PDA

View Full Version : Mi aiutate a recuperare un Catalyst 2900?


Darknet75
14-02-2004, 11:42
Ciao qualche giorno fà ho salvato :angel: da un ingloriosa fine (lo stavano per buttare come roba vecchia!) lo swicth Cisco in oggetto.
Io di Cisco IOS non capisco un H, tuttavia piuttosto che tenerlo come soprammobile vorrei provare ad utilizzarlo.
Di questo switch non conosco la passw ne l'ip, cercando nel sito cisco ho visto che c'è la possibiltà di recuperare la pass è poi accedere anche alla modalità grafica, ma non sono riuscito a capire come fare.
Per prima cosa mi sono auto costruito un cavo consolle poi seguendo una guida scaricata dal sito cisco ho cercato di recuperare la passw, senza però riuscirci.
Mi potete aiuatare con la procedura di recupero passw o e meglio che lascio perdere?

Grazie

CH1CC0
17-02-2004, 14:10
Sul sito cisco, ci sono le procedure complete per il password recovery di tutte le macchine.
Okkio però che è possibile disabilitare il password recovery (e sinceramente, a quel punto, non so come si può recuperare lo switch... probabilmente devi aprirlo e spero ci sia un pulsantino che fa il reset, ma non sono sicuro).

Comunque, dammi un attimo che trovo il link e te lo posto

P.S. comunque devono proprio essere ricchi nella tua società per buttare un 2900... insomma, non è un 2955 (se non sbaglio è l'utlimo uscito), tuttavia ha già le porte a 100Mbit e la management.
Sicuramente per casa è un ottimo switch (anche se la ventola fa un BEL pò di rumore :D )

NightStalker
17-02-2004, 15:19
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/switches/ps628/products_password_recovery09186a0080094184.shtml


password recovery per catalyst 2950/3550 e altri.

Raffaele
17-02-2004, 19:38
[OT=ON]

CHE FORTUNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!

beato te!!!!!! nel caso ti dovessi stufare fammi un fiskio! ;)

[OT=OFF]

Darknet75
17-02-2004, 20:42
Originariamente inviato da CH1CC0
Sul sito cisco, ci sono le procedure complete per il password recovery di tutte le macchine.
Okkio però che è possibile disabilitare il password recovery (e sinceramente, a quel punto, non so come si può recuperare lo switch... probabilmente devi aprirlo e spero ci sia un pulsantino che fa il reset, ma non sono sicuro).

Comunque, dammi un attimo che trovo il link e te lo posto

P.S. comunque devono proprio essere ricchi nella tua società per buttare un 2900... insomma, non è un 2955 (se non sbaglio è l'utlimo uscito), tuttavia ha già le porte a 100Mbit e la management.
Sicuramente per casa è un ottimo switch (anche se la ventola fa un BEL pò di rumore :D )

Come faccio a capire se il password recovery è disabilitato?

Lo switch non è della mia società l'ho recuperato da degli uffici di una società che ha cambiato sede dove incredibilmente hanno lasciato dei Rack ancora cablati e degli operai incaricati di smantellare gli uffici stavano per buttare tutto!.
Tutto quello che vorrei è capire come funziona non lo voglio usare a casa oltre a essere rumoroso e anche ingombrante.


Originariamente inviato da NightStalker
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/switches/ps628/products_password_recovery09186a0080094184.shtml


password recovery per catalyst 2950/3550 e altri.

Grazie questa guida l'avevo già letta ma per me è Arabo :muro: nel senso che non riesco a capire i comandi da dare.
Mi potresti spiegare a grandi linee la procedura descritta nella guida?


Originariamente inviato da Raffaele
[OT=ON]

CHE FORTUNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!

beato te!!!!!! nel caso ti dovessi stufare fammi un fiskio! ;)

[OT=OFF]


Mah! non saprei intanto vedo che cosa ci riesco a fare io è se mai mi potrà essere utile, poi magari....

NightStalker
18-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da Darknet75
Grazie questa guida l'avevo già letta ma per me è Arabo :muro: nel senso che non riesco a capire i comandi da dare.
Mi potresti spiegare a grandi linee la procedura descritta nella guida?



come arabo? :| ma se spiega filo e per segno cosa fare, addirittura per quanto tempo tenere schiacciato il pulsantino mode per far partire in rommon. go buy forza di volontà.

CH1CC0
18-02-2004, 12:44
in sostanza devi:

Dopo aver collegato il cavo console tra pc e catalyst, aver aperto hyperterminal (o un programma equivalente), aver configurato la connessione via COM 9600baud 8-n-1.
-attaccare il cavo della corrente tenendo premuto il pulsantino (non ricordo come si chiama ma ce n'è uno solo) finché non si spegne il led verde della porta 1.

Dopo di ciò sei in rommon.
Segui le istruzioni ed i comandi trovati sul sito cisco:
(es: flash_init... load_helper...)

