View Full Version : Sbloccare i nuovi Barton: finalmente si può!!
fabiodronero
14-02-2004, 13:36
E' finalmente possibile sbloccare i nuovi barton.
Leggete QUA (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp)
Originariamente inviato da Yagami
Ma non era :old: ?
:old:
Concordo alla grande, è da un sacco di tempo che si sa :)
Originariamente inviato da Yagami
Ma non era :old: ?
Quoto! :)
MasterMosquiton
14-02-2004, 16:51
Poverino non crocifiggetelo :sofico:
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Poverino non crocifiggetelo :sofico:
Ok,basta per oggi! :D
Intel-Inside
16-02-2004, 16:05
io non ho capito se basta la matita e smatitare x fare sta modifica o bisogna x forza praticare le microsaldature? :(
Originariamente inviato da Intel-Inside
io non ho capito se basta la matita e smatitare x fare sta modifica o bisogna x forza praticare le microsaldature? :(
Puoi usare la vernice senza dover saldare, su alcuni mi sembra si possa anche smatitare ma dipende dal pcb.
Snake156
16-02-2004, 19:18
quando mio nonno era giovane già si sapeva.
:D
:sofico:
Originariamente inviato da Snake156
quando mio nonno era giovane già si sapeva.
:D
:sofico:
:rotfl:
Cmq sia stiamo sutdiando un metodo più semplice ed efficace (leggi garanzia) :)
Intel-Inside
16-02-2004, 21:47
mah ... :rolleyes: ... tutti ste metodi x essere realizzati hanno bisogno di un laboratorio come minimo ... cioè tra il dire e il fare ce' di mezzo il mare ... viva la semplicità no è? :rolleyes:
Se si chiude semplicemente l5 con la vernice o con la pin-mod si ripristina tutto in quattro e quattrotto senza perdere nessuna garanzia.
Originariamente inviato da Intel-Inside
mah ... :rolleyes: ... tutti ste metodi x essere realizzati hanno bisogno di un laboratorio come minimo ... cioè tra il dire e il fare ce' di mezzo il mare ... viva la semplicità no è? :rolleyes:
Ma quale laboratorio? secondo me esageri, basta della vernice oppure un filetto di rame a me non sembra niente di trascendentale.
Originariamente inviato da XP2200
Se si chiude semplicemente l5 con la vernice o con la pin-mod si ripristina tutto in quattro e quattrotto senza perdere nessuna garanzia.
Bè, restano ben visibile i segni della vernice conduttiva, e con gli L6 come la mettiamo?
Originariamente inviato da Toki84
Bè, restano ben visibile i segni della vernice conduttiva, e con gli L6 come la mettiamo?
Con alcol la vernice se ne va via e non resta niente, per gli l6 se non ci servono moltiplicatori superiori agli 11x siamo a cavallo seno ci si attacca al tram e si aprono gli l6.
Originariamente inviato da XP2200
Con alcol la vernice se ne va via e non resta niente, per gli l6 se non ci servono moltiplicatori superiori agli 11x siamo a cavallo seno ci si attacca al tram e si aprono gli l6.
Tutto quasi perfetto ;)
Io però nn sono mai riuscito a togliere via per bene la vernice, su che vernice hai provato per curiosità?
Vernice all'argento sul pcb (vecchio stile non quelli nuovi) del mio t-bred B 1700+, con alcol e un filo di trielina (pochissima) è venuto via senza lasciar niente, tieni conto che c'era giusto un file di vernice il minimo indispensabile, se si esagera con le passate probabilmente si fa piu fatica.
Originariamente inviato da XP2200
Vernice all'argento sul pcb (vecchio stile non quelli nuovi) del mio t-bred B 1700+, con alcol e un filo di trielina (pochissima) è venuto via senza lasciar niente, tieni conto che c'era giusto un file di vernice il minimo indispensabile, se si esagera con le passate probabilmente si fa piu fatica.
Avevo dato due passate e nn avevo usato trielina, forse per questo, riproverò se ce ne sarà bisogno ;)
Miraccomando con la trielina stai attento che corrode se esageri rischi di smangiarti il pcb.
