PDA

View Full Version : CORSAIR HydroCool 200 , cosa ne pensate ???


OverK
14-02-2004, 16:29
Ho gia letto molte recensioni...nonostante non sia il top per i sistemi a liquido le prestazioni mi sembrano piu che buone :) ....in diverse recensioni viene confrontato con slk800 e le prestazioni sono decisamente migliori ( e ci mancherebbe :p )

Lo so lo so costa uno sproposito ...ma sono stufo di vedere taniche o sclerare per far entrare tutta la roba nel case...

Ho gia un sistema a liquido artigianale che sicuramente va di piu...ma vorrei fare un po di ordine !

Opinioni ??? in particolare da chi gia lo possiede

alinghi
14-02-2004, 16:34
Io prenderei un bello stealth al posto di quel robo :D

dario amd
14-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da OverK
Ho gia letto molte recensioni...nonostante non sia il top per i sistemi a liquido le prestazioni mi sembrano piu che buone :) ....in diverse recensioni viene confrontato con slk800 e le prestazioni sono decisamente migliori ( e ci mancherebbe :p )

Lo so lo so costa uno sproposito ...ma sono stufo di vedere taniche o sclerare per far entrare tutta la roba nel case...

Ho gia un sistema a liquido artigianale che sicuramente va di piu...ma vorrei fare un po di ordine !

Opinioni ??? in particolare da chi gia lo possiede

da skifo almeno se vuoi oc

AirJ
14-02-2004, 21:44
Io ce l'ho e posso dirti che tanto schifo non fa, come sostengono molti. Tra l'altro prima di comprarlo ho posto la stessa domanda e chi lo aveva era soddisfatto e io mi inserisco tra questi.
Tutto dipende da cosa stai cercando. Sono d'accordo con gli overclockers piu' estremi sul fatto che costi molto e con meno soldi si prendono sistemi piu' performanti ma io avevo alcune esigenze da soddisfare:
1) l'estetica, ho il pc in salotto e non voglio taniche, tubi e troppo casini in giro, gia' cosi' piu che ad un salotto assomiglia ad un ced :)
2) Cambio spesso e ancora piu' spesso provo cpu e quindi volevo un sistema facile e veloce nel montaggio, da spostare eventualmente per test su piu' di un pc.
3) Non voglio troppo rumore (proprio perche' e' in salotto) e con i dissy ad un certo punto se vuoi oc devi mettere ventole casinare.
Per quanto riguarda le prestazioni, rispetto alla zalman 7000cu che avevo prima (45 idle, 59 sotto stress) adesso sto' a 39 in idle e 45 sotto stress.
Da tre giorni sto' con il vcore a 1,8 per un po' di burn in alla cpu, e al massimo mi e' arrivato a 49 gradi dopo 2 ore di Prime95.
Insomma non mi sembra proprio uno schifo, unico neo oltre al prezzo (ma questo e' un problema di chi se lo compra), e' che pensavo fosse proprio silenziosissimo, invece si sente un certo rumore di fondo che credo sia dovuto non tanto alla ventola quanto alla pompa. E' anche vero pero' che adesso lo tengo sopra al case, quindi quasi all'altezza delle orecche quando sono seduto, provero' a metterlo per terra.
Per quanto riguarda la costruzione posso confermarti quello che hanno scritto sulla rece qui su Hwupgrade, e' ottima e rifinito e curato nei minimi particolari e si installa in 10 minuti.
Ciau!

OverK
14-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da dario amd
da skifo almeno se vuoi oc

Scusa se fa schifo questo sistema a liquido a questo punto fa schifo anche qualsiasi dissy ad aria per overclokkare , le prestazioni rimango sempre superiori rispetto ai mostri sacri dell'aria tipo slk e via dicendo.
Non sarà il top del liquido ma rimane sempre un sistema a liquido.

OverK
14-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da AirJ
Io ce l'ho e posso dirti che tanto schifo non fa, come sostengono molti. Tra l'altro prima di comprarlo ho posto la stessa domanda e chi lo aveva era soddisfatto e io mi inserisco tra questi.
Tutto dipende da cosa stai cercando. Sono d'accordo con gli overclockers piu' estremi sul fatto che costi molto e con meno soldi si prendono sistemi piu' performanti ma io avevo alcune esigenze da soddisfare:
1) l'estetica, ho il pc in salotto e non voglio taniche, tubi e troppo casini in giro, gia' cosi' piu che ad un salotto assomiglia ad un ced :)
2) Cambio spesso e ancora piu' spesso provo cpu e quindi volevo un sistema facile e veloce nel montaggio, da spostare eventualmente per test su piu' di un pc.
3) Non voglio troppo rumore (proprio perche' e' in salotto) e con i dissy ad un certo punto se vuoi oc devi mettere ventole casinare.
Per quanto riguarda le prestazioni, rispetto alla zalman 7000cu che avevo prima (45 idle, 59 sotto stress) adesso sto' a 39 in idle e 45 sotto stress.
Da tre giorni sto' con il vcore a 1,8 per un po' di burn in alla cpu, e al massimo mi e' arrivato a 49 gradi dopo 2 ore di Prime95.
Insomma non mi sembra proprio uno schifo, unico neo oltre al prezzo (ma questo e' un problema di chi se lo compra), e' che pensavo fosse proprio silenziosissimo, invece si sente un certo rumore di fondo che credo sia dovuto non tanto alla ventola quanto alla pompa. E' anche vero pero' che adesso lo tengo sopra al case, quindi quasi all'altezza delle orecche quando sono seduto, provero' a metterlo per terra.
Per quanto riguarda la costruzione posso confermarti quello che hanno scritto sulla rece qui su Hwupgrade, e' ottima e rifinito e curato nei minimi particolari e si installa in 10 minuti.
Ciau!

