pà. :(

Zontar
15-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da prova
Tra l'altro nella sua camera ieri notte hanno rinvenuto un bel po' di cocaina.
Magari è morto per overdose.

Complimenti, dove hai letto quello che dichiari con tanta sicurezza, eri forse presente ?

Dovresti solo vergognarti.

Da Repubblica:

"Lo stesso pm ha precisato che non è stata trovata nella stanza alcuna traccia di sostanze stupefacenti"

Rez
15-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da prova
Ma se si era fatto ricoverare in una clinica appositamente ... :rolleyes:



la clinica incriminata si trova nelle zone di Padova e non tratta persone drogate....
ma persone malate da depressione nervosa e cose simili....
nulla a che fare con la droga

tommy781
15-02-2004, 16:05
come sportivo era morto da tempo, sarà un caso ma dopo la squalifica non ha più combinato nulla, se fosse stato pulito avrebbe continuato a vincere.
a me sinceramente fa schifo che tutti come al solito riabilitano una persona dopo che è morta, tutti a chiedersi se si poteva fare qualcosa. ma perchè? era libero di vivere la sua vita, è caduto e non ha saputo rialzarsi, cosa avrebbero dovuto fare? farlo vincere perchè era depresso? non facciamo i soliti falsi moralismi italiani, è morto uno come tanti altri, che si chiamasse Pantani non importa, ha scelto come vivere e come morire.

ominiverdi
15-02-2004, 16:12
prima di dare giudizi affrettati sulla causa della morte, bisogna attendere che gli inquirenti forniscano una ricostruzione della tragedia, e che venga fatta l'autopsia...

REPERGOGIAN
15-02-2004, 16:29
in primis un saluto al "pirata"


Marco Pantani è stato ucciso dal ciclismo stesso.

nn è il primo e nn sarà l'ultimo che fa questa fine
finchè nn sarà estirpato il doping dal ciclismo.


finchè gli interessi economici personali di molti di coloro che gestiscono il ciclismo nn finiscono, i ciclisti continueranno a morire

ma togliere il doping significherebbe uccidere il ciclismo
perciò ho paura che questa tragedia nn finirà mai

SwissRe
15-02-2004, 16:39
premetto che mi dispiace per la sua morte....

secondo me era mediocre. Di sicuro meglio di tanti altri, ma è inutile dire "ha vinto il giro d'italia e dopo il tour!"

In realtà era solo dopato. E quando ha smesso ha finito di vincere, neanche 4° - 5° posto ma ben più in là.

Poi, scomparendo la fama si è sentito distruggere, i suoi veri amici non l'hanno aiutato abbastanza.

D'altronde ogni tanto si sentiva: "pantani sbanda con la sua ferrari" o cose così, il che secondo me vuol dire che ha fatto uso di droghe o di farmaci ..

dovevano stargli più vicino.

-Addio Marco

Zane
15-02-2004, 17:13
Il Pirata è stato portato giù dall'altare dalle stesse persone che lo hanno esaltato per le sue imprese...qui sento gente che lo definisce mediocre, io non penso sia stato così. Vincere il Giro e Tour nello stesso anno e sopratutto da parte di un'italiano è cosa successa solo ai grandi (Coppi se non sbaglio)...e se fosse stato dopato in quell'anno sarebbe saltato fuori (ricordate che in francia fecero controlli a tappeto...e venne fuori il caso Festina e altre 3-4 squadre)...quindi....
Il fatto è che a madonna di campiglio nel 99 gli fu trovato l'ematocrito alto, che è ben lungi dall'essere considerato doping, è un indicatore di densità del sangue se non sbaglio,...non hanno trovato sostanze dopanti, chiaro?
E quelle stesse persone..senza una prova effettivamente concreta lo hanno condannato pubblicamente, senza possibilità di appello. E se vogliamo proprio essere sinceri un campionissimo, probabilmente il più grande, Eddie Merkx (si scrive così) fu trovato positivo nella sua carriera e ciò non vietò di considerarlo un campione, il "cannibale".
In ogni caso indipendentemente dal fatto delle sostanze oggi si è spento uno degli sportivi che mi ha fatto più sognare, apprezzare lo sport, la fatica, la bici...
Grazie ancora Marco...

R.I.P.

ertortuga
15-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da SwissRe
premetto che mi dispiace per la sua morte....

secondo me era mediocre. Di sicuro meglio di tanti altri, ma è inutile dire "ha vinto il giro d'italia e dopo il tour!"

In realtà era solo dopato. E quando ha smesso ha finito di vincere, neanche 4° - 5° posto ma ben più in là.

Poi, scomparendo la fama si è sentito distruggere, i suoi veri amici non l'hanno aiutato abbastanza.

D'altronde ogni tanto si sentiva: "pantani sbanda con la sua ferrari" o cose così, il che secondo me vuol dire che ha fatto uso di droghe o di farmaci ..

dovevano stargli più vicino.

-Addio Marco

"secondo me era mediocre. Di sicuro meglio di tanti altri..."
"In realtà era solo dopato."

come i 3/4 della serie A...ma quelli sono INTOCCABILI...(troppi interessi)

Digitos
15-02-2004, 17:30
MERCKX: «UNA VITTIMA DELLA GIUSTIZIA» «La giustizia italiana non lo aveva mai mollato. Dopo il duplice successo al Giro e al Tour nel 1998, Pantani ha certamente commesso degli errori, ma lui era preda della giustizia italiana che non lo ha mai mollato e credo che lo abbia distrutto completamente».

lellopisello
15-02-2004, 17:42
Il sistema.
Aveva e vinceva troppo

Koji
15-02-2004, 19:13
Originariamente inviato da lellopisello
Il sistema.
Aveva e vinceva troppo

L'hanno colpito nel momento più alto della sua carriera, non per caso. Sappiamo bene che nel ciclismo tutti si dopano, mi chiedo perchè hanno voluto distruggere il pù grande ciclista dai tempi di Coppi.....un americano sta vincendo Tour a volontà e prende tutto ciò che vuole...

Troppa gente invidiosa in Italia, hanno voluto farlo cadere, hanno distrutto una vita.



CIAO PIRATA.

MarcoM
15-02-2004, 19:14
Marco Pantani è virtualmente morto il 5 giugno del 1999 a Madonna di Campiglio quando ci fu l'esclusione da un Giro d'Italia che stava dominando come mai nessuno aveva fatto prima di allora. Dopo quel giorno è stata una lenta agonia fino alla morte reale di ieri pomeriggio.

Non mi permetto di giudicare l'uomo perchè non l'ho conosciuto, ma come corridore ci ha regalato momenti indimenticabili, momenti stampati indelebilmente nella nostra memoria e che costituiscono una parte fondamentale della storia dello sport Azzurro e mondiale.

Voglio ricordarlo così: piccolino sulla sua bicicletta gialla, aggrappato al manubrio e curvo sui pedali in uno dei suoi indimenticabili scatti su una delle tante salite che solo lui ruisciva, a rendere quasi pianura.

Al TG5, che sto seguendo in questo momento, si parla di malore dovuto ai farmaci antidepressivi assunti e non di suicidio.

Vex
15-02-2004, 19:33
vorrei ricordare altri "artisti" famosi ma dimenticate da qualcuno...

Mia Martini, morta il 12 maggio 1995. [NO COMMENT]

Francesco Nuti, entrato nel tunnel della depressione e dell'alcol, dalle ultime notizie adesso "sta meglio", anche lavorativamente perlando...

Marco Masini, stranamente "evitato" per anni...

ertortuga
15-02-2004, 19:34
Originariamente inviato da Koji
L'hanno colpito nel momento più alto della sua carriera, non per caso. Sappiamo bene che nel ciclismo tutti si dopano, mi chiedo perchè hanno voluto distruggere il pù grande ciclista dai tempi di Coppi.....un americano sta vincendo Tour a volontà e prende tutto ciò che vuole...

