View Full Version : Problemi passaggio kernel 2.4.X >>> 2.6.1
Versione attuale: 2.4.24 (knoppix 3.3)
Ho provato ad aggiornare il kernel alla 2.6.1 seguendo la procedura indicata nella "Linux Knowledge Base", copiando il file di config dell'attuale kernel (quello contenuto in /boot per intederci) e lasciando tutti gli altri parametri di configurazione di default. (Questo perche' e' la prima volta che compilo il kernel e non mi interessa ottimizzare il mio sistema ma capire un po' come si deve procedere nell'aggiornamento del kernel!)
Unica differenza rispetto a quanto scritto nel post, alla fine non lancio
# make install
ma copio a mano il file bzImage in /boot
# cp usr/src/linux/arch/i386/boot /boot/vmlinuz-2.6.1
e modifico /etc/lilo.conf:
--
image=/boot/vmlinuz-2.6.1
label=Linux_2.6.1
initrd=/boot/initrd.gz
read-only
--
quindi
# lilo -t
# lilo -v
quindi reboot.
Bene, non funge nulla, se all'avvio scelgo
>linux_2.6.1
lo schermo rimane completamente nero, non carica nulla.
Cosa puo' essere?!
TIA
e System.map che fine ha fatto?
Nightwish
14-02-2004, 23:16
Allora non sono un grande esperto, ma ci provo! :D
Dico gia da ora che uso la Debian come distro.
Il fatto e che io non avrei mai copiato un file di configurazione di un kernel 2.4.x per compilare uno 2.6.x infatti proprio poco fa ho messo il 2.6.2 aggiornando dal 2.6.1, tenendo il mio file di configurazione, ma non ho fatto lo stesso quando sono passato dal 2.4 alle prime test di 2.6. Ho riconfigurato tutto, perche le due versioni sono un po diverse e non e solo un fatto di ottimizare le cose, ma di solito le impostazioni di default, non vanno bene.
Se tu non sai riconfigurare il kernel, forse sara un bel problema, perche alcune cose che magari servono sono fatte in modo diverso nel 2.6 quindi non te le attiva copiando il vecchio file. Se riesci a configurarti il kernel (non e facilissimo la prima volta, devi sapere bene il tuo hardware e magari leggere quasi tutti i help nelle voci del kernel che non sai a cosa puo servire) posso dirti come metterlo su. Non ti spaventare pero, si impara! La prima volta e stata dura anche per me e c'ho messo tanto, ma dopo ero cosi sodisfato!
Non ho letto la guida qui sul forum, ma io quando lo compilo faccio cosi (parlo del 2.6):
1. Configurazione
2. make bzImage modules modules_install
3. poi vado a copiare la bzImage da arch/i386/boot/bzImage in /boot/
4. dopo vado in /etc e edito il lilo.conf
5. io metto queste righe:
image=/boot/img-2.6.2
label=2.6.2
read-only
append="video=vesa:mode:1024x768,mtrr"
vga=0x317
restricted
le ultime 3 se non usi il vesa come frame buffer e non hai messo una password in lilo per non potter aggiungere commandi durante il boot, puoi anche non metterle.
6. dopo salvo, esco e do il commando lilo che va a riscrivere l'MBR con la nuova configurazione di lilo.
7.Faccio un reboot e in teoria se non ho fatto qualche grossa c@xx@t@ va tutto bene!
Le prime volte ho avuto anch'io problemi di schermo nero, ma dopo che aveva caricato il kernel e i miei problemi erano dovuti ad XFree che non era configurato bene con i driver del touchpad. Non e il tuo caso, visto che a te lo schermo diventa nero subito, quindi e il kernel che non va bene.
P.S. Potrei anche sbagliarmi, ok ne capisco qualcosa, ma non sono un gran esperto e di sicuro c'e gente molto piu esperta di me! :)
Originariamente inviato da Cimi
e System.map che fine ha fatto?
