View Full Version : Il mouse cambia pelle
Redazione di Hardware Upg
14-02-2004, 08:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11806.html
Microsoft annuncia Wireless IntelliMouse Explorer Black Leather, il nuovo mouse è ricoperto sulla parte superiore da morbida similpelle
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fan-of-fanZ
14-02-2004, 08:21
cool!
blubrando
14-02-2004, 08:37
a me pare tanto una cosetta per feticisti. :rolleyes:
Pinco Pallino #1
14-02-2004, 08:42
Si ma non ci sono i tasti in radica... :( ;)
Fra_cool
14-02-2004, 08:49
Io ci metterei anche una manetta per legarla al polso, come le valigette con i soldi nei film...
Lo scrolling laterale funziona bene?
I mancini come fanno?
Uzi[WNCT]
14-02-2004, 08:53
Vorrei provarlo, mi attira sto mouse! :D
elminister
14-02-2004, 08:58
me che schifo!!! :eek:
Gohansupersaiyan4
14-02-2004, 09:04
Bleah :D
Ciao !
jappilas
14-02-2004, 09:14
cioè... molto trendy ...:D :D :D
Vince 15
14-02-2004, 09:15
Ma LOL!!!! Cmq carina l'idea, anche se a qualcuno può non piacere, sono sicuro che farà parlare di se ed in molti lo compreranno (perchè guardate me?).
L'unica pecca di questi Mouse è non avere la base ricaricabile... altrimenti io ci farei davvero un pensierino. Ma quanto durano le batterie?
ma similpelle vuol dire plastica....che differenza ci può mai essere tra plastica e plastica?? mah se fosse stata pelle vera...
ma similpelle vuol dire plastica....che differenza ci può mai essere tra plastica e plastica?? mah se fosse stata pelle vera...
Maddoctor
14-02-2004, 09:22
Al tatto la similpelle e morbida. Di solito i mouse sono fatti con plastica "DURA".
La similpelle è un tessuto a tutti gli effetti che ha proprietà duttili se riscaldata, e permette di aderire in maniera pressochè perfetta alle superfici curve. Io la usavo per fare i mod delle "tasche" per il fronte anteriore dell'impianto audio in macchina.
Ciao
Spero solo che non tirino fuori mouse in pelle vera!
mmmm......
manca lo scroller in Swarowsky ;-)
sennò era il mio (x il museo del Kitch :-O
scommetto che se avessero messo qualche orribile neon colorato sareste stati contenti.... :rolleyes:
Vuoi mettere d' estate quando ti suda la mano...tutto il crocco che cola e si insinua nelle pieghe della pelle....bleah!!!
Kralizek
14-02-2004, 09:39
infatti... nessuno pensa al sudore vero che uscirà dalla mano a contatto con quella topa.
ah... naturalmente un altro mouse per destri... ma ai mancini nessuno ci pensa?? (ci sono anche io)
OSMIUM_modified
14-02-2004, 09:43
Seondo me come idea non è male. Bisogna provarlo per capire se ne vale la pena. L'estetica cmq è pessima.
Interessante l'idea dello scroller bidirezionale anche se è vecchia come il cucco. Purtroppo se lo fanno gli altri... niente; se lo fa Macrozozz diventa standard... Chissà l'integrazione nei videogiochi.
Cmq ho visto dei mouse Trust col marble al posto dello scroller.
Ultima cosa il mouse a batterie è scomodissimo. Io mi tengo caro caro il mio fido e leggerissimo Intellimouse a pallina...
Ma l'autoradio ce l'ha di serie? Gli inserti in radica? Alzacristalli eltettrici? Pretensionatore? Minibar?
Ma per favore, cercano di distogliere la nostra attenzione dell'effettiva utilità delle periferiche di puntamento.
Già che c'erano potevano farlo in VERA PELLE DI TOPO!!! Morbida e pelosetta... ;-)
Faranno anche la versione in lattice rosso? Siamo al limite del feticismo...
KvL
Io mi tengo il mio FANTASTICO Cordless Desktop MX, con la base è straordinario... 5gg di autonomia del mouse... poi lo appoggi e si ricarica in poche ore. Pensare cge stavo x comprare la Wireless for Bluetooth Microsoft.
Davirock
14-02-2004, 10:03
ho comprato a natale il kit Microsoft optical desktop elite, composto da un'ottima tastiera con poggiapolso in finta pelle, molto comodo (la miglire tast che abbia mai provato) e un mouse ottico, identico a quello della foto qui sopra ma, ovviamente, senza pelle.