Troppa gente invidiosa in Italia, hanno voluto farlo cadere, hanno distrutto una vita.



CIAO PIRATA.

.....un americano sta vincendo Tour a volontà e prende tutto ciò che vuole...

Una grande verità, ma Armstrong fà "comodo"...ha vinto il cancro è un esempio...

smeg47
15-02-2004, 19:38
E' inutile stare qui a puntare un dito....le colpe sono di tanti, e sue in prima persona.

Io l'ho ammirato, l'ho visto vincere dal vivo....mi ha emozionato tanto.

Per il resto potermmo stare qui a scrivere in eterno.....

davidirro
15-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da tommy781
come sportivo era morto da tempo, sarà un caso ma dopo la squalifica non ha più combinato nulla, se fosse stato pulito avrebbe continuato a vincere.
a me sinceramente fa schifo che tutti come al solito riabilitano una persona dopo che è morta, tutti a chiedersi se si poteva fare qualcosa. ma perchè? era libero di vivere la sua vita, è caduto e non ha saputo rialzarsi, cosa avrebbero dovuto fare? farlo vincere perchè era depresso? non facciamo i soliti falsi moralismi italiani, è morto uno come tanti altri, che si chiamasse Pantani non importa, ha scelto come vivere e come morire.

Quoto.

ax512mg
15-02-2004, 20:02
R.I.P.

ero a roma qndo l'ho saputo,mi dispiace veramente :(

ax512mg
15-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da SwissRe
premetto che mi dispiace per la sua morte....

secondo me era mediocre. Di sicuro meglio di tanti altri, ma è inutile dire "ha vinto il giro d'italia e dopo il tour!"

In realtà era solo dopato. E quando ha smesso ha finito di vincere, neanche 4° - 5° posto ma ben più in là.

Poi, scomparendo la fama si è sentito distruggere, i suoi veri amici non l'hanno aiutato abbastanza.

D'altronde ogni tanto si sentiva: "pantani sbanda con la sua ferrari" o cose così, il che secondo me vuol dire che ha fatto uso di droghe o di farmaci ..

dovevano stargli più vicino.

-Addio Marco


il problema è che lui è stato preso come capro espiatorio,nel ciclismo sono praticamente tutti dopati,e dal 99 ad oggi ne abbiamo avuto le conferme..

davidirro
15-02-2004, 20:08
Per piacere, basta con questo spreco di retorica e di complottismi, è morto perchè era depresso, era depresso perchè non ha retto il colpo. Fine del discorso, la colpa è solo sua, perchè lui ha causato il colpo, lui si è dopato, l'ematocrito alto è una prova a quei livelli, perchè in natura non può salire tanto manco col moccio nelle vene, e GIUSTAMENTE è stato affossato da chi lo osannava! Io per primo lo credevo un campione, e invece è stato chiaro che era SOLO UNO SCORRETTO e l'Italia e lo sport non hanno bisogno di atleti così. Anzi, hanno proprio bisogno che tutti sappiano che se uno si dopa è uno schifoso, non che lasciamo correre perchè è Pantani. Questo è ragionare di comodo, e per fortuna non lo si è fatto. Ha dimostrato di essere un buon gragario, un corridore mediocre, un ottimo scalatore. Fine, lo era fino a ieri, lo è anche oggi. E che i tre quarti dei calciatori siano nelle stesse condizioni non lo giustifica. Non sono tutti campioni, sono tutti stronzi e schifosi. Armstrong ha vinto il cancro, e questo ne fa una ottimo uomo come lo era pantani, che ha saputo non arrendersi dopo tante difficoltà. Il primo però è un campione vero, e i numeri lo confermano COME SEMPRE NELLO SPORT, il secondo era un mediocre che ha vinto solo finchè non l'hanno beccato. Quando poi si è messo alla pari con gli altri ha preso solo lezioni di ciclismo, e da molti.

Pang
15-02-2004, 20:24
Originariamente inviato da davidirro
Per piacere, basta con questo spreco di retorica e di complottismi, è morto perchè era depresso, era depresso perchè non ha retto il colpo. Fine del discorso, la colpa è solo sua, perchè lui ha causato il colpo, lui si è dopato, l'ematocrito alto è una prova a quei livelli, perchè in natura non può salire tanto manco col moccio nelle vene, e GIUSTAMENTE è stato affossato da chi lo osannava! Io per primo lo credevo un campione, e invece è stato chiaro che era SOLO UNO SCORRETTO e l'Italia e lo sport non hanno bisogno di atleti così. Anzi, hanno proprio bisogno che tutti sappiano che se uno si dopa è uno schifoso, non che lasciamo correre perchè è Pantani. Questo è ragionare di comodo, e per fortuna non lo si è fatto. Ha dimostrato di essere un buon gragario, un corridore mediocre, un ottimo scalatore. Fine, lo era fino a ieri, lo è anche oggi. E che i tre quarti dei calciatori siano nelle stesse condizioni non lo giustifica. Non sono tutti campioni, sono tutti stronzi e schifosi. Armstrong ha vinto il cancro, e questo ne fa una ottimo uomo come lo era pantani, che ha saputo non arrendersi dopo tante difficoltà. Il primo però è un campione vero, e i numeri lo confermano COME SEMPRE NELLO SPORT, il secondo era un mediocre che ha vinto solo finchè non l'hanno beccato. Quando poi si è messo alla pari con gli altri ha preso solo lezioni di ciclismo, e da molti.

Ma non diciamo caz....

davidirro
15-02-2004, 20:28
Originariamente inviato da Pang
Ma non diciamo caz....

Se per te lo sono nessun problema. Certo se avessi scritto il perchè sarebbe sembrata una frase sensata...

Massy31
15-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da Pang
Ma non diciamo caz....

Ho letto tutti i posto sullamorte di Marco Pantani e non mi permetto di giudicare le opinioni di chi li ha scritti.
Voglio solo far notare una cosa: si parla di doping, del fatto che le sue vittorie sarebbero "figlie" del doping, del fatto che non sarebbe più stato il "Pirata" senza "aiutarsi"...
Tutto questo potrebbe essere vero o falso ma n

m_zanini
15-02-2004, 20:37
Il Pantani "campione" è quello che ci ha regalato emozioni quando sembrava lasciare gli altri sulle salite come se fosse in motocicletta; quello che dopo mille botte, fratture, incidenti riusciva sempre a riprendersi.
Il Pantani "uomocomune" è quello che si è visto dopo quel giorno a Madonna di Campiglio, quello che si è scoperto dopato (ed è stato per tutti una delusione, quindi non meravigliamoci se chi lo osannava, perché era un esempio, lo ha "condannato" perché ingannava), quello che si è visto troppo in fretta lasciato solo e si è scoperto uomo fragile come possiamo esserlo tutti noi.

Forse è stato un malore, forse ha voluto farla finita lui per la depressione (e non pensate che sia un male da poco che si vince solo con la propria forza o convinzione), quando si parla di farmaci antidepressivi-ansiolitici, sono poi tranquillanti e se si esagera ci si riposa troppo a lungo.

Poi lo sappiamo tutti che i ciclisti si dopano, i calciatori pure e altri sportivi anche peggio, e che se non li beccano è perché le tecniche di doping sono 2 passi più avanti dell'antidoping...

A me piace rivederlo in quella vecchia immagine del (credo) 92, quando non ancora personaggio e con tutti quei 5 capelli non rasati in testa, andava a fare una di quelle imprese in salita che esaltano il ciclismo e la fatica e la forza dell'uomo.

dispiace perché è morto un uomo, un uomo che ci ha regalato, anche solo per un attimo, delle emozioni.

Michele

Massy31
15-02-2004, 20:39
... non è questo il punto.
Il fatto è che Marco Pantani era ormai una persona (comune) con seri problemi di salute e di depressione e non riesco a capire come si è potuto lasciarlo da solo in un albergo quando tutti (anche noi) sapevamo che era entrato in una clinica per curarsi e che quindi era rischioso non tenerlo sotto controllo.
Come si fa a non pensare che da solo avrebbe potuto compiere un gesto estremo o che comunque il suo fisico avrebbe potuto non reggere più alla vita sregolata che stava facendo.

