View Full Version : Archiviare le foto digitali
Vorrei archiviare le foto digitali, ma se mi date una dritta sul metodo che utilizzate voi mi date una mano.
Io pensavo ad un'archiviazione cronologica, ma non riesco a trovare un modo di ordinare le cartelle in modo sensato, perchè
dovrei rinominarle così, ad esempio:
2003.12.01, Roma
2004.01.13, Milano
e poi ordinare le icone per data
Se organizzo le icone per data di acquisizione o per ultima modifica XP me le incasina, altro che ordinarle, non so perchè.
Qualche consiglio?
Per esempio tra questi freeware c'è qualcosa che valga la pena di scaricare?
http://www.tuttogratis.it/software_gratis/utility_catalogazione_immagini_gratis.html
Picasa non sembra male, si può scaricare da qui:
http://tech.virgilio.it/zdnet/jumpNews.asp?idUser=0&idChannel=886&idNews=180208
Ho trovato un altro elenco di programmi..........
http://www.mooseek.com/software/grafica/organizzare.htm
Originariamente inviato da Deckard
Picasa non sembra male, si può scaricare da qui:
http://tech.virgilio.it/zdnet/jumpNews.asp?idUser=0&idChannel=886&idNews=180208
Lo sto provando, per ora sembra il migliore che ho trovato........
Qualche altro suggerimento?
simone17
26-02-2004, 20:04
LOL!
Scusa l'OT, è la prima volta che vedo un thread aperto e cinque risposte date dall'utente che l'ha aperto! :D
il ragazzo è intelligente e si industria.. fa la domanda e si da le risposte.. non c'è di meglio :D:D
cmq..non uso "archiviatori" per le foto.. forse dovrei cominciare... :rolleyes:
>bYeZ<
Paganetor
26-02-2004, 20:51
le mie x adesso sono archiviate così... (scusate x la qualità ma ho dovuto ridurre molto la dimensione del file ;) )
in futuro pensavo a un ordine migliore di cartelle e sottocartelle, tipo:
VACANZE ESTATE 2004
-- al mare
-- gli amici
-- le amiche :oink: :D
-- l'escursione alle rovine :D
-- scartate :sofico:
insomma, una roba così...
però di sw che fanno lavori più "decorosi" ce ne dovrebbero essere... appena comincerò ad avere una discreta quantità di foto venute "benino" mi dovrò ingegnare! :D
Paganetor
26-02-2004, 20:53
ehm.. il file era questo! :p
PS: ma una volta inviato il messaggio non è più possibile aggiungere un allegato con il tasto "modifica"? :confused:
picasa non è free :muro:
Originariamente inviato da Paganetor
in futuro pensavo a un ordine migliore di cartelle e sottocartelle, tipo:
VACANZE ESTATE 2004
-- al mare
-- gli amici
-- le amiche :oink: :D
-- l'escursione alle rovine :D
-- scartate :sofico:
insomma, una roba così...
io le ordino così ;)
Originariamente inviato da Paganetor
PS: ma una volta inviato il messaggio non è più possibile aggiungere un allegato con il tasto "modifica"? :confused:
evidentemente no ;):D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
il ragazzo è intelligente e si industria.. fa la domanda e si da le risposte.. non c'è di meglio :D:D
dall' "alto" del tuo ruolo di moderatore non mi sembra il caso di prendere per il c*o in modo così gratuito.......:rolleyes:
Originariamente inviato da Paganetor
ehm.. il file era questo! :p
PS: ma una volta inviato il messaggio non è più possibile aggiungere un allegato con il tasto "modifica"? :confused:
ma non ti risulta un attimino incasinato ordinare con le date all'americana?
Paganetor
27-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da Deckard
ma non ti risulta un attimino incasinato ordinare con le date all'americana?
a dire il vero è la 300D che le salva così... infatti presto passerò al metodo "per cartelle" così è più facile riconoscerle e rintracciarle... ;)
Originariamente inviato da Paganetor
a dire il vero è la 300D che le salva così... infatti presto passerò al metodo "per cartelle" così è più facile riconoscerle e rintracciarle... ;)
in effetti la 300d ti dà una "comodità scomoda" nel salvare in questo modo
Paganetor
27-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da Deckard
in effetti la 300d ti dà una "comodità scomoda" nel salvare in questo modo
be'... tanto per organizzarle in cartelle e sottocartelle ci metto poco...
però devo provare un po' dei programmi che hai linkato qui e vedere come funzionano... magari mi risparmiano un po' di fatica!