E' in assoluto il miglior desktop che abbia mai provato. non sono un pro-MS o anti-MS. Non voglio vedere post che mi dipingono da un ao dall'altra parte, mi raccomando!
Mi sto trovando molto bene, tenendo conto che da natale non ho ancora cambiato batterie.
Il mouse è molto comodo (ha un'ottima ergonomia).
Visto che qualcuno lo chiedeva: lo scroll laterale non è poi la figata che sembra. non è male, ma forse non lo vedo di grande utilità visto che non uso applicativi dove mi possa servire!
Per la pelle: sulla tastiera è molto comoda, ma non ce la vedo propio sul mouse!!!!
Bye
jolly_82
14-02-2004, 10:28
Io sono mancino!!!!
Ma la prima volta che ho preso un mano un mouse l'ho impugnato con la destra e da quel giorno lo ho usato sempre con la destra...
E pensare che ho sempre avuto diversi mouse logitech tutto con forme che impossibilitavano l'uso con la sinistra:
1 Mouseman+
2 Mouseman cordless
e ora un ottimo MX700...
Cmq secondo me logitech è il top. Microsoft gli sta dietro ma se non devo scegliere logi, allora mi butterei su robe tipo trust o altre cose... avevo visto un mouse di mmarca sconosciuta che che per fare lo scolling in 2 direzioni aveva invece che la classica rotellina un mini joystick (come quello dei cellulari o come quello che hanno alcuni portatili tra i tasti della tastiera...).
Invece per il discorso sudore... eheh beh quardate QUI (http://metku.net/index.html?sect=view&n=1&path=mods/breezepad/index_eng). Io lo sto facendo, mi manca da comprare solo ventole e led e assemblare il tutto... poi vi dirò se realmente funziona! :sofico:
Super-Vegèta
14-02-2004, 10:39
E' proprio COATTO! sicuramente lo acquisterà ER PIOTTA e poi ce lo vedo bene con la pelle in simil-giaguaro :)
non è coatto, al limite è fetish! sono due cose un bel po' diverse. ;)
sicuramente non si scolorisce come l'intellimouse explorer grigio (sul mio c'è la forma del dito sul tasto sinistro...).
se non avessi un'avversione totale per i mouse cordless ci farei un pensierino... dico sul serio, mi piace l'idea di un mouse di pelle nera sulla scrivania... fiiico :D
poi se ci fosse un modello extralusso, riscaldato d'inverno e microareato d'estate... mmmhhh, frescura.... :sofico:
beato te che ti riesce usare il mouse con la dx...io purtroppo sarò "costretto" ad usare normali mouse con scroll(tanto bastano e avanzano)perchè quelli ergonomici possono utilizzarli i destri dato che noi mancini siamo figli di nessuno... :(
se avesse avuto i tasti in radica di noce me la sarei comprata....LOL!!
xcdegasp
14-02-2004, 11:21
dopo le poltrone in pelle umana anche i mouse??? :eek:
jolly_82
14-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da matteos
beato te che ti riesce usare il mouse con la dx...
quelli ergonomici possono utilizzarli i destri dato che noi mancini siamo figli di nessuno... :(
Sono stato fortunato ad aver imparato subito con la dx, questione di "imprinting"....
Per il discorso dei mouse ergonomici, la logitech dovrebbe produrre dei modelli per i sx... avevo visto qualche cosa in giro...
Originariamente inviato da jolly_82
Cmq secondo me logitech è il top. Microsoft gli sta dietro ma se non devo scegliere logi, allora mi butterei su robe tipo trust o altre cose...
sai che non saprei... qualche anno fa preferivo mouse logitech, ma già con i primi ottici MS ha fatto un bel balzo in avanti.
Attualmente uso una MS natural keyboard pro (semplicemente fantastica, non perde un colpo e non mi affatica - e l'ho rodata con 170 pagine di tesi) e un intellimouse explorer, e mi trovo davvero bene.
Senza contare il fatto che, quando il mouse s'è rotto dopo quasi due anni (un problema col cavo) me ne hanno mandato uno nuovo a casa, per corriere, senza nemmeno riprendersi quello vecchio. E mi hanno pure trattato bene, mi hanno dato un intellimouse 3.0 al posto di quello precedente.