Io chiedo solo di pensare a questo: se accendendo la televisione apprendiamo la notizxia di un incidente, di un omicidio, di una morte per malattia di una persona comune, non ci chiediamo cosa aveva fatto nella sua vita ma abbiamo compassione per la sua morte.
Questo dobbiamo pensare di Pantani, a prescindere dal fatto che possa aver fatto uso o meno di doping (e bisognerebbe poi dimostrare che ne fosse consapevole...): in definitiva si puo' pensare che le sue vittorie fossero "figlie" del doping ma non si puo' non avere compassione per la morte di una persona (che sia un ciclista, una persona comune o altro).

cianfrinato
15-02-2004, 21:21
...non c'è niente da fare, più sali in alto più devi avere il pelo sullo stomaco e il culo al posto della faccia.
Il bravo ragazzo che dai sani principi del paesello si vede catapultato nel "mondo delle fiabe" (vedi successo, soldi, gloria...) non riesce a sostenere la situazione e quando precipita lo fa di brutto.
Chi invece nella "merda" ci sa sguazzare, non ha problemi nemmeno quando sta affogando e ricomincia magari inchiappettando qualcun altro...

In poche parole, se vuoi stare ad alti livelli di successo, soldi e fama devi sapere che la tua integrità morale va spesso a puttane, accettarlo ed agire di conseguenza.

Il discorso è un po' contorto, ma spero di essere stato chiaro.

Alien
15-02-2004, 21:29
Non capisco chi dice che era un mediocre e che vinceva solo perchè dopato: quanti son stati squalificati (a lui non è successo) per doping eppure non riuscivano nemmeno a tener le sue ruote?

Mi vien in mente anche un vincitore di ben 2 giri d'italia che non è mai stato trovato positivo all'antidoping ma ha recentemente patteggiato 5 mesi "per le accuse di violazione della legge antidoping, ricettazione e violazione delle norme che regolano le scommesse delle gare sportive"

Tutti campioni puliti gli altri? ma fatemi il piacere.... :rolleyes:

AdrianSkynet
15-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da ertortuga
.....un americano sta vincendo Tour a volontà e prende tutto ciò che vuole...

Una grande verità, ma Armstrong fà "comodo"...ha vinto il cancro è un esempio...

Ho pensato la stessa cosa anche io, no c'è equità nello sport. Se fai comodo ti tengono su, al contrario t distruggono in un secondo.
Spero tutti quelli che lo hanno dapprima mitizzato e poi umiliato abbiano dei sensi di colpa ( anche se la vedo difficile )
Tra l'altro il livello di ematocrito ammesso x correre lo avevano aumentato l'anno successivo :muro:


Pantani x me è stato un grande, è stato in grado di farmi interessare al ciclismo ( cosa che prima assolutamente non guardavo )e penso che altra molta gente abbia fatto come me
Ammiravo la sua tenacia e la sua volontà, dopo le sue precedenti disavventure ero contento che mieteva successi, se li meritava d'altronde.
Poi dopo l'esclusione ho subito pensato ad un complotto e lo penso tutt'ora
E dopo questo tutti gli hanno voltato le spalle, cosa che questo pesava nelle sue successive performace mediocri
Col morale sotto le ruote, una persona sensibile come lui, come poteva aver voglia di farsi valere? :rolleyes:

davidirro
15-02-2004, 22:40
Originariamente inviato da Alien
Non capisco chi dice che era un mediocre e che vinceva solo perchè dopato: quanti son stati squalificati (a lui non è successo) per doping eppure non riuscivano nemmeno a tener le sue ruote?


E quanti senza essere stati squalificati gli han dato la merda??


Tutti campioni puliti gli altri? ma fatemi il piacere.... :rolleyes:


Beh, fino a prova contraria sì. Almeno in Italia. Fino a che non l'han beccato per me Pantani era un campione. Dopo non lo è stato più. Questa è la verità, ha vinto solo un anno, non inventiamoci un mito dei poveri fondandolo sul complotto! Nei nostri annali figurano ben altri miti, assai più veri e meritevoli, non sporchiamone la memoria.

Rez
15-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da davidirro
Nei nostri annali figurano ben altri miti, assai più veri e meritevoli, non sporchiamone la memoria.

senza nulla togliere alle loro vittorie.... chi ti dice che non si siano sporcati pure loro di qualche strana scorretezza?

Alien
15-02-2004, 23:01
Originariamente inviato da davidirro
E quanti senza essere stati squalificati gli han dato la merda??


mmmmm... fammi pensare...
a parte Armstrong che è costretto a prender medicinali a causa del suo passato con il cancro e che (casualmente) va come una moto?
Dal 1994 al 1999 nessuno gli è mai stato davanti in salita.
Magari però mi ricordo male.
è vero, non ha vinto il giro del 1994 vinto da un tale berzin che non è mai stato trovato positivo all'antidoping e che ha battuto pure indurain a cronometro in quella squadra di fenomeni che è stata la Gewiss-ballan del '94-'95 preparata dal dott.Ferrari (ah, è lo stesso che si preoccupa della preparazione dell'americano plurivincitore del tour? non lo sapevo. :rolleyes: )


Originariamente inviato da davidirro
Beh, fino a prova contraria sì. Almeno in Italia. Fino a che non l'han beccato per me Pantani era un campione. Dopo non lo è stato più. Questa è la verità, ha vinto solo un anno, non inventiamoci un mito dei poveri fondandolo sul complotto! Nei nostri annali figurano ben altri miti, assai più veri e meritevoli, non sporchiamone la memoria.

Ha vinto solo un anno?
Beh, se vincer tappe al giro e al tour, salire sul podio di entrambe le corse, piazzarsi terzo a un mondiale non è vincere qualcosa (oltre al solo anno in cui ha vinto) allora diciamolo al resto del gruppo che l'hanno fatto fuori nel '99 perchè non lasciava le briciole agli altri che lo hanno fatto per nulla.

Altri miti nel nostri annali?
A chi ti riferisci? A quelli di 60-70 anni fa?

Alien
15-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da davidirro
Beh, fino a prova contraria sì. Almeno in Italia.
mi ero dimenticato di questo:
Pantani è stato "sospeso" a madonna di campiglio per 15 giorni a causa di ematocrito alto.
Mi nomini un vicitore di giri d'italia degli ultimi anni che non abbia avuto a che fare con il doping?

davidirro
15-02-2004, 23:09
Originariamente inviato da Rez
senza nulla togliere alle loro vittorie.... chi ti dice che non si siano sporcati pure loro di qualche strana scorretezza?

Nessuno me lo dice, ma nessuno mi dice neppure il contario mi pare. Per quanto riguarda Pantani, invece, abbiamo prove certe che abbia barato!

Alien
15-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da davidirro
Nessuno me lo dice, ma nessuno mi dice neppure il contario mi pare. Per quanto riguarda Pantani, invece, abbiamo prove certe che abbia barato!

Vogliamo fare i sofisti?
Allora mi ripeto: pantani è stato sospeso per 15 giorni nel 1999 in quanto negli esami del sangue erano risultati valori di ematocrito maggiori di 50, soglia ritenuta pericolosa per la salute del corridore.
Nessuna prova certa di uso di sostanze dopanti.
Visto che anche per lui esistono solo supposizioni?

davidirro
15-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da Alien
mmmmm... fammi pensare...
a parte Armstrong che è costretto a prender medicinali a causa del suo passato con il cancro e che (casualmente) va come una moto?
Dal 1994 al 1999 nessuno gli è mai stato davanti in salita.
Magari però mi ricordo male.
è vero, non ha vinto il giro del 1994 vinto da un tale berzin che non è mai stato trovato positivo all'antidoping e che ha battuto pure indurain a cronometro in quella squadra di fenomeni che è stata la Gewiss-ballan del '94-'95 preparata dal dott.Ferrari (ah, è lo stesso che si preoccupa della preparazione dell'americano plurivincitore del tour? non lo sapevo. :rolleyes: )


Però, ben due complotti non dimostrati!! Davvero ottima base per una tesi.
Tra l'altro, anche Cipollini nessuno lo batte allo sprint, ma ne ha dovute vincere di tappe per dimostrare di essere un campione... Un ciclista come coppi non è uno che vince solo scalate... Un fenomeno è quello che porta la maglia gialla e quella rosa, pantani al massimo punta alla verde.