cmq ti dà la possibilità di scegliere il formato, i nomi (prefissi o suffissi nei file) e tutto il resto, quindi devo smanettrci un po' per vedere qual è la soluzione migliore! ;)
Secondo me vai tranquillo con Picasa, è davvero un bel programma ;)
Paganetor
27-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Deckard
Secondo me vai tranquillo con Picasa, è davvero un bel programma ;)
lo sto scaricando... stasera volevo fare qualche scatto a un gruppetto jazz che suona qui a Milano e lo uso per archiviare quelle immagini, poi ti so dire! ;)
okkio che picasa mi sembra un download a pagamento...............................
quello a passare da virgilio
Avete provato Adobe photoshop album 2?
Impressioni?
Ciao
Originariamente inviato da Kajok
okkio che picasa mi sembra un download a pagamento...............................
quello a passare da virgilio
?????????????
No, è un download di una versione trial........
vedi anche www.picasa.net
Secondo me il programma è ottimo, ma ha qualche pecca.....
Secondo me i suoi difetti sono:
* l'impossibilità di escludere lo splash screen
* l'impossibilità di scegliere un Mp3 a random quando si fa lo
slideshow (dopo un po' ti rompi sempre con lo stesso file)
* il non potere avere il controllo dei video......li devi vedere
tutti interi, non puoi saltare a casaccio
* sarebbe buono che si mostrasse anche il mese e non solo l'anno
nella finestra di sinistra
* bisognerebbe avere la possibilità di fare un resize dei due pannelli
(destro e sinistro) di modo che si possano vedere anche i nomi delle
directory più lunghe di un tot
adario73
16-03-2004, 14:23
per me il migliore e' adobe photoshop album 2, c'e' anche la versione free che non permette di masterizzare ed ha altre limitazioni.
ti consiglio di provare picturerenamer, se non altro ti aiuta ad organizzarle per data ed ora, ed e' free !
Io ne ho provati moti ma il migliore in assoluto rimane ACDSee
dai un occhiata al sito del produttore (http://www.acdsystems.com/italiano/products/acdsee/index) credo ci sia anche una versione trila da scaricare............
...............se non vuoi classificarle per soggetto l'unica cosa da fare è dargli un nome chiaro con riferimenti concreti al contenuto.....
con ACDSee (ma anche con gli altri programmi) oltre al nome del file/foto puoi aggiungere commenti e indicazioni riguardanti la tua foto.....
Quindi puoi fare cosi:
Nome file o foto: Estate 2003 Milano
Commenot: foto orizzontale, duomo di milano, folla, cielo sereno ecc ecc
Ora sempre con il programma puoi fare la ricerca tramite le parole contenute nel nome e nel commento..........e il gioco è fatto
In qualsiasi caso il mio consiglio è di rivolgerti a software consolidati che ti garantiscano una continuita per il futuro........scegliere una marca che tra 3 anni svanirà potrebbe rendere inutile tutto lo sfozo fatto per archiviare tutte le tue foto.........
Prova ACDSee e vedrai che mi ringrazierai ;)
(secondo me photoshop album 2 non gli fa nemmeno le scarpe)
adario73
17-03-2004, 06:46
boh, io uso adobe photoshop e ho provato l'ultimo acdsee, e secondo me non c'e' paragone, acdsee e' scaduto dopo la versione 3 o giu' di li'.
La sua GRANDE peculiarita' era di essere estremamente veloce, nelle ultime versioni vuole diventare un software professionale, ma e' partito tardi e si e' rallentato mostruosamente ...
Le mie foto sono organizzate in maniera perfetta, le trovo per nome di chi c'e' dentro, commenti, ecc.
Sono organizzate temporalmente con la vista anche a calendario, ecc. ecc.
Poi ognuno sceglie cio' che gli piace di piu' no ?
Originariamente inviato da Gefry
Io ne ho provati moti ma il migliore in assoluto rimane ACDSee
dai un occhiata al sito del produttore (http://www.acdsystems.com/italiano/products/acdsee/index) credo ci sia anche una versione trila da scaricare............
...............se non vuoi classificarle per soggetto l'unica cosa da fare è dargli un nome chiaro con riferimenti concreti al contenuto.....
con ACDSee (ma anche con gli altri programmi) oltre al nome del file/foto puoi aggiungere commenti e indicazioni riguardanti la tua foto.....
