PDA

View Full Version : Antenne cellulari...siamo alle solite...Meditate gente...


tetsuya31
14-02-2004, 14:33
Ho preso spunto dal post aiuto mi hanno montato un'antenna gsm a 40 metri da casa...

Tanto siamo sempre alle solite.

I soldi governano il mondo.

Chi li fa girare è potente e fa di tutto per farli girare sempre di piu nelle proprie tasche.

Chi è fan del progresso si mangia anche una minestra all'uranio se gli "scienziati" gli dicono che non è pericoloso e anzi è quello di piu tecnologicamente avanzato esistente, e anzi, oltre a mangiarla vorrebbero ingozzarla a forza a tutti quanti, magari per non sentirsi soli quando moriranno intossicati.

Chi come me crede ancora all'uomo e non allo strapotere delle macchine e dei soldi, o viene deriso, o viene NON considerato.

Io dico solo una cosa: prima montiamo pali ovunque per il vecchio ma ancora funzionante sistema ETACS.

Poi aggiungiamo il GSM perche vogliamo sentire meglio e vogliamo gli SMS.

POI aggiungiamo il GPRS perche poverini come fanno i manager senza internet iperveloce sul treno o in automobile.

Poi aggiungiamo l'UMTS perche altrimenti come fanno i poveri deficenti senza poter vedere GRANDE FRATELLO sul cellulare mentre sono in autobus.

E poi e poi......ma si, abbiamo inventato IRIDIUM, il cellulare satellitare, l'unico pulito, senza ripetitori e che prende ovunque, tanto che ne aveva uno pure Bin Laden in mezzo alle grotte.
Bello no? e che fine gli facciamo fare?
E' inutile, ha pochi utenti....ma si via spengiamolo e mandiamo ala deriva i satelliti, chissenefrega, tanto le antenne costano meno....

E se volete continuo con la televisione DEL FUTURO....
Ora ci diamo da fare a montare altre antenne ovunque per il DIGITALE TERRESTRE, cosi la cara casalinga puo votare da casa gli spasiamanti della De filippi, o rispondere alle domande di passaparola....o scegliere se costanzo deve intervistare il mago zurli o la presidente dell'associazione trans d'italia...

E la tv satellitare pulita senza antenne??Ma si, chi se ne frega, vendiamola a Murdock cosi poi ci mette il canone carissimo come pare a lui e non la compra nessuno e cosi tutti continuano a guardare quella vecchia, LA NOSTRA...

Ma la gente forse muore per le antenne???Ma che dite, non è vero!! A si, forse un po male lo fanno...Beh, è il prezzo del progresso no?
Se per progresso loro intendono il grande fratello sul cellulare o votare passaparola da casa, scusatemi, ma siamo messi male...molto male.

Poveri noi....meditate gente...meditate....

ominiverdi
14-02-2004, 14:41
e' questo il bello dei paesi "liberali" e "democratici"

che viene IMPOSTO tutto, e non puoi sottrarti ne ribellarti in alcun modo.

e' vero che posso fare a meno di usare il cellulare, ma se decidono di costruire mega antenne radio/tv (potenzialmente MOLTO nocive, anche se scientificamente "non dimostrato") vicino a casa mia non ci posso fare niente.
perche' decide LA LEGGE e lo stato, che e' democratico e liberale :O

il bello e' che qualcuno e' veramente convinto di vivere in un paese liberale e democratico :D :D :D

d'altra parte ormai non si puo' fare NULLA se non accettare passivamente e rassegnarsi, perche' tanto, da che mondo e mondo, le decisioni le hanno sempre prese la "maggioranza"

oggi la "maggioranza" delle persone e' guidata invasata e lobotomizzata da una piccolissima minoranza, ma non fa differenza...

le minoranze, in un mondo come questo, non possono far altro che subire e rassegnarsi

spinbird
14-02-2004, 14:45
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO !!!

bluelake
14-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da tetsuya31
Io dico solo una cosa: prima montiamo pali ovunque per il vecchio ma ancora funzionante sistema ETACS.

Poi aggiungiamo il GSM perche vogliamo sentire meglio e vogliamo gli SMS.
Il GSM non è stato introdotto per sentire meglio o per gli SMS... la qualità audio infatti è migliore nel sistema ETACS. Il GSM è però uno standard utilizzato a livello mondiale, per cui i telefoni ETACS funzionano solo in Italia e non all'estero mentre con i GSM puoi andare ovunque nel mondo senza dover cambiare telefono, numero o scheda. Inoltre, le schede GSM sono molto difficili da clonare, mentre gli ETACS sono molto meno sicuri da questo punto di vista.

Mi pare però anche giusto e doveroso ricordare che grazie alla presenza di brutte e nocive antenne per telefonini sia nelle città che su per i monti, moltissime persone disperse o vittime di incidenti stradali sono state raggiunte e soccorse.

Il sistema satellitare Iridium che tu citi come non nocivo aveva ed ha però tre grossi difetti: non funziona al chiuso (né in auto né negli edifici), ha costi altissimi (sia come tariffe che come telefonini) e un grosso consumo di batteria (la batteria di un telefonino Iridium ha una durata inferiore alla metà di un telefonino normale data la potenza che deve avere il segnale in uscita per raggiungere il satellite).

Inoltre, le onde elettromagnetiche emesse da un qualunque televisore o da un'antenna satellitare sono nocive quanto quelle emesse dai telefonini... ma nessuno ovviamente protesta per i televisori ;)

FastFreddy
14-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da tetsuya31


Io dico solo una cosa: prima montiamo pali ovunque per il vecchio ma ancora funzionante sistema ETACS.

Poi aggiungiamo il GSM perche vogliamo sentire meglio e vogliamo gli SMS.

POI aggiungiamo il GPRS perche poverini come fanno i manager senza internet iperveloce sul treno o in automobile.

Poi aggiungiamo l'UMTS perche altrimenti come fanno i poveri deficenti senza poter vedere GRANDE FRATELLO sul cellulare mentre sono in autobus.



Guarda che la codifica del segnale non c'entra nulla con le potenze di emissione, i vecchi ETACS richiedevano potenze di emissione maggiori degli attuali GSM, GPRS, etc.

FastFreddy
14-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da ominiverdi
e' questo il bello dei paesi "liberali" e "democratici"

che viene IMPOSTO tutto, e non puoi sottrarti ne ribellarti in alcun modo.

e' vero che posso fare a meno di usare il cellulare, ma se decidono di costruire mega antenne radio/tv (potenzialmente MOLTO nocive, anche se scientificamente "non dimostrato") vicino a casa mia non ci posso fare niente.
perche' decide LA LEGGE e lo stato, che e' democratico e liberale :O

il bello e' che qualcuno e' veramente convinto di vivere in un paese liberale e democratico :D :D :D

d'altra parte ormai non si puo' fare NULLA se non accettare passivamente e rassegnarsi, perche' tanto, da che mondo e mondo, le decisioni le hanno sempre prese la "maggioranza"

oggi la "maggioranza" delle persone e' guidata invasata e lobotomizzata da una piccolissima minoranza, ma non fa differenza...

le minoranze, in un mondo come questo, non possono far altro che subire e rassegnarsi

Ti manderei per un paio di mesi in Cambogia, in Nord Korea o in Pakistan, poi ne riparliamo! ;)

Se tu dicessi queste cose in uno di quei paesi, a quest'ora staresti già ad ingrassare le margherite!

ominiverdi
14-02-2004, 15:32
non e'da intendersi come un discorso cosi' estremo, e' solo una riflessione che su certe cose come la costruzione di antenne vicino alla propria abitazione, la cui nocivita' non e' scientificamente dimostrata ma non lo e' nemmeno il contrario, non ci si puo' opporre

che centra la cambogia?

sono nato qui, e convivo con i problemi diquesto paese

ogni paese ha i suoi mali

pierpo
14-02-2004, 15:33
Tanta disinfomazione tantissima.
Allora, la potenza degli ETAC è dieci volte maggiore dei GSM, infatto gli etacs vanno a 4 watt mentre i GSM a 0.4 watt.

Il digitale terrestre non aumente la potenza trasmissiva dei ponti radio, anzie, la diminuisce vista la robustezza del segnale digtali.
I telefoni satellitari sono molto ma molto più nocivi dei normali GSM infatti devono trasmettere il segnale sinio al satellite, 3 mila km sulle noste zucche, e non qualche centinaio di metri come nella rete GSM.
Inotre i satellitare si agganciano al satellite solo se non è presente coperture GSM. Quindi, in europa, lo useresti sempre e come GSM. Inotre non funziona al chiuso.

Ah, il GPRS non ha bisogno di antenne dedicate, viaggio sul GSM.

Altra cosa, a chi hanno montato l'antenna GSM a 40 metri da casa? il dato in se non vuol dire nulla, mi serve sapere marca modello e numero di canali dell'antenna.

SweetHawk
14-02-2004, 15:40
Originariamente inviato da spinbird
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO !!!


Non esistono più le mezze stagioni :D

massdass
14-02-2004, 15:50
Posso aggiungere una vena un po' polemica??

scusami tetsuya31, posso farti una domanda?? Che numero hai di cellulare?? no perchè se ce l'hai allora secondo me si giustificano tutte le antenne che sono state installate.....
;)

Con questo non voglio dire che le antenne facciano bene ma, in Italia, se non ricordo male abbiano una legge sull'elettromagnetismo che è molto restrittiva quindi visto e concesso che ci sono svariati studi contrastanti su questo tema, mi sembrerebbe opportuno focalizzare il problema su altri tipi di inquinamento... magari molto più nocivo.... e tentare di risolverlo alla radice non come il parziale blocco del traffico... che a parer mio potrebbe anche aiutare ma e pur sempre un tampone..

ciao ciao

jumpermax
14-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da pierpo
Tanta disinfomazione tantissima.
Allora, la potenza degli ETAC è dieci volte maggiore dei GSM, infatto gli etacs vanno a 4 watt mentre i GSM a 0.4 watt.

Il digitale terrestre non aumente la potenza trasmissiva dei ponti radio, anzie, la diminuisce vista la robustezza del segnale digtali.
I telefoni satellitari sono molto ma molto più nocivi dei normali GSM infatti devono trasmettere il segnale sinio al satellite, 3 mila km sulle noste zucche, e non qualche centinaio di metri come nella rete GSM.
Inotre i satellitare si agganciano al satellite solo se non è presente coperture GSM. Quindi, in europa, lo useresti sempre e come GSM. Inotre non funziona al chiuso.

Ah, il GPRS non ha bisogno di antenne dedicate, viaggio sul GSM.