Ha vinto solo un anno?
Beh, se vincer tappe al giro e al tour, salire sul podio di entrambe le corse, piazzarsi terzo a un mondiale non è vincere qualcosa (oltre al solo anno in cui ha vinto) allora diciamolo al resto del gruppo che l'hanno fatto fuori nel '99 perchè non lasciava le briciole agli altri che lo hanno fatto per nulla.


Si parla di podi, terzi posti, tappe... e come se nel calcio parlassimo di derby, qualificazioni, finali... le vittorie contano, non le chiacchiere. Ha vinto un anno, poi è tornato nel gruppo dei tanti.


Altri miti nel nostri annali?
A chi ti riferisci? A quelli di 60-70 anni fa?

Certo! Anche perchè purtroppo sono gli ultimi che abbiamo avuto in questo sport. I miti veri non muoiono mai. Andiamo all'estero a parlare di Coppi, e vediamo se uno a cui interessa il ciclismo non sa chi sia! Pantani è già storia.

davidirro
15-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da Alien
Vogliamo fare i sofisti?
Allora mi ripeto: pantani è stato sospeso per 15 giorni nel 1999 in quanto negli esami del sangue erano risultati valori di ematocrito maggiori di 50, soglia ritenuta pericolosa per la salute del corridore.
Nessuna prova certa di uso di sostanze dopanti.
Visto che anche per lui esistono solo supposizioni?

Dire che questa soglia non è prova di doping, non è fare i sofisti, è prendersi per il culo.

davidirro
15-02-2004, 23:25
Originariamente inviato da davidirro
Dire che questa soglia non è prova di doping, non è fare i sofisti, è prendersi per il culo.

Ho visto che il mio tono è un po' sgarbato. Ovviamente non voglio risultare offensivo, è solo la mia opinione: un uomo nemmeno vivesse sul sinai avrebbe un ematocrito così.

Rez
15-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da davidirro
Nessuno me lo dice, ma nessuno mi dice neppure il contario mi pare. Per quanto riguarda Pantani, invece, abbiamo prove certe che abbia barato!


avere l'ematocrito alto,e lo avevavano pure detto al momento del fermo di pantani che non era dovuto all'assunzione di farmaci doppanti ma ad uno stato suo fisico(lo puoi avere anche tu dopo una nottata passata a letto con una ragazza) ma in quel periodo il livello massimo raggiungibile era basso,x lo stato di preparazione che sono sottoposti gli atleti al giorno d'oggi (infatti l'anno scorso tale sogli è stata aumentata,infatti con la nuova soglia applicata Pantani era stato assolto e rimesso in gara...) ma come si sa...qui in italia se una cosa funziona xè farla funzionare..meglio screditarla e abbandonarla......


cmq allo stato attuale il campione Pantani non c'è +
la persona che pantani era ( e non x quella conosciuta negli ultimi periodi) non c'è +
ma rimarrà solo il rimorso d'aver perso(diciamo ucciso) un componente speciale dello sport italiano

Alien
15-02-2004, 23:30
Originariamente inviato da davidirro
Però, ben due complotti non dimostrati!! Davvero ottima base per una tesi.
Tra l'altro, anche Cipollini nessuno lo batte allo sprint, ma ne ha dovute vincere di tappe per dimostrare di essere un campione... Un ciclista come coppi non è uno che vince solo scalate... Un fenomeno è quello che porta la maglia gialla e quella rosa, pantani al massimo punta alla verde.


Altri miti nel nostri annali?
A chi ti riferisci? A quelli di 60-70 anni fa?

Certo! Anche perchè purtroppo sono gli ultimi che abbiamo avuto in questo sport. I miti veri non muoiono mai. Andiamo all'estero a parlare di Coppi, e vediamo se uno a cui interessa il ciclismo non sa chi sia! Pantani è già storia. [/QUOTE]

Se ci fermiamo a Coppi come miti del ciclismo siamo a posto.
Come lui non ne nasceranno più, ma non perchè fosse unico ma perchè le condizioni son "leggermente" cambiate da allora: il numero di giovani che possono affacciarsi al mondo del ciclismo, le tecniche di allenamento, lo stato delle strade...

ps
Prova ad andar all'estero a chieder a uno che si interessa di ciclismo chi sia Pantani e poi dimmi che ti risponde...

davidirro
15-02-2004, 23:31
Originariamente inviato da Rez
avere l'ematocrito alto,e lo avevavano pure detto al momento del fermo di pantani che non era dovuto all'assunzione di farmaci doppanti ma ad uno stato suo fisico(lo puoi avere anche tu dopo una nottata passata a letto con una ragazza) ma in quel periodo il livello massimo raggiungibile era basso,x lo stato di preparazione che sono sottoposti gli atleti al giorno d'oggi (infatti l'anno scorso tale sogli è stata aumentata,infatti con la nuova soglia applicata Pantani era stato assolto e rimesso in gara...) ma come si sa...qui in italia se una cosa funziona xè farla funzionare..meglio screditarla e abbandonarla......


Anche Bugno squalificato per caffeina ha sostenuto di aver bevuto 11 caffè. Io non ci credo, e non credo che un ematocrito a quei livelli sia attribuibile a "cause naturali", anche se ufficialmente non è dimostrabile. Comunque il dubbio potrebbe restare, se non fosse che poi non ha combinato più niente...


cmq allo stato attuale il campione Pantani non c'è +
la persona che pantani era ( e non x quella conosciuta negli ultimi periodi) non c'è +
ma rimarrà solo il rimorso d'aver perso(diciamo ucciso) un componente speciale dello sport italiano

Su questo sono d'accordo, tranne per una cosa: lui solo è responsabile della sua morte, nessun'altro.

davidirro
15-02-2004, 23:35
Originariamente inviato da Alien
Se ci fermiamo a Coppi come miti del ciclismo siamo a posto.
Come lui non ne nasceranno più, ma non perchè fosse unico ma perchè le condizioni son "leggermente" cambiate da allora: il numero di giovani che possono affacciarsi al mondo del ciclismo, le tecniche di allenamento, lo stato delle strade...

ps
Prova ad andar all'estero a chieder a uno che si interessa di ciclismo chi sia Pantani e poi dimmi che ti risponde...

Probabilmente non avremo miti come lui, o forse li avremo, chi lo sa? Atleti come Indurain, e Armstrong ne sono all'altezza, semplicemente non sono italiani... Sicuramente non è paragonabile ad un Pantani che vale ed ha vinto 1/10 di lui, questo mi pare innegabile. E sono convinto che all'estero per 1 che conosce Coppi e Pantani, 3 conoscono solo Coppi...

Alien
15-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da davidirro
Ho visto che il mio tono è un po' sgarbato. Ovviamente non voglio risultare offensivo, è solo la mia opinione: un uomo nemmeno vivesse sul sinai avrebbe un ematocrito così.

Non preoccuparti per il tono, quando si discute può capitare si infervorarsi: è umano. ;)

Comunque, per tagliar la testa al toro:
io son convinto che pantani facesse uso di Epo come sono convinto che lo facciano e lo abbiano fatto tutti coloro che hanno primeggiato nel ciclismo degli ultimi anni.
Alcuni si son ritirati prima che i controlli diventassero veramente seri (Chioccioli,Rominger, Indurain,Riis, Ugromov) altri son proprio spariti (Berzin) o son stati pesantemente ridimensionati (Luttenberger, Virenque, Zuelle) o non son stati mai beccati dall'antidoping perchè han sapientemente camminato sulla lama del rasoio senza mai cadere ma han dovuto far i conti con la giustizia ordinaria (Gotti).
Altri son stati squalificati per uso di altre sostanze dopanti (Casagrande, Garzelli) e ne cito solo alcuni.

