View Full Version : CompactFlash 8GB da Lexar
Redazione di Hardware Upg
14-02-2004, 08:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11807.html
Lexar annuncia la produzione di memorie CompactFlash da ben 8GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
blubrando
14-02-2004, 08:38
roba che se le infili nella macchina fotografica,le vacanze le vedi attraverso l'obiettivo
Vince 15
14-02-2004, 09:10
Fantastico, le memorie flesh sono davvero sulla buona strada...
Una domanda: ma che prestazioni raggiungono queste memorie?
Se iniziano a diventare così capienti sarà necessario iniziare ad avere una banda discreta, altrimenti per scrivere o leggere ci si mette una vita....
8GB di spazio in pochi 4x3cm di spazio sono da sogno. Peccato che oltre a costare un casino saranno pure lente per via dell'interfaccia utilizzata :(
Cmq è un ottimo progresso.
Un bel MOCROPC (flex-atx) oppure un nano-itx via da 1ghz, con una CF da 4gb, windows xp "lite" oppure LINUX poi diventa praticamente una mediastation COMPLETA...
Ehehmm, forse devo svegliarmi.
se con la mia 3Mpixel le immagini vengono da bene o male 1 MByte, ce ne stanno 8000 alla max risoluzione!!!
Considerato che sono già soddisfatto da una 256+128+16....
Ovvio per professionisti che devono fare dei servizi e chi poi acquisisce in Raw a 6Mpixel le cose cambiano
jappilas
14-02-2004, 10:05
mi pare che le nuove siano tutte o quasi ad alta velocità...
qindi si avrebbe un trasndfer rate dell' ordine di qualche MB/sec
per cui trasferire 4 GB interi di immagini richiederebbe una ventina di minuti al massimo...
non male se pesno che quando riverso dei file da un pc all' altro mi ci vogliono 5 minuti per 900 MB ...
:rolleyes:
buona cosa,ma il prezzo sarà da finaziamento... :rolleyes:
jappilas
14-02-2004, 11:36
ma cosa vuoi che siano 3-4000$ ... :sofico: :sofico: :D
incdredibile, certo che, prezzi a parte, i micro hd di hitechi diventano sempre meno appetibili.
Chissà se con questo nuovo traguardo, le flash di taglio minore subiranno un abbassamento dei prezzi?!
dragunov
14-02-2004, 13:29
si ma che latenze!!!!
una CF ultima generazione sfiora i 6MB/s in lettura e pocomeno in scrittura, ovvio che il transfrrate e' pressoche' lineare, ma il tempo di accesso (a quanto ricordo) va dai 15 a 25ms..
iproponibile il raffronto con un HDD di ultima generazione (7200/40GB"2), ma qualche anno fa' gli HDD non erano molto piu' veloci..
posso ipotizzare che questa cf da 8gb ha piu' o meno le stesse prestazioni di un disco di pari capienza in stato operativo: un DHEA da 8.5GB (il vetusto e abbastanza diffuso deskstar8, con una tecnologia a 5400/1.7GB"2) avrebbe piu' o meno le stesse caratteristiche..
avvelenato
14-02-2004, 17:19
tra queste schede, le SD/MMC, e le altre dozzine di formati esistenti, io spero che finalmente qualcuno prevalga e soppianti gli altri.
Personalmente faccio il tifo per le SD/MMC, più piccole e meno onerose dal punto di vista energetico(credo), ma l'importante è che quando uno vorrebbe comprarsi una fotocam digitale non debba stare a sfogliare cataloghi di 80pagine per decidere a quale formato votarsi (pregando che non faccia la fine del betamax...)
purtroppo queste suppostine possono fare solo da storage per piccoli quantitativi di dati (come foto o al massimo qalcosa di simile)......allo stato attuale è impensabile che possano servire ad altro (a meno che a qualcuno non freghi molto delle prestazioni)...cioe è abbastanza improbabile un "xplite" accoppiato a una nanoitx per avere un pc in tasca.....
Sarabbe interessante capire:
a) qual'e' il limite della tecnologia Flash? Es.
non potranno comunque avere tempi di accesso inferiori
a XX ms (poi magari faranno le flash con la cache...)
b) La durata. Quante volte si possono scrivere/riscrivere. Come viene preservata l'informazione negli anni?
3Dfx4ever
15-02-2004, 13:36
E' da oltre quattro mesi che sto osservando l'andamento dei prezzi delle CF per prendere una 512Mb...
Non sono diminuite neanche di un centesimo !!!
Anche in seguito all'introduzione di CF da 1Gb, 2Gb, 4Gb e adesso 8Gb... Sembra che invece di abbassare i prezzi dei tagli esistenti, aumentino quelli dei nuovi...
Ma quando una 512Mb costerà 70? ?
veramente la 512MB costa circa 140€ :)
Guardate che la velocità c'è chiaramente scritta: 40X = 6MB/s
Preferisco le Secure Digital da 10 Mb/sec.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.