E quel rumore di fondo che mi preoccupa....oddio anche la pompa idra che ho adesso non e esattamente super silenziosa... emana delle vibrazioni non indifferenti.

OverK
15-02-2004, 02:32
Ho trovato giusto giusto una recensione dove viene confrontato hydrocool200 con il mio dissy Thermalright AX-7 ....nel test con una ventola da 39cfm

http://www.systemcooling.com/images/reviews/LiquidCooling/Corsair_HydroCool200/Image23.gif

Non mi sembra cosi malaccio :) anzi ....un bel salto di prestazioni e di COMODITA :D

OverK
15-02-2004, 19:50
Altre opinioni ?? conoscete qualche link dove viene confrontato con un sistema artigianale ? :) giusto per vedere se queste differenze sono cosi abissali .

Massy84
15-02-2004, 20:07
ah e per voi 49°c con un sistema a liquido sono buoni???alla faccia!!!sono tantisssssimi!basta che prendi un sistema serio(ti consiglio uno stealth IMHO)e lo integri completamente con una vaschetta che riesci senza problemi a mettere dentro al case...niente + taniche,niente + tubi esterni e hai lo stesso un impianto serio...;)

gandalfone
15-02-2004, 20:15
Ciao, parlare di differenze abissali mi sembra esagerato:)
Chi parla in modo negativo di sto coso nn l'ha mai provato quindi quell'opinione vale meno di niente, o meglio rispetto le opinioni ma vanno prese con le pinze se nn si sa di cosa si sta parlando.
L'ho usato per un po originale e segnava temp ottime, tieni conto che venivo da uno slk800!! poi ho sostituito il wb originale con un lunasio rs300 e i tubi con dei cristal da 10mm. niente da dire....ottimo, e ti consiglio di fare lo stesso, provalo orig.......poi se vuoi, ma nn è necessario credimi, cambi wb.
L'unico neo è il rumore che proviene dalla pompa, spero però che abbiano risolto sto problema quelli cella corsair.

Il vantaggio piu grosso è che è comodissimo, semplice da montare ed ESTERNO.....quindi le temp dell'interni case nn influiscono per niente e questo secondo mè è un vantaggio nn da poco.

ciao.

gandalfone
15-02-2004, 20:18
Originariamente inviato da Massy84
ah e per voi 49°c con un sistema a liquido sono buoni???alla faccia!!!sono tantisssssimi!basta che prendi un sistema serio(ti consiglio uno stealth IMHO)e lo integri completamente con una vaschetta che riesci senza problemi a mettere dentro al case...niente + taniche,niente + tubi esterni e hai lo stesso un impianto serio...;)


Impianto serio!! questo che è un giocattolo?? barton2500+@2300Mhz 1.75Vcore mai supoerato i 40° in full......mai!!
sisi....integra con la vaschetta poi vediamo le temp.
L'unico impianto performante è con tanica esterna.

Massy84
15-02-2004, 20:21
si si bravo hai ragione...sentiamo,perchè l'unico impianto performante è quello con tanica esterna?

gandalfone
15-02-2004, 20:24
Originariamente inviato da Massy84
si si bravo hai ragione...sentiamo,perchè l'unico impianto performante è quello con tanica esterna?


L'ho scritto sopra;)

Massy84
15-02-2004, 20:32
ah quindi secondo te le temp dell'interno case riscalderebbero l'eventuale vaschetta integrata peggiorando le prestazioni,è questo che stai dicendo?

OverK
15-02-2004, 20:48
Originariamente inviato da gandalfone
Ciao, parlare di differenze abissali mi sembra esagerato:)
Chi parla in modo negativo di sto coso nn l'ha mai provato quindi quell'opinione vale meno di niente, o meglio rispetto le opinioni ma vanno prese con le pinze se nn si sa di cosa si sta parlando.
L'ho usato per un po originale e segnava temp ottime, tieni conto che venivo da uno slk800!! poi ho sostituito il wb originale con un lunasio rs300 e i tubi con dei cristal da 10mm. niente da dire....ottimo, e ti consiglio di fare lo stesso, provalo orig.......poi se vuoi, ma nn è necessario credimi, cambi wb.
L'unico neo è il rumore che proviene dalla pompa, spero però che abbiano risolto sto problema quelli cella corsair.

Il vantaggio piu grosso è che è comodissimo, semplice da montare ed ESTERNO.....quindi le temp dell'interni case nn influiscono per niente e questo secondo mè è un vantaggio nn da poco.

ciao.

Ma questo rumore e giusto per trovare il pelo nell'uovo ? o e veramente fastidioso ....molto spesso tengo il pc accesso anche di notte , quindi il rumore deve essere estremamente basso !

Dopo che hai cambiato wb hai notato miglioramenti ?

Il fatto che sia esterno porta sicuramente benefici :) disporre di aria sempre a temp ambiente non e poco ...

Stavo leggendo questa mega comparativa e a quanto pare e tra i migliori :)

http://www.presence-pc.com/article-93-23.html

OverK
15-02-2004, 20:52
Originariamente inviato da Massy84
ah quindi secondo te le temp dell'interno case riscalderebbero l'eventuale vaschetta integrata peggiorando le prestazioni,è questo che stai dicendo?

Temperatura piu alta influisce su tutto il sistema... in particolare se l'aria usata per il radiatore non viene pescata direttamente da fuori.

gandalfone
15-02-2004, 20:53
Secondo me si, il liquido contenuto in quelle vaschette, che contengono anche la pompa, nn è molto, ho paura che la temp interna del case peggiori le prestazioni. è vero che ultimamente ho visto in giro radiatori coi controcoiones................ma il punto anche con questo è:
metto le ventole che buttano verso l'esterno........chiaro che l'aria che arriva dal case nn è fredda.
le metto che buttano verso l'interno.........il calore che viene dissipato dal radiatore va all'interno del case.........
cmq qui si entra in discorsi un po complicati che nn ho le competenze per tenere, quello che volevo dire è solamente che l'hydrocool, a differenza di quello che può sembrare è un ottimo prodotto, e calcola che le temp che riferivo prima erano a quest'estate ad agosto......e visto il wb del ca@@o che ha attaccato èsembra un miracolo:)

ciao.