Originariamente inviato da XP2200
Miraccomando con la trielina stai attento che corrode se esageri rischi di smangiarti il pcb.
Si si, lo so :D
L'ho già usata, ma nn ne avevo al momento :)
Snake156
17-02-2004, 16:57
cn la trielina va via tutto.
Scusate ma la vernice al rame va bene lo stesso?
DankanSun
18-02-2004, 16:35
che voi sappiate sta mod del L5 funziona anche sui morgan e palomino?
Roberto151287
18-02-2004, 19:37
Su una rivista ho letto una cosa che non avevo mai sentito, non mi ricordo bene ma era una cosa che si montava tra socket e CPU e sbloccava il processore, mai sentito niente del genere?
Snake156
18-02-2004, 19:40
no mai sentito nulla del genere.
Roberto151287
18-02-2004, 19:44
quando trovo la rivista vi faccio sapere;)
Abit@HHC-001
18-02-2004, 19:49
Originariamente inviato da Roberto151287
Su una rivista ho letto una cosa che non avevo mai sentito, non mi ricordo bene ma era una cosa che si montava tra socket e CPU e sbloccava il processore, mai sentito niente del genere?
Se intendi di quella etichetta che si inseriva tra i piedini del procio, ho capito di cosa stai parlando;) Si diceva che costasse sui 17€:confused: e che comunque era solo per il mercato nipponico:rolleyes:
Snake156
18-02-2004, 19:52
forse ho capito a quale ti riferisci ma cmq è inutile.
Abit@HHC-001
18-02-2004, 20:00
Originariamente inviato da Snake156
forse ho capito a quale ti riferisci ma cmq è inutile.
Sempre meglio di quella di fluctus, ho molti dubbi sul fatto che al primo boot la cpu parta a 24x o anche 16x non cambia niente, il moltiplicatore da win nn mi piace come cosa :mad: è solo che con questa etichetta partirebbe se fosse un 2500+ a 11x di moltiplicatore se non sbaglio:confused:
Illuminatemi:rolleyes:
Snake156
20-02-2004, 21:22
mi dispiace contraddirti ma quella di fluctus è efficace e funziona un amore.
Abit@HHC-001
20-02-2004, 21:26
Bene, prima raccogliamo consensi e poi se ne parla:D
Tu sei il primo, ora aspetto gli altri;)
Snake156
20-02-2004, 21:40
ok
Mi accodo a Snake156, ma nn dico 'quella di fluctus' in quanto è bella che vecchiotta come mod :D
http://www.speed-strip.com/
Comunque queste etichette non sbloccano i nuovi barton.
Intel-Inside
21-02-2004, 13:37
Quello che vorrei io è una mod. semplice da fare ed efficacie ... pero' credo d'aver capito ke è un binomio impossibile :(
Originariamente inviato da Intel-Inside
Quello che vorrei io è una mod. semplice da fare ed efficacie ... pero' credo d'aver capito ke è un binomio impossibile :(
Per ora non è possibile.
Speriamo trovino un altro metodo...
manuele.f
21-02-2004, 14:18
per nforce 2 non si sa nulla?:cry:
kingvisc
21-02-2004, 15:07
ma il software che usa fluctus per cambiare il molti funziona su tutte le mobo? se io ho un barton sbloccato, con questo programmino posso cambiare il molti direttamente da windows? thanks a tutti quelli che mi sapranno rispondere
Originariamente inviato da kingvisc
ma il software che usa fluctus per cambiare il molti funziona su tutte le mobo? se io ho un barton sbloccato, con questo programmino posso cambiare il molti direttamente da windows? thanks a tutti quelli che mi sapranno rispondere
No, perche quel programma sfrutta le funzioni di risparmio energetico per poter variare il moltiplicatore da win, se queste non sono attivate non puo fare niente.
kingvisc
21-02-2004, 19:26
quindi dovrei prima modificarlo per farlo vedere come mobile?
manuele.f
22-02-2004, 10:37
mi sapete dire quali sono le matite con + grafite?le HB o 2B?
