PDA

View Full Version : un vecchio case server


Butterfly
14-02-2004, 18:16
Ciao a tutti, un mio amico vorrebbe regalarci un vecchio case server con diversi anni di vita. A parte l'ali da cambiare sul restro il pannello posteriore con le 'predisposizioni' per porte seriali, parallele etc.etc. è tutto da rifare, ovvero essendo molto vecchio ha le predisposizioni dell'epoca(1996-97) v. mouse con spinotto PC/2 grande etc.etc.
Dovendo modellare il pannello in maniera abbastanza precisa e minuziosa cosi' da creare la serratura per USB, quella per la porta parallela etc.etc. esistono degli acidi o magari accessori per agire con molta precisione?? (suppongo il pannello sia di alluminio molto spesso)
Preferiremmo non dover ricorrere ad un fabbro o macchinari particolari tipo laser.

jolly_82
14-02-2004, 18:31
mah io penso che la precisione la ottieni anche con:
1) tanta tanta pazienza
2) un attrezzo come un dremel, un seghetto alternativo con le punte per metallo e poi rifinisci con la lima e carteggio..


Quello che ti dico è frutto di esperienza di lettura su questo forum, non ancora personale, perche non mi è mai capitato di tagliare l'alluminio

Pappy19
14-02-2004, 18:56
io ho avuto a ke fare con un case desktop dei primi anni 90.. intendiamoci un 486 :D ... il case è fatto di un materiale motlo duro.. lo puoi sagomare con il dremel e i suoi diski.. ma nn usare i soliti 420 perkè nn riescono a tagliare bene.. devi usare o un disko diamantato.. nn mi ricordo il codice , ma costa 20 € ed è indistruttibile garantito per metri di tagli... oppure ci sono altri diski però piu spessi e piu larghi appositi per il ferro.. (per intenderci quelli del flex.. solo di dimenzioni mooolto inferiori)... pe ril resto una buona limata o direttamente con il dremel oppure a mano...

Butterfly
14-02-2004, 19:27
Gia', considerate pero' che c'e' da fare un bel lavoraccio... praticamente mancano le serrature dei PS/2, USB, seriale, parallela, audio, joystick etc.
insomma forse l'ideale è tagliare un rettangolo nel pannello e risparmiare un bel po' di fatica. Certo i connettori sarebbero scoperti a diretto contatto con la MB....
Magari poi il buco potrei riempirlo con carta tipo alluminio, visto che si modella in un niente o se sapete dirmi qualcosa di piu' resistente ma facilmente modellabile sono tutta orecchie.
Sapete che timore ho pero'? Che un materiale sbagliato possa fare andare in corto qualcosa.... che ne dite?

jolly_82
14-02-2004, 20:03
beh il consiglio che posso darti io è di andare in un negozio di pc e farti regalare una mascherina per schede madri la troverai compatibile con la tua sicuramente, nei negozio ne hanno a scatoloni, le buttiamo!

poi una volta che hai la mascherina ritagli un quadrato grande come quello e ce la applichi...

trecca
14-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da jolly_82
beh il consiglio che posso darti io è di andare in un negozio di pc e farti regalare una mascherina per schede madri la troverai compatibile con la tua sicuramente, nei negozio ne hanno a scatoloni, le buttiamo!

poi una volta che hai la mascherina ritagli un quadrato grande come quello e ce la applichi...

molto + semplice di quel lavoraccio che si parlava prima!!! :cool:

Butterfly
15-02-2004, 01:12
Perfetto!
Grazie mille!
Eventualmente online esistono negozi che ne vendono?
Dalle mie parti non hanno un cavolo e sicuramente se le hanno me le fanno pagare :mad:

jolly_82
15-02-2004, 08:41
Originariamente inviato da Butterfly
Eventualmente online esistono negozi che ne vendono?
Dalle mie parti non hanno un cavolo e sicuramente se le hanno me le fanno pagare :mad:

Non penso proprio... quel pezzo non ha valore... viene venduto nella scatola della scheda madre, appunto perchè ogni mobo ha un tipo di mascherina e quindi si può adattare al case...
Se dalle tue parti c'è almeno 1 negozio di pc che assembli sul posto, beh allora deve averlo!

Cmq se tu hai gia una mobo dovestri trovare la mascherina nella scatola... ma di solito nei negozi le leviamo se assembliamo noi, mentre se hai comprato la mobo online la dovresti avere..

masand
15-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da Butterfly
Perfetto!
Grazie mille!
Eventualmente online esistono negozi che ne vendono?
Dalle mie parti non hanno un cavolo e sicuramente se le hanno me le fanno pagare :mad:


Se provi a farla di plexy?

Ciao a tutti.

masand

seb87
15-02-2004, 15:54
hai foto del case????:D :eek:

samuelx
15-02-2004, 16:16
@ trecca

scusa ma il casetek in alluminio nn è solo il 1019? oppure sono tutti in alluminio?

marco984
15-02-2004, 20:26
se cerchi cè un mio 3d in cui ho messo un p3500 su slot 1 ke ha il posteriore simile ai pc di ora in quanto è sempre ATX dentro un case di un 286 che risale se non erro al 1989!!!!! ;)
vai col segetto alternativo a go go ke riesci a far tutto

Butterfly
15-02-2004, 20:59
Ciao raga',
del case non abbiamo ancora fatto foto.
Se riusciamo le pubblichiamo!(tranquilli non sono il mago Otelma che parla col noi, è che mi riferisco anche a mio fratello). :)
Ci credete ad una cosa pero'? Mi attirano piu' i case vecchi da personalizzare che non quelli nuovi tutti bombati e supertecnologici... :rolleyes: Gusti femminili retro'?? Mah!
Circa un anno fa abbiamo acquistato un Codegen ATX abbastanza grande con ali da 300W, usb frontali etc.etc.
Beh il fine era di fare un acquisto che ci permettesse di usare tutti e 4 i vani da 5 1/4 invece... la nuova MB si pappa un casino di spazio e anche qui ci si arrangia con 2 soli vani utilizzabili!
Che spreco di soldi... e l'abbiamo pagato circa 80 euro.
L'ali poi insufficiente e a gg ci arriva un 550W.
Ora abbiamo cambiato ottica e in futuro passeremo ad un case tipo server (anche economico) eccetto case 'interessanti' come quello di cui parlo nel topic.
Circa la decorazione poi io la vorrei fare tipo Simpson, mio fratello tipo Lupin oppure stile 'atomic' con ventole/neon colorati e magari far tagliare un riquadro sul lato per metterci una lastra in plexiglass o vetro(io gli ho detto che si usa il primo materiale, ma non vuole credermi...)
Dite la verita': a quanti di voi interesserebbe piu' recuperare un vecchio case server e sbizzarrirsi nel personalizzarlo invece di acquistarne uno nuovo??? ;)

baci. Barbara.