Per quanto riguarda trust e altre marche sono un po' più diffidente... mi ricordo ancora la tastiera senza marca prima della natural, che saltava una lettera ogni cinque: da lì ho deciso che non comprerò mai più periferiche a risparmio, quando ci devo mettere le mani (comprese le periferiche di gioco); cosa che già avevo deciso per il monitor, visto che devo guardarlo per ore...
Originariamente inviato da jolly_82
Per il discorso dei mouse ergonomici, la logitech dovrebbe produrre dei modelli per i sx... avevo visto qualche cosa in giro...
non ne fanno di specifici, ma ambidestri...
logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist_action/IT/IT,CRID=19?SelectFeature=6170)
microsoft (http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/ProductList.aspx?search=1&type=Mouse&handed=lh)
ciao
s
(edit: i link non appaiono in modo giusto nella news, su forum si... boh :confused: )
Io ho la versione in plastica (no pelle). Secondo me è il miglior mouse che abbia mai provato.
Massima precisione, massima ergonomia, software per programmazione tasti semplice ed efficente. Lo scrolling orizzontale è comodo in qualche occasione, ma sono davvero pochi gli applicativi in cui è utile.
Per la durata delle batterie è eccellente. ADDIO BASETTA PER RICARICARE !!
Con due stilo lo sto usando da 2 mesi e mezzo ed ancora mi segna il livello massimo di autonomia. E tenete conto che il lascio il pc acceso giorno e notte ininterrottamente, e non stacco di certo il mouse.
Microsoft dichiara una durata media di 6 mesi (ci credo poco !) anche se durassero soltanto 4 mesi per me è più che sufficente per dire addio alle ricaricabili.
Mi sento di straconsigliarlo a tutti !!
Peccato il prezzo : 55€ :-(
chimichele
14-02-2004, 12:26
Prima di tutto sconsiglio fortemente Trust a chi aveva accennato a prenderlo in considerazione... una vera schifezza sia nell'uso che nella qualita' e durata.
Se devo scegliere fuori da MS o Logitech (IMHO i milgiori) allora prenderei A4tech: adesso sto usando un mouse A4Tech con pallina 4 tasti e 2 rotelle.
Lo uso perfettamente da piu' di 3 anni e l'unica cosa che noto e' che ultimamente i tasti sono un po' piu' rumorosi ma funziona alla grande e lo scrol orizzontale e' spesso utile.
In piu' e' stato l'unico mouse che avevo trovato le cui rotelle girano senza "scattini" ma liberamente.
Il software e' eccezionale e riusciva a comandare anche alcune funzione (tasti programmabili ad esempio) di un mouse MS wireless.
In piu' in questi giorni sto provando un mouse simile a quello di questo articolo salvo per la pelle e i due tasti laterali (wireless optical 2.0).
Al peso aggiuntivo delle batterie ci si abbitua subito, lo scrol verticale funziona veramente bene e tornando al mio A4Tech lo trovo lento e meno preciso.
In compenso lo scroll orizzontale e' un po' duro e quindi meno comodo e preciso e usare la rotella come tasto e' un po' un'impresa se si vuole riusciere senza far girare anche la rotella... magari e' solo questione di usarlo un po' (anche la rotella si e' smollato un po' con l'uso) pero' adesso che io ero abbituato a usare il tasto centrale come doppio-click con questo proprio non si riesce.
Come software (che per il MS funziona solo su XP) mi sembra milgiore l'A4Tech che rileva molto meglio su che finestra ci si trova per fare lo scrol, con questo MS ad usare Agent ci sclero perche' non capisce mai quele finestra scrollare.
Sinceramente sarei un po' indeciso tra i due mouse (A4Tech e MS) che sto provando... forse se fossi costretto a cambiare prenderei il MS anche perche' gli A4Tech non si trovano facilmente.
ma sono incluse anke una frusta e cinghie?;)
dragunov
14-02-2004, 13:34
mi attira molto!!!
Originariamente inviato da zerone
Con due stilo lo sto usando da 2 mesi e mezzo ed ancora mi segna il livello massimo di autonomia.
minchia! A me l'MX700 mi dura due giorni :confused:
Originariamente inviato da KVL
Io mi tengo il mio FANTASTICO Cordless Desktop MX, con la base è straordinario... 5gg di autonomia del mouse... poi lo appoggi e si ricarica in poche ore. Pensare cge stavo x comprare la Wireless for Bluetooth Microsoft.
anch'io ho il DesktopMX e lo trovo fenomenale, ma devo ammettere che da alcuni punti di vista preferisco le tastiere e i mouse di Microsoft
Ve lo consiglio per sessioni di multiplayer...mano sudata+pelle=massimo controllo!!!!
