PDA

View Full Version : Perchè temperatura bios/programmini vari DIFFERISCONO???


david-1
14-02-2004, 19:43
E' assurdo!
Cinque o sei programmi che ho scaricato segnano, ad esempio mobo 30° e cpu 42°, mentre se guardo nel bios trovo mobo 30° e cpu 48°...... insomma la cpu sta sempre a 6° in più...... :mad:
Come è possibile??? I sensori saranno sempre gli stessi, o no??

Di chi devo fidarmi, bios (1) o programmi vari (5 o 6 tutti concordi)?????????? :confused:

Runfox
14-02-2004, 19:46
ma nel BIOS lo vedi all'accensione del pc, mentre i programmi girano quando sei nel Sistema Operativo o no ?

david-1
14-02-2004, 20:44
Originariamente inviato da Runfox
ma nel BIOS lo vedi all'accensione del pc, mentre i programmi girano quando sei nel Sistema Operativo o no ?
I programmi li vedo sotto Win XP..... poi riavvio ed entro nel bios.

Runfox
14-02-2004, 20:47
Appunto, non è già quella una risposta ?

la situazione ambientale è diversa, in un caso la cpu hestisce il bios, nell'altro gestisce un sistema operativo, mi sembra ovvio che le temperature possano differire.

tenendo presente che il s.o. può dare il comando HLT per "raffredare" la CPU

Hazon
14-02-2004, 20:47
il bios "dovrebbe" essere il piu' affidabile...

david-1
14-02-2004, 21:48
Originariamente inviato da Runfox
Appunto, non è già quella una risposta ?

la situazione ambientale è diversa, in un caso la cpu hestisce il bios, nell'altro gestisce un sistema operativo, mi sembra ovvio che le temperature possano differire.

tenendo presente che il s.o. può dare il comando HLT per "raffredare" la CPU
questa me la devi spiegare bene...... :confused:

devil mcry
14-02-2004, 21:56
in poche parole , nel bios vedi le temp della cpu a riposo e nei progr. a pieno carico . se hai un dissy con le palle e facile ke scenda molto in fretta la temp.

david-1
14-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da devil mcry
in poche parole , nel bios vedi le temp della cpu a riposo e nei progr. a pieno carico . se hai un dissy con le palle e facile ke scenda molto in fretta la temp.

:confused:

ma nel bios è più ALTA di 5°!!!

sgrisol@verklok
14-02-2004, 22:52
si è questa la spiegazione l'hlt ...che gli amd non hanno implementata a livello hardware e quindi da bios segnano di piu

Originariamente inviato da Runfox
Appunto, non è già quella una risposta ?

la situazione ambientale è diversa, in un caso la cpu hestisce il bios, nell'altro gestisce un sistema operativo, mi sembra ovvio che le temperature possano differire.

tenendo presente che il s.o. può dare il comando HLT per "raffredare" la CPU

david-1
15-02-2004, 00:49
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
si è questa la spiegazione l'hlt ...che gli amd non hanno implementata a livello hardware e quindi da bios segnano di piu
cosa è di preciso l' hlt?

marcus81
15-02-2004, 11:58
halt è un comando inviato alla CPU dal S.O. per farla "dormire" quando non si necessita di tutta la sua potenza;)
si dice che la CPU è in IDLE:)

devil mcry
15-02-2004, 12:05
si vabbe ke centra , se la cpu dorme la temperatura e + bassa anke nel bios , dato ke la cpu scalda meno .... strano sto fatto a me +o- i valori combaciano ...

jappilas
15-02-2004, 21:20
Originariamente inviato da marcus81
halt è un comando inviato alla CPU dal S.O. per farla "dormire" quando non si necessita di tutta la sua potenza;)
si dice che la CPU è in IDLE:)

esatto ;)

i sistemi operativi multitasking moderni (sia win con kernel NT, sia linux) generano un particolare processo composto da istruzioni hlt
: queste fanno sì che per il ciclo in cui vengono eseguite, la cpu si "riposi": l' effettoè di consumare un po' meno corrente e scaldare meno per la percentuale di cicli usati dal processo idle

il bios invece non dispende da un OS, (se non qualcosa di simile al vetusto DOS) e non implementa nessun meccanismo del genere... quindi per il tempo che passi nel setup, la cpu lavora quasi al 100% come se stessi realizzando un divx

kibuzo
15-02-2004, 23:40
Io a computer vergine (senza averci mai smanettato) avevo nelk bios 38° e su linux addirittura 50 quando ci andavo pesantissimo!
vabbe quest'estate era quasi temperatura ambiente 50° hihih

david-1
16-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da jappilas
esatto ;)

i sistemi operativi multitasking moderni (sia win con kernel NT, sia linux) generano un particolare processo composto da istruzioni hlt
: queste fanno sì che per il ciclo in cui vengono eseguite, la cpu si "riposi": l' effettoè di consumare un po' meno corrente e scaldare meno per la percentuale di cicli usati dal processo idle

il bios invece non dispende da un OS, (se non qualcosa di simile al vetusto DOS) e non implementa nessun meccanismo del genere... quindi per il tempo che passi nel setup, la cpu lavora quasi al 100% come se stessi realizzando un divx
Ma pensate davvero che la temp. salga di 5° solo nel tempo tra riavvio ed entrata nel bios???

ps: il sensore che usa il bios ed i programmi vari è lo stesso giuto?