Massy84
15-02-2004, 21:22
mah,io dico che con quella cifra ci prendete dei sistemi che si possono davvero chiamare "raffreddamenti a liquido"...inoltre il fatto del rad e dell'aria è quasi irrilevante...se anke si mette la ventola del rad che prende aria da fuori e la porta dentro bastano una o due semplici 80x80 a 7v che buttano fuori l'aria dal case è tutto è apposto...nel case basta avere un ricircolo d'aria non per forza aria fredda che circola...

nj
15-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da AirJ
3) rispetto alla zalman 7000cu



mi interessa solo questo, è + o - rumoroso dello zalman ?

(Anche lo zalman ha un rumore di fondo irritante)

AirJ
15-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da nj
mi interessa solo questo, è + o - rumoroso dello zalman ?

(Anche lo zalman ha un rumore di fondo irritante)

Secondo me e' paragonabile. Forse lo zalman da solo e' piu' silenzioso, ma calcola che da quando ho l'hydrocool le temp all'interno del case si sono abbassate tantissimo e ho potuto escludere ben tre ventole, ho lasciato solo 8x8 davanti agli hd, e ho messo al minimo quella dell'ali che tira fuori l'aria.

Ho dimenticato di dire che le temp che ho postato sono state rilevate con temp ambiente di circa 23 gr. E' un dato importante secondo me quando si postano le temp. se apro la finestra di questi tempi si abbassano drasticamente le temp ma devo mettermi a lavorare con il piumino :cool:

Per Massy84. Come ho scritto nel precedente post, dipende dalle esigenze. Questo "coso" esterno, in dieci minuti lo smonto dal mio pc e lo monto su un altro per fare test. E' chiaro che un impianto Ybris o Lunasio siano piu' performanti, pero' ti assicuro che e' un ottimo prodotto. Quella temp di 49gr se hai letto bene l'ho rilevata dopo 2 ore di prime95 con vcore 1,8.
Nell'utilizzo normale il vcore e' default, dopo un'ora di gioco a CMR3 la temp e' a 44-45gr, quasi 15 in meno che con lo Zalman 7000cu che e' considerato un ottimo dissy.
Meno male che e' venuto in mio soccorso Gandalfone che ha una certa reputazione in questo forum!

Per Gandalfone
Che wb ci hai provato sopra? Hai avuto un buon aumento di prestazioni?
Sulla rece su overclockers.com avevano fatto lo stesso tentativo ma dicevano che non c'era una grossa differenza di prestazioni cambiando wb.

Ciau!

AirJ
15-02-2004, 22:07
Chiudete un occhio anzi due pleaze, sul pessimo italiano....
e' tardi e son cotto :ronf:

Massy84
15-02-2004, 22:26
cioè tu mi stai dicendo che con lo Zalman avevi quasi 60°c???scusa se te lo dico ma,o la sonda che rileva queste temp è del tutto sballata o avevi montato malissimo il dissy...

ti dico solo che il mio procio (barton 2500+) portato a 2200Mhz a vcore def è tenuto a 38°c in idle da un mediocre X-dream con ventola al minimo e raggiunge max i 43/44°c dopo ore di gioco oppure dopo ore di test(temperature rilevate da sonda sotto il core)...:rolleyes:

OverK
15-02-2004, 22:43
Originariamente inviato da OverK
Ma questo rumore e giusto per trovare il pelo nell'uovo ? o e veramente fastidioso ....molto spesso tengo il pc accesso anche di notte , quindi il rumore deve essere estremamente basso !

Dopo che hai cambiato wb hai notato miglioramenti ?

Il fatto che sia esterno porta sicuramente benefici :) disporre di aria sempre a temp ambiente non e poco ...

Stavo leggendo questa mega comparativa e a quanto pare e tra i migliori :)

http://www.presence-pc.com/article-93-23.html

Mi auto quoto , mi rispondete perfavore ? :)

Massy84
15-02-2004, 22:46
Originariamente inviato da Massy84
cioè tu mi stai dicendo che con lo Zalman avevi quasi 60°c???scusa se te lo dico ma,o la sonda che rileva queste temp è del tutto sballata o avevi montato malissimo il dissy...

ti dico solo che il mio procio (barton 2500+) portato a 2200Mhz a vcore def è tenuto a 38°c in idle da un mediocre X-dream con ventola al minimo e raggiunge max i 43/44°c dopo ore di gioco oppure dopo ore di test(temperature rilevate da sonda sotto il core)...:rolleyes:
mi auto quoto,mi rispondi per favore?:)

OverK
15-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da Massy84
cioè tu mi stai dicendo che con lo Zalman avevi quasi 60°c???scusa se te lo dico ma,o la sonda che rileva queste temp è del tutto sballata o avevi montato malissimo il dissy...

ti dico solo che il mio procio (barton 2500+) portato a 2200Mhz a vcore def è tenuto a 38°c in idle da un mediocre X-dream con ventola al minimo e raggiunge max i 43/44°c dopo ore di gioco oppure dopo ore di test(temperature rilevate da sonda sotto il core)...:rolleyes:

Massy e inutile parlare di temperature..... se non tieni presente la temperatura ambiente... e anche tenendo presente quest'ultima ci posso essere differenze semplicemente per il fatto di avere schede madri diverse con sensori diversi magari tarati diversamente ;)
Di attendibile c'e solo la variazione di temperatura ottenuta cambiando il sistema di raffreddamento sullo stesso pc... ma un confronto tra sistemi diversi con raffreddamenti diversi e tutto tranne che indicativo .

gandalfone
15-02-2004, 23:56
Originariamente inviato da OverK
Mi auto quoto , mi rispondete perfavore ? :)


Nn è il pelo nell'uovo, a me sto rumore dava un po fastidio.