Quindi puoi fare cosi:
Nome file o foto: Estate 2003 Milano
Commenot: foto orizzontale, duomo di milano, folla, cielo sereno ecc ecc
Ora sempre con il programma puoi fare la ricerca tramite le parole contenute nel nome e nel commento..........e il gioco è fatto
In qualsiasi caso il mio consiglio è di rivolgerti a software consolidati che ti garantiscano una continuita per il futuro........scegliere una marca che tra 3 anni svanirà potrebbe rendere inutile tutto lo sfozo fatto per archiviare tutte le tue foto.........
Prova ACDSee e vedrai che mi ringrazierai ;)
(secondo me photoshop album 2 non gli fa nemmeno le scarpe)
Uso già Acdsee, programma validissimo, ma troppo generico. ACDsee è un file viewer, io sto cercando l'archivio definitivo ;) Se provate ad usare Picasa vi renderete conto del perchè lo preferisco ai file viewer come Acdsee, Irfanview, Sloview a compagnia.......
Navigare tra i file è una cosa, archiviare le foto è un'altra.
Forse il software che si avvicina di più a Picasa è quello di Adobe (grazie Adario, ieri ho provato la starter edition), che comunque rimane troppo incasinato e poco funzionale.
Che ne dite di provare Picasa e darmi una valutazione? ;)
Originariamente inviato da adario73
boh, io uso adobe photoshop e ho provato l'ultimo acdsee, e secondo me non c'e' paragone, acdsee e' scaduto dopo la versione 3 o giu' di li'.
La sua GRANDE peculiarita' era di essere estremamente veloce, nelle ultime versioni vuole diventare un software professionale, ma e' partito tardi e si e' rallentato mostruosamente ...
Le mie foto sono organizzate in maniera perfetta, le trovo per nome di chi c'e' dentro, commenti, ecc.
Sono organizzate temporalmente con la vista anche a calendario, ecc. ecc.
Poi ognuno sceglie cio' che gli piace di piu' no ?
A dire la verità io uso Acdsee versione Powerpack 3.1 che rimane, a detta della maggioranza, la versione migliore e più snella. ;) Peccato che io ho la versione inglese :(
Originariamente inviato da Deckard
Uso già Acdsee, programma validissimo, ma troppo generico. ACDsee è un file viewer, io sto cercando l'archivio definitivo ;) Se provate ad usare Picasa vi renderete conto del perchè lo preferisco ai file viewer come Acdsee, Irfanview, Sloview a compagnia.......
Navigare tra i file è una cosa, archiviare le foto è un'altra.
Forse il software che si avvicina di più a Picasa è quello di Adobe (grazie Adario, ieri ho provato la starter edition), che comunque rimane troppo incasinato e poco funzionale.
Che ne dite di provare Picasa e darmi una valutazione? ;)
Ma scusa tu che vuoi che faccia questo programma?
Acdsee è vereo che è un viewer ma non solo anzi direi che definirlo semplice viewer è sminuirlo di molto........
Puoi fare i tuoi album (ce ne sono vari e puoi creare i tuoi personalizzati) le tue archiviazioni, presentazioni ecc ecc ...... le ricerche per nome data ecc ecc
ha un editor di immagine incorporato che ti da modo di rifinire le immagini....tonalità, luminosita, ritaglio ecc ecc per non parlare del timbro incorporato per togliere graffi o difetti........senza dover avviare photoshop che è molto piu pesante
Guarda, ripeto, io ADobe lo ho provato ma rispetto a ACDSee è na scarpa vecchia...........purtroppo Picasa non lo conosco e a dire il vero non lo avevo mai sentito....e qui rimarco il fatto che se fra 3 anni questo programma dovesse scomparire il tuo lavoro va a finirre nel cestino quindi guarda un po tu..........
Ma scusa tu che vuoi che faccia questo programma?
Acdsee è vereo che è un viewer ma non solo anzi direi che definirlo semplice viewer è sminuirlo di molto........
