PDA

View Full Version : Quando si overclocca troppo la scheda video.....


Stelix
14-02-2004, 22:41
Quando occate troppo la Vpu della vostra scheda, vi appaiono
i puntini bianchi sullo schermo oppure i poligoni colorati e distorti?
E per quanto riguarda l'occaggio della Ram?

Lo chiedo perchè da quanto ho letto in giro non esiste
un regola "fissa" per determinare se gli artefatti dipendono
dalla Ram o dalla VPU.

A me l'occaggio troppo spinto della VPU da i classici puntini bianchi:
http://utenti.lycos.it/stelix/Core2.JPG

e l'occaggio esagerato della Ram da i poligoni colorati:
http://utenti.lycos.it/stelix/Ram2.JPG

Ho letto pero' che a volte capita l'esatto contrario, cioè
Ram con Puntini e VPU con Poligoni...a voi cosa succede?:confused:

letal
14-02-2004, 22:46
a me succede lo stesso;)

Manp
14-02-2004, 22:46
che io sappia:

puntini=core
poligoni schifezze=ram

:)

FENZ
14-02-2004, 22:47
a me succede come te...
alcune volte capita che succeda il contrario perchè la vpu è così calda che scalda le ram o viceversa:eek:
comunque è raro che succeda.

Gig4hertz
14-02-2004, 22:54
con le geforce4 a me capita
schermate freezate= core
frescaccie sullo schermo= memorie

Ch3f
15-02-2004, 02:44
puntini bianchi=core
artefatti vari=ram

:)

Stelix
19-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da Gig4hertz
con le geforce4 a me capita
schermate freezate= core
frescaccie sullo schermo= memorie

Potrebbe essere che la differenza di comportamento di VPU/Ram a OC eccessivi dipenda dalla marca del chip (Ati-Nvidia) :rolleyes:

REPSOL
21-02-2004, 20:20
Originariamente inviato da Ch3f
puntini bianchi=core
artefatti vari=ram

:)


IO INVECE direi al contrario :D

SVEGLIA PLS ;)

zaccgio
21-02-2004, 21:03
Io, da quando ho montato la mia 9700pro su p4p800 avevo dei puntini neri nel 2° e 3° test di 3dmark2003, ma poi, sostituendo il dissy originale (sotto c'era un gommone e la cornice non faceva toccare bene il core) con uno + performante (e montato meglio) i puntini sono spariti.
Quindi:
puntini = core.

xpiuma
21-02-2004, 21:09
Bè, strano strano!!

Io quando ho tanti quadratini (solitamente bianchi o neri) è per colpa delle ram, se setto il core a default e ram troppo alte fa così.
Mentre quando setto il core troppo alto e ram a default ho i vertici dei poligoni che schizzano ovunque.

Strano che a qualcuno faccia un difetto e a qualcuno un altro...

Stelix
21-02-2004, 21:23
Originariamente inviato da xpiuma
Strano che a qualcuno faccia un difetto e a qualcuno un altro...

Infatti.....:confused:

Non c'e' qualche esperto di elettronica o simili che possa spiegare
da cosa dipenda la visualizzazione di puntini o poligoni impazziti?
:confused:

Norbrek™
21-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da REPSOL
IO INVECE direi al contrario :D

SVEGLIA PLS ;)
Invece è prorpio come dice lui, artefatti con le ram e puntini con la vpu....

Norbrek™
21-02-2004, 22:22
Originariamente inviato da Stelix
Infatti.....:confused:

Non c'e' qualche esperto di elettronica o simili che possa spiegare
da cosa dipenda la visualizzazione di puntini o poligoni impazziti?
:confused:
L'elttronica digitale lavota con un'onda quadra, con due livelli, alto e basso, ovvero codice binario, 1 e 0, facendo lavorare la vpu o le ram fuori specifica queste fanno più fatica a riconoscere il livello alto dal livello basso, per cui interpreta alcuni 0 come 1 e viceversa, ed ecco le scende che non vengono renderizzate correttamente, magari un ingegnere potrebbe spiegarlo maglio, ma in linea di massima è così....
Il motivo per il quale dia artefatti diversi tra ram e vpu, è sempocemente perchè non svolgono gli stessi compiti per cui reagiscono in modo diverso alle sollecitazioni essendo cose completamente diverse l'una dall'altra....

dieg
21-02-2004, 22:26
a me:

core: freeze o puntini, righe

memorie: texture corrotte, colorate..

:)

Norbrek™
21-02-2004, 22:27
Originariamente inviato da dieg
a me:

core: freeze o puntini, righe

memorie: texture corrotte, colorate..

:)
Anche a me

lowenz
21-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da Norbrek™
L'elttronica digitale lavota con un'onda quadra, con due livelli, alto e basso, ovvero codice binario, 1 e 0, facendo lavorare la vpu o le ram fuori specifica queste fanno più fatica a riconoscere il livello alto dal livello basso, per cui interpreta alcuni 0 come 1 e viceversa, ed ecco le scende che non vengono renderizzate correttamente, magari un ingegnere potrebbe spiegarlo maglio, ma in linea di massima è così....


esatto :)

però oggi ho provato AtiTool con la mia Geppo2 del muletto e l'oc delle ram mi dava PUNTINI BIANCHI (il core delle geppo2 mi sale tranquillo da 200 a 250, le ram non le schiodo da 210 in su e sono da 200)

REPSOL
21-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da xpiuma
Bè, strano strano!!

Io quando ho tanti quadratini (solitamente bianchi o neri) è per colpa delle ram, se setto il core a default e ram troppo alte fa così.
Mentre quando setto il core troppo alto e ram a default ho i vertici dei poligoni che schizzano ovunque.

Strano che a qualcuno faccia un difetto e a qualcuno un altro...

Idem.... come a me con l amia 9700... ho la cosiddetta forfora quando alzo troppo le ram, invece per il core, se non vado troppo fuori il limite di oc mi crea vertici a random, altrimenti se lo spingo troppo si inchioda tutto.

.... eppure ho una 9700 non credo che sia poi tanto diversa..... da una 9800 o chissacchè.... BHO

Ciaoz