ErminioF
14-02-2004, 14:08
Se non fosse stato wireless sarebbe stato interessante :)
per come lo uso io il mouse quella pelle diventerebbe liscia in qualke mese...
sinceramente <<<<<
avvelenato
14-02-2004, 15:20
un paio di borchie in più e sarebbe stato mio, nonostante sia già un felice possessore del mitico mx700, personalmente il migliore tra i mouse provati (molti).
certo che il tiltwheel è una cosa secondo me molto utile, e dubito che la logitech possa sviluppare un prodotto analogo (suggerisco loro il nome ClitoWheel, sarebbe un successone :oink:), dunque a questo punto non mi rimane che sperare m$ sviluppi un'alternativa all'efficientissimo fastRF, così che possa finalmente possedere un mouse sadomaso come piàce a me :)
magilvia
14-02-2004, 15:30
Perchè invece non pensano a quadruplicare il numero di pulsanti tipo sidewinder e a dare la possibilità di fare delle macro programmabili per ogni pulsante ? Quello si che sarebbe un mouse non queste scemenze per feticisti come ha detto blubrando.
Vince 15
14-02-2004, 15:39
Ma che batterie usano i mouse Microsoft? Delle AAA o AA?
mcHorney
14-02-2004, 15:55
Ma cipensate d' estate come si suderebbero le mani conla similpelle sotto il palmo della mano?
A me sa di cosa inutile.
Ciao,Mc
per come lo uso io il mouse la similpelle me la rancherei via in una settimana e rimarrebbe la plastica e basta.....improponibile per i netgamers, pugno in un occhio riguardo a estetica, inutile per i più, forse solo originale come idea .....magari la gente lo comprera per quello......ma i tasti di pelliccia di visone glieli potevano anche mettere no?? :-)))
nicgalla
14-02-2004, 17:50
Io uso dal 1995, data di uscita della prima tastiera ergonomica al mondo, periferiche Microsoft.
Le altre marche sono preistoria, e anche la Logitech è indietro....il primo mouse ottico arriva dallo Zio Bill!
E non sono costosissimi, un kit Wireless Optical della MS costa 90 euro, quello MX della Logitech costa 130... e la garanzia di 5 anni con sostituzione a casa tramite corriere Logitech la offre? No...
Quando è uscita la tastiera ergonomica tutti a dire.. si è figo però sono abituato a quella vecchia, ecc... beh se quella similpelle è di qualità sarà più comodo tenere in mano il topo... alla Microsoft dovrebbero fare i PC...
nicgalla
14-02-2004, 17:52
naturalmente la mia è una provocazione :)
Silver_1982
14-02-2004, 18:07
per me è davvero bello!!sul fatto che logitech sia indietro in questo campo ... nn sono daccordo con la tua opinione....guarda questo link
http://www.logitech.com/index.cfm?countryid=10&languageid=5&page=products/details&contentid=7321&crid=486&detail=2#keyboard
PentiumII
14-02-2004, 19:56
Non mi piace molto...
Lo trovo un pò anti-igienico, difficile da pulire, e scomodo con la mano sudata :Puke:
]AdmIn3^[
14-02-2004, 20:12
e d'estate il mio pc va in taverna :cool: 20°C ...il mio pc non conosce caldo.
ripeto ma che schifo!
ci manca solo che ammazzano un animale per farlo in pelle vera....magari un bel ratto di fogna
bha cosa si fa per sembrare un'idea originale oggigiorno
Originariamente inviato da TaloN
ripeto ma che schifo!
ci manca solo che ammazzano un animale per farlo in pelle vera....magari un bel ratto di fogna
bha cosa si fa per sembrare un'idea originale oggigiorno
wow... tutto peloso...
Per favore, non raccontiamo che il Tilt-wheel è una tecnologia proprietaria. Si tratta di una semplice soluzione tecnica basata sulla tecnologia dei joystick, niente di incredibile.
Per quanto riguarda il resto, vi ricordate il vecchio Trust Ami Combo Deluxe?
No?
Per forza, era Trust, se lo faceva Microsoft era tutta un'altra cosa!
Per inciso, si trattava di un mouse a tre tasti, con 600 dpi e una finitura superficiale particolare che lo faceva sembrare di gomma morbida al tatto. Mai trovato un mouse più piacevole da toccare.