L'ho copiato in /boot aggiungendo un link... in pratica ho rinominato il precedente System.map che "puntava" al vecchio System.map-2.4.24 e ho fatto un link al nuovo System.map-2.6.1 copiato precedentemente da /usr/src/linux-2.6.1/
In /boot ho copiato anche il file /usr/src/linux-2.6.1/vmlinux
Originariamente inviato da Nightwish
[...]
Se tu non sai riconfigurare il kernel, forse sara un bel problema, perche alcune cose che magari servono sono fatte in modo diverso nel 2.6 quindi non te le attiva copiando il vecchio file. Se riesci a configurarti il kernel (non e facilissimo la prima volta, devi sapere bene il tuo hardware e magari leggere quasi tutti i help nelle voci del kernel che non sai a cosa puo servire) posso dirti come metterlo su. Non ti spaventare pero, si impara! La prima volta e stata dura anche per me e c'ho messo tanto, ma dopo ero cosi sodisfato!
A dire il vero ero riuscito a compilare il kernel 2.6.2 sul mio sistema direttamente riconfigurando da zero il tutto, il sistema funzionava salvo qualche "piccolo" problema:
-in fase di boot, lo schermo rimaneva nero fino alla comparsa del login grafico;
-il suono non andava perche' venivano segnalati errori nell'inizializzazione dei dirver;
-la sk di rete non funzionava piu'
-impossibilita' di montare cdrom e dvd.
A questo punto, ho pensato (erroneamente) che fosse piu' saggio partire da un file di configurazione che gia' ha funzionato con il kernel attuale, per questo ho provato a compilare con i vecchi parametri di cfg. Il risultato pero' e' che non funziona nulla!
A questo punto provero' ancora a partire "da zero", finche' arrivero' ad un risultato soddisfacente!
Non ho letto la guida qui sul forum, ma io quando lo compilo faccio cosi (parlo del 2.6):
1. Configurazione
2. make bzImage modules modules_install
3. poi vado a copiare la bzImage da arch/i386/boot/bzImage in /boot/
4. dopo vado in /etc e edito il lilo.conf
5. io metto queste righe:
image=/boot/img-2.6.2
label=2.6.2
read-only
append="video=vesa:mode:1024x768,mtrr"
vga=0x317
restricted
Grosso modo le operazioni che ho fatto sono le stesse... nel dettaglio, partendo da zero:
# cd /usr/src
# mv linux linux.OLD
# tar xjf linux-2.6.1.tar.bz2
# ln -sf linux-2.6.1 linux
# cd /usr/include
# mv asm asm.OLD
# ln -sf /usr/src/linux/include/asm-i386 /usr/include/asm
# cd /usr/src/linux
# make xconfig
/* Dopo qualche ora a scegliere i moduli... */
salvataggio cfg
# make clean
# make bzImage modules modules_install /* make dep non si fa sulle nuove versioni del kernel, a quanto ho appreso... */
# cp /usr/src/linux-2.6.1/System.map /boot/System.map-2.6.1
# ln -sf /boot/vmlinuz-2.6-1 /boot/vmlinuz
# ln -sf /boot/System.map-2.6.1 /boot/System.map
# emacs /etc/lilo.conf
--
image=/boot/vmlinuz-2.6.1
label=Linux-2.6.1
initrd=/boot/initrd.gz
read-only
--
# lilo -t
/* Se tutto va per il verso giusto */
# lilo -v
# reboot
Questo e' tutto.
