Entra

View Full Version : Non parte dopo il reset...


fantalorenzo
15-02-2004, 00:04
Prima che mi venga fatto notare, volevo dire che ho effettivamente scritto anche nel msg "clack" coi Maxtor, ma non sono sicuro si tratti di quello... perciò chiedo un aiuto generico, chiedo scusa ma sono dispertato!
Ecco la mia esperienza: ho il Sata raid con 2 maxtor 120gb 8mb, e non ho MAI avuto problemi di clack.
oggi ho smontato mezzo pc per installare il Coolermaster AerogateII (carino!).
L’ho riacceso, e tutto funziona perfettamente: ogni programma, ogni gioco tranne che…
Win Xp carica e funge MA dopo il reset, non parte più!
La cosa strana è che se chiudo tramite il menù “start” e quindi seleziono “riavvia”, winxp si chiude regolarmente, il sistema si resetta, si sente un impercettibile e brevissimo suono tipo “click”(l’ho sentito perché è notte ma forse di giorno non l’avrei nemmeno notato) la cui provenienza non riesco ad identificare (ma sicuramente dalla parte frontale, forse l’hard disk, forse l’audio interno) al Post del bios, e subito dopo uno più nitido sempre prima di caricare Xp, col risultato che si blocca completamente la tastiera ed il mouse. WinXp carica lo stesso, ma con tast+mouse bloccati. Non è nemmeno possibile premere “canc” per entrare nel bios. Lo stesso dicasi se invece di “riavvia” seleziono “spegni” e poi riaccendo rapidamente: non legge gli input. Il pc ricomincia a “rivedere” tastiera e mouse solo se è stato per qualche secondo spento il pc.
Ci ho perso il capo: ho provato a scollegare tutte le ventole, ricontrollato tutte le connessioni, cambiato la tastiera: niente! Non mi viene in mente altro, anche perché se spengo fisicamente il pc per 10 secondi circa, poi si riavvia, quindi è un malfunzionamento anomalo…
La mia conf: Athlon XP2500+, 2hd Maxtor Sata Raid 0 120+120gb, 512 mb corsari value ram, Ati radon 9600pro, alimentatore 500w.

Vi prego se a qualcuno venisse in mente qualcosa di dirmelo perché ci divento matto!

Grazie in anticipo!

fantalorenzo
15-02-2004, 16:16
Dopo ulteriori ma vani controlli, ho deciso di scrivere all'assistenza del mio pc. Vi inoltro la lettera, che contiene aggiornamenti rispetto al mio precedente msg di ieri...
Se a qualche anima pia venisse in mente qualcosa, AVRA' LA MIA GRATITUDINE ETERNA!!!!

Ciao!
------
Scrivo la presente per segnalare un problema al mio pc di natura che non riesco ad identificare.

La mia configurazione è:

Athlon xp2500+barton, 2*256mb Pc3200 Corsair value ram, Ati radon 9600pro 128mb, alimentatore 500w, scheda madre Dfi Lanparty, hd Sata Maxtor 2*120 in RAID 0, lettore dvd e masterizzatore dvd, WinXP+sp1.

Gli hard disk sono in Raid 0, ed i 240 giga sono suddivisi in 5 partizioni, e per ognuna di esse vi è un sistema operativo (XP) indipendente e selezionabile al boot dal sistema multi-caricamento; il tutto –ripeto- perfettamente funzionante per diverse settimane.

Tutto funzionava fino ad oggi.

Oggi ho installato il nuovo Coolermaster AeroGate2.

Da questo momento si è verificata una anomalia.

Il pc si avvia e carica perfettamente: arrivato al desktop, mi è possibile lavorare e giocare con ogni tipo di software senza inconvenienti di sorta.

Se, però, riavvio il sistema (menù “start”, “spegni computer”, “riavvia”), il pc torna alla videata del Bios ed emette un impercettibile “click” (prima assente) quando verifica la ram, ed uno leggermente più forte alla videata del Raid, con l’effetto che la tastiera con il mouse diventano “assenti”, ovvero il pc sembra non li riconosca più, infatti se premo “canc” per entrare nel Bios, il pc prosegue come se non avessi fatto niente.

Quando arriva al menù del sistema multi-caricamento e vi è da selezionare il sistema operativo da caricare, i tasti cursore non funzionano, quindi il pc non ricevendo alcun input carica il sistema operativo di default ed una volta arrivati al desktop sia tastiera sia mouse continuano a non funzionare (o ad essere riconosciuti) costringendo allo spegnimento brutale del pc.

Però, e questo è stranissimo, se tengo spento il pc per diversi secondi e quindi lo faccio ripartire, il tutto funziona nuovamente perfettamente. Posso affermare con assoluta certezza che l’anomalia si presenta *solo* dopo l’opzione “riavvia” od uno spegnimento con un rapidissimo riavvio.

Ho fatto i seguenti tentativi:

- cambiato tastiera;

- scollegato il Coolermaster AeroGate;

- verificato individualmente ogni singola connessione Molex;

- scollegato ogni periferica superflua (dvd, masterizzatore, floppy, ventole del case);

- tolto e rimesso e verificato in diverse posizioni le connessioni Sata sul controller Raid;

- verificato e provato a cambiare coi Molex le connessioni Sata degli hd…

Niente, pur con solo i due hard disk connessi e null’altra periferica, il pc funziona al primo caricamento, ma dopo un riavvio non legge più né mouse né tastiera.

Prima di disturbarVi ho verificato sui newsgroup e sui forum di informatica, trovando moltissime lamentele da parte di un gran numero utenti che lamentavano un “clack” degli hard disk Maxtor che provocava problemi, ed in questo senso si erano orientati i miei tentativi di verifica, ma posso supporre che i due “clack” che si sentono (il primo quasi impercettibile, il secondo leggermente più netto ma molto breve) non hanno apparente origine dagli hd (li ho estratti e ascoltati più volte con cura) ma presumibilmente dallo speaker interno del pc; altra ipotesi (più difficilmente) dalla scheda madre.

Sono molto perplesso in quanto per motivi personali di utilizzo del pc ho la necessità di cambiare spesso sistema operativo (da qui la decisione di fare 5 partizioni indipendenti) e questo stranissimo problema mi costringe a prolungate pause e lo spegnimento fisico della corrente ogni qual volta io debba resettare il pc per passare ad un nuovo s.o.

Ho riscontrato questo problema dopo l’installazione, come detto, del Coolermaster Aerogate, ma dalle verifiche compiute ho la nettissima sensazione che questo accessorio non c’entri niente con questo problema, in quanto l’ho praticamente rimosso nei miei tentativi ed il problema persisteva. Posso affermare anche che non è un problema di Windows o di driver in quanto si verifica con tutti e 5 i sistemi operativi installati.

Avete notizie di possibili difetti o anomalie del genere?

Vi sarei grato del Vs. prezioso aiuto perché ho perduto vari giorni per i controlli suddetti e non so più come procedere…

Grazie molte in anticipo