Vorrei che non fosse un "semplice" viewer ma che permettesse di organizzare al meglio le foto.....definire acdsee un viewer sarà anche sminuirlo, ma non c'è altra definizione ;) Comunque io trovo acdsee un grandioso programma, lo uso tuttora per cose semplici, ma Picasa (anche se è più limitato) per il lavoro di archivio per me è superiore ;)
Puoi fare i tuoi album (ce ne sono vari e puoi creare i tuoi personalizzati) le tue archiviazioni, presentazioni ecc ecc ...... le ricerche per nome data ecc ecc
Come si fa a fare gli album? Forse nella mia versione (3.1) questa possibilità non c'è.............. a dire il vero io non ho provato versioni successive alla 3.1, probabilmente nel frattempo è molto migliorato ;)
ha un editor di immagine incorporato che ti da modo di rifinire le immagini....tonalità, luminosita, ritaglio ecc ecc per non parlare del timbro incorporato per togliere graffi o difetti........senza dover avviare photoshop che è molto piu pesante
Anche con Picasa puoi fare un po' di fotoritocco, la modalità per gli occhi rossi è eccezionale ;)
Guarda, ripeto, io ADobe lo ho provato ma rispetto a ACDSee è na scarpa vecchia...........purtroppo Picasa non lo conosco e a dire il vero non lo avevo mai sentito....e qui rimarco il fatto che se fra 3 anni questo programma dovesse scomparire il tuo lavoro va a finirre nel cestino quindi guarda un po tu..........
Picasa è un progetto molto serio, basti pensare che ci sono anche dei forum in cui gli utenti propongono migliorie al programma per le versioni successive. E comunque non è detto che vada a finire bnel cestino il mio lavoro, al massimo mi tengo l'ultima versione valida ;) (come faccio con acdsee)
Originariamente inviato da Deckard
Puoi fare i tuoi album (ce ne sono vari e puoi creare i tuoi personalizzati) le tue archiviazioni, presentazioni ecc ecc ...... le ricerche per nome data ecc ecc
Come si fa a fare gli album? Forse nella mia versione (3.1) questa possibilità non c'è.............. a dire il vero io non ho provato versioni successive alla 3.1, probabilmente nel frattempo è molto migliorato ;)
:confused: emmm!!! siamo arrivati alla 6 nel frattempo ;)
Prova la trila che ti costa :)
Ti dirò che la 4 era buona.....la 5 avevano sfarfallato un po rendendola troppo complicata e piena di cavolate inutile ma la 6 è veramente ottima...............
dico anche io la mia su ACDSee... la migliore imho è la 5.. la 6 troppo pensante e lenta (giudizio che vedo in molte recensioni).. è vero che la v3 è + snella (mi pare ovvio :D) ed ha anche molte delle cose che hanno le nuove release... quello che ha in + la 6 è il poter fare azioni su + foto in un colpo solo.. resize ecc ecc... infatti le tengo installate entrambe (5 e 6) ma di default parte la 5.. la 6 la uso solo per certe azioni ;)
p.s. la 3.1 PP c'è anche in ITA :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
dico anche io la mia su ACDSee... la migliore imho è la 5.. la 6 troppo pensante e lenta (giudizio che vedo in molte recensioni).. è vero che la v3 è + snella (mi pare ovvio :D) ed ha anche molte delle cose che hanno le nuove release... quello che ha in + la 6 è il poter fare azioni su + foto in un colpo solo.. resize ecc ecc... infatti le tengo installate entrambe (5 e 6) ma di default parte la 5.. la 6 la uso solo per certe azioni ;)
p.s. la 3.1 PP c'è anche in ITA :D
>bYeZ<
dipende che pc usi....... io col mio P4 2600, radeon 9800 pro e 1GB di ram in dual chanel non ho problemi di rallentamenti ;) ........cqe confermo che la 6 è piu pesante delle precedenti versioni ...... quindi con pc obsoleti non la consiglierei a cuor leggero :cool:
ma riamngo dell'idea che sia un prgramma propio OTTIMMOOOO!!!!
non penso che PC PRO faccia i test con dei celeron ;)
cmq l'ho provato sul mio pc server, PIII 550@770, 768Mb
fino alla 5 nessun prob ;)
poi sinceramente, il discorso che fai tu è quello che fanno anche i produttori di software e cpu.. una combriccola di "furbacchioni" :rolleyes:
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
non penso che PC PRO faccia i test con dei celeron ;)
cmq l'ho provato sul mio pc server, PIII 550@770, 768Mb
fino alla 5 nessun prob ;)
poi sinceramente, il discorso che fai tu è quello che fanno anche i produttori di software e cpu.. una combriccola di "furbacchioni" :rolleyes:
>bYeZ<
che facciano i furbacchioni ti do ragione ma ultimamente mi è capitato di dover lavorare con immagini di grosse dimensioni abbinate a file audio per creare delle multivisioni.........e ti assicuro che lavorare con un PC come il mio è un piacere mentre con il PC di un mio amico (un P3
450) è penoso..........................
