View Full Version : la mia epson ha perso il colore
lou_teena
15-02-2004, 10:52
Ciao a tutti, da un po' di tempo la mia Epson660 senza motivo apparente stampa solo in bianco e nero....
ovviamente ho provato a cambiare la cartuccia, pulire le testine, ecc ma niente da fare... i driver non li ho sostituiti perché non ce ne sono per xp
sapete per caso cosa può essere successo e cosa potrei fare?
come hai pulito le testine?
solo via software o con qualche operazione manuale?
ciao
lou_teena
17-02-2004, 10:05
solo via software... manualmente come si fa?
Ho trovato anche i nuovi driver ma niente da fare
Originariamente inviato da lou_teena
solo via software... manualmente come si fa?
Ho trovato anche i nuovi driver ma niente da fare
up!
BEN BOSTROM 155
26-02-2004, 16:43
allora è capitato anche a me quando usavo cartucce non originale tu ne usi???? cmq fai puliza della stamante premendo il tsto goccioline inckiostro con cartuccia nuova e ORIGINALE fallo per alemeno 5 volte e piano piano ritornerai a stampare se non risolvi pulisci manualmente le testine con acqua distillata ciao
cercate tra le varie discussioni, anche "vecchie".
troverete qualcosa che fa per voi
Originariamente inviato da ink64
cercate tra le varie discussioni, anche "vecchie".
troverete qualcosa che fa per voi
non ho trovato nulla...:(
nessuno ha mai smontato una epson?
BEN BOSTROM 155
26-02-2004, 17:30
fai come ti ho detto al max pulisci le testine con acqua distillata o la porti in assistenza facendoti fare un preventivo prima ovviamente :)
Ecco un sistema manuale che spesso da buoni risultati
1. Preparatevi una striscia di carta assorbente (scottex)
ripiegata sino a raggiungere
uno spessore di 1,5 mm, larga 1,5
cm e lunga 10/15 cm.
2. Sgombrate le testine di stampa dalla posizione
di riposo, per effettuare questa operazione
accendete la stampante e nel momento
in cui essa inizia con i primi movimenti
staccate la presa di alimentazione, allontanate
manualmente le testine di stampa dalla
posizione di riposo.
3. Bagnare la carta assorbente con acqua
calda.
4. Adagiate la striscia di carta assorbente
lungo il canale di scorrimento della testina
di stampa con una delle estremità che arrivi
sino al fine corsa della testina (a dx, dove normalmente sta in riposo)
5. Posizionare manualmente le testine di
stampa in posizione di riposo,
(eventualmente nelle stampanti dove vi è
la possibilità di agire sulla leva dello spessore
carta e consigliabile posizionare tale
leva verso il simbolo +) durante questa
fase assicurarsi che la striscia di carta scorra
sotto la testina senza impedimenti.
7. Lasciate passare 5/6 ore e infine rimuovere
la striscia di carta. Assicurandosi che
le cartucce abbiano ancora dell’inchiostro
e riposizionare il carrello tutto a destra prima
di riattaccare il cavo di alimentazione,
procedere quindi con una pulizia testina
usando l’apposito tasto.Effettuare la prova
ugelli e se la testina presenta ancora delle
imperfezioni ripetere la pulizia ugelli usando
l’apposito tasto facendo ripetuti tentativi
ogni 30/40 minuti
In caso d’intasamento delle testine Vi consigliamo
di effettuare questo sistema di pulizia.
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
fai come ti ho detto al max pulisci le testine con acqua distillata
come le pulisco? sono all'interno della stampante..:(
Originariamente inviato da ink64
In caso d’intasamento delle testine Vi consigliamo
di effettuare questo sistema di pulizia.
appena posso provo..
thanx:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.