Tra tutti questi Pantani riusciva a primeggiare senza problemi in salita, per cui mi sembra riduttivo dire che fosse un mediocre perchè se tutti fossero andati a pane e acqua lui li avrebbe comunque staccati in salita.

Pantani solo maglia verde? può essere, finchè i grandi giri saranno infarciti di lunghe cronometro (nel tour anche a squadre) che favoriscono i passisti difficilmente uno scalatore potrà ripetere la sua impresa.
Eppure le emozioni più grandi arrivano dai tapponi in salita, dalle fughe, dalle imboscate non dalle "trenate" a 60 km/h

Zontar
15-02-2004, 23:47
Originariamente inviato da davidirro
Nessuno me lo dice, ma nessuno mi dice neppure il contario mi pare. Per quanto riguarda Pantani, invece, abbiamo prove certe che abbia barato!

Vedi caro Davidirro la cosa che tu non riesci a capire è questa: quanti sono gli sportivi che sono stati fermati per doping ?

Sui ciclisti ti dico solo gli ultimi 5 che hanno vinto il giro d'Italia, Gotti, Simoni ,Garzelli, Pantani e Savoldelli (sempre "teoricamente" pulito ma che quando hanno fermato Pantani aveva 49,9 di ematocrito) ma tantissimi altri famosissimi, da Virenque a Merckx. Per non parlare di tanti calciatori, cito solo Stam e Davids. Ma nessuno, e sottolineo nessuno ha subito il livore e l'astio che ha subito Pantani e che anche tu gli stai dimostrando. Tutti sono stati perdonati o cmq. non hanno subito i processi mediatici che ha subito Pantani.
Perchè non tiri furi le stesse parole pesanti anche con tutti gli altri, perchè non dici che anche quei calciatori sono dei mediocri, non è doping anche quello.
Inoltre quando ha vinto Giro e Tour Pantani li ha fatti i controlli ed è risultato pulito...allora quelle sono vittorie pulite e se dici di no vuol dire che sei in mala fede e che fai dietrologia.
Ha barato ed è stato squalificato, ha pagato il suo errore, ma l'odio che ha subito non si dà neanche ad un assassino figuriamoci ad uno sportivo.

Questo non è il modo giusto di condurre una campagna anti-doping, questo è stato solamente prendere una persona come capro espiatorio di tante. Poi che lui avesse le sue colpe nessuno lo nega sicuramente, tantomeno i tifosi come me, ma non si meritava questo trattamento.

Rez
15-02-2004, 23:56
Originariamente inviato da davidirro
. Comunque il dubbio potrebbe restare, se non fosse che poi non ha combinato più niente...



il fatto che dopo non abbia + combinato + niente a volte è + semplice di quanto si pensi...dopo l'accaduto del 99 (dato che secondo pantani lui era innocente,cosa che poi ne ha dato atto dato la riamissinoe alle corse) il suo morale non fosse + lo stesso e la voglia di correre non fosse + la stessa
al quel punto presumo si chiedesse chi gli facesse di continuare a correre,poi sostenuto dai fans ha ripreso...ma la persona in sè era cambiata.... ma durante la sua ripresa già di per sè lenta ci si son messe altre faccende a complicargli la vita (non era solo un ciclista ma anche una comune persona)di cui il sommarsi di problemi e la voglia di farla finita(il tentativol'aveva provato + di una volta) l'ha portato a ciò chè successo.....
nemmeno il ricovero in cliniche specializzate l'aveva "recuperato" oramai Pantani era rimasto un prestanome x sponsor e non veniva + visto come Uomo con la fede nel ciclismo

ominiverdi
16-02-2004, 02:48
mah per quanto mi riguarda nel ciclismo la maggior parte dei grandi campioni, anche del lontano passato, potrebbe esser stata dopata di BRUTTO
chi puo' dire il contrario, con tutti gli scandali sul doping che ci sono stati?

e lo stesso vale anche oggi

e, ovviamente non solo per il ciclismo, ma per la maggior parte degli sport

lo sport non e' MAI stato pulito

.

teogros
16-02-2004, 08:34
Personalmente credo che sia morto per la depressione (a prescindere dal fatto che si sia suicidato o sia morto per qualche altro motivo annesso).

Quello che però mi fa incazzare è che si bolla Pantani come "perdente" o "dopato" o "debole" senza rendersi conto che ognuno ha il proprio carattere, i propri limiti, le proprie difficoltà e che, soprattutto, nel ciclismo sono tutti dopati, da Cipollini, a Mercks, a Coppi, a Bartali, ad Armstrong e così via... con una sottile differenza rispetto al Pirata: alcuni di loro hanno accettato di essere stati beccati (vedi il Cannibale) ed hanno continuato noncuranti appena finita la squalifica... Marco non ha retto il colpo e qui probabilmente la colpa è della stampa che il 4 Giugno lo idolatrava e il giorno dopo l'ha trattato da truffatore.

Forse qualcuno di voi ha sentito le parole di Cassani, Dezan e Cipollini ieri. Prima di sparlare sarebbe meglio capire un po' come stavano le cose. Pantani ha fatto tantissimo nel '98 per il tour de France e cosa ha ottenuto? Che dal 2000 non è più stato invitato, neanche nel 2003 dopo un 14esimo posto al giro che era davvero un buon viatico.

Avete visto (e state vedendo tutti) che esplosione ha suscitato nel cuore degli italiani questo ometto piccolo piccolo. Forse Marco si è sentito solo perchè ha dimenticato le ali di folla che l'hanno sempre spinto verso le vette di giro e tour... i suoi tifosi sono rimasti sempre ai margini delle strade ad attendere il suo passaggio, anche negli ultimi anni, quelli più difficili.

Chiudo dicendo che lui ha pagato per tutti: il ciclismo non è pulito, non lo è mai stato e, ahinoi, non lo sarà mai. E non pensiamo che ai corridori faccia piacere uccidersi con le loro mani. Magari non hanno studiato, non sono laureati, ma non sono di certo stupidi.

R.I.P.

buatt
16-02-2004, 08:36
Originariamente inviato da Vex
vorrei ricordare altri "artisti" famosi ma dimenticate da qualcuno...

Mia Martini, morta il 12 maggio 1995. [NO COMMENT]

Francesco Nuti, entrato nel tunnel della depressione e dell'alcol, dalle ultime notizie adesso "sta meglio", anche lavorativamente perlando...

Marco Masini, stranamente "evitato" per anni...

Quest'ultimo ha fatto entrare NOI nella spirale della depressione :D

Pippox
16-02-2004, 10:10
lo sport non e' MAI stato pulito
Ma se neanche i tornei di "scopa-briscola" tra i vecchietti al parco sono puliti... non stupiamoci di fronte a certe cose..
Ma non diciamo neanche che chi si dopa non ha stud.. o non è laureato... non vuol dire niente.. sanno benissimo cosa fanno e a cosa vanno incontro...
Ma la voglia di essere "primi" e vincenti è forte.. (sopratutto nella nostra cultura dove l'importante non è PARTECIPARE ma VINCERE)

sbomberino
16-02-2004, 10:30
Ciao Marco....

Che squallore vedere tutti questi teatrini in tv...
giornalisti che lo hanno esaltato quando ha vinto... e hanno tirato mer£a quando sono spuntate le accuse di doping... solo per scrivere un pezzo e vendere la notizia... da eroe era diventato mostro...
Che squallore quella parata della polizia che lo aspetta a fine gara...
Che squallore oggi sulla gazzetta Cannavò che ad una domanda altrettanto squallida "chi dei giovani sportivi d'oggi rischia di fare la stessa fine di Pantani" (che ca$$o di domanda è???)risponde "Cassano"....
Che schifo....