Altra cosa, a chi hanno montato l'antenna GSM a 40 metri da casa? il dato in se non vuol dire nulla, mi serve sapere marca modello e numero di canali dell'antenna.
:ave:

E' questo il problema: domina la cultura dell'antitecnicismo. Tutto ciò che non è naturale fa male, come se 300 anni fa prima della rivoluzione industriale la vita fosse qualitativamente migliore della nostra. Non vi piacciono i telefonini, le automobili l'energia elettrica? Bene nessuno vi obbliga a vivere in una società moderna. Armi e bagagli trasferitevi da qualche altra parte...

FastFreddy
14-02-2004, 15:57
Originariamente inviato da jumpermax
:ave:

E' questo il problema: domina la cultura dell'antitecnicismo. Tutto ciò che non è naturale fa male, come se 300 anni fa prima della rivoluzione industriale la vita fosse qualitativamente migliore della nostra. Non vi piacciono i telefonini, le automobili l'energia elettrica? Bene nessuno vi obbliga a vivere in una società moderna. Armi e bagagli trasferitevi da qualche altra parte...

Concordo, 200 anni fa la speranza vita media era di circa 40-50 anni, oggi sta sui 70. Chi sta meglio? ;)

ominiverdi
14-02-2004, 15:59
si stava parlando (nell' altro 3D) di antenne piazzate vicinissimo casa, non di tornare a vivere nelle caverne.

antenne che oltretutto, permettimi di dire, inquinano parecchio quantomeno dal punto di vista "visivo" , e moooooolto probabilmente portano a una svalutazione della abitazione se si decide in futuro di rivenderla.
i soldi della svalutazione della casa, e la difficolta' eventuale nel venderla perche' c'hai una "bellissima" antenna piazzata a 40metri da casa (e a nessun acquirente sta bene) chi te li da'?

lo stato? il comune? la ominitel?
penso nessuno.

cmq se mi sbaglio in caso fammi sapere

tetsuya31
14-02-2004, 16:20
In risposta a TUTTI QUELLI che insistono sul fatto che il gsm è meno potente come segnale.
Che il segnale digitale terrestre è meno potente di quello normale
Che il gprs viaggia sui ponti gsm(informati comunque il gprs richiede di aumentare il numero di ponti gsm disponibili) ecc ecc...

AVETE RAGIONE, lo so benissimo.

Io mi riferivo al fatto della proliferazione di nuovi sistemi senza che vengano TEMPESTIVAMENTE dismessi queli vecchi, il che ha causato un ABNORME aumento in NUMERO delle antenne varie.

Il cha ha causato per i cittadini il doversi ciucciare le antene di etacs, gsm, umts, televisione analogica, televisione satellitare, radio normali, radio digitali ec ecc TUTTE SOMMATE L'UNA ALL' ALTRA, che ha causato che in pratica ogni 200 metri ci sta un'antenna o un ripetitore.

Non ho mai detto che il gsm fa piu male del'etacs, so benissimo che un terminale etacs sta sui 30-40 w/m e il gsm invece è solo 2 w/m.
Pero so anche che ora come ora, mi becco le antenne etacs+quelle gsm+quelle umts ecc ecc...e non ditemi l'etacs verra dismesso a breve....tanto poi si aggiungera il sistema che viene dopo l'umts....

Quindi non mettetemi in bocca parole che non ho mai detto please:muro: chia ha parlato che questi nuovi fano pi u male di quelli vecchi???
Se lo ho fatto vi prego quotatemi le frasi in cui avrei detto che il gsm è piu nocivo dell'etacs o che il digitale terrestre e piu nocivo di quello vecchio....ma non credo di averle mai scritte....
Io ho sempre detto <aggiungere sistemi di trasmissione>....non ho mai detto che quelli nuovi sono piu potenti di queli vecchi ho detto solo che per ora, sono sommati a queli vecchi, aggiunti, appunto.

X PIERPO: la disinformazione la stai facendo tu nei miei confronti travisando il senso di quello che ho detto, o peggio, facendo credere cose che io non ho mai detto.

Piuttosto, leggete con attenzione prima di rispondere, la mia era una riflessione su quello che CI VENDONO per progresso (sistemi inutili) costi quello che costi.

bluelake
15-02-2004, 01:39
Originariamente inviato da tetsuya31
chia ha parlato che questi nuovi fano pi u male di quelli vecchi???
Se lo ho fatto vi prego quotatemi le frasi in cui avrei detto che il gsm è piu nocivo dell'etacs o che il digitale terrestre e piu nocivo di quello vecchio....ma non credo di averle mai scritte....
Io ho sempre detto <aggiungere sistemi di trasmissione>....non ho mai detto che quelli nuovi sono piu potenti di queli vecchi ho detto solo che per ora, sono sommati a queli vecchi, aggiunti, appunto.
Beh, tu hai scritto:
Poi aggiungiamo il GSM perche vogliamo sentire meglio e vogliamo gli SMS.

POI aggiungiamo il GPRS perche poverini come fanno i manager senza internet iperveloce sul treno o in automobile.

Poi aggiungiamo l'UMTS perche altrimenti come fanno i poveri deficenti senza poter vedere GRANDE FRATELLO sul cellulare mentre sono in autobus.

E poi e poi......ma si, abbiamo inventato IRIDIUM, il cellulare satellitare, l'unico pulito, senza ripetitori e che prende ovunque, tanto che ne aveva uno pure Bin Laden in mezzo alle grotte.
Bello no? e che fine gli facciamo fare?
E' inutile, ha pochi utenti....ma si via spengiamolo e mandiamo ala deriva i satelliti, chissenefrega, tanto le antenne costano meno....

E se volete continuo con la televisione DEL FUTURO....
Ora ci diamo da fare a montare altre antenne ovunque per il DIGITALE TERRESTRE, cosi la cara casalinga puo votare da casa gli spasiamanti della De filippi, o rispondere alle domande di passaparola....o scegliere se costanzo deve intervistare il mago zurli o la presidente dell'associazione trans d'italia...

E la tv satellitare pulita senza antenne??Ma si, chi se ne frega, vendiamola a Murdock cosi poi ci mette il canone carissimo come pare a lui e non la compra nessuno e cosi tutti continuano a guardare quella vecchia, LA NOSTRA...

Ma la gente forse muore per le antenne???Ma che dite, non è vero!! A si, forse un po male lo fanno...Beh, è il prezzo del progresso no?
in pratica addossi alle antenne molti danni alla salute delle persone, assommando inesattezze sui motivi che hanno spinto all'introduzione di nuovi sistemi tecnologici. GPRS e UMTS non necessitano di nuove antenne, funzionano su quelle già esistenti. Che poi le compagnie italiane usino queste tecnologie per emerite cazzate non è certo colpa della tecnologia in sé e per sé. Anche la tecnologia Wi-Fi per l'accesso a internet senza fili usa le stesse onde elettromagnetiche dei telefonini, ma a quanto pare a nessuno interessa perché Internet è sacro...
Citi Iridium come "cellulare pulito", mentre in realtà la maggiore potenza che deve avere l'antenna vicina al tuo orecchio è molto più nociva di qualunque palo di antenne a 40 metri da casa.
Chiami la tv satellitare "pulita senza antenne", trascurando il fatto che il digitale terrestre funziona con le stesse antenne e le stesse frequenze usate attualmente dalle tv terrestri analogiche, quindi nulla cambia, la fonte di onde elettromagnetiche dannose è il televisore e non l'antenna.

Insomma, non mi pare che pierpo abbia detto cose molto sbagliate, anzi... soprattutto considerando che nel settore ci lavora da qualche anno, quindi lo conosce molto molto bene ;)

AlexGatti
15-02-2004, 02:14
citami quante delle sostanze che mangi, bevi, respiri, sei in contatto sono _dimostrate_ essere non nocive.

E non dire che cinquant'anni fa si stava meglio, che cinquant'anni fa non si sapeva neanche quanto male potessero fare le radiazioni di una bomba atomica e si irrorava tutto con il ddt, che poi è stato scoperto essere cancerogeno.
E' grazie ai rischi che abbiamo corso cinquant'anni fa che oggi abbiamo norme così restrittive riguardo a tante cose potenzialmente dannose.
Se non vi sta bene, potete SEMPRE fare qualcosa. Ci sono zone montane in italia non coperte da nulla, ne tv, ne cellulare. Altrimenti ci sono paesi in africa e asia anche questi bellissimi e allo stato naturale.
Se poi volete stare in italia, dove preferite, senza un'antenna cell. e/o tv vicina compratevi un appezzamento di 1000 ettari e piazzateci al centro la vostra casetta. Come dite? costa troppo? ah, volete tutto, e gratis?

Beh, mi sa che ne volete troppe.
Anzi no, promuovete un bel referendum. Se raggiungete il 50%+1 dei votanti con maggioranza di si, potete impedire la costruzione di antenne in italia.
Questa è la democrazia e i mezzi li avete. Ma forse voi volete una dittatura dove comanda solo chi ha le idee uguali alle vostre.

AlexGatti
15-02-2004, 02:21
Originariamente inviato da ominiverdi
i soldi della svalutazione della casa, e la difficolta' eventuale nel venderla perche' c'hai una "bellissima" antenna piazzata a 40metri da casa (e a nessun acquirente sta bene) chi te li da'?

lo stato? il comune? la ominitel?
penso nessuno.

cmq se mi sbaglio in caso fammi sapere

E dunque? cristallizziamo tutto allo stato attuale? niente più nuove case, niente più nuove strade, niente più nuove fabbriche, niente più nuove centrali elettriche, e se a qualcuno non gli sta bene... s'attacca.

Eh si, perchè se mi fanno un'autostrada a 50metri da casa mia, mi si svaluta la casa, se mi fanno una fabbrica, una discarica o qualunque altra cosa, tipo un condominio che mi toglie la visuale idem. Dunque la soluzione è il divieto di costruzione di alcunchè. possibilità solo di manutenzione e ammodernamento (senza aumento di cubatura).

forza, facciamo il partito della cristallizzazione, poi vediamo quanti voti ci sono.

gamon02
15-02-2004, 02:55
3000 km????? per iridium si parla di 780/1000km altrimenti si va dai 10.000 ai 36.000km....

per quanto riguarda le potenze... non e' solo la potenza a determinare la "pericolosita' " ma la frequenza di trasmisione...

ora visto che sia etacs che gsm usano le stesse frequenze.. 800/900Mhz perche' secondo te gli etacs usano 4 W? magari perche' son vecchie le tecnologie... ;)

Di base pi le frequenze sono "alte" piu fanno "male"... mai visto scritto su una antenna a guida d'onda a micro onde <<non puntare al viso durante il funzionamento>>?..no? si si...;)

pierpo
15-02-2004, 08:52
Originariamente inviato da tetsuya31

X PIERPO: la disinformazione la stai facendo tu nei miei confronti travisando il senso di quello che ho detto, o peggio, facendo credere cose che io non ho mai detto.