Dopo cambiato il wb ho avuto miglioramenti ma nn incredibili, 2-3 gradi al max.

ciao.

Morfeo666
15-02-2004, 23:56
ciao,
sono nuovo di questo forum, ma un minimo di esperienza in water coling cè l'ho... sinceramente nn si puo dire ke questo sistema faccia skifo in quanto anke se al posto del wb della corsair si mettesse uno stealth avrebbre prestazioni simili in abbinamento agli altri componenti del kit...

il mio consiglio se hai un case tower... è realizzarti un sistema di water coling integrato e molto prestante...
i componenti da adottare secondo me sarebbero i seguenti
ybris stealth 55€, radiatore V3 €90 ke sul case tover metti in alto sul tetto... o in alternativa un v2 €70... 2/3 fan 120*120 a seconda del radiatore... una vasketta da 1.5l kon pompa integra sui 1000l/h 25€

col v3 avrai un sistema ke ti tiene un pc parekkio overclokato ke eroga sui 180/190W sui 38C in idle e max 44C in full load... sempre se usi tutti i componenti da me sopracitati...
in condizioni di cpu@ default le temp starano sui 33C in idle con una t ambiente di 23/24C

poi fai tu... io nn prenderei mai un sistema liquido commerciale e gia assemblato ... in quanto la qualita dei componenti (nelle prestazioni in oc) è molto bassa x velocizzare i processi di produzione e sopratutto i costi...
poi se libero di fare quello ke vuoi... ;) ma a sto punto ti prendi un sp97/94 a seconda della cpu e una ventola stealth.... e fai lo stesso oc che fai kol sistema corsair... in quanto in quel kaso nn contano 5C in + o in meno- in idle xkè un watercoling è un buon watercoling nn tanto xkè ti tiene una cpu di default a 29C ma xkè kon un oc pesante@2V fa una resistenza termica tale ke la temp passa da 29C @original a 31C ;) logikamente in idle e con un buon radiatore ke tiene lacqua a 0/1C in + di quella ambiente(ad esempio il v3)

OverK
16-02-2004, 00:51
Originariamente inviato da Morfeo666
ciao,
sono nuovo di questo forum, ma un minimo di esperienza in water coling cè l'ho... sinceramente nn si puo dire ke questo sistema faccia skifo in quanto anke se al posto del wb della corsair si mettesse uno stealth avrebbre prestazioni simili in abbinamento agli altri componenti del kit...

il mio consiglio se hai un case tower... è realizzarti un sistema di water coling integrato e molto prestante...
i componenti da adottare secondo me sarebbero i seguenti
ybris stealth 55€, radiatore V3 €90 ke sul case tover metti in alto sul tetto... o in alternativa un v2 €70... 2/3 fan 120*120 a seconda del radiatore... una vasketta da 1.5l kon pompa integra sui 1000l/h 25€

col v3 avrai un sistema ke ti tiene un pc parekkio overclokato ke eroga sui 180/190W sui 38C in idle e max 44C in full load... sempre se usi tutti i componenti da me sopracitati...
in condizioni di cpu@ default le temp starano sui 33C in idle con una t ambiente di 23/24C

poi fai tu... io nn prenderei mai un sistema liquido commerciale e gia assemblato ... in quanto la qualita dei componenti (nelle prestazioni in oc) è molto bassa x velocizzare i processi di produzione e sopratutto i costi...
poi se libero di fare quello ke vuoi... ;) ma a sto punto ti prendi un sp97/94 a seconda della cpu e una ventola stealth.... e fai lo stesso oc che fai kol sistema corsair... in quanto in quel kaso nn contano 5C in + o in meno- in idle xkè un watercoling è un buon watercoling nn tanto xkè ti tiene una cpu di default a 29C ma xkè kon un oc pesante@2V fa una resistenza termica tale ke la temp passa da 29C @original a 31C ;) logikamente in idle e con un buon radiatore ke tiene lacqua a 0/1C in + di quella ambiente(ad esempio il v3)

Sono daccordo con te al 110% :) , si puo ottenere il massimo con un spesa decisamente piu bassa ....il punto e un altro...il kit corsair e molto comodo pulito e semplice da usare :) tutto in ordine e massima libertà sia dentro che fuori dal case .

nj
16-02-2004, 00:58
Originariamente inviato da AirJ
Secondo me e' paragonabile. Forse lo zalman da solo e' piu' silenzioso, ma calcola che da quando ho l'hydrocool le temp all'interno del case si sono abbassate tantissimo e ho potuto escludere ben tre ventole, ho lasciato solo 8x8 davanti agli hd, e ho messo al minimo quella dell'ali che tira fuori l'aria.


