View Full Version : Consiglio su distro Linux
invaders2001
15-02-2004, 10:03
Salve a tutti.
Sono un neofita di Linux, vorrei avvicinarmi a questo OS ma non conosco le distro, desidero installare qualcosa che non abbi l'aspetto "spartano" come Mandrake, voi cosa mi consigliate ? Cosa ne pensate della Debian ?
jumperless
15-02-2004, 10:26
Beh hai pensato a slackware? E' un ottima distribuzione...
bhè se la mandrake ha l'aspetto spartano allora la slack...
io ti consiglio la fedora o la suse9, vanno molto bene sopratutto la seconda anche se non è libera al 100%
ciao
IMHO la Debian è la migliore distro esistente... E' un tantino difficile da fare partire però :sofico:
Ti consiglio di provare la Knoppix (www.knoppix.com)...
- Scarichi
- Masterizzi la iso
- Metti il CD
- Riavvii (mettendo il boot da CD)
- Al prompt scrivi "knoppix lang=it" (attento perché il simbolo "=" non è al suo posto... Devi premere "ì" ;) )
- Hai un sistema Linux perfettamente funzionante :)
A questo punto puoi:
- Continuare a usarla da CD
- Installarla su HD (ottenendo una Debian un po' incasinata)
- Mettere la Debian
:D
ziobystek
15-02-2004, 11:09
scusate per l' intromissione.... se volessi mettere Debian, quale versione scaricare?? la Sarge?
invaders2001
15-02-2004, 11:17
Dove si acquista la Slakeware ?
Originariamente inviato da invaders2001
Dove si acquista la Slakeware ?
non si acquista :confused: si scarica :p
www.linuxiso.org
Iron Pablo
15-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da invaders2001
Salve a tutti.
Sono un neofita di Linux, vorrei avvicinarmi a questo OS ma non conosco le distro, desidero installare qualcosa che non abbi l'aspetto "spartano" come Mandrake, voi cosa mi consigliate ? Cosa ne pensate della Debian ?
Scusa, ma chi t'ha detto che Mandrake ha l'aspetto spartano? :confused:
Cmq per partire consiglio spassionatamente Mandrake o meglio ancora (un filino + difficile, ma veramente di poco) knoppix installata su hd... Ti toglierai delle signore soddisfazioni!!!
eclissi83
15-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da invaders2001
Dove si acquista la Slakeware ?
la slack si puo' liberamente scaricare oppure la si puo' acquistare su www.slackware.com
PS: per me la slack è ineguagliabile...
invaders2001
15-02-2004, 14:16
Che Mandrake è spartano non me lo ha detto nessuno, l'ho semplicemente visto
blackgnat
15-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da invaders2001
Che Mandrake è spartano non me lo ha detto nessuno, l'ho semplicemente visto
mettiamola così ....le personalizzazioni che puoi fare su qualsiasi ambiente di qualsiasi distro sono illimitate .....
mi sorge però il dubbio che tu non abbia installato tutto il pacchetto kde di mandrake .....( che oltre a non essere spartano .....trovo essere eccessivamente condito di fronzoli .....).
oppure ti sei loggatto usando un d.e. spartano per natura tipo WM, fluxbox ...( solo così posso spiegarmi una mandrake spartana !!!).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=620647
sono spartani anche questi ???? :)
AnonimoVeneziano
15-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da invaders2001
Che Mandrake è spartano non me lo ha detto nessuno, l'ho semplicemente visto
Allora la slack a te sembrerà primitiva :D
Ciao
Originariamente inviato da gotenks
IMHO la Debian è la migliore distro esistente... E' un tantino difficile da fare partire però :sofico:
:D
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:p :p :p :p non farli caso l' apt-get li a fatto male alle neurone :p :p :rotfl:
la mandrake è una delle più amichevoli d'usare, cmq tutte (o quasi) le distro Linux le personalizzi come vuoi, se partire in modalita grafica o meno, ecc
ricorda pero che la migliore distro Linux è .......SLACKWARE !!!! :ave: :ave:
(non farci caso swaret mi a danneggiato le neurone :p )
invaders2001
15-02-2004, 17:10
A me la Mandrake non piace, sembra di vedere Windows 3.1, non esiste niente di meglio ? Gli screenshot l'ho visti e non mi hanno minimamente impressionato, anzi forse negativamente.