Snake156
22-02-2004, 12:24
bella domanda manuele.
manuele.f
22-02-2004, 13:03
chissà se qualcuno sa rispondere...:D
io uno l'ho già sbloccato..ma non ricordo quale ho usato:muro:
Abit@HHC-001
22-02-2004, 13:15
io ho usato l'HB;)
ribbaldone
23-02-2004, 22:38
qualcuno ha provato a tagliare gli l6, se si come ha fatto?
poi dite che si puo' usare anche la matita per chiudere l'l5, va bene su tutti i pcb?
grazie e ciao
Originariamente inviato da ribbaldone
qualcuno ha provato a tagliare gli l6, se si come ha fatto?
poi dite che si puo' usare anche la matita per chiudere l'l5, va bene su tutti i pcb?
grazie e ciao
Tagliali con un semplice taglierino :)
Fai molta attenzione a nn andare troppo in profondità, regolati osservando gli altri Lx (x=numero qualsiasi) tagliati da mamma AMD ;)
ribbaldone
23-02-2004, 22:45
sembra un po' rischioso, per esempio, se su un 2400+ non tocco gli l6, il max molti impostabile da win è 15x?
manuele.f
23-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da Toki84
Tagliali con un semplice taglierino :)
Fai molta attenzione a nn andare troppo in profondità, regolati osservando gli altri Lx (x=numero qualsiasi) tagliati da mamma AMD ;)
tu hai fatto delle prove con nforce 2?
a te funchia?
:(
Originariamente inviato da manuele.f
tu hai fatto delle prove con nforce 2?
a te funchia?
:(
Sfortunatamente no :( , ma nn hai idea di quanto vorrei :D (nn sto scherzando :))
Originariamente inviato da manuele.f
mi sapete dire quali sono le matite con + grafite?le HB o 2B?
Eccola la risposta... Come quantità non saprei dirti, di sicuro c'è che più sali con la "B" e più grafite viene lasciata al contatto con una superficie perchè l'anima in grafite della matita stessa è più morbida. :)
Ossia, con una matita "HB" dovrete usare forza 3 per lascar giù la stessa quantità che avrete lasciato giù con una "3B" usando forza 1. Occhio però che c'è il rovescio della medaglia perchè essendo più morbida si "sbriciola" anche di più per cui la precisione diminuisce... :D :D :D
Consiglio, io usavo la "HB" perchè era quella con cui ottenevo i risultati migliori... ;)
Snake156
24-02-2004, 16:04
io usavo sia la hb che la 2b
Serve per aumentare i moltiplicatori su quelli bloccati?
Grazie.
http://www.1000ordi.fr/products.php?p=11a316
Inspiron
25-02-2004, 13:57
Scusate ma fare una storia tipo lo speedstrip ma usando il normale alluminio da cucina tagliato ad HOC no?
Vi sembra fattibile?
Ciao
Snake156
25-02-2004, 18:24
la carta d'alluminio della cucina?nn lo vedo affidabile.
Io avevo aperto un 3d in quanto ho provato a fare la modifica su nforce2 ma nessuno mi ha c....o. Comunque dopo aver fatto la mod al procio la scheda madre mi riconosceva la cpu nel boot come "unknow cpu type" ma in win wcpuid la riconosceva come mobile. utilizzando il programma per cambiare il molti il pc si bloccava. Qualcun'altro ha effettuato la mod su una piattaforma nforce? Vorrei avere anche altri raffronti, non vorrei che il problema fosse della mia configurazione (quella su cui ho provato la mod non è la configurazione in sign).
HELP PLEASE
Inspiron
25-02-2004, 20:17
Originariamente inviato da Snake156
la carta d'alluminio della cucina?nn lo vedo affidabile.