Darknet75
18-02-2004, 14:52
Originariamente inviato da CH1CC0
in sostanza devi:

Dopo aver collegato il cavo console tra pc e catalyst, aver aperto hyperterminal (o un programma equivalente), aver configurato la connessione via COM 9600baud 8-n-1.
-attaccare il cavo della corrente tenendo premuto il pulsantino (non ricordo come si chiama ma ce n'è uno solo) finché non si spegne il led verde della porta 1.

Dopo di ciò sei in rommon.
Segui le istruzioni ed i comandi trovati sul sito cisco:
(es: flash_init... load_helper...)

Ok a forza di provarci ci sono quasi riuscito, mi sono bloccato dopo avre digitato "enable password Cisco" da qui non capisco, devo digitare una nuova password? l'ultimo comando da dare è write memory però non me lo prende perchè mi trovo ancora in " swicht(config)#" invece di switch# in pratica cosa devo fare dopo "enable password Cisco"?

cmq dopo essere riuscito a cambiare la password che faccio? dovrei assegnare un nuovo ip per poi poter entrare via browser nel management giusto?


Grazie


Ciao

Darknet75
18-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Darknet75
Ok a forza di provarci ci sono quasi riuscito, mi sono bloccato dopo avre digitato "enable password Cisco" da qui non capisco, devo digitare una nuova password? l'ultimo comando da dare è write memory però non me lo prende perchè mi trovo ancora in " swicht(config)#" invece di switch# in pratica cosa devo fare dopo "enable password Cisco"?

cmq dopo essere riuscito a cambiare la password che faccio? dovrei assegnare un nuovo ip per poi poter entrare via browser nel management giusto?


Grazie


Ciao


Mi corrego ci sono riuscito!! ho cambiato la password e salvato la configurazione.
Adesso devo riuscire ad entrare via browser nel mamagement...

CH1CC0
19-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da Darknet75
Mi corrego ci sono riuscito!! ho cambiato la password e salvato la configurazione.
Adesso devo riuscire ad entrare via browser nel mamagement...

Via BROWSER?!?!?!?!?!?!?!?!?

opporcapaletta...

Sul C2900 non riuscirai ad entrare via Web.
Devi fare tutto (in realtà non è che ci sia da fare molto) via telnet.

Solo da poco hanno cominciato ad implementare l'opzione WEB (di solito c'è una flash da 2mb su cui caricano tutto il necessario), però l'ho visto solo sui routers più "piccoli" (es router serie 800).
Ho appena provato su un Catalyst 4500 appena acquistato e non c'è nulla per la config via web...

Eppoi cisco è famosa per la sua bastardaggine :D

Darknet75
19-02-2004, 18:06
Originariamente inviato da CH1CC0
Via BROWSER?!?!?!?!?!?!?!?!?

opporcapaletta...

Sul C2900 non riuscirai ad entrare via Web.
Devi fare tutto (in realtà non è che ci sia da fare molto) via telnet.

Solo da poco hanno cominciato ad implementare l'opzione WEB (di solito c'è una flash da 2mb su cui caricano tutto il necessario), però l'ho visto solo sui routers più "piccoli" (es router serie 800).
Ho appena provato su un Catalyst 4500 appena acquistato e non c'è nulla per la config via web...

Eppoi cisco è famosa per la sua bastardaggine :D


Come non c'è l'interfaccia web???? c'è eccome! ed è pure semplice da usare da quello che ho visto.
Cmq poi ieri sera ho risolto tutto, ho rifatto da CLI il setup dello switch e poi sono entrato via browser .
Adesso funziona a meraviglia peccato solo per il rumore , è proprio un bel gioiellino .

Grazie di tutto

Ciao

CH1CC0
20-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da Darknet75
Come non c'è l'interfaccia web???? c'è eccome! ed è pure semplice da usare da quello che ho visto.
Cmq poi ieri sera ho risolto tutto, ho rifatto da CLI il setup dello switch e poi sono entrato via browser .
Adesso funziona a meraviglia peccato solo per il rumore , è proprio un bel gioiellino .

Grazie di tutto

Ciao

Vabbé, non ho mai utilizzato l'interfaccia web (a meno che non ci sia solo quella), ma su cisco preferisco la cli: ti permette di far tutto e, se hai un minimo di pratica, è anche molto più veloce.
Purtroppo, per il rumore non c'è nulla da fare.
A casa ho un C3500 che però è quasi sempre spento perché fa un rumore pazzesco (rispetto alla silenziosità della casa :D ).
Comunque c'è di peggio. Quando avevo il C4006 (con 3 alimentatori), ogni volta che l'accendevo, sembrava dovesse decollare un jet!!!

Comunque, per l'utilizzo casalingo, il C2900 è una macchina fantastica: piccola, compatta e fa tutto quello che si può chiedere ad uno switch!

Manuelix
22-02-2006, 19:20
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, io ho un 2950 fresco fresco, solo che ho la ventola che vibra un pochino e fa abbastanza casino. Conoscete un posto on line dove è possibile acquistarne una sostitutiva?
Grazie in anticipo.