Piuttosto, leggete con attenzione prima di rispondere, la mia era una riflessione su quello che CI VENDONO per progresso (sistemi inutili) costi quello che costi.

No ti oh mai detto che TU stai facendo disinformazione, ho detto che c'è disinformazione, e di questa affermazione ne sono arconvinto e penso che anche tu sia d'accordo.

Capirai benissimo che non è possibile switchare da una tecnologia all'altra, ci sono troppi problemi, la transizione ci deve essere, sarebbe impossibile non averla.
L'ETACS è in fase si smantellamento, si discute se spegnere il sistema alla fine di ques'anno o del prossimo.
Inoltre, la risorsa etere è abbastanza scarsa, tutti gli utenti etere cercano di risparmiare banda e potenza (Radio Vaticana a parte :D )

Siamo d'accordo sul fatto che le onde elettromagnettica non siano salutari, ma non snon neppure così nocive come se le dipinge.
Una giornata sotto il sole cocente d'agosto è mooooooolto più pericolosa un mesi di espesizione a una BTS cittadina.
E pensiamo a tutte le donne che passano un'ora a ascugarsi capelli con un phon da 1500 Watt, sai cosa emmette quello????
Quelo si che cuoce il cervello ed è pericolosissimo, peò nessuno solleva il problema,e, se lo solleva, non dice i numeri, che, per me, non l'unica cosa importante

ominiverdi
15-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da AlexGatti
E dunque? cristallizziamo tutto allo stato attuale? niente più nuove case, niente più nuove strade, niente più nuove fabbriche, niente più nuove centrali elettriche, e se a qualcuno non gli sta bene... s'attacca.

Eh si, perchè se mi fanno un'autostrada a 50metri da casa mia, mi si svaluta la casa, se mi fanno una fabbrica, una discarica o qualunque altra cosa, tipo un condominio che mi toglie la visuale idem. Dunque la soluzione è il divieto di costruzione di alcunchè. possibilità solo di manutenzione e ammodernamento (senza aumento di cubatura).

forza, facciamo il partito della cristallizzazione, poi vediamo quanti voti ci sono.

le cose sono due: o sei pieno di soldi e anche se ne perdi o vieni danneggiato da terzi non te ne frega nulla... o... parli tanto per parlare, come fanno in molti, perche' la cosa non ti tocca personalmente


ne deduco che se ti costruiscono delle antenne vicino a casa tua, e la tua casa al momento della vendita (ipotizzando che un giorno vuoi vendere) verra' deprezzata di un 30-40%, non solo non te ne frega niente, ma anzi sei quasi contento

che c'entra il divieto...?

se le leggi permettono la costruzione di apparati di qualunque tipo vicino alle abitazioni, e cio' va ad inficiare sul valore del nostro bene, mi sembra quantomeno OVVIO che chi decide di costruire e penalizzare una nostra proprieta', gia' bella tassata, ne debba rispondere in solido

senno' a questo punto ognuno potrebbe farsi i straca**i suoi, infischiandosene di danneggiare materialmente (e non di poco) il prossimo

e mi sembra altrettanto ovvio che, se non e' previsto alcun rimborso o indennizzo per tale svalutazione, il far saltare in aria le antenne e' anche un gesto troppo diplomatico e contenuto

saluti

evelon
15-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da ominiverdi
e' questo il bello dei paesi "liberali" e "democratici"

che viene IMPOSTO tutto, e non puoi sottrarti ne ribellarti in alcun modo.

e' vero che posso fare a meno di usare il cellulare, ma se decidono di costruire mega antenne radio/tv (potenzialmente MOLTO nocive, anche se scientificamente "non dimostrato") vicino a casa mia non ci posso fare niente.
perche' decide LA LEGGE e lo stato, che e' democratico e liberale :O

il bello e' che qualcuno e' veramente convinto di vivere in un paese liberale e democratico :D :D :D

d'altra parte ormai non si puo' fare NULLA se non accettare passivamente e rassegnarsi, perche' tanto, da che mondo e mondo, le decisioni le hanno sempre prese la "maggioranza"

oggi la "maggioranza" delle persone e' guidata invasata e lobotomizzata da una piccolissima minoranza, ma non fa differenza...

le minoranze, in un mondo come questo, non possono far altro che subire e rassegnarsi


Quindi non pensi di abitare in uno stato democratico..

interessante..

Democrazia = fare le cose che vuoi tu ?

Se la maggioranza lo fà sono democratici, se non lo fanno sono "guidati, invasati, lobotomizzati da una piccola minoranza".

Mi piace questa idea....:D
Ovviamente non ti chiedo nemmeno le prove...

evelon
15-02-2004, 16:08
Originariamente inviato da ominiverdi
ne deduco che se ti costruiscono delle antenne vicino a casa tua, e la tua casa al momento della vendita (ipotizzando che un giorno vuoi vendere) verra' deprezzata di un 30-40%, non solo non te ne frega niente, ma anzi sei quasi contento


Se farle saltare in aria è un gesto diplomatico penso che chiudere la cella e buttare la chiave è un gesto di simpatia :D

Cmq il problema che poni io non lo vedo:
Se l'antenna è montata male e/o mal funzionante e supera i limiti di emissione basta un controllo della asl per farla ripristinare correttamente.

Se l'antenna è montata correttamente e funziona regolarmente (quindi rispetta i limiti) visto che la nostra è la legge più restrittiva del pianeta non ci sono problemi di salute.

Perchè la casa si dovrebbe svalutare?

Se trovi un acquirente ignorante la colpa è sua e puoi spiegarglielo o trovare un altro acquirente.

tommy781
15-02-2004, 16:14
soliti discorsi che ormai inizio a reputare idioti ed ipocriti. tutti si lamentano e tutti vogliono beneficiare della tecnologia purchè l'antenna sia lontana. troppo comodo no? gli elettrodotti fanno male, ma tutti vogliono la corrente, le macchine inquinano ma tutti posseggono un mezzo di trasporto.
un pò di coerenza per favore, siete liberi di usare o meno una cosa ma non lamentatevi se gli altri(la maggiornza) la vuole, non volete rischiare o pagare le conseguenze? andate a vivere in campagna, vivete nudi perchè i vestiti li fanno le fabbriche che inquinano e mangiate ciò che riuscite a coltivarvi irrigando i campi con l'acqua piovana visto che deviare i fiumi o costruire bacini artificiali deturba l'ambiente.

ominiverdi
15-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da evelon
Se farle saltare in aria è un gesto diplomatico penso che chiudere la cella e buttare la chiave è un gesto di simpatia :D

Cmq il problema che poni io non lo vedo:
Se l'antenna è montata male e/o mal funzionante e supera i limiti di emissione basta un controllo della asl per farla ripristinare correttamente.

Se l'antenna è montata correttamente e funziona regolarmente (quindi rispetta i limiti) visto che la nostra è la legge più restrittiva del pianeta non ci sono problemi di salute.

Perchè la casa si dovrebbe svalutare?

Se trovi un acquirente ignorante la colpa è sua e puoi spiegarglielo o trovare un altro acquirente.

ao ma che voi?
domani compro un pezzo di terreno vicino a casa tua e ci costruisco fabbriche puzzolenti e rumorose, un paio di antenne e altre cose molto belle, la tua casa verra' svalutata solo del 70%, poi vediamo se ti garba


prima di parlare a vanvera informatevi

la casa SI SVALUTA

punto

tommy781
15-02-2004, 16:21
Originariamente inviato da ominiverdi
ao ma che voi?
domani compro un pezzo di terreno vicino a casa tua e ci costruisco fabbriche puzzolenti e rumorose, un paio di antenne e altre cose molto belle, la tua casa verra' svalutata solo del 70%, poi vediamo se ti garba


prima di parlare a vanvera informatevi

la casa SI SVALUTA

punto



e allora? si svaluta anche se davanti ci costruiscono una casa che e non godi più del panorama di prima, sul tetto del mio condominio hanno installato dei ripetitori per i cellulari e sai una cosa? con i soldi che pagano stiamo risistemando lo stabile (facciate e scale) andando in tal modo a rivalutarne il valore. allora il discorso non è di salute ma di soldi che è ben diverso, visto che non ci guadagni nulla è sbagliato.

ominiverdi
15-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da evelon
Quindi non pensi di abitare in uno stato democratico..

interessante..

Democrazia = fare le cose che vuoi tu ?

Se la maggioranza lo fà sono democratici, se non lo fanno sono "guidati, invasati, lobotomizzati da una piccola minoranza".

Mi piace questa idea....:D
Ovviamente non ti chiedo nemmeno le prove...

prove di che?

ma x favore

se si vuole costruire antenne nei centri abitati, si faccia pure

NON mi interessa

purche' non ne costruiscano vicino a casa mia, se non e' previsto alcun rimborso per la svalutazione


semmai , che le costruiscano vicino a casa tua (che immagino usi il cell.), e vicino alle case di coloro che come te, non sono infastiditi dalle antenne e dalla svalutazione del loro bene immobile.

spero di esser stato chiaro

massdass
16-02-2004, 08:02
Originariamente inviato da ominiverdi

semmai , che le costruiscano vicino a casa tua (che immagino usi il cell.), e vicino alle case di coloro che come te, non sono infastiditi dalle antenne e dalla svalutazione del loro bene immobile.

spero di esser stato chiaro


Allora tu non hai un cellulare:eek:

Scusate , oltre al televisore, asciugacapelli, forno, forno a microonde, lo stesso PC, ecc... in casa moltissimi, e correggetemi se mi sbaglio hanno un comunissimo telefono CORDLESS.... che, non sono un esperto in materia ma mi sembra viaggi sui 900 Mhz....

allora cosa andiamo a brontolare per le antenne dei cellulari a 40 / 50 mt da casa se poi dormiamo con una piccola BTS in casa:muro:

Scusatemi ma io, veramente, certi accanimenti non li comprendo!!

AlexGatti
16-02-2004, 08:14
Originariamente inviato da ominiverdi
le cose sono due: o sei pieno di soldi e anche se ne perdi o vieni danneggiato da terzi non te ne frega nulla... o... parli tanto per parlare, come fanno in molti, perche' la cosa non ti tocca personalmente


Cerco solo di ragionare in maniera obbiettiva, ragionando a mente fredda. Esempio: se mi ammazzano mio padre davanti agli occhi, è ovvio che la prima reazione sarebbe di uccidere chi lo ha fatto. Ciononostante ragionando a mente fredda sono contrario alla pena di morte. Insomma cerco di distinguere una reazione istintiva da una razionale.


se le leggi permettono la costruzione di apparati di qualunque tipo vicino alle abitazioni, e cio' va ad inficiare sul valore del nostro bene, mi sembra quantomeno OVVIO che chi decide di costruire e penalizzare una nostra proprieta', gia' bella tassata, ne debba rispondere in solido

Boh, per te è ovvio tutto ciò che ti fa comodo. A sto punto se tu per non deprezzare la tua casa impedisci la costruzione dell'antenna, è OVVIO che tu debba rispondere in solido a tutti quelli che si aspettavano di prendere meglio con il cellulare. O no? o qui non vale più l'ovvietà.