E plastica sottile trasparente (tipo copertura dell'abbonamento del treno) con verniciato sopra il collegamento tra i due piedini?
manuele.f
25-02-2004, 20:36
anche io l'ho fatta ma non funge....
magari all'estero sanno qualcosa...forse con bios modificati...:rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
anche io l'ho fatta ma non funge....
magari all'estero sanno qualcosa...forse con bios modificati...:rolleyes:
Ma a te da gli stessi problemi che da a me? cioè che appena cambi il molti si pianta tutto?
Inspiron
25-02-2004, 21:59
Originariamente inviato da manuele.f
anche io l'ho fatta ma non funge....
magari all'estero sanno qualcosa...forse con bios modificati...:rolleyes:
Cosa hai fatto in particolare? Dettaglia grazie :D
Snake156
25-02-2004, 23:49
:confused:
Inspiron
26-02-2004, 13:35
:oink:
manuele.f
26-02-2004, 14:50
ho fatto la nota procedura...ma per nforce non c'è nulla da fare....
l'unica speranza per me potrebbe essere un bios modificato....
Originariamente inviato da manuele.f
ho fatto la nota procedura...ma per nforce non c'è nulla da fare....
l'unica speranza per me potrebbe essere un bios modificato....
A me interessava per poter ridurre la velocità del processore la notte, ma dato che non funz. mi aggiusterò con un software che abbassi la frequenza, sperando di trovarne uno che funzioni.
manuele.f
26-02-2004, 15:09
sui forum stranieri nessuno ha letto nulla?:rolleyes:
Scusate ma la "pin mod", cioè il pezzettino di filo piegato ad U infilato nel socket, non funziona con i nuovi Barton??
Inspiron
26-02-2004, 18:52
Mi sembra insicuro il pezzettino di filo...
Originariamente inviato da Inspiron
Mi sembra insicuro il pezzettino di filo...
Perchè? funziona benissimo, mai avuto un problema e stai 5 secondi a sbloccarlo, Tra l'altro ho estratto e rimesso il procio diverse volte senz aproblemi.
Intel-Inside
26-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da sider
Scusate ma la "pin mod", cioè il pezzettino di filo piegato ad U infilato nel socket, non funziona con i nuovi Barton??
Cioe' puoi spiegare meglio come si effettua tale mod?
Visto che devo cambiare dissy faccio anche la modifica cosi' non ci penso piu' ke devo fare? Ho un Barton 2800+ su EpoX 8K3A (KT333)
Grazie :)
Originariamente inviato da Intel-Inside
Cioe' puoi spiegare meglio come si effettua tale mod?
Visto che devo cambiare dissy faccio anche la modifica cosi' non ci penso piu' ke devo fare? Ho un Barton 2800+ su EpoX 8K3A (KT333)
Grazie :)
Vai qui
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Ti consiglio un pezzettino di filo preso da un cavo floppy, una pinzetta e via. Tra l'altro se la tua mobo non lo supporta, puoi cambiare anche il molti ed il Vcore. Seleziona "socket view" mi raccomando.
Inspiron
26-02-2004, 20:25
Perdonami, ma se si stacca e cortocircuita qualcos'altro? Non mi da idea di stabilita'...e poi non influisce sul montaggio del CPU sul socket?
Comunque ocio a salire, perchè la maggior quantità di cache è più sensibile agli sbalzi di frequenza e temp:muro:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
ma che pure questa mod è old???
funziona??
:muro:
Inspiron
27-02-2004, 00:50
Non mi pare sia old, solo inutile mettere lo sblocco si/no con interruttore...bastava mettere in corto i due piedini e via :)
Mi ricorda un amico con l'overboost sulla Uno Turbo che aveva messo l'interruttore e poi lo usava solo sulla posizione Over ehehhe....alla fine lo ha tolto e l'ha messa in Over fissa :sofico:
:old:
E' vecchiotta anche questa ;)
Originariamente inviato da Inspiron
Perdonami, ma se si stacca e cortocircuita qualcos'altro? Non mi da idea di stabilita'...e poi non influisce sul montaggio del CPU sul socket?
