View Full Version : Gli hotkey non funzionano
Satan_petit_coeur
14-02-2004, 12:35
Ciao, come mai nel pc di un mio amico se da bios cerco di attivare l'accensione del computer attraverso hot key oppure attraverso password non mi funziona?
Le funzioni ci sono ma non funzionano.
Grazie
Texlee+
xxAndreAxx
14-02-2004, 13:47
anche a me fa lo stesso.. questo perchè la tastiera a pc spento non riceve tensione.
forse esistono delle tastiere che rimangono "in tensione" e queste potrebbero funzionare.. idem il mouse
per esempio io ho impostato che il pc si accenda quando premo lo spazio.
Funziona tutto correttamente, se pero' stacco la spina dal pc non va, magari e' per questo
Originariamente inviato da Poix81
per esempio io ho impostato che il pc si accenda quando premo lo spazio.
Funziona tutto correttamente, se pero' stacco la spina dal pc non va, magari e' per questo
Non ho capito se è una battuta di fino o lo dici seriamente...
Satan_petit_coeur
14-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da Special
Non ho capito se è una battuta di fino o lo dici seriamente...
Si esatto non l'ho capito neppure io...
Cmq quando imposto sul mio pc l'accensione tramite password, non lo si riesce ad accendere se non digitando la password, quindi premere il pulsante di accensione non serve a niente.
Sul pc del mio amico invece, anche se attivo la password, il pc si accende lo stesso con il pulsante sul case.
Forse è davvero colpa della tastiera e del mouse che non hanno corrente e quindi la funzione viene disabilitata automatiamente.
Non c'è nessuno che sappia aiutarmi?
Grazie
Originariamente inviato da Special
Non ho capito se è una battuta di fino o lo dici seriamente...
lo dico sul serio!
xxAndreAxx
14-02-2004, 14:41
io per prova una volta impostato l'accesnione da tastiera e vedendo che non funzionare ho dovuto clearare il cmos per ripristinare l'accenzione da pulsante... :muro:
Satan_petit_coeur
14-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da Poix81
lo dico sul serio!
Scusa ma non ho capito una cosa, se stacchi la spina dal pc come puoi pretendere che ti sia accenda? :confused:
Originariamente inviato da xxAndreAxx
io per prova una volta impostato l'accesnione da tastiera e vedendo che non funzionare ho dovuto clearare il cmos per ripristinare l'accenzione da pulsante... :muro:
Il problema è che almeno a te non si accendeva dal pulsante del case come è giusto che sia, al mio amico invece non si accendeva da tastiera e si accendeva lo stesso anche dal pulsante del case...
E' quello che non capisco!!!
Originariamente inviato da Poix81
lo dico sul serio!
:eek:
Cioè fammi capire stacchi la spina del pc e non capisci xchè non si accende....:asd:
xxAndreAxx
14-02-2004, 15:39
Originariamente inviato da Special
:eek:
Cioè fammi capire stacchi la spina del pc e non capisci xchè non si accende....:asd:
:asd:
Satan_petit_coeur
15-02-2004, 09:44
Dai ragazzi vi prego, non sapete proprio come risolvere questo piccolo problemino? Come si fa a dare corrente alla tastiera ed al mouse a pc spento? Se non ricordo male c'era un jumper da spostare...
Help!!!
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Dai ragazzi vi prego, non sapete proprio come risolvere questo piccolo problemino? Come si fa a dare corrente alla tastiera ed al mouse a pc spento? Se non ricordo male c'era un jumper da spostare...
Help!!!
Allora: sulle istruzioni della scheda madre c'è spiegato come devi mettere un jumper nei pressi della porta per la tastiera in modo che sia alimentata sempre anche a pc spento (chiaramente attaccato alla corrente :D ). A quel punto setti il bios e nel caso tu volessi disattivare l'accensione dal pulsante sul case non devi fare altro che staccare il filo del pulsante (non lo tagliare mi raccomando :D ).
Satan_petit_coeur
15-02-2004, 10:29
Originariamente inviato da 5upreme
Allora: sulle istruzioni della scheda madre c'è spiegato come devi mettere un jumper nei pressi della porta per la tastiera in modo che sia alimentata sempre anche a pc spento (chiaramente attaccato alla corrente :D ). A quel punto setti il bios e nel caso tu volessi disattivare l'accensione dal pulsante sul case non devi fare altro che staccare il filo del pulsante (non lo tagliare mi raccomando :D ).
Io non ho qui' il manuale della mobo perchè come ho detto è di un mio amico, cmq il problema sta solo nel fatto che la tastiera a pc spento non è alimentata? Staccare il filo del pulsante mi sembra una soluzione un po' grezza nel senso che sul mio pc l'accensione da pulsante si disattiva automaticamente, credo cmq che se riuscirò ad attivare gli hotkey al mio amico tutto si risolverà.