Pippox
16-02-2004, 11:36
Che squallore oggi sulla gazzetta Cannavò che ad una domanda altrettanto squallida "chi dei giovani sportivi d'oggi rischia di fare la stessa fine di Pantani" (che ca$$o di domanda è???)risponde "Cassano"....
:eek: :eek:
dai... non ci credo!

majin mixxi
16-02-2004, 12:00
credo che Pantani fosse qualcosa in piu' di un semplice dopato,temo che dall'autopsia avremo delle brutte sorprese,due gitarelle a Cuba nel giro di un mese significano qualcosa...

neme
16-02-2004, 12:02
Gente che parla, parla, parla e aggiunge: "Comunque domani potete trovare in edicola il testo dei foglietti lasciati dal pirata sul comodino, in esclusiva sul nostro giornale". Bla bla bla bla! Che bel mestiere il giornalista: le puttane dell'etere e della carta stampata. Ma poverini non è colpa loro, è colpa della "gente" che VUOLE SAPERE LA VERITA'. LA VERITA'. Ma chi volete prendere per il di dietro? Non siamo mica tutti scemi come credono... Vero?

teogros
16-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da Pippox
Ma se neanche i tornei di "scopa-briscola" tra i vecchietti al parco sono puliti... non stupiamoci di fronte a certe cose..
Ma non diciamo neanche che chi si dopa non ha stud.. o non è laureato... non vuol dire niente.. sanno benissimo cosa fanno e a cosa vanno incontro...
Ma la voglia di essere "primi" e vincenti è forte.. (sopratutto nella nostra cultura dove l'importante non è PARTECIPARE ma VINCERE)

Intendevo dire proprio questo... e proprio perchè sanno cosa fanno non penso ci sia qualcuno felice di farlo!

ALBIZZIE
16-02-2004, 13:19
Originariamente inviato da majin mixxi
credo che Pantani fosse qualcosa in piu' di un semplice dopato,temo che dall'autopsia avremo delle brutte sorprese,due gitarelle a Cuba nel giro di un mese significano qualcosa...
l'autopsia non servirà, anzi su questo punto sorvoleranno.
la cosa già era risaputa e a quanto pare di pubblico dominio. purtroppo.

buglis
16-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da prova
Ma se si era fatto ricoverare in una clinica appositamente ... :rolleyes:

Tra l'altro nella sua camera ieri notte hanno rinvenuto un bel po' di cocaina.
Magari è morto per overdose.


scusa ma questa della cocaina dove l'hai sentita???

davidirro
16-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da Alien
io son convinto che pantani facesse uso di Epo come sono convinto che lo facciano e lo abbiano fatto tutti coloro che hanno primeggiato nel ciclismo degli ultimi anni.
Alcuni si son ritirati prima che i controlli diventassero veramente seri (Chioccioli,Rominger, Indurain,Riis, Ugromov) altri son proprio spariti (Berzin) o son stati pesantemente ridimensionati (Luttenberger, Virenque, Zuelle) o non son stati mai beccati dall'antidoping perchè han sapientemente camminato sulla lama del rasoio senza mai cadere ma han dovuto far i conti con la giustizia ordinaria (Gotti).
Altri son stati squalificati per uso di altre sostanze dopanti (Casagrande, Garzelli) e ne cito solo alcuni.

Tra tutti questi Pantani riusciva a primeggiare senza problemi in salita, per cui mi sembra riduttivo dire che fosse un mediocre perchè se tutti fossero andati a pane e acqua lui li avrebbe comunque staccati in salita.

Pantani solo maglia verde? può essere, finchè i grandi giri saranno infarciti di lunghe cronometro (nel tour anche a squadre) che favoriscono i passisti difficilmente uno scalatore potrà ripetere la sua impresa.
Eppure le emozioni più grandi arrivano dai tapponi in salita, dalle fughe, dalle imboscate non dalle "trenate" a 60 km/h

Sono d'accordo con te che tutto il ciclismo faccia schifo, come molti, quasi tutti, gli altri sport. E credo sia innegabile che Pantani sia stato un ottimo scalatore. Ora, io non sono un grande intenditore di ciclismo, sono uno, per darti ragione, che guarda solo i tapponi di montagna e vomita alle crono, però è anche vero che uno come Indurain staccava gli altri in salita, in crono, in discesa, e il tutto senza alzare la chiappe dal sellino! Uno come Pantani, per quanto bravo, non possa essere paragonato a campioni così. è un altro calibro.

davidirro
16-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da Zontar
Vedi caro Davidirro la cosa che tu non riesci a capire è questa: quanti sono gli sportivi che sono stati fermati per doping ?

Sui ciclisti ti dico solo gli ultimi 5 che hanno vinto il giro d'Italia, Gotti, Simoni ,Garzelli, Pantani e Savoldelli (sempre "teoricamente" pulito ma che quando hanno fermato Pantani aveva 49,9 di ematocrito) ma tantissimi altri famosissimi, da Virenque a Merckx. Per non parlare di tanti calciatori, cito solo Stam e Davids. Ma nessuno, e sottolineo nessuno ha subito il livore e l'astio che ha subito Pantani e che anche tu gli stai dimostrando. Tutti sono stati perdonati o cmq. non hanno subito i processi mediatici che ha subito Pantani.
Perchè non tiri furi le stesse parole pesanti anche con tutti gli altri, perchè non dici che anche quei calciatori sono dei mediocri, non è doping anche quello.
Inoltre quando ha vinto Giro e Tour Pantani li ha fatti i controlli ed è risultato pulito...allora quelle sono vittorie pulite e se dici di no vuol dire che sei in mala fede e che fai dietrologia.
Ha barato ed è stato squalificato, ha pagato il suo errore, ma l'odio che ha subito non si dà neanche ad un assassino figuriamoci ad uno sportivo.

Questo non è il modo giusto di condurre una campagna anti-doping, questo è stato solamente prendere una persona come capro espiatorio di tante. Poi che lui avesse le sue colpe nessuno lo nega sicuramente, tantomeno i tifosi come me, ma non si meritava questo trattamento.

Gotti, Simoni ,Garzelli, Pantani e Savoldelli li ho mai chiamati fenomeni? no... Ho mai detto che gli altri che si dopano fanno bene? no... Pantani era un simbolo, stava diventando proprio un eroe del ciclismo, ed in parte lo era già (basti vedere quanti hanno iniziato a seguire il ciclismo grazie a lui), e per questo la delusione è stata più cocente, e la reazione più dura. Ma non è MAI TROPPO DURA. Non esiste reazione troppo dure per chi viene meno al principio fondamentale di ogni sport:la lealtà, l'onesta, in pratica proprio la sportività nella sua essenza prima. E il fatto che sia pratica diffusa, non è nè scusa e nemmeno attenuante. Il fatto che le cose girino così, non mi sfiora, proprio perchè sono in buona fede!Lui sapeva quel che faceva, e ognuno è responsabile di quello che fa, nel bene o nel male. Io non sono in malafede, e ti assicuro che se fosse tornato ed avesse dimostrato di essere ancora capace delle gesta di prima, io l'avrei osannato ancora di più, mandando a cagare tutti quelli che dicevano : "Vinceva solo perchè era dopato!" Purtroppo però la realtà ha dato ragione a loro, Pantani non ha combinato più nulla, se non vincere qualche tappa. Quindi basta buonismi, è stato punito e affossato per una sua colpa, il motivo per cui lo è stato a tal punto è proprio perchè era tanto amato, tanto in vista, tanto rappresentativo.

davidirro
16-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da Rez
(dato che secondo pantani lui era innocente,cosa che poi ne ha dato atto dato la riamissinoe alle corse)

Non è mai stato assolto da nessuno, veramente, comunque io capisco l'uomo, e sono convinto che dietro questa fine ci sia ben altro che qualche titolo sulla gazzetta, il punto non è questo. Il punto è che i dati di fatto non possono essere cambiati dalla pietà.