Come fa a staccarsi se è infilato ad "U" nel socket e bloccato dal processore? Anche levando il procio resta in sede, garantito. Questa mobo che ho adesso (ECSkt600-a) non ha nulla per overcloccare, così per fare le prove col molti e il Vcore avrò messo il procio dentro e fuori almeno 20 Volte. Se la tua mobo permette la variazione del molti e del Vcore, basta 1 solo pezzetto di filo (per sbloccare), io che devo variare con questo metodo il Vcore ed i molti ne devo utilizzare 5-6....
La cpu entra senza problemi anche con 2 pezzetti di filo nello stesso foro del socket, l'importante è utilizzare filo sottile (1 solo di quelli dei cavi IDE va benissimo).
Se vuoi puoi utlizzare lo stesso metodo unendo i 2 pin interessati da dietro la motherboard con la vernice all'argento (è sempre indicato nel link che ho postato sopra) ma non ha senso, il pezzetto di filo è
1)Semplice
2)Pulito
3)Sicuro
4)Non invalida la garanzia del processore
Originariamente inviato da sider
Come fa a staccarsi se è infilato ad "U" nel socket e bloccato dal processore? Anche levando il procio resta in sede, garantito. Questa mobo che ho adesso (ECSkt600-a) non ha nulla per overcloccare, così per fare le prove col molti e il Vcore avrò messo il procio dentro e fuori almeno 20 Volte. Se la tua mobo permette la variazione del molti e del Vcore, basta 1 solo pezzetto di filo (per sbloccare), io che devo variare con questo metodo il Vcore ed i molti ne devo utilizzare 5-6....
La cpu entra senza problemi anche con 2 pezzetti di filo nello stesso foro del socket, l'importante è utilizzare filo sottile (1 solo di quelli dei cavi IDE va benissimo).
Se vuoi puoi utlizzare lo stesso metodo unendo i 2 pin interessati da dietro la motherboard con la vernice all'argento (è sempre indicato nel link che ho postato sopra) ma non ha senso, il pezzetto di filo è
1)Semplice
2)Pulito
3)Sicuro
4)Non invalida la garanzia del processore
L amod del filo secondo me è validissima, io l'ho sempre usata, ma su altri processori. Su questi nuovi processori bloccati di fabbrica "super locked come li definiscono su alcuni forum stranieri" non ce nulla da fare, l'unica è la mod @mobile (almeno per ora).
Originariamente inviato da GPoint
L amod del filo secondo me è validissima, io l'ho sempre usata, ma su altri processori. Su questi nuovi processori bloccati di fabbrica "super locked come li definiscono su alcuni forum stranieri" non ce nulla da fare, l'unica è la mod @mobile (almeno per ora).
Grazie per la precisazione.
Infatti prima avevo chiesto se il "pin mod" era ancora valido, mi sembrava strano che non avessero cercato di bloccarlo.
Inspiron
27-02-2004, 13:07
Qualcuno ha detto che e' :old: se non sbaglio...
Snake156
27-02-2004, 13:16
infatti lo è.
manuele.f
27-02-2004, 14:58
quella di ocinside?
Intel-Inside
27-02-2004, 15:11
Beh il lato negativo della pin mod è ke sblocca solo fino a x12,5 via BIOS ... cioe' non mi pare pratico ogni volta cambiare posizione del filo per sbloccare un moltiplicatore a se ... :( il mio Barton 2800+ è gia x12,5 :(
Ho provato anche io a fare la mod ecredo che sia andato tutto ok, tranne che x il fatto che avendo una mobo con nforce2 il pc si blocca non appena provo a variare il molti tramite sw..... :mad: :rolleyes: :( :cry:
Novità non ce ne sono???
Dimenticavo...anche a me il proc viene riconosciuto come "Unknown cpu type" sia da cpu-z che da cpumsr, mentre CrystalCPUID la riconosce come xp-m.....è normale questo???:confused:
Altra cosa che notavo adesso....xchè sia cpumsr che CrystalCPUID mi danno il vcore a 2V mentre io da bios l'ho impostato a 1.65V? Quale dei 2 è quello corretto come valore?:confused:
x andreat
anche a me fa la stessa cosa, sia per il vcore che per il problema del molti. Mi sa che noi che abbiamo mb nf2 dobbiamo rassegnarci.