se non sai cosa fare dai un occhio a questi due filmati che ho realizzato della mia multivisione (http://utenti.lycos.it/gerrydef/video%20bassa%20risoluzione%20islanda%202003/) (sono 2 file rar autoestraenti, con dentro i due tempi della mia serata sull'Islanda) per ora li ho messi li in attesa di aggiornare il mio sito (http://www.fotoemozioni.it)
Ciao
Gerry
Originariamente inviato da Gefry
che facciano i furbacchioni ti do ragione ma ultimamente mi è capitato di dover lavorare con immagini di grosse dimensioni abbinate a file audio per creare delle multivisioni.........e ti assicuro che lavorare con un PC come il mio è un piacere mentre con il PC di un mio amico (un P3
450) è penoso..........................
bella scoperta :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
bella scoperta :D
>bYeZ<
:wtf: gia :yeah: .........................guarda mi do un bel :tapiro: da solo ;)
Originariamente inviato da FreeMan
p.s. la 3.1 PP c'è anche in ITA :D
>bYeZ<
Certo che c'è! ma su WinMx non ce l'ha nessuno.....
:sofico:
^_^Simonz!^_^
18-03-2004, 13:31
anke io voto a favore di ACDSee 5, soprattutto x una caratteristica:
si possono aggiungere descrizioni alle foto (memorizzate nel database, che puoi esportare come XML)
anche se preferivo i files descript.ion delle versioni fino alla 4
ovviamente ha molte altre caratteristiche che lo rendono un viewer completo, ma semplice da usare
Originariamente inviato da ^_^Simonz!^_^
anke io voto a favore di ACDSee 5, soprattutto x una caratteristica:
si possono aggiungere descrizioni alle foto (memorizzate nel database, che puoi esportare come XML)
anche se preferivo i files descript.ion delle versioni fino alla 4
ovviamente ha molte altre caratteristiche che lo rendono un viewer completo, ma semplice da usare
Ho dato un occhiata a "Picasa" e devo ammettre che il compito di organizzare le foto e di creare un database lo assolve egregiamente ;) ...................................ora capisco cosa intendeva Deckard
Rimane il fatto che secondo me serve quasi e solo a quello perche il suo editor è limitatissimo...............e ACDSee in questo campo e nelle varie presentazioni è molto piu gestibile e modificabile...
Secondo me i due programmi, ACDSee e Picasa potrebbero essere complementari.........
Picasa per tenere un database delle immagini è veramente ottimo (peccato non ci sia una versione italiana.....farei la felicita di un mio amico)........dopo un primo sguardo un po stralunato ho capito come funziona e ora lo trovo molto razionale, veloce e in definitiva ben fatto..........
Credo lo adotterò :D non è cqe di facile intuizione il fatto di come trovare le cartelle da aggiungere al database.....una volta capito il sistema è facile ma all'inizio è un po nebuloso.....
A questo punto forse anche Adobe photo album è da rivalutare :confused: almeno quello lo troverei anche in Italiano :rolleyes:
bravo Deckard la tua dritta non era poi da buttare :D
Originariamente inviato da Gefry
Ho dato un occhiata a "Picasa" e devo ammettre che il compito di organizzare le foto e di creare un database lo assolve egregiamente ;) ...................................ora capisco cosa intendeva Deckard
Rimane il fatto che secondo me serve quasi e solo a quello perche il suo editor è limitatissimo...............e ACDSee in questo campo e nelle varie presentazioni è molto piu gestibile e modificabile...
Secondo me i due programmi, ACDSee e Picasa potrebbero essere complementari.........
Picasa per tenere un database delle immagini è veramente ottimo (peccato non ci sia una versione italiana.....farei la felicita di un mio amico)........dopo un primo sguardo un po stralunato ho capito come funziona e ora lo trovo molto razionale, veloce e in definitiva ben fatto..........
Credo lo adotterò :D non è cqe di facile intuizione il fatto di come trovare le cartelle da aggiungere al database.....una volta capito il sistema è facile ma all'inizio è un po nebuloso.....
A questo punto forse anche Adobe photo album è da rivalutare :confused: almeno quello lo troverei anche in Italiano :rolleyes:
bravo Deckard la tua dritta non era poi da buttare :D
vedi perchè insistevo tanto? ;)
quanto a me sto scaricando l'ultima versione di Acdsee..........
Originariamente inviato da Deckard
Certo che c'è! ma su WinMx non ce l'ha nessuno.....
