View Full Version : a breve vi postero le foto del mio laboratorio dove realizzo waterblock testo pc!
skizzo03
14-02-2004, 12:29
a breve vi posterò tutte le immagini della realizzazione di tutti i miei waterblock i miei strumenti, gli utensili che uso e il mio glorioso laboratorio dove ho di tutto di più, fate conto che ho oltre 300 hd fra nuovi, vecchi rotti, usati funzionanti, e moltissimi scasi da 12-13 giga, 15-16 monitor e una 40ina di pc da p2 al p4 insomma di tutto!
è qui dove ho realizzato il mio kit liquido artigianale che romba meglio di tanti kit liquido ke vendono a caro prezzo con la soddisfazione di avere una cosa unica, personalizzata e sopratutto che nessuno ha e..... fatta da me!
scusate se sono OT e noioso ma sono fiero di tutto il mio operato, praticamente il frutto di oltre 12 anni di prove ed esperienze, p.s. il mio primo pc è stato un 8086 da 4mhz che facevo funzionare a 6 mhz tranquillo, un bel oc per quel tempo!
Originariamente inviato da skizzo03
a breve vi posterò tutte le immagini della realizzazione di tutti i miei waterblock i miei strumenti, gli utensili che uso e il mio glorioso laboratorio dove ho di tutto di più, fate conto che ho oltre 300 hd fra nuovi, vecchi rotti, usati funzionanti, e moltissimi scasi da 12-13 giga, 15-16 monitor e una 40ina di pc da p2 al p4 insomma di tutto!
è qui dove ho realizzato il mio kit liquido artigianale che romba meglio di tanti kit liquido ke vendono a caro prezzo con la soddisfazione di avere una cosa unica, personalizzata e sopratutto che nessuno ha e..... fatta da me!
scusate se sono OT e noioso ma sono fiero di tutto il mio operato, praticamente il frutto di oltre 12 anni di prove ed esperienze, p.s. il mio primo pc è stato un 8086 da 4mhz che facevo funzionare a 6 mhz tranquillo, un bel oc per quel tempo!
Sicuro??? E poi il prezzo è adeguato al lavoro e alla ricerca che sta dietro a prodotti ottimi come i wb che fortunatamente abbiamo in Italia.
PS: non è mia intenzione generare flame o polemiche ma la tua affermazione mi sembrava alquanto ottimistica! ;)
skizzo03
14-02-2004, 18:42
Questo è il banco delle torture dove tiro gli oc estremi e faccio di tutto ed un pò!
skizzo03
14-02-2004, 18:43
laboratorio2
skizzo03
14-02-2004, 18:44
Vari Dischi fissi e varie
skizzo03
14-02-2004, 18:45
questo è il blocco da dove ricavo gran parte dei miei wb, trattasi di wb di rame al berillio
skizzo03
14-02-2004, 18:46
blocco2
skizzo03
14-02-2004, 18:47
raccordi
skizzo03
14-02-2004, 18:48
trapano a colonna di precisione con cui realizzo i miei wb!
skizzo03
14-02-2004, 18:50
laboratorio2
fra poko tantissime altre foto di maggiore qualità!
dio mio,
alcune foto sembrano crittografate, non si vede niente!
asdasdasdasd
15-02-2004, 01:30
Originariamente inviato da Dane
dio mio,
alcune foto sembrano crittografate, non si vede niente!
quoto...
ma uno spazio web?
Sembra tutto molto interessante, ma ti prego di mettere le foto ad una risoluzione più alta... Ho delle domande da farti: ma fai anche waterblock per schede grafiche? E li vendi? Sarei interessato all'acquisto, in questo caso... Ultima cosa: dove hai preso quel trapano? Fammi sapere...
Originariamente inviato da PnKman
Sicuro??? E poi il prezzo è adeguato al lavoro e alla ricerca che sta dietro a prodotti ottimi come i wb che fortunatamente abbiamo in Italia.