Questo infatti è un vantaggio, io però ho il case aperto e senza ventole aggiuntive , l' hd incapsulato e lo zalman ZM 80c passivo per raffreddare la scheda video :D
Mi importa poco delle temp, basta che siano entro i limiti, l' importante è la silenziosità :)

OverK
16-02-2004, 10:32
Chissà perche nessuno a mai pensato di fare una kit a liquido in stile corsair super performate :confused: , alla fine il funzionamento e sempre lo stesso ... basta ottimizzare il sistema e utilizzare componenti di elevata qualità ! non penso che corsair abbia cosi tanti problemi a tenere prezzi umani se ordina 1000 o 2000 radiatori o wb alla volta.

intakeem
16-02-2004, 11:15
Originariamente inviato da Massy84
ah quindi secondo te le temp dell'interno case riscalderebbero l'eventuale vaschetta integrata peggiorando le prestazioni,è questo che stai dicendo?
la vaschetta integrata avendo meno acqua di una tanica, fa scaldare l'acqua in brevissimo tempo, raggiungendo temperature+alte rispetto alla tanica

Massy84
16-02-2004, 11:20
ma non dite fesserie!!!!il fatto di avere meno acqua comporta solo un minor tempo per raggiungere l'equilibrio termico del sistema ma non influisce assolutamente sulle temperature finali!!!!

gandalfone
16-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da Massy84
ma non dite fesserie!!!!il fatto di avere meno acqua comporta solo un minor tempo per raggiungere l'equilibrio termico del sistema ma non influisce assolutamente sulle temperature finali!!!!


:D simpatico

Sono opinioni nn fesserie

Il fatto di nn aver un ca@@o di h2o e pure integrata nel sistema risente eccome della temp del sistema stesso.

Massy84
16-02-2004, 11:53
si ok sono opinioni assolutamente non confermate dalle prove che ognuno può fare...quindi sono fesserie :D

OverK
16-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da Massy84
ma non dite fesserie!!!!il fatto di avere meno acqua comporta solo un minor tempo per raggiungere l'equilibrio termico del sistema ma non influisce assolutamente sulle temperature finali!!!!

hai ragione , ma solo se nel sistema c'e un radiatore ad elevate prestazioni in grado di compensare l'aumento di temperatura....tutto deve essere rapportato e cmq ci sono dei limiti :)
Utilizzando poca acqua la temperatura aumenta piu velocemente ...se il radiatore non e in grado di smaltire il calore alla stessa velocità le prestazioni ne risentono :) , l'equilibrio termico si alza e di conseguenza anche le temperature finali.

Se la vaschetta e nel pc le temperature possono peggiorare ulteriormente ...il radiatore oltre a smaltire il calore generato dai componenti raffreddati deve compensare anche la temperatura piu alta in cui l'acqua si trova ...questo non favorisce di certo il raffreddamento dell'acqua.

Insomma per avere il massimo ci vuole una buona quantità di acqua alla temperatura piu bassa disponibile ( quella fuori dal case )

AirJ
16-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Massy84
cioè tu mi stai dicendo che con lo Zalman avevi quasi 60°c???scusa se te lo dico ma,o la sonda che rileva queste temp è del tutto sballata o avevi montato malissimo il dissy...

ti dico solo che il mio procio (barton 2500+) portato a 2200Mhz a vcore def è tenuto a 38°c in idle da un mediocre X-dream con ventola al minimo e raggiunge max i 43/44°c dopo ore di gioco oppure dopo ore di test(temperature rilevate da sonda sotto il core)...:rolleyes:

Ciao Massy, scusa per il ritardo nel risponderti anche se in parte ti ha gia' risposto OverK.
I sensori sono tutti sballati, quelli della abit forse piu' degli altri, quindi l'unica cosa certa e' la temp relativa, cioe' la differenza che ho rilevato mettendo l'hydrocool al posto dello Zalman.
Ti dico un altra cosa. Avevo anche una mobo asus p4c800 dlx.
Ebbene sostituendo solo la mobo e lasciando inalterato il resto del pc che vedi in sign (e ovviamente con stesso oc e stesso vcore) la asus mi segnava 12gradi in meno sia in idle che in full, questo a dimostrare che ogni sensore dice la sua ed e' impossibile fare confronti tra config. diverse.
Un'altra cosa, l'hydrocool e' costruito con ottimi componenti, l'unita' esterna e' praticamente costruita dalla Delphi, credo che alla corsair hanno solo assemblato il tutto.
L'unico componente che lascia un po' a desiderare (ma come dice Gandalfone non e' proprio uno skifo) e' il wb che probabilmente sostituiro' piu' in la'.
Ripeto per l'ennesima volta, se uno ha bisogno di un impianto definitivo, e' molto meglio ricorrere ad un sistema tradizionale, se hai come me l'esigenza di smontare, rimontare, spostare velocemente, secondo me l'hydrocool e' un ottima soluzione.

Per OverK
Il rumore non e' molto elevato, certo tenerlo in camera da letto acceso mentre dormi..... Io probabilmente non lo sopporterei, ma probabilmente non lo sopporterei neanche con lo zalman.

Morfeo666
16-02-2004, 17:38
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Massy, scusa per il ritardo nel risponderti anche se in parte ti ha gia' risposto OverK.
I sensori sono tutti sballati, quelli della abit forse piu' degli altri, quindi l'unica cosa certa e' la temp relativa, cioe' la differenza che ho rilevato mettendo l'hydrocool al posto dello Zalman.
Ti dico un altra cosa. Avevo anche una mobo asus p4c800 dlx.
Ebbene sostituendo solo la mobo e lasciando inalterato il resto del pc che vedi in sign (e ovviamente con stesso oc e stesso vcore) la asus mi segnava 12gradi in meno sia in idle che in full, questo a dimostrare che ogni sensore dice la sua ed e' impossibile fare confronti tra config. diverse.
Un'altra cosa, l'hydrocool e' costruito con ottimi componenti, l'unita' esterna e' praticamente costruita dalla Delphi, credo che alla corsair hanno solo assemblato il tutto.
L'unico componente che lascia un po' a desiderare (ma come dice Gandalfone non e' proprio uno skifo) e' il wb che probabilmente sostituiro' piu' in la'.
Ripeto per l'ennesima volta, se uno ha bisogno di un impianto definitivo, e' molto meglio ricorrere ad un sistema tradizionale, se hai come me l'esigenza di smontare, rimontare, spostare velocemente, secondo me l'hydrocool e' un ottima soluzione.