Certo che se davanti a casa mia costruiscono un palazzo di 5 piani che mi toglie la visuale mi incazzo. Ma non penso ne di mettere una bomba, ne che lui mi debba un indennizzo, ne di fare un comitato. Penso "Porca zoccola che sfiga! sarebbe stato meglio avere un parco davanti a casa".



senno' a questo punto ognuno potrebbe farsi i straca**i suoi, infischiandosene di danneggiare materialmente (e non di poco) il prossimo



Purtroppo per te nelle democrazie ognuno è libero di farsi gli straca**i suoi finchè non infrange qualche legge.


e mi sembra altrettanto ovvio che, se non e' previsto alcun rimborso o indennizzo per tale svalutazione, il far saltare in aria le antenne e' anche un gesto troppo diplomatico e contenuto



Sempre rimanendo nell'ovvio, una volta che hai fatto saltare in aria l'antenna penso che da parte del gestore telefonico, un gesto altrettanto contenuto sarebbe quello di tirare giù il tuo palazzo.
Ma forse saranno anche più diplomatici e si limiteranno a farti causa e rispondere (stavolta si che è ovvio) dei danni che hai materialmente arrecato a loro violando un tot di leggi.

massdass
16-02-2004, 08:47
Originariamente inviato da AlexGatti
Sempre rimanendo nell'ovvio, una volta che hai fatto saltare in aria l'antenna penso che da parte del gestore telefonico, un gesto altrettanto contenuto sarebbe quello di tirare giù il tuo palazzo.
Ma forse saranno anche più diplomatici e si limiteranno a farti causa e rispondere (stavolta si che è ovvio) dei danni che hai materialmente arrecato a loro violando un tot di leggi.


:asd:

massdass
16-02-2004, 08:50
Originariamente inviato da ominiverdi
le mi sembra altrettanto ovvio che, se non e' previsto alcun rimborso o indennizzo per tale svalutazione, il far saltare in aria le antenne e' anche un gesto troppo diplomatico e contenuto

saluti

:eek: :eek: ma siamo impazziti!!! questa mi era sfuggita!!

A parte il fatto che così si passa dalla parte del torto, dopo però non lamentiamoci se qualcuno va a mettere delle bombe nelle stazioni o a tirar giù grattacieli!!!

andy276
16-02-2004, 11:18
Il fatto e' che nessuno vorrebbe bandire il progresso ne tantomeno tornare all'eta' della pietra.
Si tratta solo di portare avanti un "Progresso Sostenibile":le antenne....

Anch'io sono sicuro che facciano male e su questo penso che i dubbi siano pochi.( e che causino svalutazione immobilaire anche qui pochi dubbi)

Non arrivo pero' a dire che non dovrebbero esistere o che dovremmo bloccare il progresso.
Ci sono nuove tecnologia che potenzialmente inquinano molto meno:le microcelle ad esempio.....l'unico piccolissimo problema e' che costano di + per i gestori.
Altre cosa:bisognerebbe cercare di piazzarle lontano da zone densamente abitate e soprattutto vicino a scuole e ospedali.............a Padova mi risulta che ci siano antenne quasi attaccate all'ospedale.

Non dico di tornare all'eta' della piaetra ma e' anche vero che il progresso e la tecnologia possono essere portati avanti in modo molto piu' pulito e non dannoso........certo che questo principio cozza contro la legge del profitto.$$$$$$$$$$$$$$$

massdass
16-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da andy276
Il fatto e' che nessuno vorrebbe bandire il progresso ne tantomeno tornare all'eta' della pietra.
Si tratta solo di portare avanti un "Progresso Sostenibile":le antenne....

Anch'io sono sicuro che facciano male e su questo penso che i dubbi siano pochi.( e che causino svalutazione immobilaire anche qui pochi dubbi)

Non arrivo pero' a dire che non dovrebbero esistere o che dovremmo bloccare il progresso.
Ci sono nuove tecnologia che potenzialmente inquinano molto meno:le microcelle ad esempio.....l'unico piccolissimo problema e' che costano di + per i gestori.
Altre cosa:bisognerebbe cercare di piazzarle lontano da zone densamente abitate e soprattutto vicino a scuole e ospedali.............a Padova mi risulta che ci siano antenne quasi attaccate all'ospedale.

Non dico di tornare all'eta' della piaetra ma e' anche vero che il progresso e la tecnologia possono essere portati avanti in modo molto piu' pulito e non dannoso........certo che questo principio cozza contro la legge del profitto.$$$$$$$$$$$$$$$

OK posso anche darti ragione.... però a me personalmente fa paura una cosa, si dice che negli ospedali sia vietato ,giustamente, usare i telefonini cellulari, però in una mia recente visita in un ospedale della mia zona, ho notato che quasi tutti i medici giravano con telefoni cordless e nei reparti, vicino al soffitto, c'erano delle antennine, presumo che fossero dei piccoli ripetitori.... una domanda i cordless non viaggino anche lora a 900 Mhz come i cellulari?:rolleyes:

tetsuya31
16-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da andy276
Il fatto e' che nessuno vorrebbe bandire il progresso ne tantomeno tornare all'eta' della pietra.
Si tratta solo di portare avanti un "Progresso Sostenibile":le antenne....

Anch'io sono sicuro che facciano male e su questo penso che i dubbi siano pochi.( e che causino svalutazione immobilaire anche qui pochi dubbi)

Non arrivo pero' a dire che non dovrebbero esistere o che dovremmo bloccare il progresso.
Ci sono nuove tecnologia che potenzialmente inquinano molto meno:le microcelle ad esempio.....l'unico piccolissimo problema e' che costano di + per i gestori.
Altre cosa:bisognerebbe cercare di piazzarle lontano da zone densamente abitate e soprattutto vicino a scuole e ospedali.............a Padova mi risulta che ci siano antenne quasi attaccate all'ospedale.

Non dico di tornare all'eta' della piaetra ma e' anche vero che il progresso e la tecnologia possono essere portati avanti in modo molto piu' pulito e non dannoso........certo che questo principio cozza contro la legge del profitto.$$$$$$$$$$$$$$$

Hai centrato il problema.....è esattamente quello che penso io.

Olpre al piu pulito e meno dannoso, aggiungo anche utile e intelligente....ripeto, se per progresso tecnologico si intente il dover costruire delle antenne o aumentare il numero dei ponti installati su ognuna di quelle gia esistenti, per permettere di vedere grande fratello sul cellulare....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ominiverdi
16-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da massdass
Allora tu non hai un cellulare:eek:

Scusate , oltre al televisore, asciugacapelli, forno, forno a microonde, lo stesso PC, ecc... in casa moltissimi, e correggetemi se mi sbaglio hanno un comunissimo telefono CORDLESS.... che, non sono un esperto in materia ma mi sembra viaggi sui 900 Mhz....

allora cosa andiamo a brontolare per le antenne dei cellulari a 40 / 50 mt da casa se poi dormiamo con una piccola BTS in casa:muro:

Scusatemi ma io, veramente, certi accanimenti non li comprendo!!

non ho il cellulare, non ho il cordless, ho un frgo, due tv, non ho cani e gatti :D

qui non si sta parlando di cio' che si ha o cio' che non si ha, ma delle conseguenze ECONOMICHE sui nostri beni, successivi all'azione di societa' che costruiscono ledendo e svalutando un nostro capitale.

non mi sembra ci sia nulla di complicato :confused:

ominiverdi
16-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da massdass
:eek: :eek: ma siamo impazziti!!! questa mi era sfuggita!!

A parte il fatto che così si passa dalla parte del torto, dopo però non lamentiamoci se qualcuno va a mettere delle bombe nelle stazioni o a tirar giù grattacieli!!!

mi sembra che fra una antenna e un grattacielo ci sia una leggera differenza

io cerco solo di tutelare i MIEI interessi (ovviamente seguirei insistentemente strade molto piu' diplomatiche)

esattamente come fanno queste societa'

quindi non vi e' alcuna differenza alla base, se non che io agisco in difesa, e non in attacco (non mi permetterei di arrecare danno materiale a terzi)

AlexGatti
16-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da ominiverdi
mi sembra che fra una antenna e un grattacielo ci sia una leggera differenza

io cerco solo di tutelare i MIEI interessi (ovviamente seguirei insistentemente strade molto piu' diplomatiche)

esattamente come fanno queste societa'

quindi non vi e' alcuna differenza alla base, se non che io agisco in difesa, e non in attacco (non mi permetterei di arrecare danno materiale a terzi)

"Vedi, molte delle verità che affermiamo dipendono dal nostro punto di vista"

Ripeto, fai benissimo a verificare che l'antenna sia legale in ogni dettaglio.
Ma se questa risulta legale, dal loro punto di vista li starai attaccando senza ragione (visto che non violano la legge).

Dicci come vanno le misurazioni, il punto è tutto li.

ShadowThrone
16-02-2004, 15:42
inventiamo inventiamo inventiamo un sacco di cazzate! quella dell'umts poi... :rotfl: che trovata!
il mio collega sta impazzendo nel tentativo di configurare un ipaq alla rete aziendale...

evelon
16-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da ominiverdi
ao ma che voi?
domani compro un pezzo di terreno vicino a casa tua e ci costruisco fabbriche puzzolenti e rumorose, un paio di antenne e altre cose molto belle, la tua casa verra' svalutata solo del 70%, poi vediamo se ti garba


prima di parlare a vanvera informatevi

la casa SI SVALUTA

punto

Ma che voi...ma che finesse...

Compralo se ti va.
Se vuoi farci una fabbrica devi rispettare i limiti se no ti faccio chiudere.
Tutto qui.

Come vedi è piuttosto facile.

La tua casa viene svalutata ?
Davanti a chi ?

Te lo ripeto: se l'acquirente è ignorante la colpa è sua e non dell'antenna.

E poi se l'antenna la mettono sul tuo tetto ti pagano fior di soldi che coprono abbondantemente tutte le svalutazioni.
O volevi i soldi "a gratis" ? :D

Se l'antennna non è sul tuto tetto o sul tuo terreno e rispetta i limiti non ci sono problemi ne per te ne per il proprietario
punto.

ominiverdi
16-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da evelon
Ma che voi...ma che finesse...

Compralo se ti va.
Se vuoi farci una fabbrica devi rispettare i limiti se no ti faccio chiudere.
Tutto qui.

Come vedi è piuttosto facile.

La tua casa viene svalutata ?
Davanti a chi ?