PS: non è mia intenzione generare flame o polemiche ma la tua affermazione mi sembrava alquanto ottimistica! ;)
Questo è vero però alcuni utenti,con conoscenze approfondite (chi come me studia ingegneria) e disponibilità economiche potrebbe aver accesso a leghe e materiali particolari.
Ad esempio ho letto di un'utente che si è fatto un Wb con lega Rame al berillio dal costo spropositato. Magari la lavorazione semplice viene compensata dal materiale e quindi almeno sono pari a quelli che si comprano (in qualche caso).
Insomma se progetto un Wb in argento,con un minimo di conoscenza di meccanica dei fluidi,progettato in solidedge con un minimo di progamma specifico x scambi termici dei fluidi e un buon laboratorio che lo realizzi ti assicuro che potrebbe stupire.
Insomma spezzo una lancia a favore del FAI DA TE ! :)
skizzo03
16-02-2004, 00:08
l'utente che usava il rame al berillio sono io!
il wb che stò usando io proprio quello fatto di rame+berillio e ti posso dire che dopo 14 ore di prime 95 facendo rombare il mio procio a 225x11 con 1,9 v-core la temperatura ha toccato solo 31° poi fai tu!
skizzo03
16-02-2004, 00:24
ecco il banco delle torture!
skizzo03
16-02-2004, 00:25
laboratorio altra foto
skizzo03
16-02-2004, 00:26
blocco rame+berillio
beh, apparte il casino ke cè in quello satnzino, ma come fai a creare una serpentina nel wb??cioè, anke con un trapano a colonna, ke tu definisci di precisione (:confused: ), nn capisco come fai!!potresti dirmelo??
Fantastico a giudicare dall'ordine che "regna sovrano" sembra la mia camera ahuahuauh :)
Originariamente inviato da genk
beh, apparte il casino ke cè in quello satnzino, ma come fai a creare una serpentina nel wb??cioè, anke con un trapano a colonna, ke tu definisci di precisione (:confused: ), nn capisco come fai!!potresti dirmelo??
Penso che utilizza un trapano a colonna con fresa..........lavori l'interno e saldi il coperchio ;)
ehm ma 31 gradi misurati con un asus non è molto affidabile come lettura .. aggiungici 8/9 gradi a quei 31 ;)
skizzo03
17-02-2004, 05:56
misurato con sonda sotto il procio!asus probe indica 6-7 gradi in più
ma l'acqua a che temperatura è scusa??
skizzo03
17-02-2004, 13:37
l'acqua in partenza + 20-22 gradi nella vaschetta da 14 litri dopo oltre 14 ore di prime 95 si stabilizza intorno a 24 gradi
vabbè, ma se lo fresi, poi non viene un tubo perfetto, insomma, io sto pensando di forare da parte a parte, e poi kiuedere con dei tappi di rame saldati, ke ne dite?
scusa non prenderla come un offesa, ma + che un laboratorio sembra una discarica!!!! Se metto tutti i pezzi di pc (anche marci, non funzionanti ed obsoleti) che ho in casa in cantina e scatto delle foto fanno la stessa figura!!!!
Cmq cosa intendi per trapano a colonna di precisione?!?!
mi sembra un normalissimo trapano a colonna (x di + vecchiotto)
appunto, e quel ke penso ank'io, però a me interesserebbe sapere se sul trapano monta delle frese molto rudimentale, ed eventualmente quali!!
x quanto riguarda la costruzione del waterblock.. io ne sto costruendo due... uno a classica serpentina e uno un disegno nuovo... per vedere quale dei due giri meglio...cmq il fatto di bucare di lato il blocco di rame e poi tapparlo lo fa già overclock labs con buoni risultati perchè cmq rimane un blocco unico e nn ci sono problemi di scambio calore con lega sandante fondo e coperchio del waterblock... e poi ho visto svariati waterblock a spirale... con entrata al centro... io francamente li sto facendo entrambi con entrate di lato...anche perchè uso i 4 fori di predisposizione della mia scheda madre...se invece ti crei la staffa allora vedrai che con l'attacco centrale nn lo puoi fare...perchè la vite che tiene giù il vaterblock dovrà poggiare al centro sopra al core...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.