Per OverK
Il rumore non e' molto elevato, certo tenerlo in camera da letto acceso mentre dormi..... Io probabilmente non lo sopporterei, ma probabilmente non lo sopporterei neanche con lo zalman.


se posso permettermi... hai detto di averlo provato su un p4 in oc... quindi kredo con vcore default o leggermete superiore....
hai provato a mettere un vcore di 1.85v e vedere dove arrivano le temp?
con un p4 overclockato e @1.85v il sistema ke gli ho detto io dovrebbe tenerlo a 38c idle 44C in full load con una temp ambiente di 25C...
vai una prova col wc della corsair....

AirJ
16-02-2004, 18:51
L'ho scritto prima, ho fatto in questi giorni del burn in con vcore a 1,8 ma con freq. standard (3ghz). Quella temp (59) l'ho rilevata dopo 2 ore di prime95 con temp ambiente di 23 gr.
Purtroppo questa cpu e' un po' sfigata, piu' di 3600 non fa neanche aumentando il vcore, a 3700 non e' mai riuscito a caricare win :( per questo ho provato (senza successo) il burn in.
Come ho scritto, le temp che riporta l'abit sono molto alte, se ci metto sotto la p4c800 dlx mi da' 30 in idle e 38 in full load.
Calcola cmq che sul wb c'e' integrato un sensore che riporta la temp del wb stesso sul pannellino digitale esterno.
Quando mi ha raggiunto i 59 gradi (mbm5 e da bios) sul pannellino mi segnava solo 29 gradi come temp del wb.
Questo mi fa' pensare ancora di piu' che le temp riportate dall'abit siano un po' esagerate.
ciau

OverK
16-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da AirJ
Per OverK
Il rumore non e' molto elevato, certo tenerlo in camera da letto acceso mentre dormi..... Io probabilmente non lo sopporterei, ma probabilmente non lo sopporterei neanche con lo zalman.

Ho trovato una prova dove c'e anche un file mp3 rumore pompa .... effettivamente fa abbastanza casino :muro: , speriamo abbiano risolto !
Cacchio e alimetata a 12V ... se no potevo sostituirla con la idra :muro:

gandalfone
16-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da OverK
Ho trovato una prova dove c'e anche un file mp3 rumore pompa .... effettivamente fa abbastanza casino :muro: , speriamo abbiano risolto !
Cacchio e alimetata a 12V ... se no potevo sostituirla con la idra :muro:


é una pompa esterna;) l'idra mi sa di no.

Massy84
16-02-2004, 23:42
se vuoi cambiare pompa ed usarla esterna prendi la Seltz L20

OverK
17-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da gandalfone
é una pompa esterna;) l'idra mi sa di no.

Si lo so ...ma ho gia visto sistemi artigianali che la usano fuori
:D il rischio e il mio mestiere :sofico:

Secondo te questo rumore e generato dalle vibrazioni o e proprio la pompa che fa casino ?

OverK
20-02-2004, 22:53
oggi ho ritirato il kit della corsair :D bellissimo ! super curato in ogni particolare !
Devo ancora montarlo :rolleyes: sulla scatola c'e una etichetta " New model EX quieter cooler better " , speriamo che abbiano risolto il problema della pompa rumorosa !

Ho provato a smontarlo per vedere bene com'e fatto e a mio parere questo kit e uno spreco immane ! e pieno di strozzature...l'acqua passa piu volte in raccordi il cui diametro di entra e uscita e come minimo la metà di quella del tubo !
per non parlare dei raccordi a 90 gradi non necessari :muro:
Non so cosa rimane di qui 600L/H....

Il wb ha delle dimensioni ridicole , buffer calore non esiste ...:muro: , sarà come minimo 3 0 4 volte piu piccolo di quello che ho io

A mio pare si puo migliorare e anche alla grande !

Morfeo666
21-02-2004, 01:21
si ma se adesso lo 'migliori' cambiando tutti i pezzi... nn facevi prima a risparmiare 250€ e a prendere solo i pezzi utili....
va buo tanto erano tuoi i soldi
:D

OverK
21-02-2004, 02:30
Originariamente inviato da Morfeo666
si ma se adesso lo 'migliori' cambiando tutti i pezzi... nn facevi prima a risparmiare 250€ e a prendere solo i pezzi utili....
va buo tanto erano tuoi i soldi
:D

Non gli cambio tutti i pezzi , solo il wb ( che ho già ) :) per il resto c'e solo qualche raccordo da modificare e con qualche pezzo di tubo nuovo da mettere , stupidate :)
Non ho comprato questo kit per avere il massimo delle prestazioni.. ma per la sua comodità :D poi se riesco a migliore anche le prestazioni meglio ancora .

AirJ
21-02-2004, 12:43
Ciao, sono proprio curioso di sapere come andra' l'hydroccol dopo le modifiche che hai in mente.
Ma hai provato a montarlo cosi' com'e'? Anche per vedere effettivamente che vantaggi portano le modifiche che hai in mente. Io finora da quelli che hanno sostituito il wb, ho sentito di miglioramenti al massimo di un paio di gradi, niente di che'.
E sono anche curioso di sapere il tuo come si comporta in rumorosita'. Ho letto che alcuni apparecchi sono piu' rumorosi di altri, dipende dalla pompa e sembra che in alcuni casi te la sostituiscono pure. Il problema e' che non riesco a capire se il rumore generato dalla mia sia nella norma o no. Non e' proprio fastidioso, ma non si puo' parlare neanche di silenzio assoluto.
Beh, ti sarei proprio grato se postassi qui le tue impressioni e i risultati dopo le modifiche che hai in mente.
Ciau

