PDA

View Full Version : KT600:Abit o MSI??, etc....


CLAUDIO78
14-02-2004, 14:59
Ciao RAGA,
chiedo scusa se questa mia richiesta va in "onda" due volte ma prima ho fatto un pò di casino e non so se è già nel forum!!
Veniamo a noi.Voglio assemblare 'sto PC:

CPU:xp2500barton
Mobo: abit kv7 o msi kt6 delta lsr
Dissipatore: non lo so ditemelo voi (però sotto i 40euri)
Ram: 512mb pc3200 twinmos (quelle su b@w.it)
HD:Maxtor 80gb sata oppure Seagate equivalente
VGA: abit fx5200 dt
Alimentatore: come dissipatore,ditemelo voi!!!

Consiliatemi, criticatemi,insomma dateci sotto.
Ciao e grazie tanto anticipatamente.

CLAUDIO78
14-02-2004, 15:05
Scusate quelle RAM le ho viste su SYSP@CK!!!!
BYEZ

Athlon 64 3000+
14-02-2004, 15:20
Msi che è molto migliore della Abit.

eolus
15-02-2004, 12:45
MSI kt6 delta fisr

blubrando
15-02-2004, 13:05
msi che è molto meglio di qualsiasi kt600 ,almeno da quello che ho sentito

dissipatore:volcano 9 oppure 11 (se non sbaglio ha il corpo della 7 e la ventola della 9,quindi combo da paura)

le twinmos ci penserei 2 volte. magari controlla bene prima sul sito msi sulla sezione della kt6 per vedere la lunga lista delle memorie testate,io non ne ho sentito parlare in maniera entusiasmante,se non overclokki o stiri le mem lascia perdere quello che ho detto

per l'hd: se vuoi un serial ata, 1000 volte meglio il seagate che ha il controller serial vero e non la presa in giro della maxtor ,costa solo qualche euro di più

alimentatore,devo dire che la kt6 beve parecchio,direi almeno un 450 w se di marca meglio,costano molto di più ma sono una sicurezza,io ne so qualcosa

fx5200 costa poco ma vale pure poco,anzi meno.... io direi un 9600 se la trovi o una fx un po' più potente. tieni presente però che la ati pare dia problemi con il kt600,niente di irreparabile ,almeno credo, magari risolveranno con versioni future di bios e driver ma in generale bisogna perdere un po' di tempo con configurazioni driver e bios