:sofico:
cercalo in mulattiera :D:sofico:
>bYeZ<
Ma adobe photoshop 2 fa così schifo?
ciao
mi pare che nessuno abbia detto questo.. si sono espresse delle preferenze, oltretutto motivate ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
cercalo in mulattiera :D:sofico:
>bYeZ<
La mulattiera è vuota...... proverò su altri server ;)
Originariamente inviato da jepa
Ma adobe photoshop 2 fa così schifo?
ciao
allora ....... Picasa è un file di 3,5 MB mentre adobe ne necessita circa 200.............stessa cosa vale per lo spazio occupato sull'HD.....
A dire il vero Picasa ora su HD ne occupa 36 ma credo sia un discorso di miniature o altri file necessari per la sua gestione....
Picasa in 5 minuti lo ho inquadrato e mi è piaciuto da subito....Adobe dopo 1/2 ora mi ha fatto venire il mal di testa.......e lo ho disinstallato
Non vedo poi sinceramente a che gli servono a Adobe tutti quei MB per il programma :confused: :confused: :confused:
Io non ho mai detto che fa schifo ..... pero fra i due scelgo Picasa è piu facile da gestire secondo me..........naturalmente è un opinione persona.......e cqe ripeto ma perche adobe album ha bisogno di quasi 200 MB?
Originariamente inviato da Gefry
allora ....... Picasa è un file di 3,5 MB mentre adobe ne necessita circa 200.............stessa cosa vale per lo spazio occupato sull'HD.....
A dire il vero Picasa ora su HD ne occupa 36 ma credo sia un discorso di miniature o altri file necessari per la sua gestione....
Picasa in 5 minuti lo ho inquadrato e mi è piaciuto da subito....Adobe dopo 1/2 ora mi ha fatto venire il mal di testa.......e lo ho disinstallato
Non vedo poi sinceramente a che gli servono a Adobe tutti quei MB per il programma :confused: :confused: :confused:
Io non ho mai detto che fa schifo ..... pero fra i due scelgo Picasa è piu facile da gestire secondo me..........naturalmente è un opinione persona.......e cqe ripeto ma perche adobe album ha bisogno di quasi 200 MB?
Vedo che sei già diventato un estimatore di Picasa :) Mi fa piacere, potrei iniziare a lavorare come PR della Picasa inc. ;):D
Anch'io non ho avuto una grande impressione di Adobe Starter Edition, troppo incasinato.
Per quanto riguarda Acdsee 6 non mi piace granchè è davvero troppo pesante.......... ritorno alla 3.1 che va molto bene ;)
ciao! anch'io ho usato Picasa per un pò, ma c'è una cosa che non ho capito....quando sposti o ritocchi le foto, le modifiche hanno valore solo nel programma e non sull'hard disk!! come si fa a far si che una foto "cambi posizione" anche realmente?
Per questo motivo l'ho disinstallato e ho installato Cam2Pc.....almeno se faccio alcune modifiche, queste valgono anche una volta chiuso il programma.....
mi aiuti con Picasa pls?
Piciufa
Originariamente inviato da Piciufa
ciao! anch'io ho usato Picasa per un pò, ma c'è una cosa che non ho capito....quando sposti o ritocchi le foto, le modifiche hanno valore solo nel programma e non sull'hard disk!! come si fa a far si che una foto "cambi posizione" anche realmente?
Per questo motivo l'ho disinstallato e ho installato Cam2Pc.....almeno se faccio alcune modifiche, queste valgono anche una volta chiuso il programma.....
mi aiuti con Picasa pls?
Piciufa
Forse non si ha ben chiaro cosa è picasa........serve solo come database di immagini.....il fatto che inizialmente le raggruppi in base alla cartella di appartenenza è una cosa utile e da un certo punto di vista velocizza la classificazione ma non è essenziale....
Difatti adobe album questo non lo fa e a ogni foto devi dare un tag apposito (io trovo molto piu comodo l'approciio di Picasa).....
Quindi in pratica tu potresti lasciare tutte le foto ....anche migliaia di foto in un unica cartella....difatti poi sara il programma, in base alle tue preferenze a dividerle raccoglierle ecc ecc......
una cosa molto utile in picasa, che non ho visto in adobe, è il fatto di poter richiamare con un clik la cartella che contiene realmente l'immagine....da li poi sposti l'immagine dove vuoi, realmente e non solo virtualmente.....
Picasa in realta non sposta le immagine da una cartella all'altra ma solo da un album all'altro...come dico secondo il modo di vedere di questo tipo di programmi le foto potremmo metterle in un unica cartella perche sara il programma poi a gestirle.......