Te lo ripeto: se l'acquirente è ignorante la colpa è sua e non dell'antenna.

E poi se l'antenna la mettono sul tuo tetto ti pagano fior di soldi che coprono abbondantemente tutte le svalutazioni.
O volevi i soldi "a gratis" ? :D

Se l'antennna non è sul tuto tetto o sul tuo terreno e rispetta i limiti non ci sono problemi ne per te ne per il proprietario
punto.

non e' questione di ignoranza dell' acquirente/i, si tratta di svalutazione oggettiva, di fatto

stessa cosa per una fabbrica.

ti posso dire che a un mio parente gli hanno costruito di fronte una piccola fabbrica di crostate e dolci, a pochi metri dall' uscio

lavora 24 su 24, e seppur rispetta i limiti di legge ecc., la notte la si sente eccome che lavora!
sono andato a dormire la' per un paio di giorni, ed essendo abituato a casa mia al silenzio piu' totale, avevo anche difficolta' a prender sonno

certo, col tempo ci si abitua a tutto, si riuscira' a dormire e non ci si fara' piu' caso... pero' sai che bello

cmq non intervengo piu'... ognuno e' libero di pensarla come vuole

AlexGatti
16-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da ominiverdi
ti posso dire che a un mio parente gli hanno costruito di fronte una piccola fabbrica di crostate e dolci, a pochi metri dall' uscio

lavora 24 su 24, e seppur rispetta i limiti di legge ecc., la notte la si sente eccome che lavora!


Eh il tuo parente sarà arrabbiato, ma appunto, uno finchè non infrange la legge può fare quel che vuole.
Son certo che il tuo parente non inviterà mai a cena il padrone della fabbrichetta, ma di più che vuoi fare?

Te stavi parlando di tirar giù antenne col c4, di farsi giustizia da soli ecc. ecc., questo oltre che essere contro la legge non è giusto. Poi mi puoi dire che non è giusto manco che questi costruiscano un'antenna davanti a casa tua, ma questo non è un mondo perfetto, e farsi "giustizia" da soli non si può.

supermarchino
16-02-2004, 16:35
Originariamente inviato da FastFreddy
Concordo, 200 anni fa la speranza vita media era di circa 40-50 anni, oggi sta sui 70. Chi sta meglio? ;)


Non certo grazie ai telefonini, né alle automobili. ;)
Anzi mi risulta che le auto, pur molto comode, siano foriere di stragi...

La tecnologia può essere usata molto meglio di come lo è oggi, IMHO.

AlexGatti
16-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da supermarchino
Non certo grazie ai telefonini, né alle automobili. ;)
Anzi mi risulta che le auto, pur molto comode, siano foriere di stragi...

La tecnologia può essere usata molto meglio di come lo è oggi, IMHO.

Su questo posso essere d'accordo...
Il dubbio è: chi decide come è meglio usare la tecnologia? Ora lo decide il mercato, se occorre imporre un altro modo, chi lo imporra? per conto di chi?

supermarchino
16-02-2004, 17:13
Originariamente inviato da AlexGatti
Su questo posso essere d'accordo...
Il dubbio è: chi decide come è meglio usare la tecnologia? Ora lo decide il mercato, se occorre imporre un altro modo, chi lo imporra? per conto di chi?


secondo te le cose le decide soprattutto il mercato? :rolleyes:

non c'è magari modo di orientare la domanda? :rolleyes: :rolleyes:

Freeride
16-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da gamon02
Di base pi le frequenze sono "alte" piu fanno "male"... mai visto scritto su una antenna a guida d'onda a micro onde <<non puntare al viso durante il funzionamento>>?..no? si si...;)

Più che altro mai visto dal vivo una antenna a guide d'onda!

Acrobat
16-02-2004, 17:42
In questo thread c'è tanta gente che fa presto a parlare, a dire "beh!? semplice! fai così così e sei a posto!" sentendosi in tasca la soluzione a tutto..facile, quando al posto di tetsuya31 c'è tetsuya31 e NON loro..penso che si fa davvero in un attimo a risolvere una situazione spinosa(a dir poco) senza esserci..vorrei proprio farmi due risate e vedere il tenore dei post a ruoli ribaltati.. :nono:

Tetsuya31 hai tutta la mia solidarietà!



EDIT: mi correggo prontamente, ho inteso male il primo post di tetsuya. Ribadisco il resto.
Non trovo il thread al quale appunto tetsuya faceva riferimento(si ok, mi sono appena svegliato e sono imbornito:rolleyes: ) qualcuno ha il link? In ogni caso..nel mio post, sostituite "testsuya31" col nome dell'user che ha avuto sta sfiga..la sostanza non cambia, grazie.

massdass
17-02-2004, 09:15
Io ribadisco solamente una cosa:

In Italia abbiamo una buona legge sull'elettromagnetismo, arrabbiamoci se non viene rispettata, ma ricordiamoci che se si inizia a farsi giustizia da soli si passa inevitabilmente e giustamente dalla parte del torto.
Altrimenti ritorniamo al medioevo.....:rolleyes: la storia dovrebbe insegnare.

E poi io mi chiedo se è tutto a norma perchè non focalizziamo l'attenzione su altri inquinamenti ben più certi della loro dannosità??

AlexGatti
17-02-2004, 09:33
Originariamente inviato da supermarchino
secondo te le cose le decide soprattutto il mercato? :rolleyes:

non c'è magari modo di orientare la domanda? :rolleyes: :rolleyes:

un po' no... ma un po' si con la pubblicità.
e le soluzioni sono principalmente due:
a) le associazioni di consumatori fanno capire ai consumatori più idioti che guardare il Grande fratello sul cellulare è 'na str*nzata.
b) proibiamo la pubblicità.

la B mi tenterebbe, ma bisogna vedere bene i pro e i contro.
Pro:
- i prodotti che ora vengono pubblicizzati tanto costerebbero meno (no spese pubblicità e necessità di vendere combattendo anche sul prezzo)
- concorrenza più vera.
- il successo dei prodotti verrebbe decretato dal passaparola.

Contro:
- TUTTE le televisioni diventerebbero a pagamento (mediaset e reti locali comprese)
- Il canone rai sarebbe più salato.
- andremmo in contro ad avere molta pubblicità il più possibile occulta (per non farsi pescare)
- Molti eventi sportivi non potrebbero essere trasmessi (si vedono i nomi degli sponsor. Es: Calcio, F1

Tutto sommato si potrebbe anche fare.

AlexGatti
17-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da massdass
Io ribadisco solamente una cosa:

In Italia abbiamo una buona legge sull'elettromagnetismo, arrabbiamoci se non viene rispettata, ma ricordiamoci che se si inizia a farsi giustizia da soli si passa inevitabilmente e giustamente dalla parte del torto.
Altrimenti ritorniamo al medioevo.....:rolleyes: la storia dovrebbe insegnare.

E poi io mi chiedo se è tutto a norma perchè non focalizziamo l'attenzione su altri inquinamenti ben più certi della loro dannosità??

tipo le automobili per esempio.
- raddoppiamo le accise su diesel normale (ma non biodiesel o bludiesel senza zolfo) e sulla benzina
- diamo forti incentivi per gli impianti a metano (e per l'apertura di nuovi distributori).

In questo modo tutti sarebbero costretti ad avere un'auto a metano o alimentata con diesel senza zolfo (forse sto scordando il gpl)
In particolare il metano non inquina quasi per nulla. Poca CO2 e il resto acqua. Anche il biodiesel inquina poco.

Tempo 2 anni e l'inquinamento da autovetture viene ridotto dei più del 50%. Altro che antenne!


Mi rendo conto che è una proposta molto radicale, fatta con l'accetta. Ma sempre meglio che mettere la dinamite sotto le antenne.

kikki2
17-02-2004, 09:51
La compagnia telefonia britannica British Telecom, ha concluso un accordo con l'amministrazione comunale di Chester per l'installazione di micro antenne per le reti mobili dei telefoni cellulari su pali della luce e sui segnali stradali. Una volta operative, le micro antenne garantiranno una migliore copertura per i possessori di un telefono cellulare, in un'area famosa per lo scarso livello del segnale della rete mobile, oltre a rendere possibile in futuro il lancio di nuove applicazioni basate sulla telefonia di terza generazione. Un portavoce di British Telecom ha dichiarato che le nuove antenne, installate a circa 4 metri dal suolo, avranno un'emissione da mille ad un milione di volte inferiore a quella di un telefono cellulare.

E se facessero così anche qui ?

amd-novello
17-02-2004, 10:07
sono stato a chester bellissimo paesino.

se dovessero anche lì mettere le antenne merdose alte 300 metri siamo a posto... .. .

bluelake
17-02-2004, 10:16
Originariamente inviato da Acrobat
In questo thread c'è tanta gente che fa presto a parlare, a dire "beh!? semplice! fai così così e sei a posto!" sentendosi in tasca la soluzione a tutto..facile, quando al posto di tetsuya31 c'è tetsuya31 e NON loro..penso che si fa davvero in un attimo a risolvere una situazione spinosa(a dir poco) senza esserci..vorrei proprio farmi due risate e vedere il tenore dei post a ruoli ribaltati.. :nono:

Tetsuya31 hai tutta la mia solidarietà!

EDIT: mi correggo prontamente, ho inteso male il primo post di tetsuya. Ribadisco il resto.
Non trovo il thread al quale appunto tetsuya faceva riferimento(si ok, mi sono appena svegliato e sono imbornito:rolleyes: ) qualcuno ha il link? In ogni caso..nel mio post, sostituite "testsuya31" col nome dell'user che ha avuto sta sfiga..la sostanza non cambia, grazie.
Io ce l'ho un'antenna di 3 a 100 metri da casa... ovviamente bloccata dal solito comitato di protesta dei miei stivali, composto da gente che il cellulare però lo usa tranquillamente ma invidiosa dei soldi che prende il proprietario del terreno... Ah, casa mia 2 anni fa valeva 180 milioni senza antenna, oggi ne vale 250 nonostante l'antenna... giusto x dire...

kikki2
17-02-2004, 10:18
Originariamente inviato da amd-novello
sono stato a chester bellissimo paesino.

se dovessero anche lì mettere le antenne merdose alte 300 metri siamo a posto... .. .
c'è scritto, sui pali della luce, a 4m dal suolo

amd-novello
17-02-2004, 10:19
il bello sarebbe se fra 10 anni mi viene un tumore al cervello e non la posso vendere il fatto che ne sia aumentato il valore mi conforta...

bluelake
17-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da amd-novello
il bello sarebbe se fra 10 anni mi viene un tumore al cervello e non la posso vendere il fatto che ne sia aumentato il valore mi conforta...
Dove vivevo prima l'antenna della TIM era a meno di 100 metri... ci ho vissuto 12 (dal 1990 al 2002) anni e sono ancora vivo, vegeto e in ottima salute senza tumori o simili ;)

amd-novello
17-02-2004, 10:22
eh la genetica aiuta :D :D

Acrobat
17-02-2004, 10:36
Originariamente inviato da bluelake
Io ce l'ho un'antenna di 3 a 100 metri da casa... ovviamente bloccata dal solito comitato di protesta dei miei stivali, composto da gente che il cellulare però lo usa tranquillamente ma invidiosa dei soldi che prende il proprietario del terreno... Ah, casa mia 2 anni fa valeva 180 milioni senza antenna, oggi ne vale 250 nonostante l'antenna... giusto x dire...