:cry: :cry: :cry:
manuele.f
27-02-2004, 18:01
il v-core reale è a 2v...
ciò che voi impostate tramite mobo da bios viene letto in modo diverso dalla cpu se mobile....ci sono delle tabelle in giro...
provate con v-core attorno agli 1.75v....mi sembrava che sia x mobile che per desktop corrispondessero!:rolleyes:
Intel-Inside
27-02-2004, 18:52
mi spiegate come va guardato il disegno x la pin mod?
Metto su socket view ... cosi' come' corrisponde a come vedo il socket dal davanti o dientro?
manuele.f
27-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da Intel-Inside
Beh il lato negativo della pin mod è ke sblocca solo fino a x12,5 via BIOS ... cioe' non mi pare pratico ogni volta cambiare posizione del filo per sbloccare un moltiplicatore a se ... :( il mio Barton 2800+ è gia x12,5 :(
anche i barton bloccatissimi possono essere sbloccati con la pin mod?
e poi qual'è la pin mod?(ho un tale casino in testa fra mod
:rolleyes: )
Originariamente inviato da Inspiron
Qualcuno ha detto che e' :old: se non sbaglio...
Ecchime, l'ho detto io :) e lo confermo ;)
Snake156
28-02-2004, 00:35
Ecchime, l'ho detto io e lo confermo
:mano:
manuele.f
28-02-2004, 11:05
ok..è vecchia...ma scusate la mia ignoranza...funge?
perchè sapete dirmi solo che è Old:rolleyes: :sofico:
zannabia
28-02-2004, 11:18
Sarà anche vecchia ma di certo funziona (vedere nel sign).
Io ora sto a 13x (1,6 vcore!!), anche se la mia MB via bios arriva solo fino a 12,5x, ma sono arrivato a 13,5x (Fsb 166 ovviamente).
manuele.f
28-02-2004, 11:31
ma di che settimana è il tuo procio?:confused:
zannabia
28-02-2004, 11:46
Il mio è un AQXDA non chiedermi la settimana perchè mi balla per le mani da settembre dell'anno scorso (Preso da T@@@@ter).
L'unico mio rammarico è quello di non avere per le mani anche una MB con Nforce2 ultra, sigh!!!:rolleyes:
Snake156
28-02-2004, 11:53
anche se è vecchia cmq funziona.
zannabia
28-02-2004, 11:59
Funziona, funziona alla grande per fortuna. Con la confusione (32 vs 64 bit) che c'e in giro untimamante mi sa che dovrà tirare la carretta ancora per un pò.
Magari un Barton2500+XP-M Mobile Mainstream (00246) Fl@ct.. giusto per divertirmi un pochino.
Ho letto che AMD ha disabilitato nelle CPU recenti i collegamenti dei pin per lo sbloccaggio moltiplicatore direttamente dal core.
L'unico modo sbloccarle è trasformarle da desktop a mobile.
Si lo so....Ma hai provato anche su cpu dalla 48 settimana in poi?
No chiedo perchè vorrei anch'io un Barton al posto del Duron...
Originariamente inviato da Raddysh
Si lo so....Ma hai provato anche su cpu dalla 48 settimana in poi?
No chiedo perchè vorrei anch'io un Barton al posto del Duron...
Nn rispondevo a te, ma a manuele.f...
Nn ho provato su un procio della 48° settimana o più, però se vuoi mandarmelo...:asd:
Originariamente inviato da Raddysh
Scusami. :D
Tranqy ;)
Intel-Inside
28-02-2004, 14:53
il mio Barton è vekkio e' un po' di tempo ke l'ho ( 7/8 Mesi ) quindi magari la pin mod funza ... appena mi arriva SLK900 vi sapro' dire :D
Snake156
28-02-2004, 16:54
ma come uno che si "chiama" INtel ha un barton sul proprio pc?:nonsifa: :what: :ncomment:
:rotfl:
Intel-Inside
28-02-2004, 18:25
Originariamente inviato da Snake156
ma come uno che si "chiama" INtel ha un barton sul proprio pc?:nonsifa: :what: :ncomment:
:rotfl:
xe' sono intelligente dentro :D
:sofico:
manuele.f
28-02-2004, 19:26
a giorni la provo a fare a al mio barton 0350...che è a 2,55Ghz ma a soli 1,8v....Ram limited:mad: :mad: se riuscissi a fare la mod potrei salire oltre i 2.7:sofico: :sofico:
manuele.f
28-02-2004, 19:28
una domanda...