Praticamente è quello che succede in un database normale
Acdsee è piu lento perche ogni volta che apri una cartella deve ricreare tutte le miniature mentre Picasa le ha memorizzate tutte nella cartella del programma difatti se guardi la cartella dove ai installato Picasa ti accorgerai che è di parecchi MB (dipende da quante foto gestisce). Il programma e un file di 3.5 MB circa mentre ora la mia cartella è di 46 MB e ho localizzato il file che praticamente gestisce le miniature..........
Insomma ci sono i pro e i contro.........
Cqe Acdsee e picasa sono due cose fondamentalmente diverse ma secondo me posso integrarsi e aiutarsi a vicneda.....
Ad esempio con ACDSee puoi spostare materialmente le foto e visualizzarle velocemete per un ritocco al volo mentre con Picasa tieni il database delle stesse immagini e se ne cerchi una in poco tempo riesci a trovarla.......inoltre ai una visione di insieme che è molto utile.......
grazie mille per le delucidazioni! effettivamente Picasa è veramente comodo per catalogare le foto ed ha anche un'interfaccia molto carina ed intuitiva, però preferisco un programma come Cam2Pc che visualizza le cartelle "reali" (ma può creare anche gli album volendo) e che mi permette di spostare le foto da un folder all'altro fisicamente
Acdsee non lo sopporto! L'ho installato 2 anni fa sul portatile (e poi subito tolto) e ancora adesso trovo alcune sue chiavi di registro! E' troppo invasivo e pesante secondo me...meglio un programma più leggero e più veloce ad aprirsi!
grazie ancora!
Piciufa
Originariamente inviato da Piciufa
.................. però preferisco un programma come Cam2Pc che visualizza le cartelle "reali" (ma può creare anche gli album volendo) e che mi permette di spostare le foto da un folder all'altro fisicamente
Acdsee non lo sopporto! L'ho installato 2 anni fa sul portatile (e poi subito tolto) e ancora adesso trovo alcune sue chiavi di registro! E' troppo invasivo e pesante secondo me...meglio un programma più leggero e più veloce ad aprirsi!
grazie ancora!
Piciufa
darò un occiata a Cam2Pc, in definitiva la scelta di uno o dell'altro programma è anche una questione di preferenze personali, anche per questo ce ne sono molti, altrimenti sarebbero solo 1 o 2.....o comunque sarebbbero tutti uguali l'uno all'altro.........
Effettivamente ACDSee è pesantuccio.....forse non è una cattiva idea usare versioni precedenti .....che sicuramente erano + leggere e veloci .......
Ciao
Gerry
Originariamente inviato da Deckard
Vorrei archiviare le foto digitali, ma se mi date una dritta sul metodo che utilizzate voi mi date una mano..........................Qualche consiglio?
Picasa è buono ma
Extensis Portfolio (http://www.extensis.com/portfolio/) è qualcosa di veramente Pro
Picasa rimane piu accattivante ma questo legge tutte le Keyword che ai messo anche con altri programmi....tipo Photoshop ACDSee ecc
Lo ho installato da poco ma gia lo amo :sofico:
Ma qualcuno aveva mai sentito parlate di Extensis Portfolio?
E' alla versione 6...............:eek:
Simonini
20-04-2004, 16:27
sinceramente io sto tanto bene mettendole per cartelle a seconda degli eventi... 2004_04_20_esempiocartella...
mi pare la soluzione + veloce e esportabile su qualsiasi supporto e sistema operativo...
Originariamente inviato da Simonini
sinceramente io sto tanto bene mettendole per cartelle a seconda degli eventi... 2004_04_20_esempiocartella...
mi pare la soluzione + veloce e esportabile su qualsiasi supporto e sistema operativo...
Dipende da quante immagini ai.........
Però ti faccio un esmpio, vuoi vedere tutte le foto dove è ripreso il tuo amico Ugo :) .........che fai?
Io digito Ugo e le ho tutte in un attimo (esempio banale di ricerca).
...........naturalmente molte immagini hanno più parole chiave e quindi posso variare velocemte la ricerca. Anche perche non puoi mettere nomi con 10 parole e cqe le parole chiave le do a gruppi di immagini, perche cosi è molto piu veloce, a meno che non sia propio una foto particolare..