OSMIUM_modified
15-02-2004, 08:33
x Chimichele:
Io ho adoperato un mouse Logitech ed è stato il peggiore in assoluto che abbia mai comprato. Era un mouse molto economico ma non è mai andato bene.
Questo per dirti che non è detto che comprare una marca famosa ti metta al riparo da ogni sola... Per le periferiche Trust sono economiche concordo ma la loro qualità dipende un pò dalla fortuna che hai... nel senso che una su due non funziona ma quelle sane vanno abbastanza bene. Lo so perchè un mio amico è rivenditore autorizzato Trust. Quel mouse Trust l'ho preso su segnalazione di un amico che li ha in ufficio da 4 anni senza problemi. Spero faccia altrettanto sul mio computer.
Per i mancini devo dire che tutto questo vittimismo è a mio parere fuori luogo: io adopero il mouse colla sinistra quando gioco perchè colla tastiera preferisco la destra, mio fratello il mouse lo usa sempre colla sinistra e non abbiamo mai avuto problemi di sorta pur con un mouse nato per i destri.
Tornando al discorso pelle io spero che non succeda come sulla mia Nikon che aveva un rivestimento in gomma morbida antiscivolo e adesso è diventata come la gomma da masticare: una poltiglia appiccicosa.
Originariamente inviato da Vince 15
Ma che batterie usano i mouse Microsoft? Delle AAA o AA?
Sono 2 AA. Però funziona anche con una sola batteria.
Io l'ho usato quasi un mese e mezzo con una sola batteria, però considera che non era nuova, ma già usata per un telecomando.
Con una sola batteria devo dire che è ancora più piacevole da usare, leggerissimo. Con 2 batterie il peso si fa sentire, ma è solo questione di abitudine.
Se proprio dovessi trovare un difetto a questo mouse, direi che ci vuole parecchia abitudine per imparare ad usare la rotellina come tasto senza far scrollare.;) Per il resto è semplicemente il migliore.
Dimenticavo. Lo dichiarano funzionante fino a 2 metri, ma a me funziona anche sul divano, dovrebbero essere all'incirca 4 metri.
Forse sono particolarmente fortunato io. Ma a me sembra davvero un prodotto eccellente. E poi 5 anni di garanzia......
Adrix '82
15-02-2004, 11:26
Eccovi un paio di risposte alle vostre domande x tutti quelli che postano in modo costruttivo:
Ho da Natale la versione senza similpelle.
CARATTERISTICHE:
> 2 batterie di tipo AA che durano effettivamente un sacco di temo, basti pensare che il livello di carica è al massimo da quando l'ho acquistato ed il mouse rimane acceso anche se il pc è spento, credo che i 6 mesi dichiarati siano effettivi. Forse non ci crederete ma funziona alla perfezione anche con una sola batteria...misteri Microsoft!
PRO:
> Ottima sensibilità, legge anche dove il mio veccchio topolino ottico faceva buca.
> Funzoine Tilt well molto + comoda di mouse con doppia rotella.
CONTRO:
> Pulsante laterale superiore troppo distante da raggiungere anche x me che ho la mano grossa.
> Click della rotella eccessivamente duro ed inefficace se si gira la rotella mentre si clicca.
> Scorrimento della rotella fluido (non "a scatti") quindi scomodo se si imposta il movimento della rotella come cambio arma negli FPS, si deve agire con troppa calma per centrare l'arma giusta ed in UT2k4 non avrò tutto questo tempo x salvarmi la pelle!.
> lo scorrimento orizzontale prevede 2 stati di click, uno lieve ed uno "a fondo" ma l'output risultante è identico x entrambi, potevano implementare la funzione associando uno scroll + rapido x il click approfondito.
> Lo scorrimento laterale non funziona con tutti i programmi anche se prevedono una barra di scorrimento orizzontale.
GROSSE PECCHE DEI DRIVERS
> Drivers non all'altezza: la versione precedente (4.1) permetteva di scegliere un'infinità di funzioni associabili ai vari tasti, tra cui anche combinazioni a scelta utili x le scorciatoie da tastiera dei vari software. Questi 5.0 non permettono nemmeno di associare ad ogni software una combinazione di tasti appositamente definita x l'eseguibile lanciato.
Personalmente usavo con i 4.1 le funzioni "chiudi" ed "invio" associate ai tasti laterali e "backspace" per il click sulla rotella (combinazione molto utile x la navigazione tra le cartelle). Adesso non si uò + impostare il backspace e la funzione chiudi non termina il programma ma solo il progetto aperto all'interno dello stesso. Esempio: se avete un documento in word aperto e cliccate sul tasto associato e "chiudi" rimane il word aperto e si chiude solo il documento.