ciao :)
ANDY CAPS
15-02-2004, 13:32
per lo schermo nero probabilmente o hai abilitat o
< > Virtual Frame Buffer support (ONLY FOR TESTING!) da graphics
o non hai messo subito sotto
Console display driver support --->
--- VGA text console │ │
│ │ Video mode selection support │ │
│ │ <M> MDA text console (dual-headed) (EXPERIMENTAL) │ │
│ │ <M> Framebuffer Console support │ │
│ │ Select compiled-in fonts │ │
│ │ VGA 8x8 font │ │
│ │ VGA 8x16 font
guarda anche di avere messo le periferiche di input nel kernel e non come modulo
ci sono altri moduli cjhe possono fare questo scherzo
per compilare il kernel i comandi sono
make
make modules_install
io uso anche make install cosi non devo copiare niente e fa tutto d se
Adesso la mia cfg (schermo nero in fase di boot fino alla console grafica):
Graphics support:
-> Support for frame buffer devices (FB)
---->[M] VGA 16-color graphics support (FB_VGA16)
----> VESA VGA graphics support (FB_VESA)
---->[M] ATI Radeon display support (FB_RADEON)
->VGA text console (VGA_CONSOLE)
----> Video mode selection support (VIDEO_SELECT)
->[M] MDA text console (dual-headed) (EXPERIMENTAL) (MDA_CONSOLE)
->[M] Framebuffer Console support (FRAMEBUFFER_CONSOLE)
----> Select compiled-in fonts (FONTS)
--------> VGA 8x8 font (FONT_8x8)
--------> VGA 8x16 font (FONT_8x16)
Le periferiche di input che devono essere nel kernel e non come modulo le trovo sotto la voce:
"Input device support" ? Devono essere TUTTE caricate nel kernel?
ciao e grazie
PS: faccio progressi, ora cmq il kernel funziona... tutto eccetto questo pb dello schermo nero , il suono e il wheelmouse- Risolti i pb con le configurazioni del Network!
se hai una radeon prova a mettere solo
Graphics support:
-> Support for frame buffer devices (FB)
---->[ ] VGA 16-color graphics support (FB_VGA16)
---->[ ] VESA VGA graphics support (FB_VESA)
----> ATI Radeon display support (FB_RADEON)
->VGA text console (VGA_CONSOLE)
----> Video mode selection support (VIDEO_SELECT)
->< > MDA text console (dual-headed) (EXPERIMENTAL) (MDA_CONSOLE)
-> Framebuffer Console support (FRAMEBUFFER_CONSOLE)
---->[ ] Select compiled-in fonts (FONTS)
compilare più supporti framebuffer è inutile, compilarli come moduli pure
ANDY CAPS
15-02-2004, 16:06
prova a mettere tutto asterisco nei moduli per la consolle
guarda se da Character devices hai messo Unix98 PTY support
da Input device support metti le tue periferiche con *
Ho provato a modificare come indicato negli ultimi 2 post. Il problema rimane!
:muro:
Vi ringrazio cmq per il supporto :) :ave:
Sono 2 giorni che :muro: con 'sto kernel !!!
Nightwish
15-02-2004, 17:02
Non ti dimenticare pero di aggiungere a lilo i commandi per far partire il framebuffer durante il boot, se no, non vedrai lo stesso niente! (anzi scusa, vedresti tutto senza FB) :D
Se usi il VESA, basta che aggiungi le righe che ti ho scritto nella mia configurazione di lilo.
Cmq si, conviene che rifai la configurazione da capo.
AnonimoVeneziano
15-02-2004, 17:05
Scommetto che hai importato una configurazione del vecchio 2.4.X nel 2.6
O sbaglio:mbe: ?
Ciao
Originariamente inviato da Nightwish
Non ti dimenticare pero di aggiungere a lilo i commandi per far partire il framebuffer durante il boot, se no, non vedrai lo stesso niente! (anzi scusa, vedresti tutto senza FB) :D
Se usi il VESA, basta che aggiungi le righe che ti ho scritto nella mia configurazione di lilo.
Cmq si, conviene che rifai la configurazione da capo.
Ci dev'essee qualcosa che non va nella mia cfg... se provo a inserire le righe:
append="video=vesa:mode:1024x768,mtrr"
vga=0x317
oltre a non vedere niente in fase di boot, il kernel non riesce a caricarlo e si pianta tutto!