WhiteBase
16-02-2004, 18:51
Originariamente inviato da red_ka.it
raga io non voglio discutere dei suoi problemi col doping, dei giri loschi che ci sono sotto al cliclismo di oggi o quant'altro, vi incollo solo una parte di un articolo che riporta l'ANSA e che leggendo c'è davvero da incaxxarsi....

La salma sotto sequestro all'obitorio dell'Ospedale Infermi.

sotto sequestro?? manco da morto lo lasciano in pace

Beh, fino al termine dell'autopsia (che in questo caso è dovuta data l'incertezza delle cause della morte) il corpo è giustamente sotto sequestro... niente di cui scandalizzarsi, è la prassi

WhiteBase
16-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da ertortuga
"secondo me era mediocre. Di sicuro meglio di tanti altri..."
"In realtà era solo dopato."

come i 3/4 della serie A...ma quelli sono INTOCCABILI...(troppi interessi)

Direi che l'incidenza del doping nel calcio sia inferiore a quella nel ciclismo: quando vai in bici conta solo una cosa... pedalare forte e a lungo... non c'è bisogno di tecnica, classe, stile o altro... solo resistenza fisica e capacità di dosare le forze. Francamente non posso credere che persone che fanno una media di 300 chilometri al giorno con pendenze anche del 18% non si dopino.... io in macchina un 18% lo faccio in prima! e loro in bicilcletta tranquilli. Non è Pantani il dopato, è tutto il ciclismo intenrazionale che per inseguire tempi e performance umanamente impossibili è caduto nell'uso di sostanze dopanti. Pantani è stato un caprio espiatorio in un momento in cui se ne cercava uno per dimostrare di essere puliti... ma è uno come tutti gli altri.

Nel calcio quantomento puoi doparti quanto ti pare, ma la classe ed il gioco di squadra non arriveranno mai grazie ai farmaci... un brocco dai piedi storti rimarrà tale anche gonfiandosi i muscoli come tyson.

luckye
16-02-2004, 19:14
Mmmm più che chi.......cosa l'ha ucciso..... coca (cola) docet ! ;)

Koji
16-02-2004, 19:25
Io non dico che non si dopava, dico che tutti si dopavano e si dopano, lui però è stato perseguitato.
Non è stato l'unico a essere "beccato", però lui passata la squalifica non ha "potuto" tornare a correre.
Non è vero che dopo Campiglio nel 99 era finito, nel 2000 stava tornando, ricordate il Tour de France, i duelli con Armstrong in salita? Era l'unico che gli teneva la ruota e ha vinto 2 tappe. Poi però sono cominciati i processi, ben 7 procure (sette) lo hanno indagato, nemmeno con i mafiosi si sono mai dati da fare così!!!! E l'esito di questi processi vogliamno ricordarli? Lo hanno processato e poi assolto perchè NON esisteva una legge che lo potesse condannare!!!! Non è perseguitazione questa? Al di là dei suoi sbagli, io penso abbia pagato in maniera spropositata.

Lui ha sbagliato, ha pagato, voleva tornare a fare quello che amava, correre in bicicletta, ma ogni volta che cercava di alzare la testa gliela hanno abbassato...ci credo che il suo stato psicologico ne abbia risentito!

Ripeto, per me ha pagato più delle sue colpe, e questo finale tragico ce l'hanno sulla coscienza molte persone...

sbomberino
16-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da Koji
Io non dico che non si dopava, dico che tutti si dopavano e si dopano, lui però è stato perseguitato.
Non è stato l'unico a essere "beccato", però lui passata la squalifica non ha "potuto" tornare a correre.
Non è vero che dopo Campiglio nel 99 era finito, nel 2000 stava tornando, ricordate il Tour de France, i duelli con Armstrong in salita? Era l'unico che gli teneva la ruota e ha vinto 2 tappe. Poi però sono cominciati i processi, ben 7 procure (sette) lo hanno indagato, nemmeno con i mafiosi si sono mai dati da fare così!!!! E l'esito di questi processi vogliamno ricordarli? Lo hanno processato e poi assolto perchè NON esisteva una legge che lo potesse condannare!!!! Non è perseguitazione questa? Al di là dei suoi sbagli, io penso abbia pagato in maniera spropositata.

Lui ha sbagliato, ha pagato, voleva tornare a fare quello che amava, correre in bicicletta, ma ogni volta che cercava di alzare la testa gliela hanno abbassato...ci credo che il suo stato psicologico ne abbia risentito!

Ripeto, per me ha pagato più delle sue colpe, e questo finale tragico ce l'hanno sulla coscienza molte persone...

Come non quotare... :(

Zontar
16-02-2004, 21:03
Originariamente inviato da davidirro
Pantani era un simbolo, stava diventando proprio un eroe del ciclismo, ed in parte lo era già (basti vedere quanti hanno iniziato a seguire il ciclismo grazie a lui), e per questo la delusione è stata più cocente, e la reazione più dura. Ma non è MAI TROPPO DURA. Non esiste reazione troppo dure per chi viene meno al principio fondamentale di ogni sport:la lealtà, l'onesta, in pratica proprio la sportività nella sua essenza prima.

Mi dispiace, ma non sono assolutamente d'accordo. Esistono cose molto piu'gravi del doping che possono e devono essere punite con durezza.
Con questo NON DICO ASSOLUTAMENTE CHE DOPARSI E'GIUSTO, anzi e'una pratica da condannare con tutta la forza possibile e immaginabile, ma io tutto questo astio e questo livore non l'ho visto neanche nel caso di assassini, figuriamoci per uno sportivo.

Originariamente inviato da davidirro
Quindi basta buonismi, è stato punito e affossato per una sua colpa, il motivo per cui lo è stato a tal punto è proprio perchè era tanto amato, tanto in vista, tanto rappresentativo.

Diciamo che affossarlo faceva comodo a molte persone, e faccio mio quello che ha scritto Koji e che condivido:
"Lui ha sbagliato, ha pagato, voleva tornare a fare quello che amava, correre in bicicletta, ma ogni volta che cercava di alzare la testa gliela hanno abbassato...ci credo che il suo stato psicologico ne abbia risentito! "
Gli esempi che ti ho portato dovevano servire, ma non mi sembra che tu abbia capito, per farti capire che sono stati usati due pesi e due misure.


Dopo che lui fosse debole, problematico questo nessuno lo mette in dubbio visto come e'andata a finire la storia e le sue colpe sono sicuramente grandi MA HA PAGATO CON LA VITA, NON SCORDIAMOCELO e questo mi sembra veramente eccessivo. Io, come tanti qua suoi tifosi, non lo santifico mica, e onestamente mi fanno veramente schifo tante trasmissioni e show mediatici creati per l'occasione, dopo che non avevano fatto altro che demolirlo.
Non so se sei mai salito su una bicicletta, ma ricordati che, si il doping aiuta, ma la moggior parte del lavoro lo fa la testa. La voglia di allenarsi, la voglia di andare oltre i propri limiti in gara, di superare la soglia del dolore solo il ciclismo e pochi altri sport te lo danno. Se tu non sei a posto psicologicamente, come lui non lo e'stato dal 99, puoi avere anche un motorino sotto al culo, ma non vai avanti perche'le motivazioni sono tutto.