Inutile dire che x ogni gioco che avvio devo prima configurare i tasti in modo che non mi chiudano il gioco.
Adesso voi vi chiederete "e perchè non instralli i drivers vecchi?" semplice, con i 4.1 mi riconosce il topo come un comune 2 tasti + scroll.
CONCLUSIONI:
Non conosco il sw logiteck ma almeno x l'ergonomia quest'ultimo è avani rispetto a Microsoft. Considerate che un MX900 costa 130€ ed un MX700 poco meno contro i 59€ del mio modello.
valutate voi....
Originariamente inviato da krokus
Per quanto riguarda il resto, vi ricordate il vecchio Trust Ami Combo Deluxe?
No?
Per forza, era Trust, se lo faceva Microsoft era tutta un'altra cosa!
ma dai, per favore... trust sarebbe un'altra povera vittima di MS? suvvia :)
Se il mouse che dici fosse stato MS non sarebbe stato "tutta un'altra cosa", ma...
MS (come logitech) per le periferiche s'è guadagnata la fiducia dei clienti mantenendo sempre un certo livello di qualità, e garantendo un'assistenza perfetta (perlomeno, la mia esperienza è questa).
Come ha detto Osmium, invece, Trust ogni tanto fa periferiche notevoli, ma spesso produce delle schifezze (punta a una fascia di mercato diversa). E non credo che, se ti si rompe il mouse, te ne mandi uno di ricambio via UPS.
Per cui, personalmente, se devo comprare un mouse o una tastiera, visto che ci lavoro, quando vedo il marchio Trust passo oltre, perché so che voglio il meglio.
Sicuramente ogni tanto perderò un articolo episodico con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma in media, considerando quello che mi serve, starmi a studiare le periferiche trust sarebbe una perdita di tempo...
ciao
s
chimichele
15-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da OSMIUM
x Chimichele:
Questo per dirti che non è detto che comprare una marca famosa ti metta al riparo da ogni sola... Per le periferiche Trust sono economiche concordo ma la loro qualità dipende un pò dalla fortuna che hai... nel senso che una su due non funziona ma quelle sane vanno abbastanza bene.
Non ho sostenuto che Logitech e MS siano milgiori solo perche' sono marche famose ma proprio perche' sia per esperienza personale che per quello che leggo su NG di hardware e' difficile trovre mouse e tastiere di marche diverse che valgano come quelle.
Se ne trovano magari che vanno bene, ma se fai il confronto ti accorgi della differenza e visto che su mouse e tastiera si passano molte ore penso che valga la pena spenderci qualche euro in piu'.
Se fosse solo per il nome allora non dovrei avere un mouse A4Tech invece anche di quello posso parlarne bene e per certi aspetti (software sia per le impostazioni dei tasti che per il riconoscimento della finestra, doppia rotella che facilita lo scorrimento orizzontale, tasto centrale utilizzabile,...) e' migliore ma adesso che li' ho entrambi avendo un MS in prestito sto usando il secondo per altri aspetti che sono milgiori (scorrimento verticale eccellente, tasti meno rumorosi,...).
Della trust io (e non solo per i mouse e non solo per esperienze personali che sarebbero ovviamente limitate) ne posso solo parlar male e per differenze di magari 10 euro so che avro' un prodotto scadente perche' anche se sono fortunato e mi capita uno dei 50% funzionanti comunque sara' peggiore di altri prodotti.
Per me trust e' adatta a chi deve stare perforza sull'economico e non vuole/puo' rinunciare a qualche funzionailita' aggiuntiva.
Io in quel caso preferirei comunque un modello base ma di una marca di qualita'.
Comunque e' una questione personale, in mezzo alla stragrande maggioranza di messaggi in cui effettivamente viene riconosciuta la superiorita' di certe marche c'e' qualcuno che si trova bene avendo speso pochissimo con marche anonime o marche come trust... in alcuni casi bisogna vedere se gli piace il pane solo perche' non hanno provato il panettone o se anche dopo averlo provato hanno scelto il pane :D
Vabbe' scusate la logorria da "se spengo qui devo studiare" :cry:
chimichele
15-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da Adrix '82
Eccovi un paio di risposte alle vostre domande x tutti quelli che postano in modo costruttivo:
Ottima analisi! :)
L'unica cosa su cui non concordo e' che la singola rotella sia milfiore della doppia, avendoli entrambi io preferisco le due rotelle (forse perche' lo scorrimanto laterale su questo e' ancora piuttosto duro o perche' 3-4 settimane non bastano come allenamento... ma per ora per me e' cosi').