Originariamente inviato da invaders2001
A me la Mandrake non piace, sembra di vedere Windows 3.1, non esiste niente di meglio ? Gli screenshot l'ho visti e non mi hanno minimamente impressionato, anzi forse negativamente.
stai scherzando :mbe:
l'hai provata? non sei obbligato a tenere il tema di default
non sei neanche obbligato a usare il DE di default, puoi installare qualsiasi cosa
Originariamente inviato da invaders2001
A me la Mandrake non piace, sembra di vedere Windows 3.1, non esiste niente di meglio ? Gli screenshot l'ho visti e non mi hanno minimamente impressionato, anzi forse negativamente.
prova a leggere/vedere il 3D "screenshot: fate vedere il vostro pinguino" se poi ti sembrano win 3.1 :( non so cosa dirti, poi Linux va molto oltre il desktop, valutarlo solo da questo è molto ma molto sbagliato, poi x la enesima volta ti dico/diciamo che lo puoi personalizzare come meglio (o peggio) ti pare !!!!
Originariamente inviato da invaders2001
A me la Mandrake non piace, sembra di vedere Windows 3.1, non esiste niente di meglio ? Gli screenshot l'ho visti e non mi hanno minimamente impressionato, anzi forse negativamente.
questa è bella :D
Addirittura il 3.1 :rolleyes:
tutte le distro sono completamente personalizzabili, devi solo star lì a smanettare un po' e imho puoi ottenere risultati molto migliori rispetto a quello che puoi fare con win
Certo che se però parti con l'idea di mettere/non mettere linux solo perchè ti piacciono o meno gli screen...
Secondo me la slackware è la migliore, però è molto difficile da usare, non te la consiglio all'inizio... comunque per quanto poco possa essere convincente (in effetti non è sembrata un granchè neanche a me) la mandrake è ottima per cominciare... dal mandrake control center puoi fare praticamente tutto quello che fai dal pannello di controllo di windows, è una buona via di mezzo tra l'aspetto di linux e quello di windows
invaders2001
15-02-2004, 18:53
magra consolazione, comunque grazie.
giudichi una distro solamente dagli screenshot??? ....allora siamo proprio alla frutta...; non aggiungo altro poichè i post precendenti chiariscono perfettamente i tuoi eventuali dubbi....
Originariamente inviato da Xfree
giudichi una distro solamente dagli screenshot??? ....allora siamo proprio alla frutta...;.
siamo ????? è alla frutta :rolleyes:
Originariamente inviato da elypepe
siamo ????? è alla frutta :rolleyes:
beh...siamo nel senso che lui è :D
Originariamente inviato da Iron Pablo
Scusa, ma chi t'ha detto che Mandrake ha l'aspetto spartano? :confused:
Cmq per partire consiglio spassionatamente Mandrake o meglio ancora (un filino + difficile, ma veramente di poco) knoppix installata su hd... Ti toglierai delle signore soddisfazioni!!!
Se sai dove metterci le mani potrai anche toglierti delle signore soddisfazioni, ma se parti dall'idea di installare su HDD forse e' meglio iniziare con una debian stable... certo se vuoi avere il supporto hw recente devi cmq andare su testing/ustable pero' poi :muro:
Meglio farsi le ossa su una stable IMHO giusto per capire le funzionalita' e le cfg di base (che e' gia' un bel traguardo per uno che inizia)
ciao
Devastor
16-02-2004, 01:21
scusate se magari vado un pelo OT, però io ho inziato da poco con red hat 9 / fedora e devo dire che iniziare dalla modalità grafica non è difficilissimo però quando ho iniziato a installare RPM (visto che quando prendo i gz non so dove devo scompattarli e mettrli) mi sono trovato inguaiato perchè c'era sempre qualcosa che mancava.... :cry:
io mi chiedo, le potenzialità ci sono ma quanto ci metto per fare una cosa che magari con win ci metterei veramenete poco?
attenzione, non è una critica, è una pura domanda da uno che vuole conoscere e iniziare una nuova avventura.... ;)
ci sono degli strumenti (tools) che in automatico ti risolvono le dipendenze, librerie e robe varie , la Debian usa apt-get , Slackware :ave: usa swaret o Slapt-Get ecc ecc
x gli rpm anche, prova a fare una ricerca con Google o qui sul forum ci sono molti 3D che spiegano come fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.