Se le tolgo arrivo al login grafico e poi tutto ok.. ovviamente se faccio CTRL+ALT+F1...6 lo schermo e' tutto nero :(
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scommetto che hai importato una configurazione del vecchio 2.4.X nel 2.6
O sbaglio:mbe: ?
Ciao
No sono partito da zero
# make mrproper
Il primo tentativo e' stato quello di importare la vecchia cfg del kernel (2.4.24) ma poi ho rinunciato perche' non riescivo nemmeno a fare il boot della macchina!!!
Adesso, dopo aver riconfigurato tutto il boot lo fa ma fuori dal mio ambiente grafico sono al buio :)
Originariamente inviato da foggy
Ci dev'essee qualcosa che non va nella mia cfg... se provo a inserire le righe:
append="video=vesa:mode:1024x768,mtrr"
vga=0x317
oltre a non vedere niente in fase di boot, il kernel non riesce a caricarlo e si pianta tutto!
Se le tolgo arrivo al login grafico e poi tutto ok.. ovviamente se faccio CTRL+ALT+F1...6 lo schermo e' tutto nero :(
se usi la configurazione che ti ho postato prima devi togliere entrambe le righe e inserire solo
append="video=radeonfb:1024x768-32@85"
Provato e purtroppo non funziona :(
Per oggi ne ho provate abbastanza, non reggo un altro make :D
Nightwish
15-02-2004, 22:21
Se non hai messo il VESA e normale che non ti funziona, ma se l'hai messo, e strano... Potresti provare a togliere l'mtrr dalla fine. Il FB lo devi mettere con asterisco, cioe non come modulo. Cmq quasi sicuramente ti manca qualche opzione, perche dovrebbe visualizzare almeno qualcosa anche senza il FB.
ANDY CAPS
15-02-2004, 23:20
al boot se vuoi vedere la fase di boot dai un esc alla schermata di lilo
e digita il label e poi scrivi vga=911 o vga 800
l'opzione corretta non la ricordo ma cosi facendo ti propone delle scelte e vedi il boot
poi magari mettilo in lilo.conf
Buone notizie, adesso funziona anche la grafica in console!
Ho risolto con i seguenti parametri:
Graphics support:
-> Support for frame buffer devices (FB)
----> VESA VGA graphics support (FB_VESA)
----> ATI Radeon display support (FB_RADEON)
->VGA text console (VGA_CONSOLE)
----> Video mode selection support (VIDEO_SELECT)
-> Framebuffer Console support (FRAMEBUFFER_CONSOLE)
---->[ ] Select compiled-in fonts (FONTS)
Su lilo.conf non ho inserito nessuna riga aggiuntiva a quelle che servono al caricamento del nuovo kernel e funziona cmq tutto a dovere.
Mah, si vede che il supporto VESA (grazie Nightwish) non va messo come modulo ma nel kernel...
Grazie a tutti :)
è una delle nuove ati? xkè io a suo tempo non ero riuscito a far andare il FB sui 2.6.x... + che altro non ci avevao nemmeno provato :) cmq io ho una 9500pro... se va allora seguo questi passaggi :)
Nightwish
16-02-2004, 14:42
Originariamente inviato da foggy
Mah, si vede che il supporto VESA (grazie Nightwish) non va messo come modulo ma nel kernel...
Grazie a tutti :)
Di niente! :)
Cmq riccordati che il supporto per TUTTI i FB (quelli che vuoi usare chiaramente) va messo come nativo nel kernel, se no non partira mai al boot. E come la storia del file system che usi nella partizione linux, se non c'e nativo nel kernel non ti carica niente, perche il kernel inizia a caricare i moduli solo dopo, ma se quelle cose li servono per partire, non partira mai.
Sono contento di esserti stato d'aiuto! Chiedi pure se hai bisogno di altre cose. :)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.