Sullo scorrimento fluido io che non gioco lo trovo molto comodo e ripropone la cosa a cui ero gia abituato, mentre in questo e' eccellente la gradualita' di scorrimento e la velocita' (lo avverto come difetto in una situazione simile a quella che hai descritto solo quando considera il mouse attivo su un menu a tendina in cui e' effettivamente difficile fermarsi sulla voce che si vuole selezionare).
Concordo in pieno sulle critiche al software, con l'altro muose riuscivo a scrollare anche le finestre inattive adesso anche usando IE mi capita di dover cliccare per fargli capire su che finestra sono. Per non parlare del fatto che sia compatibile sono con XP... mi sembra ssurdo!
Adrix '82
15-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da chimichele
Ottima analisi! :)
Grazie!
Originariamente inviato da chimichele
Sullo scorrimento fluido io che non gioco lo trovo molto comodo e ripropone la cosa a cui ero gia abituato, mentre in questo e' eccellente la gradualita' di scorrimento e la velocita' (lo avverto come difetto in una situazione simile a quella che hai descritto solo quando considera il mouse attivo su un menu a tendina in cui e' effettivamente difficile fermarsi sulla voce che si vuole selezionare).
X lo scorrimento l'ho messo tra i contro perchè credo che nella maggior parte dei casi chi compra un topolino da 59€ lo utilizzi al 100% e quindi anche con i giochi.
Io personalmente l'ho preso SOPRATTUTTO x giocare.
Ho dimenti cato alcuni CONTRO:
> lo scorrimento laterale non è riconosciuto da nessun gioco che ho provato se non come spostamento laterale.
> non si possono associare funzioni tipo "Alt" e Ctrl" quindi x impostare i tasti in modo da usarli nei giochi bisogna rinunciare a uno dei 2 tasti laterali e configurare la rotella come "scorrimento automatico" e un tasto laterale come "invio", rinunciando all'invio della tastiera che comunque sarebbe stato facilmente raggiungibile se si gioca con tastiera+mouse.
Se trovo uno spazio web posto qualche screenshot del pannello di configurazione.
Adrix '82
15-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da Adrix '82
Se trovo uno spazio web posto qualche screenshot del pannello di configurazione.
Come promesso... http://xoomer.virgilio.it/adrix82/IntelliMouse/Mouse.htm
RadeonDexter
15-02-2004, 13:41
alla fine io i kiedo se ne vale la pana spendere tanto per un mouse.....nn è ke se l'ho in pelle faccio più uccisioni a CS, HL, DoD e via dicendo e poi nn mi aumenta le prestazioni del computer.....boh!
e sta storia delle pile a me da molto fastidio: già bisogna metterle nei telecomandi delle tele, nei lettori CD, nelle fotocamere.... pure nel mouse ????!?!?!
Ciauz !!!!
uhm non so perchè ma mi fa un po' schifo, poi magari ci si abitua :)
avvelenato
15-02-2004, 16:33
Mia opinione
alla fine io i kiedo se ne vale la pana spendere tanto per un mouse.....nn è ke se l'ho in pelle faccio più uccisioni a CS, HL, DoD e via dicendo e poi nn mi aumenta le prestazioni del computer.....boh!
e sta storia delle pile a me da molto fastidio: già bisogna metterle nei telecomandi delle tele, nei lettori CD, nelle fotocamere.... pure nel mouse ????!?!?!
Ciauz !!!!
beh, in verità sì.
Con un logitech mx700 riesco a fraggare mooooolto di più, ai lan-party la differenza si sente :)
Le prestazioni aumentano anche nell'uso grafico, non devi star ad impazzire su monitor ad alte risoluzioni. Penso anzi che spesso venga sottovalutata l'importanza delle periferiche di input-output, ho visto gente giocare con una geforce5900 su uno scrausissimo 15", e trovo questo alquanto triste.
avvelenato che se avesse lo stesso budget del tizio sopracitato avrebbe risparmiato sulla scheda e si sarebbe preso un bel 21"
gHiaCCiuLiNu
15-02-2004, 18:42
davvero molto elegante! :)
magilvia
15-02-2004, 18:55
Io comunque confermo che comprare le marche al top non sempre hai la garanzia di prodotti buoni. Infatti io ho comprato ben quattro mouse ottici diversi tutti Microsoft di diverse fasce di prezzo:
1. Intellimouse explorer 3.0 che era il top della gamma ed ha sempre funzionato perfettamente.
2. Mouse ottico di fascia media che funziona discretamente, ovvero raramente resetta la posizione del mouse.
3: Mouse ottico entry level che può anche chiamrsi Microsoft ma fa una pena indicibile. Praticamente ogni 20-30 secondi resetta la posizione del mouse nel punto in alto a sinistra del monitor che se lo usi più di 5 minuti ti vengono i crampi alla mano e un mal di testa da paura.