A me se Marco fosse o no un campione come Coppi o come Bartali, o come quelli che intendi tu (lascia perdere Armstrong e Indurain che e'meglio) non me ne frega proprio nulla, farlo diventare un mito o un martire e'proprio l'ultima cosa che voglio.
Solo che sentire gente che continua a spalare merda come te su una persona che e'morta, per colpa sua sicuramente, ma anche grazie ad altri, mi da'un po'fastidio, ecco tutto

muso
16-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da buglis
scusa ma questa della cocaina dove l'hai sentita???
La polvere bianca che ra secondo voi?
Gesso
E la morte per edema celbrare polmanare.classico segno di over da cocaina.

davidirro
16-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da Zontar
A me se Marco fosse o no un campione come Coppi o come Bartali, o come quelli che intendi tu (lascia perdere Armstrong e Indurain che e'meglio) non me ne frega proprio nulla, farlo diventare un mito o un martire e'proprio l'ultima cosa che voglio.
Solo che sentire gente che continua a spalare merda come te su una persona che e'morta, per colpa sua sicuramente, ma anche grazie ad altri, mi da'un po'fastidio, ecco tutto

Forse ti sei perso l'inizio della discussione, ma io non spalo merda su nessuno. Semplicemente non mi va giù che tutti i giudizi su di lui si siano traformati da pessimi a ottimi per via di questo avvenimento Hai ragione a dire che la testa conta molto, lui l'ha persa? evidentemente non è stato un atleta in grado di affermarsi. dire che gliel'hanno rifatta abbassare è una cagata, se avesse vinto di nuovo sarebbe ritornato sulla cresta dell'onda, basta con sti complotti! Sono stati usati due pesi e due misure, forse. Sicuramente la reazione nei suoi confronti è stata giusta, visto ciò che lui rappresentava, se poi per gli altri c'è stata più clemenza, me ne rammarico, ma l'errore sta qui. Lui è stato trattato come deve essere trattato un atleta della sua rappresentatività che sporca lo sport.

majin mixxi
16-02-2004, 21:14
che palle tutta la retorica che sta invadendo la televisione,da biscardi sembra il campionato della cazzata :muro:

davidirro
16-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da majin mixxi
che palle tutta la retorica che sta invadendo la televisione,da biscardi sembra il campionato della cazzata :muro:

si... da 24 anni... :D

Zontar
16-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da davidirro
Sicuramente la reazione nei suoi confronti è stata giusta, visto ciò che lui rappresentava, se poi per gli altri c'è stata più clemenza, me ne rammarico, ma l'errore sta qui. Lui è stato trattato come deve essere trattato un atleta della sua rappresentatività che sporca lo sport.

Le tue parole per me rimangono troppo dure. Spero solo che se nella vita ti capitera' di commettere errori (e cmq. ti auguro veramente con tutto il cuore che cio'non accada mai) le persone con le quali dovrai relazionarti siano meno intransigenti di te.

Zontar
16-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da davidirro
Forse ti sei perso l'inizio della discussione, ma io non spalo merda su nessuno. Semplicemente non mi va giù che tutti i giudizi su di lui si siano traformati da pessimi a ottimi per via di questo avvenimento


Su questo sono d'accordo, pero'per me l'errore era nel tipo di giudizi che ha subito PRIMA, ora sono solo lacrime da coccodrillo.

davidirro
16-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Zontar
Le tue parole per me rimangono troppo dure. Spero solo che se nella vita ti capitera' di commettere errori (e cmq. ti auguro veramente con tutto il cuore che cio'non accada mai) le persone con le quali dovrai relazionarti siano meno intransigenti di te.

A CERTI livelli CERTI errori non sono ammissibili... Forse sono troppo duro, mi sembra solo di essere corretto...

buglis
17-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da muso
La polvere bianca che ra secondo voi?
Gesso
E la morte per edema celbrare polmanare.classico segno di over da cocaina.

scusa ma anche il pm ha detto che non son state trovate sostanze stupefacenti..... le informazioni come sempre sono molto chiare.... bha!!!:rolleyes:

teogros
17-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da muso
La polvere bianca che ra secondo voi?
Gesso
E la morte per edema celbrare polmanare.classico segno di over da cocaina.

Certo che con lui sei proprio con i paraocchi eh?! Nessuno ha detto di aver trovato polvere bianca nella stanza, perchè continui ad accusarlo ingiustamente anche di questo?!

teogros
17-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da muso
La polvere bianca che ra secondo voi?
Gesso
E la morte per edema celbrare polmanare.classico segno di over da cocaina.

Certo che con lui sei proprio con i paraocchi eh?! Nessuno ha detto di aver trovato polvere bianca nella stanza, perchè continui ad accusarlo ingiustamente anche di questo?!

davidirro
17-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da teogros
Certo che con lui sei proprio con i paraocchi eh?! Nessuno ha detto di aver trovato polvere bianca nella stanza, perchè continui ad accusarlo ingiustamente anche di questo?!

Veramente è stata trovata della polvere bianca su un comodino, e il magistrato ha escluso che si tratti di coca PRIMA dell'esito delle analisi. Però potrebbe benissimo esserlo, come anche essere altro, sinceramente questi credo siano solo problemi suoi. Anzi, ormai non sono problemi proprio di nessuno.

teogros
17-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da davidirro
Veramente è stata trovata della polvere bianca su un comodino, e il magistrato ha escluso che si tratti di coca PRIMA dell'esito delle analisi. Però potrebbe benissimo esserlo, come anche essere altro, sinceramente questi credo siano solo problemi suoi. Anzi, ormai non sono problemi proprio di nessuno.

No... la notizia va confermata e non c'è niente di sicuro.

davidirro
17-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da teogros
No... la notizia va confermata e non c'è niente di sicuro.

No, che la polvere sia sotto analisi è stato confermato. Comunque, come non si può essere sicuri sia coca, non si può esserlo che non lo sia...

teogros
17-02-2004, 13:58
Originariamente inviato da davidirro
No, che la polvere sia sotto analisi è stato confermato. Comunque, come non si può essere sicuri sia coca, non si può esserlo che non lo sia...

Appunto... ma dandogli del cocainomane prima ancora di dimostrare che è cocaina mi pare per lo meno affrettato... e anche se lo fosse: affari suoi!

davidirro
17-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da teogros
anche se lo fosse: affari suoi!

Quoto alla grande.

WhiteBase
17-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da davidirro
No, che la polvere sia sotto analisi è stato confermato. Comunque, come non si può essere sicuri sia coca, non si può esserlo che non lo sia...

da "Il Resto del Carlino" online

LA POLVERE BIANCA - La prudenza degli investigatori e degli inquirenti sul nome delle sostanze che potrebbero aver causato la morte di Marco Pantani e' dovuta all'attesa degli esiti della perizia tossicologica, chimica e microscopica che dovra' dare il medico legale Giuseppe Fortuni. Sul comodino del Pirata, nel Residence dove e' morto, e' stata trovata polvere bianca in quantita' cosi' modesta da non poter essere fatto un rapido narcotest senza distruggere il campione e dunque invalidarlo agli effetti investigativi.Il responso sulla natura della sostanza (cocaina, sospettano gli inquirenti che pero' non possono escludere che possa trattarsi di farmaci tritati) verra' dai tamponi prelevati dall'anatomopatologo dalle narici e dalle gengive di Pantani.

neme
18-02-2004, 09:56
Un uomo muore. Succede ogni giorno a migliaia di persone. Il fatto è che per alcuni si mettono in moto delle macchine gigantesche tritasoldi. Tutto li. Noi siamo il carburante. Tutto è relativo.

davidirro
18-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da WhiteBase
da "Il Resto del Carlino" online

LA POLVERE BIANCA - La prudenza degli investigatori e degli inquirenti sul nome delle sostanze che potrebbero aver causato la morte di Marco Pantani e' dovuta all'attesa degli esiti della perizia tossicologica, chimica e microscopica che dovra' dare il medico legale Giuseppe Fortuni. Sul comodino del Pirata, nel Residence dove e' morto, e' stata trovata polvere bianca in quantita' cosi' modesta da non poter essere fatto un rapido narcotest senza distruggere il campione e dunque invalidarlo agli effetti investigativi.Il responso sulla natura della sostanza (cocaina, sospettano gli inquirenti che pero' non possono escludere che possa trattarsi di farmaci tritati) verra' dai tamponi prelevati dall'anatomopatologo dalle narici e dalle gengive di Pantani.

:confused: