View Full Version : centrino: acquisizione video
sergioskj
14-02-2004, 21:48
asus m6742 centrino 1,6: lo voglio! solo qualche dubbio:
1) x fare acquisizione video, qualcuno ha provato con il
centrino, finora solo pareri discordi, chi si e chi no, ma nessuno che lo avesse realmente provato sul campo?
2) 1,6 è paragonabile ad un pentium 4 ....?
3)la batteria è veramente così ....resistente?
grazie :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da sergioskj
asus m6742 centrino 1,6: lo voglio! solo qualche dubbio:
1) x fare acquisizione video, qualcuno ha provato con il
centrino, finora solo pareri discordi, chi si e chi no, ma nessuno che lo avesse realmente provato sul campo?
2) 1,6 è paragonabile ad un pentium 4 ....?
3)la batteria è veramente così ....resistente?
grazie :confused: :confused: :confused:
1) no lascia stare il Centrino e prendi come minimo un Hd da 5400!rpm
2) no
3) no
TorpedoBlu
15-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da pasaico
1) no lascia stare il Centrino e prendi come minimo un Hd da 5400!rpm
2) no
3) no
allora io invece ti dico
2)si
3)si
pasaico hai mai provato un centrino?!!
surfgear
15-02-2004, 11:58
allora che ha detto la verità???????????'
suppostino
15-02-2004, 14:05
Il consiglio sulla velocità dell'Hard-disk mi sembra saggio per quanto riguarda l'acquisiszione video anche a me era sembrato che almeno in questo campo specifico il centrino non fosse brillante come un comune P4.
Per quanto riguarda la durata della batteria, bhe varia da portatile a portatile, ma in genere quelle dei centrino durano sulle 3/4 ore, 6 nei casi migliori, ovviamente dipende poi da che uso ne fai, navigare in internet oppure office la durata sarà maggiore mentre con i videogiochi e la visione dei dvd invece...
pietroinfopc
28-02-2004, 12:53
Vorrei acquistare un dispositivo usb per acquisizione video.
Tralasciando la scelta del prodotto, vorrei sapere dai possessori di portatili Intel Centrino, che magari hanno provato l'acquisizione video, se ne vale la pena spendere questi 100€ + o -
Il mio notebook è un ACER TravelMate 290LMI
Intel Centrino 1.3
Hd 30 gb
Ram 512 MB
L'unico problema secondo me può arrivare solo dalla "lentezza" dell'hd (4200 rpm) ma aspetto fiducioso un vostro parere :rolleyes:
Ciao
pietroinfopc
28-02-2004, 14:33
:(
ti posso direi che i prodotti USB per acquisizione video tendono quasi a saturare la banda USB... quello che ho io arriva al massimo a 640x480 e stai tranquillo che per registrare la cpu rimane abbastanza idle da evitare l'intervento della ventola. questo perché di solito acquisisco senza comprimere facendo la compressione successivamente. è a quel punto che si può vedere la differenza tra una cpu e l'altra
pietroinfopc
28-02-2004, 16:03
Quindi stai dicendo che non dovrei avere problemi ?:rolleyes:
La mia intenzione sarebbe di acquisire direttamente in MPG2 (720x576) (soprattutto perchè ho un HD di soli 30GB, e quindi non posso sprecare spazio salvando il file in formato nativo Avi) per poi masterizzare il tutto su DVD.
Non dovrei avere problemi con un HD da 4200 rpm ?
Cmq grazie
;)
wavewinger
28-02-2004, 18:15
hai pensato a investire 200 euro e farti un Hd esterno Firewire o USB 2 ??? naturalmente qualcosa che tenga 120 o 250 Gb di roba, così puoi lavorare tranquillamente e fare tutti i montaggi che vuoi, poi metti tutto su DVD....
...naturalmente è solo un'idea...
Originariamente inviato da pietroinfopc
Quindi stai dicendo che non dovrei avere problemi ?:rolleyes:
La mia intenzione sarebbe di acquisire direttamente in MPG2 (720x576) (soprattutto perchè ho un HD di soli 30GB, e quindi non posso sprecare spazio salvando il file in formato nativo Avi) per poi masterizzare il tutto su DVD.
dipende anche da cosa devi acquisire. io generalmente ho filmati di pochi minuti quindi posso permettermi di usare un formato che comprime poco. cmq ho provato ad acquisire anche in xvid direttamente e ci sono riuscito. il problema è che a volte sfasa leggermente l'audio, per questo sono passato al non compresso.
credo che dipenda anche dal dispositivo cmq. io ne ho preso uno molto economico che più che altro permette di fare VideoCD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.