4. Il mini-mouse ottico per portatili che pur essendo di fascia media come prezzo è una vera meraviglia. Ha una precisione di puntamento che non ho mai visto prima, molto migliore anche del mouse n° 1 e una scorrevolezza fantastica. Se solo non fosse così minuscolo userei quello per giocare!!
Quindi ogni marca fa cose ottime e cose pessime. Dipende. Bisogna essere di mente aperta e non battezzare nessuna marca.
PS: Per inciso sono anche passato per tre mouse logitech e un trust (e a dir la verità quest'ultimo era piuttosto scarso).
Tasslehoff
15-02-2004, 23:35
Originariamente inviato da OSMIUM Io ho adoperato un mouse Logitech ed è stato il peggiore in assoluto che abbia mai comprato. Era un mouse molto economico ma non è mai andato bene.Mah, imho ti sei trovato male perchè hai beccato proprio l'eccezione che conferma la regola...
Io in vita mia ho cambiato un'infinità di mouse di marche totalmente sconosciute, i classici mouse usa e getta, finchè un giorno ai tempi del 486DX2-66 ho "osato" spendere 35.000 £ (una spesa folle allora...) per un lussuosissimo Logitech 2 tasti seriale.
L'ho usato per fare tutto e il contrario di tutto, caduto un migliaio di volte e sempre perfettamente funzionante, tant'è che ce l'ho ancora da qualche parte che svolge il suo sporco lavoro.
Ho cambiato sempre con un Logitech, il classico ambidestro 3 tasti + rotella PS2, un mouse a dir poco mitico, IL mouse per eccellenza, l'ho usato ancora oggi per un pc appena assemblato e a distanza di anni funziona ancora perfettamente come nuovo.
Ed eccoci ad oggi, col mio terzo mouse Logitech, un lussuosissimo MX500, l'unico mouse ergonomico che mi abbia soddisfatto pienamente, prestazioni da urlo (provando CS con gli ottici standard ho sempre avuto problemi durante i movimenti bruschi, e non si tratta della solita leggenda metropolitana...) e solidità incredibile.
Per quanto mi riguarda mouse=Logitech, mai avuto un problema, questa è la mia esperienza...
Riguardo alla durata delle batterie degli MX700, tenete presente che si tratta di un mouse dalle prestazioni decisamente elevate, se è come l'MX500 non dovrebbe andare mai in standby il che spiegherebbe il consumo energetico elevato.
Il mouse in news invece non mi attira nemmeno un po' anzi, esteticamente mi fa anche un po' impressione...
oltretutto ho sempre trovato i mouse MS troppo sensibili, sia per quanto riguarda la rotellina che per i tasti, basta sfiorarli per cliccare.
Originariamente inviato da sdt
ma dai, per favore... trust sarebbe un'altra povera vittima di MS? suvvia :)
Se il mouse che dici fosse stato MS non sarebbe stato "tutta un'altra cosa", ma...
ciao
s
No, non volevo dire questo. Intendo solo puntualizzare il fatto che se una cosa la produce Microsoft o Logitech allora tutti ne parlano.... "grande invenzione", "tecnologie proprietarie", "senza precedenti"....eccetera eccetera.
Se la stessa cosa la produce Trust è un cesso per forza, nessuno ne parla...."per utenti con un occhio al portafoglio", "senza pretese", "poco impegnativo"...eccetera eccetera.
Questo, beninteso, non è colpa di Microsoft o di Trust, ma di quelli che partono dal concetto che una marca è sempre e comunque buona, mentre un'altra fa sempre e comunque schifo.
Il bello viene quando una grande marca produce davvero un cesso! Ti ritrovi gente che pur di sostenere il prodotto....
:mc:
:D
c'è un mouse della logitech con la rotellina inclinabile che permette di spostarsi anche oizzontalmente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.