Ok, l'invidia è una brutta bestia..però se mi montassero un'antenna a 100 metri da casa sarei il primo a protestare. Sarò stupido, ma penso che sia come minimo legittimo aver paura di eventuali effetti collaterali dannosi, almeno finchè la scienza non dimostrerà, definitivamente e senza ombra di dubbio, il grado esatto di danno che antenne e simili sono in grado di arrecare(se ne arrecano). E credo di non sbagliarmi nel dire che questo, fin'ora, NON è stato assolutamente fatto.

amd-novello
17-02-2004, 10:46
ma il fatto è che la SCIENZA se ne strafotte!! e preferisce vedere quanti orgasmi ha una donna o quanto vive una formica nana del madagascar invece di testare sti cacchio di cosiiiiii



non si possono aspettare 50 anni per sapere se i forni a microonde o l'aspartame fanno male.

amd-novello
17-02-2004, 10:46
ma il fatto è che la SCIENZA se ne strafotte!! e preferisce vedere quanti orgasmi ha una donna o quanto vive una formica nana del madagascar invece di testare sti cacchio di cosiiiiii



non si possono aspettare 50 anni per sapere se i forni a microonde o l'aspartame fanno male.

AlexGatti
17-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da Acrobat
Ok, l'invidia è una brutta bestia..però se mi montassero un'antenna a 100 metri da casa sarei il primo a protestare. Sarò stupido, ma penso che sia come minimo legittimo aver paura di eventuali effetti collaterali dannosi, almeno finchè la scienza non dimostrerà, definitivamente e senza ombra di dubbio, il grado esatto di danno che antenne e simili sono in grado di arrecare(se ne arrecano). E credo di non sbagliarmi nel dire che questo, fin'ora, NON è stato assolutamente fatto.

Dai su! Come si fa a provare che qualcosa _non_ fa male? che prova vorresti? gli studi compiuti fin'ora che dicono che non c'è prova che facciano male, non provano al contempo che dunque non fanno male?

Per esempio, come fai a provare che (una cosa a caso) mangiare carne di pollo non fa male?

amd-novello
17-02-2004, 11:04
come fai come fai volendo si puo' tutto.

volendo.

AlexGatti
17-02-2004, 11:10
Originariamente inviato da amd-novello
come fai come fai volendo si puo' tutto.

volendo.

non se non sai come fare. Io non so come fare quel che tu chiedi.

Esempio: io voglio fare 6 al superenalotto. Lo voglio veramente, guarda, ho tutta la volontà possibile... ma forse anche volendo non si può tutto.

Acrobat
17-02-2004, 13:04
Originariamente inviato da AlexGatti
Dai su! Come si fa a provare che qualcosa _non_ fa male? che prova vorresti? gli studi compiuti fin'ora che dicono che non c'è prova che facciano male, non provano al contempo che dunque non fanno male?

Per esempio, come fai a provare che (una cosa a caso) mangiare carne di pollo non fa male?


Credo sia un pò più complesso di così..

In ogni caso: se uno sta tutto il giorno al cell, gli fa un male boia. Questo, se non provato, è cmq molto MOLTO probabile no?

Ok..e allora, lo vogliamo verificare *seriamente* e *scientificamente* quanto fa male? O dopo quanto tempo comincia a fare male? E per quanto tempo VARI TIPI di soggetti umani/animali possono essere esposti alle onde senza avere conseguenze?

Stiamo mappando il genoma umano e non siamo in grado di sapere se i cell fanno male e quanto ne fanno..mah.. :rolleyes:

AlexGatti
17-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da Acrobat
Credo sia un pò più complesso di così..

In ogni caso: se uno sta tutto il giorno al cell, gli fa un male boia. Questo, se non provato, è cmq molto MOLTO probabile no?

Ok..e allora, lo vogliamo verificare *seriamente* e *scientificamente* quanto fa male? O dopo quanto tempo comincia a fare male? E per quanto tempo VARI TIPI di soggetti umani/animali possono essere esposti alle onde senza avere conseguenze?

Stiamo mappando il genoma umano e non siamo in grado di sapere se i cell fanno male e quanto ne fanno..mah.. :rolleyes:

Se uno sta tutto il giorno al cell e gli fa un male boia... è a causa delle onde elettromagnetiche? a causa della plastica del cellulare? a causa del timpano sempre sollecitato?

guarda che questi studi sono stati fatti per quanto era possibile, e non è saltata fuori alcuna correlazione con l'insorgenza di malattie.
Mica si può rinchiudere un uomo e bombardarlo di onde per un anno e poi vedere se sta bene!
Inoltre un uomo non basterebbe, ci vuole un numero adeguato per fare statistica. Poi un anno non basta probabilmente, poi ci vuole un gruppo di controllo, rinchiuso anche lui nelle stesse condizioni, tranne che per le onde elettromagnetiche.
Tutto ciò per avere la statistica definitiva che dimostra che non c'è una influenza da parte delle onde elettromagnetiche.

Qui sembra essere sempre "tutto ovvio" poi quando qualcuno chiede qualche riscontro "puf" nulla, e si cambia approccio.

amd-novello
17-02-2004, 13:41
"Mica si può rinchiudere un uomo e bombardarlo di onde per un anno e poi vedere se sta bene!"

appunto!!!!! finchè non si farà così nessuno si convincerà che queste cose fanno male.



come dire che tanto dobbiamo morire cmq.

AlexGatti
17-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da amd-novello
"Mica si può rinchiudere un uomo e bombardarlo di onde per un anno e poi vedere se sta bene!"

appunto!!!!! finchè non si farà così nessuno si convincerà che queste cose fanno male.

come dire che tanto dobbiamo morire cmq.

Guarda, non si fanno così neanche i test sui medicinali. Ho detto quella frase perchè NON SI PUO' RINCHIUDERE UN UOMO per tot anni. Le prove sull'uomo si fanno
a) su volontari.
b) quando c'è qualche indizio che fa pensare che una ricerca sull'uomo possa portare a scoprire qualcosa. Qui li ho chiesti diverse volte 'sti indizi, ma nessuno che abbia risposto in maniera circostanziata (o senza ricorrere all'"ovvio")

Porca paletta, perchè quando dico che gli studi sono già stati fatti perchè non dite nulla? Sembra che per voi non contino?


US researchers find no cellphone-cancer link (http://www.etceteraweb.com/IYNC/12-20-00.cellphone-cancer.pdf)
US court throws out cellphone cancer case (http://www.cellular-news.com/story/9985.shtml)
No rise in cancer since cellphones launched (http://www.cellular.co.za/news_2003/060503-no_rise_in_cancer_since_cellphon.htm)

LightIntoDarkness
17-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da andy276
Il fatto e' che nessuno vorrebbe bandire il progresso ne tantomeno tornare all'eta' della pietra.
Si tratta solo di portare avanti un "Progresso Sostenibile":le antenne....

Anch'io sono sicuro che facciano male e su questo penso che i dubbi siano pochi.( e che causino svalutazione immobilaire anche qui pochi dubbi)

Non arrivo pero' a dire che non dovrebbero esistere o che dovremmo bloccare il progresso.
Ci sono nuove tecnologia che potenzialmente inquinano molto meno:le microcelle ad esempio.....l'unico piccolissimo problema e' che costano di + per i gestori.
Altre cosa:bisognerebbe cercare di piazzarle lontano da zone densamente abitate e soprattutto vicino a scuole e ospedali.............a Padova mi risulta che ci siano antenne quasi attaccate all'ospedale.

Non dico di tornare all'eta' della piaetra ma e' anche vero che il progresso e la tecnologia possono essere portati avanti in modo molto piu' pulito e non dannoso........certo che questo principio cozza contro la legge del profitto.$$$$$$$$$$$$$$$

SOTTOSCRIVO:
Sviluppo sostenibile (http://www.google.it/search?q=sviluppo+sostenibile&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&lr=)

nemorino
17-02-2004, 15:07
diciamo che raggiunti abbondantemente alcuni standard, molta ma molta della tecnologia è davvero superflua...

del resto è necessario creare sempre nuovi "bisogni" nella gente per poter vendere sempre più cose...

se sacrosanto è il gsm ad esempio, mi pare una porcata l'umts

sarà, purtroppo, il mercato a stabilire cosa è buono e cosa no, sta a noi fottere chi vuole crearci bisogni "inutili" come quello del Grande fratello o della videochiamata, quello della macchina nuova ogni anno o del tivvù al plasma attaccato in salotto... quello dei 100 mhz in più nella cpu ogni due mesi etc.

ma poi ci verranno a dire che al calare dei consumi caleranno i posti di lavoro etc.

una soluzione c'è..... la pianificazione, un bel piano quinquennale e basta rompere i coglioni!

rispolveriamo il vecchio e caro socialismo reale :D:D:D:sofico:

nemorino
17-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da Proteus
Non si può che concordare, questo si che è ragionare e non le solite filippiche sul profitto che, se ci si pensa un pochino, è stato e forse sarà ancora per qualche tempo il motore principale del progresso in tempo di pace. In tempo di guerra la spinta viene dal bisogno di sopravvivere ed il profitto passa in secondo piano. Troppo facile accusare il profitto di tutti i mali ed ignorare che, come conferma il pensiero espresso da Nemorino, è l'eccesso di questa politica che ci può danneggiare e che noi abbiamo il potere di stoppare quasi del tutto e quindi la responsabilità ricade sui nostri comportamenti. Altro che trovare sempre un modo di scaricare le responsabilità che ci competono, se vogliamo essere cittadini e non sudditi/consumatori dobbiamo tirare fuori gli attributi e farci, i mezzi li abbiamo, valere.

Ciao

e che ne pensi della soluzione da me prospettata :D:D

evelon
17-02-2004, 15:33
Originariamente inviato da amd-novello
come fai come fai volendo si puo' tutto.

volendo.


Mi sa che di scienza on ne sai molto.

Sicuramente non sai come funziona e quali approcci ha la scienza.

Non si ddimostra che una cosa "non fà nè potrebbe far male".
E' un discorso che non esiste.

