View Full Version : Più sicuro Linux o Windows?
Salve ragazzi ditemi una cosa ???? Dovendo acquistare su internet con carta di credito secondo voi è più sicuro linux o windows ? In questi giorni leggevo che del codice sorgente di windows è stato rubato e lo stesso zio Bill sosteneva che più si conosce di un sistema più facilmente si riesce ad attaccarlo . Ma allora mi viene da pensare che se linux è open source c'è da preoccuparsi ???? Mi date una rinfrescatina ???? Grazie
pagostino
15-02-2004, 10:03
Forse hai postato nella sezione sbagliata!
Guarda Linux e sistemi alternativi, ma ti avverto che il tuo interrogativo potrebbe essere accolto come una provocazione ...:D
Originariamente inviato da pagostino
Forse hai postato nella sezione sbagliata!
Guarda Linux e sistemi alternativi, ma ti avverto che il tuo interrogativo potrebbe essere accolto come una provocazione ...:D
Nn è nel mio intento provocare ma solo avere un parere tecnico .... il forum serve proprio a questo no ????? Cmq la sezione mi pare più che giusta .... nn credi ???? Postare nel forum Linux mi sembra un pò una cosa di parte ... ;)
Shinji Ikari
15-02-2004, 10:42
La sicurezza di un sistema dipende da chi lo configura.
Entrambi i sistemi, nelle mani sbagliate sono, ovviamente, insicuri.
non credo che si possa fare un confronto di questo tipo. Al massimo, forse, e dico forse, si può dire che linux sia più sicuro, ma solo xchè richiede dalla parte dell'utente un pò più di conoscenza delle basi.
Ma ovviamente sono solo congetture :)
Si ma se la domanda principale riguardava acquistare in rete, la sicurezza del proprio pc e` l'ultima cosa rilevante...
I furti di identita` e carte li fanno sui sistemi di chi vende, o delle banche mica nel tuo pc.
( Riguardo lo stesso zio Bill, lui tira l'acqua al suo mulino. Ma guardacaso beccando gente che lavora nel settore sicurezza, ma indipendenti, e` assai piu` probabile trovare opinioni favorevoli all'open source. E cmq e` un discorso solo di principio che risolve ben poco nell'attuale situazione, molti software diffusi sono ancora troppo buggati sia tra gli open che i closed )
Cioè quando avviene la transizione di codice di carte di credito e molti siti dicono di essere attendibili in quanto utilizzando il sistema SSL a 128 bit . Se con uno sniffer intercettano ad esempio la password criptata nn se ne fanno nulla giusto ????? Il punto è che sio ho un trojan che mi filtra ciò che digito da tastiera allora si che sono fottuto nn credete ???? Quindi credo che la sicurezza debba esserci anche sul mio pc o no ?
LOL... guarda... se vuoi ascendere al livello di paranoia in cui ci si cautela contro ogni minaccia possibile, e non solo probabile (puntualizziamo che uno sconosciuto ti venga a bucare proprio la TUA macchina attraverso internet per rubare proprio a TE la carta, e` estremamente improbabile!!), allora indubbiamente windows lo dovresti mollare.
Ma non basta.
Il keylogger te lo possono piantare anche in Linux, usando metodi che spaziano dall'ultra-tecnico a un semplice inganno umano, con tutte le sfumature intermedie.
Per acquisire questo livello di sicurezza devi dimenticare che uno scarica l'anti-tutto come fanno i windowsiani e si sente (illuso) tranquillo. Se temi che qualcuno possa prendersela con TE precisamente, allora l'unico modo per essere al sicuro e` mettere in campo una conoscenza e una paranoia pari alle sue.
Passare da "niubbo della security con windows" a "niubbo della security con Linux", non cambia molto lo scenario.
Per cui sostanzialmente, dimentica che cambiare so sia la panacea della security, bisogna concentrarsi sulle cose basilari, come usare password sempre diverse e non scriverle/salvarle in nessun posto in chiaro, non lasciare mai dati di alcun tipo sul pc (qua sicuramente windows NON ti aiuta affatto, troppe cache letteralmente ovunque e poco controllo su dove i vari prog memorizzano i dati), e poi ogni volta che si scopre un nuovo 'aspetto' che e` potenzialmente minaccioso informarsi su come risolverlo singolarmente.
pagostino
15-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da leon84
Nn è nel mio intento provocare ma solo avere un parere tecnico .... il forum serve proprio a questo no ????? Cmq la sezione mi pare più che giusta .... nn credi ???? Postare nel forum Linux mi sembra un pò una cosa di parte ... ;)
In questo caso credo proprio che linux sia migliore in fatto di sicurezza.
Cio' non dipende dal fatto che si conosce o meno il codice sorgente (tra l'altro il codice ms rubato è solo una piccola parte 200mb su totale di 40 gb), ma come l' OS viene strutturato e fatto funzionare.
Poi ci sono altri elementi in favore di linux, ad es. come viene configurato (utente medio) e se virus trojans riescono ad infiltrarsi nell'OS (pari ad 0 possibilità)!
Solo in questi casi la sicurezza non è in pericolo. Invece se ti riferisci alla trasmissione in ssl tra i due OS non c'e' differenza. In questo caso occorre fare considerazioni sui browser, ti consiglio mozilla è meno usato in rete e quindi meno soggetto ad attacchi da parte dei lamer-hacker.
Ciao
Originariamente inviato da pagostino
In questo caso credo proprio che linux sia migliore in fatto di sicurezza.
Cio' non dipende dal fatto che si conosce o meno il codice sorgente (tra l'altro il codice ms rubato è solo una piccola parte 200mb su totale di 40 gb), ma come l' OS viene strutturato e fatto funzionare.
Poi ci sono altri elementi in favore di linux, ad es. come viene configurato (utente medio) e se virus trojans riescono ad infiltrarsi nell'OS (pari ad 0 possibilità)!
Solo in questi casi la sicurezza non è in pericolo. Invece se ti riferisci alla trasmissione in ssl tra i due OS non c'e' differenza. In questo caso occorre fare considerazioni sui browser, ti consiglio mozilla è meno usato in rete e quindi meno soggetto ad attacchi da parte dei lamer-hacker.
Ciao
ok grazie ....cmq uso mozilla da una vita ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.