ToshiRikudo
14-02-2004, 22:32
Questa settimana, dato che dovevo essere in facoltà, ne ho approfittato e mi sono scaricato la Debian.
Sono andato sul sito .org e poi ho trovato un mirror dal quale mi sono scaricato i 7 cd della versione ufficiale.
Sul sito c'era scritto che l'ultima versione ufficiale (Woody) era la 3 rc2 e me la sono scaricata.
Arrivato a casa l'ho installata (con un po' di problemi) ed era a posto.
Allora do "startx" e X crasha perchè non trova uno screen.
Edito il file di configurazione (prima avevo su la slackware 9.1
:D ) e imposto il driver vesa ed ora è il mouse a darmi problemi...
Risolvo tutto, faccio ripartire X, e sorpresa :eek: (mia faccia reale) mi parte kde 2.4!!!!
Ma che versione è?
I cd sono riconosciuti come debian woody 3rc2 e tra parentesi c'e' la data di rilascio (almeno credo) che è 1-12-2004.
Ma non potevano mettere sw un po' più recente?
Penso poco male, per fortuna mi sono scaricato il mirror della versione 3.2 del kde.
Dopo vari tentativi con dselect riesco a dirgli di ungradare i file che ci sono nel sistema ma lui mi dice che mancano librerie importanti....
Controllo il mirror e vedo che il grabber che avevo usato mi ha scaricato una cartella incoming con un po' di roba (circa 600 Mb).
Dato che da casa non posso collegarmi per aggiornare un SO (56k) per andare sul sicuro, la prossima volta che voglio scaricare sw da installare su debian che cosa devo fare all'università?
Scusate lo sfogo ma è una settimana che sto cercando di sistemare linux. (sono anche riuscito a rovinare le librerie di X in un tentativo di installare qt da un tgz)
Saluti
Sono andato sul sito .org e poi ho trovato un mirror dal quale mi sono scaricato i 7 cd della versione ufficiale.
Sul sito c'era scritto che l'ultima versione ufficiale (Woody) era la 3 rc2 e me la sono scaricata.
Arrivato a casa l'ho installata (con un po' di problemi) ed era a posto.
Allora do "startx" e X crasha perchè non trova uno screen.
Edito il file di configurazione (prima avevo su la slackware 9.1
:D ) e imposto il driver vesa ed ora è il mouse a darmi problemi...
Risolvo tutto, faccio ripartire X, e sorpresa :eek: (mia faccia reale) mi parte kde 2.4!!!!
Ma che versione è?
I cd sono riconosciuti come debian woody 3rc2 e tra parentesi c'e' la data di rilascio (almeno credo) che è 1-12-2004.
Ma non potevano mettere sw un po' più recente?
Penso poco male, per fortuna mi sono scaricato il mirror della versione 3.2 del kde.
Dopo vari tentativi con dselect riesco a dirgli di ungradare i file che ci sono nel sistema ma lui mi dice che mancano librerie importanti....
Controllo il mirror e vedo che il grabber che avevo usato mi ha scaricato una cartella incoming con un po' di roba (circa 600 Mb).
Dato che da casa non posso collegarmi per aggiornare un SO (56k) per andare sul sicuro, la prossima volta che voglio scaricare sw da installare su debian che cosa devo fare all'università?
Scusate lo sfogo ma è una settimana che sto cercando di sistemare linux. (sono anche riuscito a rovinare le librerie di X in un tentativo di installare qt da un tgz)
Saluti