OverK
21-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da AirJ
Ciao, sono proprio curioso di sapere come andra' l'hydroccol dopo le modifiche che hai in mente.
Ma hai provato a montarlo cosi' com'e'? Anche per vedere effettivamente che vantaggi portano le modifiche che hai in mente. Io finora da quelli che hanno sostituito il wb, ho sentito di miglioramenti al massimo di un paio di gradi, niente di che'.
E sono anche curioso di sapere il tuo come si comporta in rumorosita'. Ho letto che alcuni apparecchi sono piu' rumorosi di altri, dipende dalla pompa e sembra che in alcuni casi te la sostituiscono pure. Il problema e' che non riesco a capire se il rumore generato dalla mia sia nella norma o no. Non e' proprio fastidioso, ma non si puo' parlare neanche di silenzio assoluto.
Beh, ti sarei proprio grato se postassi qui le tue impressioni e i risultati dopo le modifiche che hai in mente.
Ciau

Ho gia montato il kit senza toccare nulla ... e le temperature sono buone :) e sempre un liquido :D
L'hydroccol e molto curato sotto l'aspetto della costruzione.... e poco ottimizzato per le prestazioni.... semplicemente per questioni di assemblaggio :) , ci sono troppe strozzature ! per non parlare dell 'utilizzo di tubi e raccordi di diametro diverso ! questo penalizza paurosamente le capacità del circuito.
Anche nel mio kit la pompa e un po rumosa , niente di fastidioso :) , a prima vista piu che essere la pompa sono le vibrazioni che genera ....su questa cosa puo influire il fatto che l'acqua piu che girare in circuito a liquido deve fare un percorso ad ostacoli ! quindi la pompa sforza piu del dovuto .

AirJ
21-02-2004, 15:41
TNX, sei stato piu' paziente di me, io appena mi e' arrivato l'ho messo sotto e non mi sono messo a smontarlo per vedere la realizzazione interna, e' una cosa che mi riprometto di fare appena ho un po' di tempo da dedicargli.
Beh, appena hai fatto le modifiche posta i risultati che sono curioso, soprattutto in relazione al wb.
In effetti a vederlo sembra proprio "na' ciofega"! Ma e' anche vero che se la sostituzione con uno piu' professionale mi porta solo 2 gradi in meno, non credo valga la pena dal punto di vista economico.
Ti ringrazio per ora e attendo tue notizie!
Ciau!

OverK
22-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da AirJ
TNX, sei stato piu' paziente di me, io appena mi e' arrivato l'ho messo sotto e non mi sono messo a smontarlo per vedere la realizzazione interna, e' una cosa che mi riprometto di fare appena ho un po' di tempo da dedicargli.
Beh, appena hai fatto le modifiche posta i risultati che sono curioso, soprattutto in relazione al wb.
In effetti a vederlo sembra proprio "na' ciofega"! Ma e' anche vero che se la sostituzione con uno piu' professionale mi porta solo 2 gradi in meno, non credo valga la pena dal punto di vista economico.
Ti ringrazio per ora e attendo tue notizie!
Ciau!

Ho terminato le modifiche ... solo che ho qualche problema con la scheda madre ! c'e il sensore della temperatura che mi segna sempre le stesse temperature ...:confused: anche abbassando di brutto la frequenza del procio ! sta sempre a 32 gradi :muro:

AirJ
22-02-2004, 19:14
32 in idle immagino. Prima a quanto stavi?
Cmq come ho scritto piu' volte, di questi sensori non ci si puo' proprio fidare. Ho sentito piu' di una persona che dopo aver smontato la mobo e rimontata, non ha avuto piu' le stesse temp di prima. Magari il sensore si sposta di qualche micron e ti da' altri risultati. Insomma c'e' poco da fidarsi. Da quanto ho capito adesso a te da' sempre la stessa temp. qualunque freq imposti.
E' anche vero che in questi giorni ho fatto un po' di test aumentando il vcore a 1,8 -sono arrivato a 3900 :) - ma in effetti le temp non variano di moltissimo, al max un grado. Non so se e' una caratteristica del liquido, sono alla mia prima esperienza col liquido.
Ciau

OverK
22-02-2004, 19:40
Con il procio a 2274mhz vcore 1,72v circa , sto a 34 gradi a riposo e 38-39 gradi in full load , la temperatura dell'acqua in idle e mezzo grado sopra la temperatura ambiente , anche se mi sembra strano ... controllero con una sonda immersa nel serbatoio.
La cosa continua a non convincermi...le modifiche non sono ancora finite , per adesso ho sostituito i tubi interni e esterni fino al wb( anche questo gia cambiato ma ancora da rilappare perche segnato dal procio che avevo prima) :) levando i raccordi inutili , mi manca ancora quello della pompa .
La pompa ora e piu silenziosa e vibra meno :D

AirJ
22-02-2004, 21:25
Originariamente inviato da OverK
.....La pompa ora e piu silnziosa e vibra meno :D

La cosa mi interessa moooolto, ma cos'e' che ha influito sulle vibrazioni e silenziosita' della pompa? Finora hai sostituito tubi e raccordi (neanche tutti), com'e' che la pompa fa meno rumore?
Forse perche' il ricircolo dell'acqua e' piu' regolare e la pompa sforza meno? Oppure era montata male? Io come ti ho detto non l'ho neanche aperto, ma mi ricordo da una rece che la pompa e' montata tramite un grosso elastico di gomma proprio per smorzare le vibrazioni.
Cmq le temp mi sembrano buone, buon lavoro! ;)

Morfeo666
23-02-2004, 02:02
probabilmente faceva rumore xkè veniva 'srozzata' dai raccordi o dai tubi troppo pikkoli x le sue portate;)