E.S. ho 350 foto dell'Islanda: 1) do a tutte le parole chiave, Islanda, 2003. 2)scelgo li altri gruppi e ad esempio dove ci sono scogliere aggiugo come parole chiave, scogliere, mare.......alla fine un immagine potrebbe avere anche 10 parole di riconoscimento. Questo programma riconsce anche quelle che tu ai gia messo tramite photoshop o altri tipi di programma......e naturalmente nel nome stesso del file
Con Extensis Portfolio poi puoi creare dei CD con un Browser di sola lettura in cui però è abilitata la rcerca e parecchie altre opzioni per visualizzare l'archivio o album che sia......... stò guardando ora ed è molto interessante.............un po complicato ma interessante
Originariamente inviato da Gefry
Picasa è buono ma
Extensis Portfolio (http://www.extensis.com/portfolio/) è qualcosa di veramente Pro
Picasa rimane piu accattivante ma questo legge tutte le Keyword che ai messo anche con altri programmi....tipo Photoshop ACDSee ecc
Lo ho installato da poco ma gia lo amo :sofico:
Ma qualcuno aveva mai sentito parlate di Extensis Portfolio?
E' alla versione 6...............:eek:
Impressionante. L'ho scaricato oggi, lo userò certamente. ;)
Molto ben fatto e utile! ;)
Originariamente inviato da Chromo
Impressionante. L'ho scaricato oggi, lo userò certamente. ;)
Molto ben fatto e utile! ;)
Pensa che sono 3 settimane che cerco su internet programmi simili.......ne avrò provato una ventina :(
Picasa (http://www.lifescapeinc.com/picasa/?capid=373&caId=2600&id=30078fb842b0e549cd411d18bf326a94&v=dp&adrunid=) è veramente simpatico e carino......se uno cerca qualcosa di semplice e veloce direi che Picasa è ottimo....
Ma se uno cerca qualcosa di Pro Extensis Portfolio (http://www.extensis.com/portfolio/index.html?ref=hp) è il meglio che ho trovato....
Ci sarebbe Iview Multimedia Pro 2 (http://www.iview-multimedia.com/) ma la versione 2 è solo per Mac, per win ce solo la 1.3 :confused:
Ciao
Gerry
Pugaciov
25-04-2004, 16:34
Up!
Mi interessa parecchio l'argomento
Mi sembra che quel Picasa stia raccogliendo numerosi estimatori :)
Originariamente inviato da Pugaciov
Up!
Mi interessa parecchio l'argomento
Mi sembra che quel Picasa stia raccogliendo numerosi estimatori :)
Picasa è il top per aspetto grafico e immediatezza nell'uso......cerchi un programma ben fatto, facile e veloce.....Picasa fa per te ;)
Pero Portfolio è propio PRO
Il modo migliore che ho trovato fin ora per archivare le mie foto è il seguente......
Con il browser di photoshop metto le mie info e le parole chiavi nel file della foto.
Quindi lo aggiungo a Portfolio e tolgo o aggiungo altre parole (portfolio tiene conto di tutte le parole chiavi inserite con photoshop ma anche del nome del file stesso)
Perchè non faccio tutto con portfolio? perche io sono sicuro che fra 100 anni photoshop esisterà ancora e che tutti i dati che inserisco ora nel frattempo saranno riutilizzabili con tutte le versioni mentre non sono altrettanto sicuro del futuro degli altri programmi.........quindi perdo un po piu di tempo ma metto la maggior parte delle parole chiavi e delle info con PS
In effetti Portfolio e Picasa, a quanto ho capito dalle prove fatte, non aggiungo parole chiavi al file stesso ma gestiscono tutto tramite il loro programma...........mentre le info e le parole chiavi aggiunte con photoshop sono propio nel file jpg o tiff che sia
Ciao
Gerry
piannotta
17-05-2004, 03:20
Originariamente inviato da Gefry
Pensa che sono 3 settimane che cerco su internet programmi simili.......ne avrò provato una ventina :(
Picasa (http://www.lifescapeinc.com/picasa/?capid=373&caId=2600&id=30078fb842b0e549cd411d18bf326a94&v=dp&adrunid=) è veramente simpatico e carino......se uno cerca qualcosa di semplice e veloce direi che Picasa è ottimo....
Ma se uno cerca qualcosa di Pro Extensis Portfolio (http://www.extensis.com/portfolio/index.html?ref=hp) è il meglio che ho trovato....
Ci sarebbe Iview Multimedia Pro 2 (http://www.iview-multimedia.com/) ma la versione 2 è solo per Mac, per win ce solo la 1.3 :confused:
Ciao
Gerry
E' stata rilasciata la versione 2.5 ITA x Windows ed è da provare !
io uso il Paint di Windows,che ne dite,sono avanti? :cool: :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.