Al contrario quello che si può fare (ed è stato fatto in larga parte) è prendere un singolo aspetto e vedere se è collegato con un singola tipologia di evento collaterale (dannoso).
E comunque anche queste ricerche esprimono i loro risultati in percentuali MAI in valori assoluti tipo SI/NO.

Se aspetti certezze di questo tipo aspetterai per sempre :D

evelon
17-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Acrobat
Credo sia un pò più complesso di così..

In ogni caso: se uno sta tutto il giorno al cell, gli fa un male boia. Questo, se non provato, è cmq molto MOLTO probabile no?


No.
Lo stai dicendo tu ma non è così.

Cosa gli fà un male boia ?
Probabilmente prende più radiazione EM ascigandosi la testa 1h con un phon che 12h di chiacchierata al cellulare.

Originariamente inviato da Acrobat
Ok..e allora, lo vogliamo verificare *seriamente* e *scientificamente* quanto fa male? O dopo quanto tempo comincia a fare male? E per quanto tempo VARI TIPI di soggetti umani/animali possono essere esposti alle onde senza avere conseguenze?

Questo che dici è stato fatto e le ricerche (che peraltro molti hanno linkato) non hanno dato esiti.

Mi sembra che dalla scienza tu voglia certezze ma, ripeto, la scienza parla per probabilita

evelon
17-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da nemorino
diciamo che raggiunti abbondantemente alcuni standard, molta ma molta della tecnologia è davvero superflua...

del resto è necessario creare sempre nuovi "bisogni" nella gente per poter vendere sempre più cose...

se sacrosanto è il gsm ad esempio, mi pare una porcata l'umts

sarà, purtroppo, il mercato a stabilire cosa è buono e cosa no, sta a noi fottere chi vuole crearci bisogni "inutili" come quello del Grande fratello o della videochiamata, quello della macchina nuova ogni anno o del tivvù al plasma attaccato in salotto... quello dei 100 mhz in più nella cpu ogni due mesi etc.

ma poi ci verranno a dire che al calare dei consumi caleranno i posti di lavoro etc.

una soluzione c'è..... la pianificazione, un bel piano quinquennale e basta rompere i coglioni!

rispolveriamo il vecchio e caro socialismo reale :D:D:D:sofico:

Ma scherzi ?

Piuttosto del socialismo è meglio un bel calcio sugli zebedei...

Si tratta solo di valutare le proprie esigenze e,posta la condizione diun consumatore intelligente, il mercato sapra come soddisfarle.

Tu non vuoi un televisore al plasma perchè non te ne frega nulla ?
Ok ma perchè negarlo a chi lo vuole ?

Tunon vuoi il pc extrapotente ?
Ok, ma perche negarlo a chi lo vuole ?

etc...

Acrobat
17-02-2004, 19:42
Originariamente inviato da evelon

-cut-

Questo che dici è stato fatto e le ricerche (che peraltro molti hanno linkato) non hanno dato esiti.


Io non ci credo. Credo invece a questo: le aziende di telefonia e produttrici di cellulari hanno PAGATO perchè non venissero fatte ricerche serie e per insabbiare quelle eventualmente in corso.
Sempre per profitto, sempre per correre dietro a 'sto ca**o di profitto.. sono aziende, è normale, ma che nella loro testa DEVE essere ogni anno maggiore, e l'anno venturo ancora di più!

Esattamente come le guerre per il petrolio per dirne una..massì, non va più bene il denaro, vogliono il Denaro..con la maiuscola.


Mi sembra che dalla scienza tu voglia certezze ma, ripeto, la scienza parla per probabilita


La scienza delle probabilità si chiama statistica, la Scienza in senso generale parla per probabilità fino ad un certo punto, non mi negherai(spero) che il suo scopo ultimo è il raggiungimento della verità.

amd-novello
17-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da AlexGatti
Guarda, non si fanno così neanche i test sui medicinali. Ho detto quella frase perchè NON SI PUO' RINCHIUDERE UN UOMO per tot anni. Le prove sull'uomo si fanno
a) su volontari.
b) quando c'è qualche indizio che fa pensare che una ricerca sull'uomo possa portare a scoprire qualcosa. Qui li ho chiesti diverse volte 'sti indizi, ma nessuno che abbia risposto in maniera circostanziata (o senza ricorrere all'"ovvio")

Porca paletta, perchè quando dico che gli studi sono già stati fatti perchè non dite nulla? Sembra che per voi non contino?


US researchers find no cellphone-cancer link (http://www.etceteraweb.com/IYNC/12-20-00.cellphone-cancer.pdf)
US court throws out cellphone cancer case (http://www.cellular-news.com/story/9985.shtml)
No rise in cancer since cellphones launched (http://www.cellular.co.za/news_2003/060503-no_rise_in_cancer_since_cellphon.htm)



non contano perchè molti altri dicono il contrario. son tutti di parte.

ominiverdi
17-02-2004, 20:39
il punto e' che quegli studi tendono a stabilire se vi puo' essere una correlazione fra cancro al cervello e uso di cellulari

potrebbe essere vero che il cellulare non aumenta per nulla le possibilita' che si manifesti un cancro al cervello, e potrebbero anche essere degli studi seri, quelli che son stati fatti

ma potrebbe anche essere che i cellulari abbiano altri effetti negativi, escludendo il cancro, ben piu' difficili da studiare (es. danneggiameto delle sinapsi e collegamenti neurali)
chi potrebbe dimostrare una cosa cosi' complessa?
credo che un simile studio comparativo, sia possibile unicamente col PRELIEVO di parte del tessuto cerebrale, indi....

e diciamocelo, il vero motivo per cui questi test e studi proseguono a rilento, e' perche' a nessuno glie ne frega niente (o meglio alle multinazionali non frega niente), i risultati potrebbero anche andare contro gli stessi loro interessi...
e dato che senza i soldi gli studi non vanno avanti... chi puo' essere interessato a finanziare simili studi?

amd-novello
18-02-2004, 00:38
che a nessuno freghi niente è assodato.

AlexGatti
18-02-2004, 08:24
Originariamente inviato da Acrobat
Io non ci credo. Credo invece a questo: le aziende di telefonia e produttrici di cellulari hanno PAGATO perchè non venissero fatte ricerche serie e per insabbiare quelle eventualmente in corso.
Sempre per profitto, sempre per correre dietro a 'sto ca**o di profitto.. sono aziende, è normale, ma che nella loro testa DEVE essere ogni anno maggiore, e l'anno venturo ancora di più!

Esattamente come le guerre per il petrolio per dirne una..massì, non va più bene il denaro, vogliono il Denaro..con la maiuscola.



La scienza delle probabilità si chiama statistica, la Scienza in senso generale parla per probabilità fino ad un certo punto, non mi negherai(spero) che il suo scopo ultimo è il raggiungimento della verità.

Vabbeh ragazzi, se uno studio dice che il cellulare non fa male è di parte perchè finanziato dagli operatori telefonici.
Sembra di sentire Berlusconi, che se gli dai contro sei automaticamente comunista, anche se non lo sai.


quoto anche amd-novello che dice
"non contano perchè molti altri dicono il contrario. son tutti di parte."

E allora andiamo avanti a luoghi comuni. Io da parte mia posso dire:
- Si stava meglio quando si stava peggio
- Non ci sono più le mezze stagioni
- Qui una volta era tutta campagna.

Ah, dove sono 'sti studi che dicono il contrario? Io in quei pochi che ho visto i topi venivano sottoposti a bombardamenti da forno a microoonde.

Per Ominiverdi, che dice che in pratica "sarebbe troppo difficile dimostrare che le onde elettromagnetiche fanno male quindi c'ho ragione e i fatti mi cosano".
L'italia, come tanti altri paesi del mondo, oltre ad essere una democrazia è anche uno stato di diritto, dove l'onere della prova ricade sull'accusa.
Ergo, chi accusa i cellulari di "far male" deve portare delle prove, altrimenti le sue accuse sono senza fondamento.

Non siamo nel medio evo dove quando c'era la peste si gridava all'untore, e siccome una diceria sosteneva che fossero i gatti a portare la peste furono ammazzati tutti i gatti (mentre erano i topi che la diffondevano)

amd-novello
18-02-2004, 10:02
cosa centra col medioevo...

e poi le prove non le ho visto che non faccio lo scienziato spaventapasseri, ti posso solo dire che i campi elettromagnetici adatti all'uomo sono quelli che arrivano dallo spazio o si creano naturalmente e non si curamente tutte ste cagate che ci circondano.

ominiverdi
18-02-2004, 12:56
Originariamente inviato da AlexGatti
Vabbeh ragazzi, se uno studio dice che il cellulare non fa male è di parte perchè finanziato dagli operatori telefonici.
Sembra di sentire Berlusconi, che se gli dai contro sei automaticamente comunista, anche se non lo sai.


quoto anche amd-novello che dice
"non contano perchè molti altri dicono il contrario. son tutti di parte."

E allora andiamo avanti a luoghi comuni. Io da parte mia posso dire:
- Si stava meglio quando si stava peggio
- Non ci sono più le mezze stagioni
- Qui una volta era tutta campagna.

Ah, dove sono 'sti studi che dicono il contrario? Io in quei pochi che ho visto i topi venivano sottoposti a bombardamenti da forno a microoonde.

Per Ominiverdi, che dice che in pratica "sarebbe troppo difficile dimostrare che le onde elettromagnetiche fanno male quindi c'ho ragione e i fatti mi cosano".
L'italia, come tanti altri paesi del mondo, oltre ad essere una democrazia è anche uno stato di diritto, dove l'onere della prova ricade sull'accusa.
Ergo, chi accusa i cellulari di "far male" deve portare delle prove, altrimenti le sue accuse sono senza fondamento.

Non siamo nel medio evo dove quando c'era la peste si gridava all'untore, e siccome una diceria sosteneva che fossero i gatti a portare la peste furono ammazzati tutti i gatti (mentre erano i topi che la diffondevano)

non ho detto che i cellulari FANNO male, ne' tantomeno volevo dimostrare di aver ragione, volevo al limite insinuare qualche dubbio in quelli che sono ultraconvinti che i cellulari sono
TOTALMENTE innocui. (dire che siano nocivi, o che siano totalmente innocui, rimangono convinzioni imho)

d'altro canto se sono limitati gli studi fatti sin'ora per cercare di dimostrare se i cellulari possano far male, o se vi sia una correlazione col cancro al cervello e una maggior incidenza con quest'ultimo, e' anche vero il contrario, cioe' che ci sono anche pochi studi che tendono a dimostrare la TOTALE innocuita' dei celulari. (e non solo per quanto concerne il cancro al cervello, quindi)

cmq avevo detto che per quanto mi riguarda potrebbero ANCHE essere nocivi alla salute (in maniera piu' o meno grave), magari in un modo che ancora non si conosce...
nessuno vuole negare la probabilita' che effettivamente i cellulari possano essere TOTALMENTE innocui.
non so se mi sono spiegato.

quello che sembra di capire, e' che in realta' la scienza ne sa ancora poco, non a caso vengono usati termini come "non dovrebbero far male... " o "per quanto se ne sa..."

se nemmeno la scienza puo' affermarlo con certezza... mi spieghi perche' dovrebbe farlo un pinco pallino qualunque? :confused:

in base a come si alza dal letto al mattino? :confused:


per adesso rimango dubbioso

AlexGatti
18-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da amd-novello
cosa centra col medioevo...

e poi le prove non le ho visto che non faccio lo scienziato spaventapasseri, ti posso solo dire che i campi elettromagnetici adatti all'uomo sono quelli che arrivano dallo spazio o si creano naturalmente e non si curamente tutte ste cagate che ci circondano.