Un'altra cosa perhè a me che gli hotkey funzionano quando ho il pc spento i led della tast e del mouse si spengono a loro volta mentre da mio fratello che ha praticamente la mia stessa configurazione gli restano accesi?
Grazie
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Io non ho qui' il manuale della mobo perchè come ho detto è di un mio amico, cmq il problema sta solo nel fatto che la tastiera a pc spento non è alimentata? Staccare il filo del pulsante mi sembra una soluzione un po' grezza nel senso che sul mio pc l'accensione da pulsante si disattiva automaticamente, credo cmq che se riuscirò ad attivare gli hotkey al mio amico tutto si risolverà.
Un'altra cosa perhè a me che gli hotkey funzionano quando ho il pc spento i led della tast e del mouse si spengono a loro volta mentre da mio fratello che ha praticamente la mia stessa configurazione gli restano accesi?
Grazie
Anche senza manuale noterai che sulla mobo, nei pressi delle porte ps2(alle spalle), c'è un jumper che di default è posizionato su 1-2(non alimenta tastiera e mouse a pc spento)
sposta il jumper su 2-3 per alimentare, se funziona noterai che almeno un led della tastiera dovrebbe rimanere acceso o, premi bloc num; se si accende la tastiera è alimentata.
P.S. se hai una tastiera usb devi necessariamente collegarla alla porta ps/2 tramite adattatore, altrimenti non verrà alimentata.
Prova settando da bios prima any key, e poi se va hot key.
Staccando l'alimentatore o la spina, la prima volta che riaccenderai dovrai farlo da pulsante del case, la successiva funzionerà la tastiera. Ciao
Satan_petit_coeur
15-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da GaeGiN
Anche senza manuale noterai che sulla mobo, nei pressi delle porte ps2(alle spalle), c'è un jumper che di default è posizionato su 1-2(non alimenta tastiera e mouse a pc spento)
sposta il jumper su 2-3 per alimentare, se funziona noterai che almeno un led della tastiera dovrebbe rimanere acceso o, premi bloc num; se si accende la tastiera è alimentata.
P.S. se hai una tastiera usb devi necessariamente collegarla alla porta ps/2 tramite adattatore, altrimenti non verrà alimentata.
Prova settando da bios prima any key, e poi se va hot key.
Staccando l'alimentatore o la spina, la prima volta che riaccenderai dovrai farlo da pulsante del case, la successiva funzionerà la tastiera. Ciao
Il mio amico non ha una scheda con nforce2 ma una con kt600, è lo stesso? Lui ha una tastiera wireless funziona lo stesso? Io personalmente la tastiera l'ho collegata alla ps/2 ed infatti mi funziona tutto correttamente ma cmq non mi resta acceso nessun led e se premo il num lock non si accende il led.
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Il mio amico non ha una scheda con nforce2 ma una con kt600, è lo stesso? Lui ha una tastiera wireless funziona lo stesso? Io personalmente la tastiera l'ho collegata alla ps/2 ed infatti mi funziona tutto correttamente ma cmq non mi resta acceso nessun led e se premo il num lock non si accende il led.
1) Anche se non ti rimane nessun led acceso va bene lo stesso, purchè funzioni :D
2) Sulla kt600 dovrebbe essere uguale, nel senso che i jumper per alimentare le porte ps/2 sono presenti su quasi tutte le mobo, anche quelle un pò datate.
3) Una tastiera wireless dovrebbe usare un ricevitore Wireless USB, pertanto alimentando le porte ps/2 non alimenteresti la tastiera(non ha senso spostare i jumper quindi).
puoi provare a settare da bios "enable USB wake-up", per avviare tramite un dispositivo usb, che in questo caso sarebbe la tastiera, ma a tal proposito non so quale sarebbe la combinazione di tasti per avviare il pc, fai delle prove.
So che si può fare via usb ma non so come :muro:
Satan_petit_coeur
16-02-2004, 20:45
Grazie a tutti per i consigli, adesso quando vado dal mio amico ci provo e vi faccio sapere.
Non posso mettere il modulo wireless usb nella porta ps/2 tramite adattatore?
Se avete altri consigli postateli pure.
Grazie
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Grazie a tutti per i consigli, adesso quando vado dal mio amico ci provo e vi faccio sapere.
Non posso mettere il modulo wireless usb nella porta ps/2 tramite adattatore?
Se avete altri consigli postateli pure.
Grazie
Penso di si però non son sicuro, prova e facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.