OverK
23-02-2004, 13:44
Originariamente inviato da AirJ
La cosa mi interessa moooolto, ma cos'e' che ha influito sulle vibrazioni e silenziosita' della pompa? Finora hai sostituito tubi e raccordi (neanche tutti), com'e' che la pompa fa meno rumore?
Forse perche' il ricircolo dell'acqua e' piu' regolare e la pompa sforza meno? Oppure era montata male? Io come ti ho detto non l'ho neanche aperto, ma mi ricordo da una rece che la pompa e' montata tramite un grosso elastico di gomma proprio per smorzare le vibrazioni.
Cmq le temp mi sembrano buone, buon lavoro! ;)

Nel mio kit l'elastico non c'e ...e sospesa :) , gli attacchi in uscita e entrata bastano e avanzano per tenerla su.
Si le vibrano sono causate dal percorso tortuoso e strozzato , meno ostacoli incontra l'acqua e meno fatica fa la pompa.
Le temperature che ho postato devono ancora scendere , il contatto tra wb e core e tutt'altro che buono...lo gia smontato diverse volte e l'impronta e tutto tranne che uniforme :) ,dopo lappatura 1 0 2 gradi in meno .

AirJ
23-02-2004, 19:44
Forse non mi sono espresso bene dicendo elastico, volevo sapere se e' montata come si vede nella foto delle rece di hwupgrade, te l'ho detto, io ancora non l'ho smontato.
Rigurdo alla lappatura, anche io appena ho installato il wb ho notato che non era perfettamente piano e l'ho lappato, ma senza fare un lavoro di fino perche' avevo fretta, anche questa e' una cosa che devo rifare in maniera piu' accurata, se solo avessi un po' di tempo!!!!! :mad:
Fosse per me starei sempre a smanazzare, sperimentare, provare, ma tra lavoro e altri problemi miei e' un periodo che non ho un attimo di tempo!
Ok, ciau e tienimi informato sui lavori in corso!

OverK
27-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da AirJ
Forse non mi sono espresso bene dicendo elastico, volevo sapere se e' montata come si vede nella foto delle rece di hwupgrade, te l'ho detto, io ancora non l'ho smontato.
Rigurdo alla lappatura, anche io appena ho installato il wb ho notato che non era perfettamente piano e l'ho lappato, ma senza fare un lavoro di fino perche' avevo fretta, anche questa e' una cosa che devo rifare in maniera piu' accurata, se solo avessi un po' di tempo!!!!! :mad:
Fosse per me starei sempre a smanazzare, sperimentare, provare, ma tra lavoro e altri problemi miei e' un periodo che non ho un attimo di tempo!
Ok, ciau e tienimi informato sui lavori in corso!

Si si ho capito bene cosa intendi per elastico , ho visto anche la foto della race di hardware upgrade :) , ripeto nel mio kit non c'e proprio quella specie di elastico , molto probabilmente si sono accorti che non bastava per attenuare le vibrazioni della pompa ...era meglio toglierlo.
Volevo postare qualche foto sulle strozzature che ho trovato ma il mio spazio web rompe le scatole :muro:
Cmq una strozzatura la si puo vedere anche in questa foto , notare la dimensione dell'attacco della girella e quella del tubo ...la metà.

http://www.hwupgrade.it/articoli/933/11_s.jpg

Ho anche utilizzato un raccordo a Y per sdoppiare il flusso , guadagnati altri 2 gradi :)

AirJ
27-02-2004, 13:37
Mi sembra che stai facendo proprio un lavoretto coi fiocchi, complimenti!
Quando hai finito le modifiche mi piacerebbe proprio vedere un po' di foto, se hai problemi a pubblicarle me le potresti mandare via email? In caso ti mando l'indirizzo in pvt.
Ciau ;)

OverK
27-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da AirJ
Mi sembra che stai facendo proprio un lavoretto coi fiocchi, complimenti!
Quando hai finito le modifiche mi piacerebbe proprio vedere un po' di foto, se hai problemi a pubblicarle me le potresti mandare via email? In caso ti mando l'indirizzo in pvt.
Ciau ;)

Vedo se riesco a risolvere , appena possibile posto qualche foto :) chiaramente ho fatto in modo che il tutto rimanga dentro alla struttura dell'ydrocool :D , solo un appunto ...e meglio utilizzare un wb ottimizzato per le basse portate ! quello che ho io rende meglio con portate olte...

OverK
27-02-2004, 16:52
risolto , qui si vede meglio

http://overk.altervista.org/corshhydro.jpg

AirJ
27-02-2004, 18:55
TNX!!!! ;)

OverK
28-02-2004, 10:55
Quando ho finito posto qualche foto e i risultati :)

Voglio un sistema pulito silenzioso e che rende bene :O con tutti gli accessori di cui e dotato l'ydrocool...anche se mi costa di piu lo faccio solo una volta .

AirJ
28-02-2004, 19:06
Ok, anche se sembra che questa cosa interessi solo noi due, qui son tutti scettici su questi sistemi, ma la maggior parte parla senza averne visto neanche uno. Per carita', non dico che l'hydrocool sia perfetto, ma penso che neanche sia cosi' schifoso se appena l'ho montato, la temp in full mi e' diminuita di quasi 15 gradi rispetto al tanto declamato (e a ragione visto che lo avevo) Zalman 7000cu!!! E veramente monti e rismonti tutto in 15 minuti, e' come avere un dissy ad aria.
Cmq stai facendo un ottimo lavoro di ottimizzazione, posta le foto e spedisci il tutto alla Corsair, chissa' che non ti assumono!!!!
;)

Charlie Brown
08-03-2004, 22:24
...........io sono molto interessato, visto che ho preso il suddetto kit a natale e vorrei renderlo + silenzioso.
Ho letto con inetresse la tua strada al miglioramento dell'hydrocool, quando l'avrai finito si può avere qualche notizia e foto in +?
Grazie!:)

Charlie Brown
09-03-2004, 12:34
UP!!!!!!:)