Già e i posti dove vivere per l'uomo sono solo le grotte che si sono create naturalmente e non le cagate di abitazion che ci circondano. Si accomodi pure nella grotta n.5

Dunque i fatti fin'ora sono questi:

- I telefonini secondo te possono far male in qualche modo
- Non sai in che modo
- Non hai nessuna prova
- Se provo a postare studi che li dimostrano non collegati a quella o a quell'altra malattia, dici che i miei tanto non valgono.
- pretendi di aver ragione.

Viste le basi della discussione ti dico:
"HAI RAGIONE"

E con te il discorso è chiuso.

Per Ominiverdi: E' impossibile dimostrare la completa innocuità di un qualunque cosa per queste ed altre ragioni che sul momento non mi vengono in mente.
a) qualunque cosa oltre un certo limite è tossica. Anche il sale da cucina. Se il limite di tossicità è troppo basso la tal cosa è un veleno e viene quanto più possibile proibita o controllata.
b) stando sotto quel limite non è possibile capire se dopo trent'anni di uso di questa qualunque cosa sarebbe stato meglio non usarla, a meno di non aspettare trent'anni e fare rilevazioni statistiche. Di qui vengono gran parte dei "dovrebbe" della scienza.
c) le rilevazioni (per le onde elettromagnetiche) sono state fatte anche se trent'anni fa non c'era il gsm ma l'etacs, non sono state trovate particolari correlazioni con alcuna malattia. Dunque per ora dobbiamo concludere che non c'è pericolo. Il che non esclude che studi futuri possano smentire o modificare le conclusioni attuali
d) nel dubbio, se c'è la possibilità, si fa in modo che l'esposizione a questa "cosa" sia limitata ben sotto il limite di tossicità. Abbiamo una delle normative più restrittive in europa. Altro?

Ripeto, queste cose valgono per tutto, dal sale da cucina, al gorgonzola al nickel, al cloro.
Tutto.

ominiverdi
18-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da AlexGatti
Già e i posti dove vivere per l'uomo sono solo le grotte che si sono create naturalmente e non le cagate di abitazion che ci circondano. Si accomodi pure nella grotta n.5

Dunque i fatti fin'ora sono questi:

- I telefonini secondo te possono far male in qualche modo
- Non sai in che modo
- Non hai nessuna prova
- Se provo a postare studi che li dimostrano non collegati a quella o a quell'altra malattia, dici che i miei tanto non valgono.
- pretendi di aver ragione.

Viste le basi della discussione ti dico:
"HAI RAGIONE"

E con te il discorso è chiuso.

Per Ominiverdi: E' impossibile dimostrare la completa innocuità di un qualunque cosa per queste ed altre ragioni che sul momento non mi vengono in mente.
a) qualunque cosa oltre un certo limite è tossica. Anche il sale da cucina. Se il limite di tossicità è troppo basso la tal cosa è un veleno e viene quanto più possibile proibita o controllata.
b) stando sotto quel limite non è possibile capire se dopo trent'anni di uso di questa qualunque cosa sarebbe stato meglio non usarla, a meno di non aspettare trent'anni e fare rilevazioni statistiche. Di qui vengono gran parte dei "dovrebbe" della scienza.
c) le rilevazioni (per le onde elettromagnetiche) sono state fatte anche se trent'anni fa non c'era il gsm ma l'etacs, non sono state trovate particolari correlazioni con alcuna malattia. Dunque per ora dobbiamo concludere che non c'è pericolo. Il che non esclude che studi futuri possano smentire o modificare le conclusioni attuali
d) nel dubbio, se c'è la possibilità, si fa in modo che l'esposizione a questa "cosa" sia limitata ben sotto il limite di tossicità. Abbiamo una delle normative più restrittive in europa. Altro?

Ripeto, queste cose valgono per tutto, dal sale da cucina, al gorgonzola al nickel, al cloro.
Tutto.

quello che dici e' vero, d'altra parte anche in natura esistono cose tossiche e nocive, e poi nessuno dice che non vi possano essere altre cose ben piu' nocive dei cellulari (la cui nocivita' non e' stata dimostrata), come ad esempio le cose che mangiamo o beviamo.

tempo fa avevo aperto un 3D sulle minestre in busta, e con alcune ricerche e' venuto fuori che sono PIENE di cose tossiche e nocive, grassi idrogenati ecc. ecc.

poi si potrebbe tirar fuori il trattamento dei vegetali coi pesticidi, le manipolazioni genetiche del grano, il bombardamento coi raggi gamma al cobalto sempre nel grano (pasta) http://www.suoloesalute.it/Riviste%20arretrate/N5_Pecchiai2.htm
, cibi transgenici OGM (non vi e' l'obbligo di usare etichette che lo specificano), disinfettanti chimici altamente TOSSICI e NOCIVI usati per imbottigliare le acque minerali (anche su questo ho aperto un 3D recentemente) , e chi piu' ne ha piu' ne metta...

evitare tutte le cose tossiche e nocive e' impossibile

amd-novello
18-02-2004, 20:14
alexgatti se una persona contesta quello che dici non ci parli +?


patetico

Acrobat
18-02-2004, 22:00
Originariamente inviato da AlexGatti
Vabbeh ragazzi, se uno studio dice che il cellulare non fa male è di parte perchè finanziato dagli operatori telefonici.
Sembra di sentire Berlusconi, che se gli dai contro sei automaticamente comunista, anche se non lo sai.


:confused: :confused: :confused: :confused:
Scusa ma non mi sembra veramente granchè come paragone..direi che non c'entra proprio una mazza.

Cmq tu rimani pure della tua opinione..io rimango della mia: la scienza(quella VERA) è da sempre volta alla ricerca della verità. Ricerca che, nel caso delle onde dei cell(come pure nel caso dei cibi, delle acque ecc. ecc.) mi sembra NON si voglia portare seriamente avanti, o comunque il più lentamente possibile.
Motivo: grossi interessi in gioco, per i quali si passa tranquillamente sopra alla salute dei più.

Poi ognuno..

amd-novello
18-02-2004, 22:22
d'accordo.

AlexGatti
19-02-2004, 08:44
Originariamente inviato da amd-novello
alexgatti se una persona contesta quello che dici non ci parli +?


patetico

mi riquoto da solo:
Dunque i fatti fin'ora sono questi:

- I telefonini secondo te possono far male in qualche modo
- Non sai in che modo
- Non hai nessuna prova
- Se provo a postare studi che li dimostrano non collegati a quella o a quell'altra malattia, dici che i miei tanto non valgono.
- pretendi di aver ragione.


tu non hai contestato proprio nulla, hai preteso di aver ragione senza portare prove e rigettando le mie solo perchè non ti facevano comodo.

patetizzati da solo o porta qualche prova a sostegno della tua tesi.

M4X_PaYn3
19-02-2004, 08:46
Originariamente inviato da tetsuya31
E se volete continuo con la televisione DEL FUTURO....
Ora ci diamo da fare a montare altre antenne ovunque per il DIGITALE TERRESTRE, cosi la cara casalinga puo votare da casa gli spasiamanti della De filippi, o rispondere alle domande di passaparola....o scegliere se costanzo deve intervistare il mago zurli o la presidente dell'associazione trans d'italia...


Dio...non parlarmi di quel programma della De Filippi ke SKIFO A MORTE!!!!!

amd-novello
19-02-2004, 10:45
alexgatti hai ragione tu. va bene finiamola qui. ti prego.



A me piace il programma della filippa :D sopratutto quando il pollaio si infervora

Adric
17-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da nemorino
diciamo che raggiunti abbondantemente alcuni standard, molta ma molta della tecnologia è davvero superflua...

del resto è necessario creare sempre nuovi "bisogni" nella gente per poter vendere sempre più cose...

se sacrosanto è il gsm ad esempio, mi pare una porcata l'umts

sarà, purtroppo, il mercato a stabilire cosa è buono e cosa no, sta a noi fottere chi vuole crearci bisogni "inutili" come quello del Grande fratello o della videochiamata, quello della macchina nuova ogni anno o del tivvù al plasma attaccato in salotto... quello dei 100 mhz in più nella cpu ogni due mesi etc.

ma poi ci verranno a dire che al calare dei consumi caleranno i posti di lavoro etc.

una soluzione c'è..... la pianificazione, un bel piano quinquennale e basta rompere i coglioni!

rispolveriamo il vecchio e caro socialismo reale :D:D:D:sofico:
:D
In parecchi settori tecnologici (tv digitale, auto non inquinanti ecc) si pianifica con le leggi più negli USA che in tanti paesi 'socialisti'.
In Italia non si pianifica mai nulla. L'Italia, il paese del socialismo irreale....

bianconero
17-07-2004, 17:44
io penso che gli italiani siano un popolo di cretini (con tutto il rispetto) perchè nessuno vuole le antenne per la telefonia e poi tutti abbiamo un cellulare se non di piu (io ne ho 3 e presto prenderò il quarto e comunque nella mia famiglia siamo pieni di cellulari, mia zia ne ha 13 o 14 ho perso il conto)
percio vi dico che se fosse per me me la potrebbero mettere anche sulla testa che non me ne fregherebbe un tubo.
lo stesso vale per i verdi che non vogliono le centrali termolelettriche e gli elettrodotti ma usano la corrente, che io a questo punto direi:

bene, non volete nuove centrali? ok dato che in italia siamo carenti di energia elettrica si elimina la fornitura di energia a tutti color che si dichiarano contrari alle centrali termoelettriche e se vogliono l'energia che se la producano in modo autonomo nel modo che preferiscono!

so di essere un po drastico ma alla fine bisogna anche avere un po di coerenza!

TheDarkAngel
17-07-2004, 17:58
ma state facendo resuming di 3d di 4 secoli fa ?_?
mah

Anacreon
17-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da spinbird
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO !!!
Non c'è più la mezza stagione :D :D

amd-novello
17-07-2004, 22:15
Chi dorme non piglia pesci...



ma è un post desuetooooooooooo :D