voi per fare la pin mod sul socket usate i filetti degli auricolari?:asd:
Snake156
29-02-2004, 00:26
fili per auricolari?
manuele.f
29-02-2004, 10:15
quelli che trovi se spacchi gli auricolari per ascoltare il lettore cd...:muro:
manuele.f
29-02-2004, 10:15
quelli che trovi se spacchi gli auricolari per ascoltare il lettore cd...:muro:
manuele.f
29-02-2004, 10:15
quelli che trovi se spacchi gli auricolari per ascoltare il lettore cd...:muro:
Si era capito nn occorre ripeterlo 3 volte...:sofico:
manuele.f
29-02-2004, 12:57
ops:(
comunque ho fatto la pin mod con il mio 0350...ma non funziona..come pensavo:cry: :cry: :cry: :cry:
tommy781
29-02-2004, 13:38
sto procedendo per gradi, ho eseguito la prima modifica ed effettivamente è visto come un mobile, però io ho un barton 2600+, con la modifica viene visto come 2500+ mobile, è normale? seguendo le istruzioni ora dovrei agire su L6 aprendo i ponti per gestire il molti, proseguo o c'è qualcosa che non va nel fatto che mi rileva un 2500+? Posso eseguire la modifica o il mio procio non può e vale solo per i 2500+? Aspetto consigli prima di procedere ulteriormente.
tommy781
29-02-2004, 18:22
mi è venuto un dubbio amletico, facendo la procedura la scheda non riconosce più il procio da quello che ho capito e neanche windows fino a quando non impostiamo i valori, se questo è vero e me lo confermate, nel momento in cui dovessi formattare e reinstallare windows avrei dei problemi? mi viene il dubbio che non si faccia caricare a causa dell'impossibilità di riconoscere il procio. qualcuno ha provato? agendo solo su L5 è possibile abbassare il moltiplicatore? a me interessa solo questo per consumare di meno quando non ci lavoro o navigo, 5x mi sarebbero più che sufficienti.
Snake156
29-02-2004, 20:58
nn penso che il fatto che nn riconosca la cpu nn faccia partire win.
Originariamente inviato da manuele.f
quelli che trovi se spacchi gli auricolari per ascoltare il lettore cd...:muro:
Quello dei cavi IDE di un vecchio floppy va benissimo
manuele.f
01-03-2004, 17:21
quelli degli 80 poli non andavano bene...
ho usato quelli di una ventola..:O
se ho capito bene chiudendo il penultimo l5 la cpu viene riconosciuta come M ma il taglio dell'l6 serve solo per avere il motli massimo.
nel senso che se il ad un 2500 chiudo solo L5 posso modificare solo da 11 in giù?
supermarchino
22-03-2004, 17:12
esiste un programmino per variare il molti al volo sotto linux?
gokuzzug
22-03-2004, 23:29
Scusate...ma dopo tutti sti casini...cosa m iserve sbloccare il mio barton 2500?
Brevemente chi me lo spiega? Ne aumenterei la velocità?
E la temperatura?ovviamente aumentaaaa
grazie
Buon giorno..
volevo sapere come si può intervenire a sbloccare i nuovi Barton bloccati in mobile, nel L5 x segnarlo, bisogna utilizzare una matita, oppure la vernice?che vernice é?
e negli L6 x variare il molti si fora con un taglierino?
aspetto anche commenti della modifica!:D
Malachia[PS2]
18-05-2004, 18:36
modificare i super locked e un bel casino....io se ne trovo uno a poco ci vorreri provare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.